Pagina 7 di 42 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 416
  1. #61
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    322
    allora...spiego una cosa alla volta..le mappe lambda non sono altro che l'afr...indicano il rapporto "stechiometrico", ovvero aria carburante...solo che il fattore moltiplicativo ? 0.001...esempio se trovi 1,38 vuol dire che avrai un rapporto stechio limitato a 13.8....quindi, se vuoi scendere con lo stechio ed aumentare il gasolio iniettato devi DIMINUIRE le mappe lambda....ad esempio, se la fai a squadra a 0,500, praticamente concedi alla ecu di iniettare per un afr pari a 5...
    per gli anticipi il discorso ? giusto...considera che sarebbe bene tenersi entro i 7 gradi di post inj, ma entro i 10 ? accettabile...

  2. #62
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    591
    Citazione Originariamente Scritto da mariodarkblue Visualizza Messaggio
    allora...spiego una cosa alla volta..le mappe lambda non sono altro che l'afr...indicano il rapporto "stechiometrico", ovvero aria carburante...solo che il fattore moltiplicativo ? 0.001...esempio se trovi 1,38 vuol dire che avrai un rapporto stechio limitato a 13.8....quindi, se vuoi scendere con lo stechio ed aumentare il gasolio iniettato devi DIMINUIRE le mappe lambda....ad esempio, se la fai a squadra a 0,500, praticamente concedi alla ecu di iniettare per un afr pari a 5...
    per gli anticipi il discorso ? giusto...considera che sarebbe bene tenersi entro i 7 gradi di post inj, ma entro i 10 ? accettabile...
    grazie mille per la spiegazione dell'anticipo, ora effettivamente la formula per il calcolo anticpi ? semplificata poioche dovrei tenerc onto che dovrei guardare la distanza pistone pms, quindi fare teorema di pitagora dinamico per ogni singolo grado di movimento dell albero calcolando lunghezza viella e cilindro dall attacco Biella/cilindro, poiche la velocita dell'albero ? omogenea ma quella del pistone no, rallenta di molto agli estremi, comunque dato che rallenta in egual momo nel pms e pmi la formula per il calcolo della lunghezza dell'iniezione dovrebbe essere piu o meno corretto, ora la domanda ? ok per il valore massimo post pms, ma quanti gradi posso anticipare massimo prima del pms, si puo arrivare a 30?? poiche se prendiamo in considerazione 4500 giri con iniezione 70 mm3 ho 22?, quindi ho circa 900us di iniezione (circa poiche non ? in break point ) che equivalgono a 24? quindi con tempo angolare di iniezione dopo il pms di 2 gradi, se aumento del 20 % avro 1080 us che equivalgono a 29? con tempo angolare di iniezione dopo il pms di 4?, questo vuol dire che con questo aumento potrei lasciare l'anticipo ori, o addirittura potrei diminuirlo e portare il tempo post pms a 7?, ma inn questo caso guadagnerei in termini di resa? oppure potrei aumentare la durata dell'iniezioni fino a 7?, ma non ? troppo? ecco quello che vorrei capire fino a quanto spingermi e se conviene anche abbassare gli anticipi o aumentare l'iniezione sino al limite massimo di anticipo da 7 a 10 ? post pms

  3. #63
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente Scritto da mariodarkblue Visualizza Messaggio
    allora...spiego una cosa alla volta..le mappe lambda non sono altro che l'afr...indicano il rapporto "stechiometrico", ovvero aria carburante...solo che il fattore moltiplicativo ? 0.001...esempio se trovi 1,38 vuol dire che avrai un rapporto stechio limitato a 13.8....quindi, se vuoi scendere con lo stechio ed aumentare il gasolio iniettato devi DIMINUIRE le mappe lambda....ad esempio, se la fai a squadra a 0,500, praticamente concedi alla ecu di iniettare per un afr pari a 5...
    sbagliato. il valore 1000 corrisponde allo stechiometrico, quindi 14.7/1

  4. #64
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    591
    ho fatto uno studio sugli anticipi che mi ha un po sconvolto, allora ho butatto giu ua tabella exel convertendo gli anticipi in gradi in ms per iniezione di 70mm3 su 4500 giri, i risultati sono questi sull allegato, perche se uso 800 ms di anticipo per iniettare 70mm3 a 4500 giri me ne servono 1000 di anticipo per iniettarli a 1000 giri? a 1000 giri ci sono 700 bar, per iniettare 70mm3 a 700 bar ci vogliono (facendo un conto sul valore medio dato che non c'? il tabellare sui tempi per 70mm3) 2400us che su 1000 giri sono 14?, in questo caso con anticipo di 6 ? ho 8 gradi post pms, qui sarebbe utile portare il valore post pms a 7 gradi quindi potrei anticipare di un grado, 2 forse sono troppi, penso sia il ragionamento corretto, la ecu per 70mm3 dato che non ci sono i break point fa un valore medio o legge il bp del 80mm3? questa ? un informazione fondamentale per calcolare i tem0pi, mi ricordo appena iniziai mettevo valori in percentuale a caso e molti mi dicevano che le mappe rano collegate fra loro, non lo capivo al tempo, ora si che lo capisco
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #65
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    591
    Citazione Originariamente Scritto da SandroMarciano Visualizza Messaggio
    sbagliato. il valore 1000 corrisponde allo stechiometrico, quindi 14.7/1
    io li leggo da driver 1.x quindi non in valori assoluti 2d, quindi 1000 corrisponde allo stechio, pero in valori assoluti, io ho gia la conversione su ecm titanium per quelle mappe

  6. #66
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente Scritto da tidus1985 Visualizza Messaggio
    ho fatto uno studio sugli anticipi che mi ha un po sconvolto, allora ho butatto giu ua tabella exel convertendo gli anticipi in gradi in ms per iniezione di 70mm3 su 4500 giri, i risultati sono questi sull allegato, perche se uso 800 ms di anticipo per iniettare 70mm3 a 4500 giri me ne servono 1000 di anticipo per iniettarli a 1000 giri? a 1000 giri ci sono 700 bar, per iniettare 70mm3 a 700 bar ci vogliono (facendo un conto sul valore medio dato che non c'? il tabellare sui tempi per 70mm3) 2400us che su 1000 giri sono 14?, in questo caso con anticipo di 6 ? ho 8 gradi post pms, qui sarebbe utile portare il valore post pms a 7 gradi quindi potrei anticipare di un grado, 2 forse sono troppi, penso sia il ragionamento corretto, la ecu per 70mm3 dato che non ci sono i break point fa un valore medio o legge il bp del 80mm3? questa ? un informazione fondamentale per calcolare i tem0pi, mi ricordo appena iniziai mettevo valori in percentuale a caso e molti mi dicevano che le mappe rano collegate fra loro, non lo capivo al tempo, ora si che lo capisco
    la centralina interpola usando i valori di pi? celle.
    Ad ogni modo ai bassi regimi non ? un problema avere post iniezioni, anzi, sono vantaggiose perch? mandano in spool prima la turbina. Poi come fai ad avere 70mm^3 a 1000 rpm... penso che se ci riuscissi la prima conseguenza sarebbe la frizione che esce dal motore a mo' di freesbee

  7. #67
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    591
    ovvio che non li puo iniettare il tuo paragone con il freesbee ? stato a dir poco esilerante sto ancora ridendo , ad ogni modo interpola quindi interrogs piu celle ? tracciando una riga prende il valore che legge tale riga, ? un operazione che ha in logica lei stessa no? del tipo valori medi per piu o piu celle per trovare il valore mancante

  8. #68
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    591
    allego il convertitore da gradi a secondi in base dei giri che ho fatto con exel
    File Allegati File Allegati

  9. #69
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    591
    alle basse iniezioni nell'ordine dei 20mm3 ho anticipi maggiori della durata delle iniezioni, incredibile, li sto modificando per andare almeno 2-3 gradi dopo il pms, ? giusto anticipo a 4500 giri a 17.5 mm3 che ? a 21? e l'iniezione dura 15.5?, settato anticipo a 14?, dovrebbe essere corretto no? o lo fanno cosi per rallentare la turbina agli alti giri?

  10. #70
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    Gli anticipi vengono scelti in base a pi? fattori, quindi io fossi in te li lascerei originali, a suo tempo ho provato a modificarli, ma avevo prestazioni peggiorate e consumi pure...
    Modifica solo quelli al massimo, dove effettivamente intervieni a ****llo di durata.

Pagina 7 di 42 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •