Io personalmente Preferisco Volano bimassa e frizzione rinforzata,Il monomassa non mi piace x il fattore vibrazioni e troppo rumore.
Con una buona frizione e una mappa che non sovracarichi il volano Hai dei ottimi risuntati
Io personalmente Preferisco Volano bimassa e frizzione rinforzata,Il monomassa non mi piace x il fattore vibrazioni e troppo rumore.
Con una buona frizione e una mappa che non sovracarichi il volano Hai dei ottimi risuntati
Per le rinforzate personalmente da anni mi servo su un negozio di torino che vende online e mi sono trovato sempre bene..
se hanno montato un disco rigido sul volano monomassa e piu che normale che faccia quella fine...
anche perche per via del plateau rinforzato non poteva slittare il materiale d'attrito e tutta la coppia della car,che deve essere tanta per ridurre cosi un disco,si scarica sul mozzo del disco stesso.....
riguardo all'uso del volano coup? 20vt su un jtd il volano e del tutto simile al bimassa le uniche differenze sono che il volano fisso e 9mm piu alto del bimassa e pesa 3,6kg contro gli oltre 5kg del bimassa....
per montare il volano fisso del coup? senza problemi bisogna adottare il cuscinetto reggispinta e forcellino di comando della stessa car per no avere un pedale che "stacca" molto in alto...
se volete ascoltare un consiglio in merito al volano fisso vi indirizzerei su un volano del motore alfa V6 busso che monta senza nessuna controindicazione ed ha la frizione a 12 fori di fissaggio invece che 6 come nei bimassa e nel volano coup?..
a questo kit basta aggiungere solo un disco organico exedy che ? 2mm piu spesso dell'ori alfa per tenere tranquillamente oltre 600nm di coppia....
testato e garantito sulla mia ex-alfa 156 2.4 mjet sportwagon giugiaro design da 270cv reali alle ruote....
Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
un automoblista crea code anche in moto...
bella ed interessante soluzione
Ordina su xilema sono le migliori producono loro gli aktri distribuiscono.
Io sulla mia GT jtd16v 150cv mappata pesantemente (ammazza frizione originale) montai una xilema monomassa in acciaio e frizione rinforzata con parastrappi pagata la bellezza di 1200euro quasi un paio di anno fa, purtroppo ho avuto una brutta esperienza con questa frizione... ho fatto 5.000km e partendo da fermo l'auto vibrava tutta...
...smontata la frizione, spiegato il difetto alla xilema ci hanno inviato un'altra frizione con parastrappi rinforzati, praticamente sulla prima montava 6 molle mentre in quest'ultima 4 molloni belli grossi... sperando di aver risolto montiamo il tutto e.... vaii!!!! 2000km e rivibrava tutto!
Morale della favola dopo tanti tentativi??? Ho fatto modificare la frizione ad una ditta e ora ? su da molti km senza un problema e l'auto non vibra minimamente....
Non so se sia conveniente o meno spendere tutta quella cifra, io alla fine tra frizione nuova e modifica sono arrivato a spendere 1500euro, senza contare la manodopera del meccanico...
Io avrei montato una valeo con costi nn troppo elevati e un buon prodotto....
Sempre se l'auto nn viene portata a limite delle sue possibilita per utilizzo stradale..
appena riesco a prelevare il file mod della mia centralina la devo inserire qui... voglio i vostri pareri...![]()
il volano del coupe 20v ce ne sono 2 modelli solo quello prima del 98 va bene se non sbaglio...
Non esistono auto veloci... Ma solo piedi pesanti!!!!:cool::cool: