Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 30 di 30
  1. #21
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo Visualizza Messaggio
    Ritara la westgate, in modo che quando metti in moto, la pierburg la ritira tutta fino al fine corsa della vite a brucola, e quando rilascia la molla della westgate la apra completamente. purtroppo ? un p? complicato a spiegarlo su internet, per? penzo che sono stato abbastanza chiaro.
    Dimenticavo...non modificare il pernetto a brucola con sopra il controdado!
    in ogni caso gia da originale, senza toccarla dovrebbe essere gia ok e fare la sua corsa completa prova a staccare la spilletta della westgate, e vedi se la levetta della giometria apre ancora di piu. facci sapere
    allora.... quando l' auto l' accendo al minimo... arriva fino a battura della brucola... poi a vedere se arriva a fare tutta la corsa ? impossibile.... perch? io sto dentro alla makkina.... ripeto... a mano ci arriva.... cio? se non do depressione ? tutta lunga.... ma poi?? col duty cicle della mappa??? ci arriva a fine corsa?? non c'? modo di allungare la corsa da mappa??? solo sopra a 3000 giri???

  2. #22
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente Scritto da munro Visualizza Messaggio
    rego con la turbina ori a terra misura l'escursione,la corsa che fa la wastegate da tutta chiusa a tutta aperta
    poi questa corsa la deve fare anche la wastegate della turbina che hai su attualmente misura attentamente sopratutto in apertura l'escursione che f?....se mettendo a posto le misure della corsa della wastegate continua a riscontrare lo stesso problema allora devi agire diversamente..in pratica con l'aiuto di qualcuno che acceleri in macchina devi osservare la wastegate che in accelerazione del motore da fermo deve stare tutta tirata a battuta contro il pernetto esagonale di registro ma come si molla l'acceleratore deve mollare anche la wastegate se questo non avviene allora devi incominciare ad allungare la wastegate svitando il registro presente su di essa fino a quando alla minima decelerata noti che la waste apre....
    inoltre volevo chiederti ma ha ****llo di misure le wastegate sono simili come diametro ed altezzadelle stesse??se differiscono in dimensione questo ti porta a problemi che stai riscontrando aquel punto dovresti montare la waste ori della punto sulla turba pegeout....
    a questo punto io credo proprio che il problema sta proprio nella "palla" della wastegate... quella ori ? un po' piu grande di quella peugeot... non vorrei che il duty cicle della kkk originale sia piu lungo per riuscire di vuotare tutta la palla... e nel mio caso la vuota piu del dovuto.... mi sa che? meglio se rimetto la palla originale.... e ritaro come avevo gia fatto.... l' astina tutta lunga da ferma e poi faccio fare la corsa a mano e vedo se arriva a battuta.... secondo me succede che con la palla piu piccola e duty cicle originale, la corsa chiamamola lettronica si diminuisce per via della palla piu piccola...

  3. #23
    UTENTE MEDIO L'avatar di zioweb
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Localit
    Roma
    Messaggi
    143
    prendo spunto da questo topic interessantissimo: qualcuno vuol fare un post dove spiega bene come funzionano questi turbo a geometria variabile e come l'ecu riesce a far cambiare la geometria in base ai regimi? che attuatori ci sono ecc. ecc. ... sarebbe interessantissimo!

    scusate l'ot

  4. #24
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localit
    Salerno
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente Scritto da rego88 Visualizza Messaggio
    a questo punto io credo proprio che il problema sta proprio nella "palla" della wastegate... quella ori ? un po' piu grande di quella peugeot... non vorrei che il duty cicle della kkk originale sia piu lungo per riuscire di vuotare tutta la palla... e nel mio caso la vuota piu del dovuto.... mi sa che? meglio se rimetto la palla originale.... e ritaro come avevo gia fatto.... l' astina tutta lunga da ferma e poi faccio fare la corsa a mano e vedo se arriva a battuta.... secondo me succede che con la palla piu piccola e duty cicle originale, la corsa chiamamola lettronica si diminuisce per via della palla piu piccola...
    prova a sostituire la westgate, ma per il momento non modificare nessuna taratura. Ma di dove sei? che se sei vicino la vediamo insieme sta turbina!!!

  5. #25
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localit
    Salerno
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo Visualizza Messaggio
    prova a sostituire la westgate, ma per il momento non modificare nessuna taratura. Ma di dove sei? che se sei vicino la vediamo insieme sta turbina!!!
    Allora l'hai sistemata sta pressione?

  6. #26
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    485
    ciao giacomo... io sto nelle marche... leggo che tu sei di salerno... quindi lontanucci.... no... non l ho sistemata ancora xke sto facendo un upgrade al la mia auto.... 147 1.9 mjet 150cv... upgrade turbina... collettori... ic.... scarico finita la mia mi dedico nuovamente alla corsa!!

  7. #27
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    485
    con la mia siamo a buon punto.... ma come penso sappiate.... ? molto piu semplice gestire una bosch di una marelli..... ora torno a dedicarmi alla corsa.... nel frattempo ho ritarato la wastegate ed ho fatto un paio di prove.... dunque....
    come diceva giacomo, ho aperto la geometria, quando accendo la makkina, arriva pelo pelo a battuta sulla brucola col controdado, appena fatta sta modifica, mi sembrava che andasse, ma a questo punto mi resta un po' troppo aperta a bassi giri.... agli alti, va discretamente, ? molto migliorata dopo i 3000 giri, ma effettivamente non so' come muovermi a ****llo elettronico.... ho chiuso un po' la geometria a bassi giri e l' auto ? migliorata, pero' ho notato che se affondo, la pressione schizza a 1,5 bar.... e se arrivo graduale fino a met? accelleratore e poi affondo, si stabilizza a 1,2 /1,3 bar!!! un' altra cosa.... tra un cambio di marcia ed un altro.... perch? mi resta molto lenta a risalire di pressione????

  8. #28
    UTENTE ATTIVO L'avatar di munro
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    TERRA
    Messaggi
    1,207
    probabilmente oltre alla differenza di wastegate e duty cycle sar? differente (la turbina pegeout) anche a ****llo di angolazione delle palette vgt....
    Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
    un automoblista crea code anche in moto...

  9. #29
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente Scritto da munro Visualizza Messaggio
    probabilmente oltre alla differenza di wastegate e duty cycle sar? differente (la turbina pegeout) anche a ****llo di angolazione delle palette vgt....
    si si, ? diversa... in primis ? diversa la "boccia" della vgt, e quella del 1.3 mjet nn ? applicabile a quella peugeot, poi ho notato che la geometria di quella del 1.3 mjet ? molto differente dalla classica geometria variabile!!

  10. #30
    UTENTE ATTIVO L'avatar di munro
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    TERRA
    Messaggi
    1,207
    allora per risolvere la vedo dura....praticamente ti devi ammattire solo sulla mappa e sui controlli pid turbo...
    poi in che senso la vgt del 1.3 ? diversa dalle solite vgt??
    Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
    un automoblista crea code anche in moto...

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •