Salve a tutti. Vorrei sapere quale software generico (anche non gratuito) potrei utilizzare con l'interfaccia ELM 327 per effettuare le diagnosi? Per esperienza, cosa mi consigliate? grazie
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti. Vorrei sapere quale software generico (anche non gratuito) potrei utilizzare con l'interfaccia ELM 327 per effettuare le diagnosi? Per esperienza, cosa mi consigliate? grazie
puoi provare quelli free eventualmente ci sono pure quelli a pagamento.
in allegato tutti i link dei creatori.
Giarras ti ringrazio, ma non riesco ad accedere al file che hai allegato, come devo fare?
Regolamento...50 messaggi utili!
Se hai un cell con Android e l'ELM 327 bluetooth, ti consiglio il Torque Pro (costa pochissimo per il servizio ke fa €3,55 - se cerki bene in rete lo trovi anke free) e ti permette di fare un bel p? di cose, oltre alla classica diagnosi codici errori e reset.
Il Torque Pro ? anche in italiano, per? comunica kn l'ELM 327 solo in bluetooth e non credo sia previsto il funzionabento kn usb, visto ke si tratta di un programma fatto per smartphone, tablet e tutto quello ke gira sotto Android.
Se fai una ricerca su Youtube del Torque Pro, trovi un bel p? di video e ti fai un'idea di cosa fa ;)
Grazie Nightwing, molto gentile.
ciao scusami ho scaricato il file per fiat ecu scan ma mi manca la pss sai come posso o a chi mi devo rivolgere per averla?
Sfrutto il thread per avere un consiglio inerente un SW, free o a pagamento, che mi permetta di fare Log accurati e diagnosi con particolare attenzione alle recenti BMW (2000 > ...). Cosa consigliate? Che n? pensate del Bavarian Technic? Qualcuno l'ha mai provato con ELM 327?
Posso aprire un sondaggio del tipo "Vs Software preferito con ELM327"? Mi piacerebbe conoscere le scelte dei vari utenti e le motivazioni.
P.s.
Dove posso trovare il Link per il download dello Scan Tool? Da quanto ho capito ? un programma Freeware.
Io ho scan tool 1.13, mi ? uscito con il cd dell'elm327 bluetooth..
Non l'ho manco mai provato, me se ti interessa te lo passo.. :)
Io sinceramente non ho ancora trovato un software valido che faccia diagnosi accurate e che sia generico.. Ho fatto mille prove ma alla fine utilizzo sempre il brain & b dell'officina..
anche torque, funziona su un p? tutte le macchine ma a volte da errori strani o non li rileva.. esempio su 156 jtd che non partiva per sensore giri bruciato non mi dava niente.. fatta diagnosi col brain & b mi rilevava l'errore..
Perfetto, accantono l'idea di usare l'ELM in maniera pi? consistente!
Grazie a tutti per le risposte :)!
io uso multiecuscan e va benissimo
io uso *********** sui veicoli del gruppo alfa fiat e lancia come soft generico invece suo o pcmscan oppure scan elm...touch scan, scantool, odb2 ecc ecc alla fine quasi tutti uguali sono...
Se vuoi solo giocare su Fiat va bene ***********..se vuoi qualcosa di pi? specie su tedesche devi andare su autocom..
forse pui sentire al papa..ma pultroppo si ? dimesso ;)
sulle auto tedesche per poter fare una diagnosi come fiat ecu scan, ti devi munire di OP COM almeno per la mia opel del 2007 con i soft generici vedo sempre quei 4 valori che alla fine non mi dicono gran ch
salve io ho elm 327 usb con programma multiecuscan registrato solo che mi posso connettere solo alla centralina motore le altre centraline dice che connessione fallita...il file e craccato ed e modificato per lancia ypsilon 2007...chi possiede il software per tale cavo diagnosi ...puo darmi delle alternative ..grazie
Buongiorno, l'elm327 non permette la lettura/scrittura delle mappe? ? solo un cavo diagnosi, per spegnimento spie ecc..?
Potete elencarmi tutte "le cose che si possono fare" con l'elm327?
solo diagnosi
Scusatemi se riapro una discussione un pò vecchiotta, ma volevo chiedere se multiecuscan è un sw che ha una licenza valida per marca auto oppure una volta acquistato va bene per tutto il gruppo fiat?
Chiedo ciò perchè leggendo ciò che ha scritto matteodl76 sembra che debba essere fatto appositamente per il marchio d'auto interessato.
Grazie.
salve! multiecuscan va bene per tutto il gruppo fiat, comprende anche qualche vettura suzuki!!!
per elm ci sono 4 tipi di adattatori che vengono utilizzati a richiesta del software in base a cosa devi prendere in diagnosi, ecu motore, airbag, abs, body computer, dal 2000 in poi tutte le connessioni sono obd situate in diversi punti dell' auto, ma nel tuo caso direttamente nel body computer
considera sempre che elm327 è uno strumento per principianti vedi anche il costo irrisorio.... se vuoi avere una buona diagnosi ti devi affidare ad altri hardware in grado di leggere piu protocolli.... ;)
Difatti ieri sera cercando questi adattatori per l'elm, ho notato che quello col "cavo verde" , erano differenziati così hehe, è quello specifico per la ecu del motore. Coi vari risultati simile che offre la rete sono arrivato al kess v2, però da quanto ho capito era un clone di quello originale dal prezzo mooolto più elevato, ma moooolto di più... dici che quest'ultimo è ok per iniziare a capirci qualcosa di chiptuning? Grazie.
ciao racanacci, prementto che non sono esperto di chiptuning..cosa intendi leggere più protocolli? vuoi dire che non va bene per tutte le case costruttrici o che sulla stessa auto non riesci a fare tutto quello che si potrebbe via OBD?Citazione:
considera sempre che elm327 è uno strumento per principianti vedi anche il costo irrisorio.... se vuoi avere una buona diagnosi ti devi affidare ad altri hardware in grado di leggere piu protocolli....
spero di essermi spiegato bene...
qualcuno sa indicarmi un APP anche a pagamento (la più completa) per iphone per questi strumentini?
ho acquistato un v-gate che dovrebbe essere uguale a ELM.327
Ripetiamo.......elm è una interfaccia hw da abbinare a sw tipo MES (se hai un'auto gruppo fiat basta quello) per fare solo ed esclusivamente diagnosi, quindi azzerrare errori in memoria vedere paramemetri in tempo reale ecc.ecc. Invece interfacce tipo Kess o fgtech servono per leggere e scrivere l
e mappe in ecu a funzionano solo con loro sw dedicato.