Il debimetro l'ho riattaccato ma uso sempre il maf off cos? l'aria aspirata ? pi? lineare e maggiore ad alti rpm e mi lascia iniettare 120mm3 senza scendere troppo di lambda.
Per gli anticipi non capisco su cosa non sei d'accordo.
Il debimetro l'ho riattaccato ma uso sempre il maf off cos? l'aria aspirata ? pi? lineare e maggiore ad alti rpm e mi lascia iniettare 120mm3 senza scendere troppo di lambda.
Per gli anticipi non capisco su cosa non sei d'accordo.
le egt che ottieni sono buone, non c'? male veramente, 120mm^3/i non sono comunque troppi per la configurazione che hai te, e ci credo che non faccia fumo...
Comunquer per regolare la turbina devi mandare a 0 i PID, sono varie mappe, sulla mia edc15 erano 12 mappe, dopo la turbina far? quello che vuoi te seguendo il duty della vnt, quindi tarerai opportunamente quei valori in modo da avere le pressioni obbiettivo simili a quelle misurate (non ? un'operazione da poche ore, io ci ho impiegato un mese) poi inizi a riattivare i pid, prima la P, li alzi fino ad ottenere picchi non elevati, ma allo stesso tempo buona rapidit? di risposta, lo stesso fai con il fattore I, mentre il D ti consiglio di lasciarlo a 0.
Non funzionano quelli che hai preso dalle altre macchine perch? cambiano moltissime cose da una ad un'altra, guarda anche semplicemente la q.i.
Cavolo addirittura 12 mappe.. Nella mia sinceramente sapevo che sono 4,di cui 2 per? sono in fase di rigenerazione quindi da non toccare. Inoltre non ho ben capito come modificarle in modo da avere pi? reatrivit? e dato che ? una cosa parecchio complicata forse ? meglio se lascio cos?. Anche perch? il calo di pressione che ho ? nell'ordine dei 50 massimo 100mbar per pochi giri quindi non cos? problematica. Appena avr? un po' di tempo da dedicarci vedr? se riuscito a risolvere.
Per il fatto dei 120mm3 sinceramente non penso che la pompa riesca ad andare oltre, perch? li inietto da 2300 giri o poco prima fino a limitatore, inietto 100mm3 a 2000 giri,110 mm3 a 2150 giri circa e dopo 120mm3. Inoltre da cosa mi ? stato detto potrebbero essere sufficienti per oltre 260 cv. Un ragazzo estero ha rullato 260 cv con 110mm3 da 2000 a 5000,1750 bar di rail e 2 bar di turbo. Per? ho letto che con quei valori sei pi? sui 240 cv e che per averne 260 ne servono sui 120mm3 circa.
Comunque ormai diciamo che la mappa c'? e la macchina va benone senza fumare e senza scaldare.
Riguardo al Maf io sapevo che la temperatura pu? anche essere letta dal map, e che appunto con il bit per togliere il Maf dopo poteva anche venir disconnesso. Per? non sembra cos? a quanto pare..
le ho appena contate, su edc16c39 mi risultano 10 mappe: 2 per il proporzionale, 4 per l'intedrale e altre 4 per il differenziale.
Comunque ? possibile che la turbina ti faccia quell'andamento anche perch? non hai un sensore di pressione che misuri pi? di 3 bar assoluti. montane uno da 3.5 se rimani sotto, altrimenti uno da 4bar assoluti. se il pensore va a fondoscala i pid non possono lavorare bene!
Ok allora mi sa che non le conosco tutte le mappe del PID. Comunque se leggi bene il mio primo post,e se vedi la mappa,vedrai che ho gi? il sensore da 3.5 bar..
Non ho voluto mettere il 4bar perch? mi sembra esagerato,gi? una volta che giri a 2.2/2.3 fisso ne hai da vendere secondo me.
Puoi condividere per caso gli indirizzi del Pid?
Grazie mille,io per controller pid intendevo tutt'altri..
Dove mi hai indicato per? ne ho visti prima 6,e poi a 1e29c0 altri 2.. Come mai non ne ho visti 2? Immagino che abbiamo i BP simili agli altri eppure li non li vedo. Ho visto che alcuni si fermano a 3750 giri,altri a 4500 ed altri a 5500. Adesso per? mi chiedo,dato che i valori che ho a tot giri sono uguali per tutte le iq,non mi conviene prima provare a aggiornare solo l'ultimo BP mettendolo a 120mm3? Oppure potrei anche scalarla togliendo 30 e 50mm3 e facendola diventare 10-20-40-60-70-80-90-100-120. Anche perch? per le basse iq penso che non intervengano pi? di tanto ed il mio problema ? con iq elevate che non ci sono negli assi.
L'asse ? il caso che tu lo adegui, altrimenti non ottieni modulabilit?.
le mappe a me risultano:
*1E2330
*1E2424
*1E2518
*1E260C
*1E2700
*1E2800
*1E29C0
*1E2AC0
Quindi come dicevi te, il consiglio ? di lavorare sul fattore P con modifiche molto leggere dato che un intervento anche modesto spesso comporta un aumento del picco importante.
mi piacerebbe far leggere queste discussioni a qualche preparatore blasonato solo per la curiosit? di vedere che faccia fanno...secondo me un colore(di faccia)va ed un'altra viene....ah ah ah...ragazzi siete grandi non c'? che dire...semplici appasionati che ne sanno molto piu di tanti presunti padreterni con la puzza sotto al naso...
continuate cos? che siete in gamba forte![]()
Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
un automoblista crea code anche in moto...
Ho provato ad aggiornare solo i pid con la iq che inietto per? ? cambiato poco niente.. Ora comunque sono in pratica riuscito a risolvere log dopo log. Ho sempre un calo di pressione sui 4000 giri, da 2.1 passa a 1.9 e in 200 giri risale.. e li intervengono i pid perch? la geometria passa dal 26% al 35% circa.. Ho provato ad aprirla drasticamente arrivando fino a 12% sull'ultima curva e cos? mi seguiva la mappa vgt da log, per? mi faceva 1.8 dopo i 4200.. un p? troppo poco..
Oggi ho rialzato per? ho alzato troppo perch? ? di nuovo intervenuto il pid. Ora ho provato ad abbassare una via di mezzo per vedere se va bene.. Comunque la macchina va moooolto bene e penso di essere sui 260 cv circa.. E la cosa bella ? che NON fuma se non tra i 1500 ed i 2200 con tutto gi? (inietta oltre 110mm3 gi? a 2200 giri e carica 2 bar a 2300 giri)..
Sto usando tempi di iniezione calcolati diversamente e non come facevo prima. Tu Sandro usi l'interpolazione? Perch? ho letto un tuo commento in cui dicevi che applicavi la stessa % che davi al BP. Per? cos? vengono molto pi? lunghi che con l'interpolazione.. Ho provato ad usare questo metodo comunque e mi trovo tempi parecchio alti, e per avere eoi di 4/4,5 gradi a 4500 giri ho 3,6 gradi in pi? che il file del 1.9 150 cv e 4,5 gradi in pi? della ducati corse di cui uso i tempi di iniezione. So che non sono pochi gradi in pi? (contando poi che ai medi ne ho anche di pi?) per? con tempi che vengono cos? lunghi non posso fare altro. Cos? com'? fa 910 gradi ai 250.. Prima con tempi interpolati che venivano molto pi? corti e anticipo pi? vicino al pms non avevo mai raggiunto i 900 gradi.. Per? ora ha un'erogazione proprio piena.. Ecco un esempio...http://www.youtube*****/watch?v=AZHMe...FYBn3-2EnEAkwg. Spero di non violare regole mettendo il video e preciso che ? stato effettuato in autobahn tedesco (sono in olanda per un anno).. Contando che non fuma in pratica niente (da dentro non vedo niente) e gira a 2,2 picco da 2500 fino a 3500, poi 2,1 fino a 4000 in cui ha il calo a 1 .9 per 200 giri e poi risale a 2,05 fino a limitatore come da mappa obiettivo..
Comunque l'unico modo per riuscire a non fare intervenire il pid ? aprire tanto la geometria in alto con alte iq, e pr farlo bisogna abbassare i limitatori.