
Originariamente Scritto da
jacktheripper2
Se per le mappe copiate dal 16v che sarebbero state pi? prestazionali con quelle dell'8v ti riferisci alla pressione rail so che in alcuni punti l'8v ne aveva di pi?, per? ho voluto copiare l'intera gestione del rail, anche ad esempio la mappa tra le 2 mappe rail, che ? l'incremento per secondo di pressione se non sbaglio, perch? con quella dell'8v non seguiva bene la pressione impostata mentre ora la segue meglio. L'unico problema ? che a volte mi da errore pressione carburante e trovo delle piccate a 1800 bar, soprattutto nella prima accelerata o nei cambi di marcia.
Per quanto riguarda l'iniezione comunque sono riuscito a iniettare 110mm3 finalmente, oggi ho provato a rimettere originale il bp della mappa nm/iq, rimettendo la mappa ori del 16v e poi alzato del 10% al fondo di ogni curva, quindi come se ci volessero 110mm3 per 500nm.. Cos? facendo finalmente li inietta senza alcun problema.
Per la pressione turbo 2 bar a 2000 giri li faceva gi? prima, a 2200 giri per essere esatti e non ? assolutamente un problema per la gtb2260vk, l'importante ? che poi non faccia una piccata troppo alta (l'ho gi? testata con 2.8 bar di picco ed anche qualche tirata con 2.5 fino a limitatore, la turbina non ? il problema ma il problema ? il motore in quel caso). Comunque non ha alcun problema di surge, solo quando avevo provato a chiudere la geometria del 98% andava un p? in surge ma ora ho rimediato a tutto..
Comunque ? un file studiato e sudato e non con dati messi li a caso.
