per elm ci sono 4 tipi di adattatori che vengono utilizzati a richiesta del software in base a cosa devi prendere in diagnosi, ecu motore, airbag, abs, body computer, dal 2000 in poi tutte le connessioni sono obd situate in diversi punti dell' auto, ma nel tuo caso direttamente nel body computer
considera sempre che elm327 è uno strumento per principianti vedi anche il costo irrisorio.... se vuoi avere una buona diagnosi ti devi affidare ad altri hardware in grado di leggere piu protocolli....![]()
Difatti ieri sera cercando questi adattatori per l'elm, ho notato che quello col "cavo verde" , erano differenziati così hehe, è quello specifico per la ecu del motore. Coi vari risultati simile che offre la rete sono arrivato al kess v2, però da quanto ho capito era un clone di quello originale dal prezzo mooolto più elevato, ma moooolto di più... dici che quest'ultimo è ok per iniziare a capirci qualcosa di chiptuning? Grazie.
ciao racanacci, prementto che non sono esperto di chiptuning..cosa intendi leggere più protocolli? vuoi dire che non va bene per tutte le case costruttrici o che sulla stessa auto non riesci a fare tutto quello che si potrebbe via OBD?considera sempre che elm327 è uno strumento per principianti vedi anche il costo irrisorio.... se vuoi avere una buona diagnosi ti devi affidare ad altri hardware in grado di leggere piu protocolli....
spero di essermi spiegato bene...
qualcuno sa indicarmi un APP anche a pagamento (la più completa) per iphone per questi strumentini?
ho acquistato un v-gate che dovrebbe essere uguale a ELM.327
Ripetiamo.......elm è una interfaccia hw da abbinare a sw tipo MES (se hai un'auto gruppo fiat basta quello) per fare solo ed esclusivamente diagnosi, quindi azzerrare errori in memoria vedere paramemetri in tempo reale ecc.ecc. Invece interfacce tipo Kess o fgtech servono per leggere e scrivere l
e mappe in ecu a funzionano solo con loro sw dedicato.