Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 60
  1. #21
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    Trentino alto adige
    Et
    37
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente Scritto da Backgroop Visualizza Messaggio
    Io te lo dico per esperienza, infatti ho un parco macchine Alfa 159 2.4jtdm 210cv in assistenza saranno circa 120 e di problemi con queste car ne escono sempre nuovi.. uno dei tanti e la rottura delle valvole motore dovuto al malfunzionamento degli iniettori o all'eccessivo carburante iniettato ..
    Citazione Originariamente Scritto da Alfa159 q4 Visualizza Messaggio
    Togliendo il precat la contropressione diminuisce e questo aiuta.
    Il turbo lavora a temperature pi? basse ed ? molto pi? pronto.
    L'ho rimosso su diverse 159 sia 1.9 che 2.4 tra cui la mia e sempre con ottimi risultati.
    Mi sapreste aiutare riguardo il problema col ticchettio ?

  2. #22
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Grosseto
    Messaggi
    305
    Per il fumo eccessivo fai controllare il turbo, se ha qualche problema e non manda l'aria che deve ? normale che fuma.
    Sempre che la mappa sia a posto...
    Per il ticchettio non capisco cosa intendi, ma se ? quello scricchiolio che fa lo scarico quando spengi il motore dopo una tirata ? dovuto al calore...niente di che!

  3. #23
    UTENTE MEDIO (OF) L'avatar di explode82
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localit
    NAPOLI(CRISPANO)
    Messaggi
    395
    gia gliel'ho detto che al 99% e il turbo, dato anche il fischio che fa...............smontalo e portalo a revisionare e vedrai che magia dopo
    GALLO ORI + KESS V2 ORI

  4. #24
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    SARDEGNA
    Messaggi
    114
    Allora, prima di tutto, tu scrivi " E' normale che la macchina vada ugualmente sia con debimetro che senza? "
    No assolutamente, vuol dire che non sta' lavorando, le valvole swirl rotte sentiresti un casino nel metterla solo in moto,
    Prima cercati un debimetro e fai le prove dovute, poi come dice explode82 la turbina, terza cosa questa mappa garantita la vorrei proprio vedere !!!!

  5. #25
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    Se non cambia il risultato tra debimetro connesso e debimetro non connesso pu? sempre dipendere dalla turbina. Io opererei nel seguente modo: prima leggerei la mappa e la posterei sul forum in modo da poterla escludere, poi farei una diagnosi per vedere se d? qualche errore.

  6. #26
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    Trentino alto adige
    Et
    37
    Messaggi
    63
    Tornando al discorso del 'ticchettio' cerco di descrivere il problema meglio : Quel 'tic tic' non appare a motore freddo e non lo fa nemmeno a motore caldo ( 90 gradi ).
    Passati 30-40 minuti dopo tirate 'al massimo' qui in montagne , ci si avverte un tic-tic-tic ritmico provenire dal vano motore ( non e' il volano ) quindi col'aumentare dei giri del motore il ticchettio aumenta di frequenza proporzionalemnte ai giri del motore . Non e' la marmita perche quella si sente a motore spento eppure da fermo col motore acceso.
    Qui invece secondo me sono gli iniettori ( poco probabile) oppure il gruppo delle punterie ( valvole, bicchierini, sedi) Qualcuno mi conferma questo ?
    Se registro un filmato col audio di questo rumore e lo posto su youtube ?? pure le fumate che fa.. posso registrare tutto e mettere su youtube cosi' vedete tutto.. o e' vietato ?
    grazie a tutti!!!

  7. #27
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    SARDEGNA
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente Scritto da sighline Visualizza Messaggio
    Tornando al discorso del 'ticchettio' cerco di descrivere il problema meglio : Quel 'tic tic' non appare a motore freddo e non lo fa nemmeno a motore caldo ( 90 gradi ).
    Passati 30-40 minuti dopo tirate 'al massimo' qui in montagne , ci si avverte un tic-tic-tic ritmico provenire dal vano motore ( non e' il volano ) quindi col'aumentare dei giri del motore il ticchettio aumenta di frequenza proporzionalemnte ai giri del motore . Non e' la marmita perche quella si sente a motore spento eppure da fermo col motore acceso.
    Qui invece secondo me sono gli iniettori ( poco probabile) oppure il gruppo delle punterie ( valvole, bicchierini, sedi) Qualcuno mi conferma questo ?
    Se registro un filmato col audio di questo rumore e lo posto su youtube ?? pure le fumate che fa.. posso registrare tutto e mettere su youtube cosi' vedete tutto.. o e' vietato ?
    grazie a tutti!!!
    Il tichettio puo' essere che la temperatura olio molto elevata quindi olio molto liquido, e senti il ticchettio delle valvole idrauliche, non so s? mi capisci, viscosit? olio quasi zero e cambia lo spessore fra olio e componeti ferrosi !!! fammi sapere s? hai capito.

  8. #28
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    SARDEGNA
    Messaggi
    114
    Continuo qui scusate.... prova a mettere un olio piu' denso, sicuramente c'e' una trasudazione sulle valvole di olio !!!!!!!!

  9. #29
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    comunque si va avanti per supposizioni... leggi la mappa, o scrivici al suo posto una mappa ori con defap e prova se in quel modo d? problemi fumo e rumori vari.

  10. #30
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente Scritto da SandroMarciano Visualizza Messaggio
    comunque si va avanti per supposizioni... leggi la mappa, o scrivici al suo posto una mappa ori con defap e prova se in quel modo d? problemi fumo e rumori vari.
    Anche io la penso come te

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •