Quindi? Nessuno mi da un parere su questo alimentatore?
Visualizzazione Stampabile
Quindi? Nessuno mi da un parere su questo alimentatore?
non m'ispira fiducia, costa troppo poco e quel "made in cina" a lato, non aiuta
Se guardiamo il made in china non compriamo pi? niente.....
quel alimentatore non credo che sia adatto per far quello che vuoi tu se leggi anche le istruzioni.......perch? non ti compri un caricabatteria per auto costano sulle 50 quelli piccolini non professionali,quelli vanno bene certo non ci fai partire l'auto ma ti caricano le batterie se necessario per fare l'ecu non ti serve un grande assorbimento quelli sono ok ........
infatti io ho uno di quelli piccolini...dovrebbe andare bene x le ecu giusto?
Per cawadany anche se cinese ? ottimo lo ha acquistato un mio amico per farci dei lavori ed ? rimasto molto soddisfatto ciao
io intendevo uno cosi pi? o meno Allegato 4671 con questo vai tranquillo con l'altro bisogna vedere come ? fatto ? un alimentatore quindi bisogner? aggiungergli dei componenti ,diodi condensatori,o altro, secondo me andrebbe bene per farci un alimentatore da banco per? bisognerebbe avercelo in mano e vedere........ma se il caricabatterie tu ce l'hai non ti serve altro,io fino adesso quelle poche auto che ho letto e scritto non mi ? servito niente circa 3-4 minuti per scrivere,se ti serve pi? tempo basta che colleghi il caricabatterie e sei aposto........per la questione se ? cinese o altro dico che tante cose vengono dalla cina o paesi simili
Km qst in figura allora lo sconsigliate x svrivere?
io di programmatori cinesi non ne acquister? pi?, la qualit? ? veramente scarsa per tutti o quasi, vedi il mio gallo v53, che ho fatto rivisitare in toto e adesso funziona da dio, per il resto l'unico clone che non mi ha mai tradito ? l'autocom prima serie che mi ha fornito msport e che fino ad ora ha sempre fatto il suo lavoro egragiamente
io uso questoAllegato 4690, tensione regolabile da 3 a 15v 25A continui 30A picco. Acquistato sulla baya da un radioamatore a 50 euro. Lo uso anche per BDM.
Alla fine sono tutti cinesi ma, anche loro, hanno prima e seconda scelta!! Io ne uso uno stabilizzato preso sulla baya, da venditore italiano con garanzia & co... ottimo prodotto, funzionale, comodo e preciso e, come accennavo all'inizio, con un bell'adesivo sul fondo "made in PRC" :)
? un apparato che consiglio vivamente a tutti quelli che si vogliano cimentare nel chiptuning. ? come iniziare a mettere le mani su un motore avendo tutta la serie di chiavi inglesi ma non una chiave dinamometrica!
M999
io metto una batteria in parallelo e non ho mai avuto problemi con improvvisi cali di tensione
Ne utilizzo uno simile a questo. Cambia la marca e qualche piccolo particolare, ma sostanzialmente ? questo http://www.ebay.it/itm/Alimentatore-...ffb47db&_uhb=1
M999
ottimo alimentatore direi, grazie per il link, lo usi solo per mappare a banco o anche per scrivere da obd2?
Penso vada bene solo per mappare a banco. 5A sono un po' pochi per usarlo come "tampone" quando si scrive in seriale.
Non ? vero, l'impianto elettrico dell'auto assorbe solo quanto gli serve per far funzionare gli apparati al key-on in caso di lettura in seriale: 5 Ah sono pure troppi. Un normale mantenitore di carica per batteria moto/auto pensate che spinga di pi?? Chiaramente si deve lavorare su una uto con batteria ben carica ed in forma, altrimenti non ha senso il nostro discorso.
Lo uso sia per letture al banco che seriale senza problemi. Mi sento di consigliarvi anche di utilizzare un PC portatile per questi lavoretti. oltre alla comodit? di poterlo spostare dove meglio si crede, la batteria stessa del portatile funziona da vero e proprio tampone ad eventuali sbalzi di corrente.
M999
Io ho un caricabatterie da 3,6 Ah ed eroga poca corrente secondo me, dato che non riesce ad alzare di molto la tensione nel momento in cui lo collego. Poi non ho idea di che assorbimento ci sia con quadro girato e programmatore in funzione.
Non ? importante che la tensione della batteria (e quindi quella presnete nell'impianto della auto) sia portata al massimo, gi? che resti costante e stabilizzata a quella che ? la carica standard della batteria ? una condizione sufficiente. Considera che normalmente le centraline - di loro - assorbono veramente poco, siamo nell'ordine dei 0,2/0,5 Ah quando lavorano al key-on. Quadro strumenti e qualche altro accessorio non credo arrivino a superare di molto un Ah di assorbimento, almeno in linea di massima.
M999
Non vedo l'allegato, ma normalmente con il potenziometro dell'amperaggio si regola solo il picco massimo di assorbimento, quindi il display indicher? solo gli Ampere assorbiti in quel momento. L'indicazione degli Ampere assorbiti ? molto importante perch? ti indica quando una centralina ? accesa o meno.
Ciao
Marco
infatti come dice m999 se colleghi un "carico" ad es. una lampadina ti far? vedere l'assorbimento in ampere che ha........
Chiaramente, avendo uno strumento che riesce a stabilizzare sino a 10A (ad esempio) regolando opportunamente il potenziometro, riesci a dare un limite a quanto la centralina possa mai assorbire, un p? come l'avere una sorta di grosso fusibile di sicurezza che nel contempo ti f? anche da tampone contro gli sbalzi di tensione.
M999
Si puo' utilizzare ed e anche economico un alimentatore stabilizzato che si trova allinterno dei pc fissi, lo vendono come ricambio e costa poco.
grazie per le info ragazzi, far? delle prove e vi terr? al corrente
un'ultima cosa, per reperire du cavi con morsetti a coccodrillo di dimensioni appropriate per essere collegati ai morsetti della batteria, dove si possono reperire? i classici da banco sono troppo piccoli
Di solito li trovi in negozi di elettricit? oppure in autoricambi con accessori
sul web si trova poco o niente, forse mi conviene procurarmi le singole parti e assemblarmeli da solo
ma dai 2 pinsette????? ci sono quelle piccole che si usano per moto, le medie per auto, e le grandi per barche , bus e vari mezzi pesanti
purtroppo non le trovo cazzarola, hai un link da postarmi? o forse faccio prima ad andare in un negozio di parti elettriche?
scusate,io ho iniziato la costruzione di un caricabatteria economico ma evoluto, tipo switch, se interessa alimentatori da banco, ottimi e con ottimo prezzo sono gli atten, io ho acquistato diversi alimentatori e mensilmente acquisto ottima componentistica elettronica, compresi rele 12vcc
Il troppo non esiste, al massimo pu? essere troppo poco :-)
Quando ci stavo pensando puntavo ad un 25A, giusto per non preoccuparmi manco delle ventole che altrimenti a volte vanno staccate.
Per? in effetti se avete una batteria in ottime condizioni (perch? se ? cotta ? peggio che non usarla) ? la stessa cosa.
Ma, avete una casistica che ci faccia capire on quali ecu si rischia davvero per voltaggi bassi?? Non mi si ? mai bloccato nulla per voltaggio basso onestamente.
Non ? tanto un problema di voltaggi bassi. Chiaramente un picco di voltaggio pu? bruciare qualche pista o integrato, ma la cosa pi? dannosa sono gli sbalzi di tensione specie se si lavora a banco e con la corrente di casa. In quest'ultimo caso si possono avere oscillazioni della fornitura di corrente che un normale alimetatore 12V non riesce a compensare, mentre un alimentatore stabilizzato ti "filtra e regolarizza" sia la corrente che l'amperaggio.
M999