Risultati da 1 a 10 di 41

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente Scritto da mariodarkblue Visualizza Messaggio
    Sandro...ti quoto in parte
    il maff off, ? fattibile...basta spostare il sensore t aria aspirata altrove...magari reperendolo da un vecchio debimetro, o ancora reperire un sensore Taria con curva caratteristica simile e piazzarlo in qualsiasi punto (ce ne sarebbe uno delle vecchie bosch 2.10.3 che sarebbe ottimo)....per gli iniettori, credo che un elaborazione di questo ****llo, sia fuori da canoni convenzionali...e per calibrare bene gasolio/prestazioni/fumo/temperature, si debba procedere a tentavi...aumentando o diminuendo i tempi di iniezioni "a tentativi"...
    Gli iniettori secondo me con 250 cv sono un po' al limite,ecco perch? ho voluto farli maggiorare. Il mio preparatore ha detto che sfortunatamente non gli hanno fornito le tabelle con le maggiorazioni per ogni pressione e iq, per? dato che gli ? stato detto che sono,maggiorati del 12/15% a 1800 bar, ed si avvicina molto alla maggiorazione che hanno quelli della Ducati corse, ho voluto provare quelle mappe. Adesso per? per avere un po' di pi? sotto ho rimesso le mappe del 150 cv fino a 1500 bar, cos? sotto inietta di pi? e appena arriva a 1600 bar legge i tempi della delta e quindi ho le stesse egt, e nn mi sembra male avere 870 gradi ai 250 con 2 bar.. Ora sto solo cercando di migliorare la costanza della pressione turbo perch? a 4000 giri mi fa un calo e poi risale, scende a 1.9'e risale a 2.05, la cosa strana ? che da log l'apertura della vgt non segue proprio perfettamente i valori da mappa e a 4000/4200 quando fa il calo stranamente la geometria si richiude. Avevo letto un tuo commento Sandro in cui dicevi che bisognerebbe escludere i controller pid per regolarla bene, ma come si fa? Per caso si tira una riga dritta a 10000? Perch? un mio amico aveva provato cos? e la gestiva meglio. Ho provato sia a usare i pid del 2.4 210 cv che ha una turbina simile solo un po' pi? piccola, sia i pid del 16v, sia i miei originali, cambia sempre di poco niente e i migliori sembrano quelli del 16v 150 cv.
    Ora comunque carica 1 bar a 2000rpm, 1,5 bar a 2250, 2.1 bar a 2500, 2.3 a 2800, 2.2 a 3000, poi scende piano,a 2.1 a 4000, a 4000 taglia a 1.9 e poi risale a 2/2.1. Da log la geometria a 3800 giri ? la 32% ed a 4000 giri ? al 40% e non capisco perch? fa cos? dato che da mappa dovrebbe aprire di pi?.
    Come iniezione sono arrivato a 88mm3 a 1924 giri, 98mm3 a 2016 giri,107mm3 a 2119 giri e 120mm3 da 2250 a 5000..
    Fuma solo un po' ai bassi se butto tutto gi? a 1500, e ieri con 5/10mm3 in meno in basso no faceva un filo di fumo neanche a quei giri, ora ho abbassato ulteriormente la lambda per rendere l'iniezione pi? lineare dato che prima aveva qualche calo, tanto anche se fuma a quei giri va bene perch? da 2200 giri non fuma niente. ? difficile da credere ma anche con 120mm3 non fa un filo di fumo.

  2. #2
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente Scritto da jacktheripper2 Visualizza Messaggio
    Gli iniettori secondo me con 250 cv sono un po' al limite,ecco perch? ho voluto farli maggiorare. Il mio preparatore ha detto che sfortunatamente non gli hanno fornito le tabelle con le maggiorazioni per ogni pressione e iq, per? dato che gli ? stato detto che sono,maggiorati del 12/15% a 1800 bar, ed si avvicina molto alla maggiorazione che hanno quelli della Ducati corse, ho voluto provare quelle mappe. Adesso per? per avere un po' di pi? sotto ho rimesso le mappe del 150 cv fino a 1500 bar, cos? sotto inietta di pi? e appena arriva a 1600 bar legge i tempi della delta e quindi ho le stesse egt, e nn mi sembra male avere 870 gradi ai 250 con 2 bar.. Ora sto solo cercando di migliorare la costanza della pressione turbo perch? a 4000 giri mi fa un calo e poi risale, scende a 1.9'e risale a 2.05, la cosa strana ? che da log l'apertura della vgt non segue proprio perfettamente i valori da mappa e a 4000/4200 quando fa il calo stranamente la geometria si richiude. Avevo letto un tuo commento Sandro in cui dicevi che bisognerebbe escludere i controller pid per regolarla bene, ma come si fa? Per caso si tira una riga dritta a 10000? Perch? un mio amico aveva provato cos? e la gestiva meglio. Ho provato sia a usare i pid del 2.4 210 cv che ha una turbina simile solo un po' pi? piccola, sia i pid del 16v, sia i miei originali, cambia sempre di poco niente e i migliori sembrano quelli del 16v 150 cv.
    Ora comunque carica 1 bar a 2000rpm, 1,5 bar a 2250, 2.1 bar a 2500, 2.3 a 2800, 2.2 a 3000, poi scende piano,a 2.1 a 4000, a 4000 taglia a 1.9 e poi risale a 2/2.1. Da log la geometria a 3800 giri ? la 32% ed a 4000 giri ? al 40% e non capisco perch? fa cos? dato che da mappa dovrebbe aprire di pi?.
    Come iniezione sono arrivato a 88mm3 a 1924 giri, 98mm3 a 2016 giri,107mm3 a 2119 giri e 120mm3 da 2250 a 5000..
    Fuma solo un po' ai bassi se butto tutto gi? a 1500, e ieri con 5/10mm3 in meno in basso no faceva un filo di fumo neanche a quei giri, ora ho abbassato ulteriormente la lambda per rendere l'iniezione pi? lineare dato che prima aveva qualche calo, tanto anche se fuma a quei giri va bene perch? da 2200 giri non fuma niente. ? difficile da credere ma anche con 120mm3 non fa un filo di fumo.
    le egt che ottieni sono buone, non c'? male veramente, 120mm^3/i non sono comunque troppi per la configurazione che hai te, e ci credo che non faccia fumo...
    Comunquer per regolare la turbina devi mandare a 0 i PID, sono varie mappe, sulla mia edc15 erano 12 mappe, dopo la turbina far? quello che vuoi te seguendo il duty della vnt, quindi tarerai opportunamente quei valori in modo da avere le pressioni obbiettivo simili a quelle misurate (non ? un'operazione da poche ore, io ci ho impiegato un mese) poi inizi a riattivare i pid, prima la P, li alzi fino ad ottenere picchi non elevati, ma allo stesso tempo buona rapidit? di risposta, lo stesso fai con il fattore I, mentre il D ti consiglio di lasciarlo a 0.
    Non funzionano quelli che hai preso dalle altre macchine perch? cambiano moltissime cose da una ad un'altra, guarda anche semplicemente la q.i.

  3. #3
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente Scritto da SandroMarciano Visualizza Messaggio
    le egt che ottieni sono buone, non c'? male veramente, 120mm^3/i non sono comunque troppi per la configurazione che hai te, e ci credo che non faccia fumo...
    Comunquer per regolare la turbina devi mandare a 0 i PID, sono varie mappe, sulla mia edc15 erano 12 mappe, dopo la turbina far? quello che vuoi te seguendo il duty della vnt, quindi tarerai opportunamente quei valori in modo da avere le pressioni obbiettivo simili a quelle misurate (non ? un'operazione da poche ore, io ci ho impiegato un mese) poi inizi a riattivare i pid, prima la P, li alzi fino ad ottenere picchi non elevati, ma allo stesso tempo buona rapidit? di risposta, lo stesso fai con il fattore I, mentre il D ti consiglio di lasciarlo a 0.
    Non funzionano quelli che hai preso dalle altre macchine perch? cambiano moltissime cose da una ad un'altra, guarda anche semplicemente la q.i.
    Cavolo addirittura 12 mappe.. Nella mia sinceramente sapevo che sono 4,di cui 2 per? sono in fase di rigenerazione quindi da non toccare. Inoltre non ho ben capito come modificarle in modo da avere pi? reatrivit? e dato che ? una cosa parecchio complicata forse ? meglio se lascio cos?. Anche perch? il calo di pressione che ho ? nell'ordine dei 50 massimo 100mbar per pochi giri quindi non cos? problematica. Appena avr? un po' di tempo da dedicarci vedr? se riuscito a risolvere.
    Per il fatto dei 120mm3 sinceramente non penso che la pompa riesca ad andare oltre, perch? li inietto da 2300 giri o poco prima fino a limitatore, inietto 100mm3 a 2000 giri,110 mm3 a 2150 giri circa e dopo 120mm3. Inoltre da cosa mi ? stato detto potrebbero essere sufficienti per oltre 260 cv. Un ragazzo estero ha rullato 260 cv con 110mm3 da 2000 a 5000,1750 bar di rail e 2 bar di turbo. Per? ho letto che con quei valori sei pi? sui 240 cv e che per averne 260 ne servono sui 120mm3 circa.
    Comunque ormai diciamo che la mappa c'? e la macchina va benone senza fumare e senza scaldare.
    Riguardo al Maf io sapevo che la temperatura pu? anche essere letta dal map, e che appunto con il bit per togliere il Maf dopo poteva anche venir disconnesso. Per? non sembra cos? a quanto pare..

  4. #4
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente Scritto da jacktheripper2 Visualizza Messaggio
    Cavolo addirittura 12 mappe.. Nella mia sinceramente sapevo che sono 4,di cui 2 per? sono in fase di rigenerazione quindi da non toccare. Inoltre non ho ben capito come modificarle in modo da avere pi? reatrivit? e dato che ? una cosa parecchio complicata forse ? meglio se lascio cos?. Anche perch? il calo di pressione che ho ? nell'ordine dei 50 massimo 100mbar per pochi giri quindi non cos? problematica. Appena avr? un po' di tempo da dedicarci vedr? se riuscito a risolvere.
    Per il fatto dei 120mm3 sinceramente non penso che la pompa riesca ad andare oltre, perch? li inietto da 2300 giri o poco prima fino a limitatore, inietto 100mm3 a 2000 giri,110 mm3 a 2150 giri circa e dopo 120mm3. Inoltre da cosa mi ? stato detto potrebbero essere sufficienti per oltre 260 cv. Un ragazzo estero ha rullato 260 cv con 110mm3 da 2000 a 5000,1750 bar di rail e 2 bar di turbo. Per? ho letto che con quei valori sei pi? sui 240 cv e che per averne 260 ne servono sui 120mm3 circa.
    Comunque ormai diciamo che la mappa c'? e la macchina va benone senza fumare e senza scaldare.
    Riguardo al Maf io sapevo che la temperatura pu? anche essere letta dal map, e che appunto con il bit per togliere il Maf dopo poteva anche venir disconnesso. Per? non sembra cos? a quanto pare..
    le ho appena contate, su edc16c39 mi risultano 10 mappe: 2 per il proporzionale, 4 per l'intedrale e altre 4 per il differenziale.
    Comunque ? possibile che la turbina ti faccia quell'andamento anche perch? non hai un sensore di pressione che misuri pi? di 3 bar assoluti. montane uno da 3.5 se rimani sotto, altrimenti uno da 4bar assoluti. se il pensore va a fondoscala i pid non possono lavorare bene!

  5. #5
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente Scritto da SandroMarciano Visualizza Messaggio
    le ho appena contate, su edc16c39 mi risultano 10 mappe: 2 per il proporzionale, 4 per l'intedrale e altre 4 per il differenziale.
    Comunque ? possibile che la turbina ti faccia quell'andamento anche perch? non hai un sensore di pressione che misuri pi? di 3 bar assoluti. montane uno da 3.5 se rimani sotto, altrimenti uno da 4bar assoluti. se il pensore va a fondoscala i pid non possono lavorare bene!
    Ok allora mi sa che non le conosco tutte le mappe del PID. Comunque se leggi bene il mio primo post,e se vedi la mappa,vedrai che ho gi? il sensore da 3.5 bar..
    Non ho voluto mettere il 4bar perch? mi sembra esagerato,gi? una volta che giri a 2.2/2.3 fisso ne hai da vendere secondo me.
    Puoi condividere per caso gli indirizzi del Pid?

  6. #6
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente Scritto da jacktheripper2 Visualizza Messaggio
    Ok allora mi sa che non le conosco tutte le mappe del PID. Comunque se leggi bene il mio primo post,e se vedi la mappa,vedrai che ho gi? il sensore da 3.5 bar..
    Non ho voluto mettere il 4bar perch? mi sembra esagerato,gi? una volta che giri a 2.2/2.3 fisso ne hai da vendere secondo me.
    Puoi condividere per caso gli indirizzi del Pid?
    da 1e2330 trovi 4 D, 4 I, altre mappe varie e infine *1e29c0 2 P.
    Il sensore non aveo letto o non ricordo, da 3.5 comunque pu? andare!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •