Accedi

Visualizza Versione Completa : MARELLI MJET impariamola!



Pagine : 1 2 3 [4] 5

Errecinque
01-05-2015, 12:23
Oppure la butto l?.....non sar? che 193psi x 0.07 = 13.51 conversione *0.1 = 1.351 bar che mi sembra pi? realistico? Anche visto che mi pare di aver letto che i bit di limitazione turbo stanno suo 1570?

jacktheripper2
01-05-2015, 12:39
La conversione ? 14 e te lo dico con certezza

cinqueturbo
01-05-2015, 13:07
Oppure la butto l?.....non sar? che 193psi x 0.07 = 13.51 conversione *0.1 = 1.351 bar che mi sembra pi? realistico? Anche visto che mi pare di aver letto che i bit di limitazione turbo stanno suo 1570?

La prova del 8 che ti consiglio di fare "come ho fatto io" e verificare con manometro o strumento alla mano..
comunque spero tu non ti affidi al driver di Tita e che sai quale e la mappa Turbo-Lim.Turbo-Tempi OverBoost..

gianni1001
04-05-2015, 19:42
Ho letto che alcuni modificano queste curve( 06959E) per incrementare la pressione del gasolio, la conoscete? ? una bufala?

saluti
scusa di quale centralina stai parlando?che modello ?
Grazie mille

Danny
04-05-2015, 22:15
Jack, che ne capisci tu, di auto veloci!
Ah, e butta pi? di 85mm3 di gasolio nella punto, che senn? sei limitato a "solo 180" cv.... :cool:
Cooomuqnue, fattore di conversione ? 14, come ha anche detto Jack.
Altra cosa, cinqueturbo....100% di pedale, che intendi?

Errecinque
04-05-2015, 23:35
La prova del 8 che ti consiglio di fare "come ho fatto io" e verificare con manometro o strumento alla mano..
comunque spero tu non ti affidi al driver di Tita e che sai quale e la mappa Turbo-Lim.Turbo-Tempi OverBoost..

94489447

dici queste? sono corrette? qui i valori sembrano pi? reali....

Danny
04-05-2015, 23:43
Si, il valore per la conversione ? 14.

Ela.Toretto
05-05-2015, 08:16
ma queste mappe nelle 6f3 che non gestiscono la prex turbo da mappa (ma le mappe sono presenti comunque), in caso di turbine maggiorate, devono essere moddate ugualmente o sono inattive come si ? sempre detto?

cinqueturbo
05-05-2015, 13:22
ma queste mappe nelle 6f3 che non gestiscono la prex turbo da mappa (ma le mappe sono presenti comunque), in caso di turbine maggiorate, devono essere moddate ugualmente o sono inattive come si ? sempre detto?

Non e che sono i Lim.Press.Turbo?

Danny
06-05-2015, 00:11
Non sono nulla, su 6f3 no dpf 75cv, possono restare stock.

Errecinque
06-05-2015, 22:22
Si, il valore per la conversione ? 14.

Il s? era riferito al fatto che gli screen sono giusti?

dariuccio
12-07-2015, 21:53
Ragazzi la mappa iniezione parzializzato come la chiama ecm ? una mappa 16x24, ? una mappa che viene chiamata in realt? iniezione principale come foto:

5966

l'asse X indica la pressione ( Pressione rail ingegneristica e filtrata ) misurata in Bar fattore conversione 2,000000
l'asse y indica la QI ( chiamata in mappa Qmain ) misurata in mm3/str fattore conversione 0,002930
l'asse Z indica il tempo espresso in us ( microsecondi ) senza conversione

l'arrey della mappa ? conversion method ( Pressione rail ingegneristica e filtrata , Qmain ) /uS

so bene che ? un post abbastanza vecchio ma guardandola mi ha incuriosito una cosa:
se la iq massima arriva a 65mg ma nella mappa rail arriaviamo a 45 vuol dire che non c'? bisogno di mapparla fino in fondo?
si mappa tutta solo se si alzano i break delle altre mappe per raggiungere 65mg?

jacktheripper2
12-07-2015, 22:34
so bene che ? un post abbastanza vecchio ma guardandola mi ha incuriosito una cosa:
se la iq massima arriva a 65mg ma nella mappa rail arriaviamo a 45 vuol dire che non c'? bisogno di mapparla fino in fondo?
si mappa tutta solo se si alzano i break delle altre mappe per raggiungere 65mg?

La mappa dei tempi di iniezione per me non va toccata se non si vuole andare oltre 65mm3.. naturalmente bisogna conoscere tutti i limitatori per?.

fire
16-09-2015, 18:36
jack ma a 65mm3 ci arrivi solo dando richiesta al pedale, abbassando la lambda e il lim IQtemp che ecm chiama erronamente "lim coppia" ?

jacktheripper2
16-09-2015, 19:18
jack ma a 65mm3 ci arrivi solo dando richiesta al pedale, abbassando la lambda e il lim IQtemp che ecm chiama erronamente "lim coppia" ?

No ci sono anche altri limitatori da sbloccare oltre a quello del driver e quelli conosciuti da tutti

Ela.Toretto
17-09-2015, 10:26
molto interessante... piccola domanda al volo sulla lambda... voi di quanto la diminuite? io faccio 3% su tutte e 2 le mappe... tornando alla iq comunque toccando il rail di conseguenza inietteremo di più di 65 giusto? anche se di poco...

jacktheripper2
17-09-2015, 16:53
molto interessante... piccola domanda al volo sulla lambda... voi di quanto la diminuite? io faccio 3% su tutte e 2 le mappe... tornando alla iq comunque toccando il rail di conseguenza inietteremo di più di 65 giusto? anche se di poco...

La lambda va fatta non in % ma dando valori di Afr che desideri usare, personalmente la riscrivo praticamente tutta la mappa lambda in baso alle necessità. La pressione gasolio non centra niente con la portata, alzando la pressione semplicemente inietteremo la stessa quantità in un tempo leggermente inferiore.. Per mappe normali comunque non serve trovare tutti limitatori, tanto 50-55mm3 già vanno più che bene secondo me.. Personalmente ne faccio solo alcune con 65mm3 e turbo ori, perchè mi sono state richieste spinte e non importava fumare come traghetti..

fire
17-09-2015, 18:55
quindi per i 55mm3 solo di lambda e lim coppia conosciuti e pedale si riescono a fare?

jacktheripper2
17-09-2015, 19:05
quindi per i 55mm3 solo di lambda e lim coppia conosciuti e pedale si riescono a fare?

Si senza grossi problemi

Ela.Toretto
18-09-2015, 00:23
mentre x i 65 e oltre cominciano le grane... ti spiego potrei iniettare più di 65mm3 ( monto turba maggiorata assieme ad ic e skat ;) ) invece il discorso lambda mi intriga parecchio, la fai in tabellare o 2d la lambda ?

jacktheripper2
20-09-2015, 02:34
mentre x i 65 e oltre cominciano le grane... ti spiego potrei iniettare più di 65mm3 ( monto turba maggiorata assieme ad ic e skat ;) ) invece il discorso lambda mi intriga parecchio, la fai in tabellare o 2d la lambda ?

La faccio tabellare con winols e valori reali di afr

isfedale82
20-09-2015, 09:33
La lambda va fatta non in % ma dando valori di Afr che desideri usare, personalmente la riscrivo praticamente tutta la mappa lambda in baso alle necessità. La pressione gasolio non centra niente con la portata, alzando la pressione semplicemente inietteremo la stessa quantità in un tempo leggermente inferiore.. Per mappe normali comunque non serve trovare tutti limitatori, tanto 50-55mm3 già vanno più che bene secondo me.. Personalmente ne faccio solo alcune con 65mm3 e turbo ori, perchè mi sono state richieste spinte e non importava fumare come traghetti..

ciao potresti dire qualche informazione in più sulla lambda....grazie....la logica da seguire

fire
20-09-2015, 16:44
fatto di conversione per la lambda qualcuno le sa?

jacktheripper2
21-09-2015, 03:06
ciao potresti dire qualche informazione in più sulla lambda....grazie....la logica da seguire

La lambda non è altro che un limitatore in funzione dell'aria aspirata, da li va da se che con poco carico quindi poca pressione turbo e bassi valori di massa aria aspirata la lambda potrà essere lasciata originale o modificata di poco, anche perché tanto con poco carico non limita perché un diesel gira molto 'magro' quindi con Afr molto più alti di quanto è nella mappa lambda, mentre quando sarai a pieno carico con alti valori di pressione turbo/aria aspirata la dovrei regolare in funzione di quanto gasolio vuoi iniettare. Fai un log per strada guarda quanta aria hai nei vari giri motore e da li ti regoli.

jacktheripper2
21-09-2015, 03:07
fatto di conversione per la lambda qualcuno le sa?

lambda 1= 768 punti

fire
23-09-2015, 09:21
off topic:le 70cv come file da 448kb, mo letta con gallo, mo letta con mpps i file possibile che son intercambiabili? perchè devo farne una oggi pomeriggio che mi si blocco con l'mpps a 100%(errore blocco dati) e quindi scrissi senza nemmeno fare id ecu con l'fgtech v54.....mi pare di non avere nemmeno letto il file e scritto direttamente l'ori letto con l'mpps...però non so se qualche stringa magari cambia nel file..che dite?

isfedale82
23-09-2015, 15:31
La lambda non è altro che un limitatore in funzione dell'aria aspirata, da li va da se che con poco carico quindi poca pressione turbo e bassi valori di massa aria aspirata la lambda potrà essere lasciata originale o modificata di poco, anche perché tanto con poco carico non limita perché un diesel gira molto 'magro' quindi con Afr molto più alti di quanto è nella mappa lambda, mentre quando sarai a pieno carico con alti valori di pressione turbo/aria aspirata la dovrei regolare in funzione di quanto gasolio vuoi iniettare. Fai un log per strada guarda quanta aria hai nei vari giri motore e da li ti regoli.

mi metto così cerco di capirci di più...tipo se c'è un lambda ottimale per i vari giri e carico motore che dipenderà da quanti cv vuoi o se vuoi risparmiare carburante.....

fire
23-09-2015, 15:33
che ne pensate ? dopo la carico...spero di iniettare + mg senza dover toccare i tempi di iniezione

fire
23-09-2015, 19:25
scusate questo rar non il primo

puntospeed1.3
24-09-2015, 12:34
che ne pensate ? dopo la carico...spero di iniettare + mg senza dover toccare i tempi di iniezione

seondo me non gli inietti

fire
24-09-2015, 14:12
Sempre 38mm3.. Provato ma non inietta... Cosa manca jack?

puntospeed1.3
01-10-2015, 21:18
un limitatore iq da sbloccare per andare oltre 45mg è questo: sul file 70cv punto:Num SW: 1064P348 Dis FIAT: 55186608
indirizzo:068118
originale é 45mg
con questo adesso inietto 55.
Non so se è l'unico o ce ne sono altri settati per arrivare a iq piu alte.

Errecinque
02-10-2015, 18:26
Scusate ma su Corsa 70 cavalli C'è qualcuno che è riuscito a superare il 1450 bar di rail senza avere tagli di potenza con lampeggio spia avaria? Io ho già provato tutti i limitatori e i bit 775 di cui si è parlato, ma la macchina taglia sempre. Sarei curioso di sapere se mi manca qualcosa o se non si riesce proprio su quella ecu. Grazie

cinqueturbo
02-10-2015, 20:39
Scusate ma su Corsa 70 cavalli C'è qualcuno che è riuscito a superare il 1450 bar di rail senza avere tagli di potenza con lampeggio spia avaria? Io ho già provato tutti i limitatori e i bit 775 di cui si è parlato, ma la macchina taglia sempre. Sarei curioso di sapere se mi manca qualcosa o se non si riesce proprio su quella ecu. Grazie

Hai Conoscenza di come funziona un Common Rail? Nel specifico la CP1 del 70cv?
Non potrebbe essere che questa CP1 non possa raggiungerla e quindi gli chiedi troppo ed va in avaria?
Vuoi toglierti lo sfizio?
monta un Common Rail del 90cv (CP1H) "anche se questi fanno ancora più scifo.. hanno più pressione ma meno portata"..

Ela.Toretto
02-10-2015, 20:50
allora la cp1 regge fino a 1550 bar oltre comincia a sfarfallare ed è inutile andare... sul 70 cv conosco gente che gira appunto a 1550 di rail "veri ed effettivi"... discorso cp1h sul 70\75 si può fare ma non è proprio una passeggiata (bisogna cambiare la valvola termostatica e il tubo altrimenti non monta... oltre al fatto che bisogna creare un foro filettato sul coperchio punterie in quanto è diverso)... oppure soluzione alternativa far revisionare la cp1 e farla maggiorare con pompanti derivazione daily... comunque anche io sul 75 ancora non riesco a superare i 1480 bar... appena supero si spegne la car ;)

cinqueturbo
02-10-2015, 22:35
allora la cp1 regge fino a 1550 bar oltre comincia a sfarfallare ed è inutile andare... sul 70 cv conosco gente che gira appunto a 1550 di rail "veri ed effettivi"... discorso cp1h sul 70\75 si può fare ma non è proprio una passeggiata (bisogna cambiare la valvola termostatica e il tubo altrimenti non monta... oltre al fatto che bisogna creare un foro filettato sul coperchio punterie in quanto è diverso)... oppure soluzione alternativa far revisionare la cp1 e farla maggiorare con pompanti derivazione daily... comunque anche io sul 75 ancora non riesco a superare i 1480 bar... appena supero si spegne la car ;)

1550 Bar CP1 Ori? se sei entro 200Km ti vengo a trovare vedo coi miei occhi ti offro colazione pranzo cena...
coi pompanti ci credo ma tempi ie ori
Io ho avuto problemi seri con una vettura con iniettori da 20mg x 4 oltre ai pompanti gli ho dovuto mettere anche rotore da 85mm e carcassa MBenz per stabilizzarmi +- 16000 bar

Ela.Toretto
02-10-2015, 23:28
ahaha se rileggi non sono io che giro a 1550 ma amici ;) se vuoi ti posso fare avere via pm anche i nomi ;) comunque se cerchi sul mjet club trovi tutte le info che ti dicevo più su

Ela.Toretto
02-10-2015, 23:28
ovviamente cp1 ori

passione motori
02-10-2015, 23:54
sulla 75 6f3 puoi andare altre i 1480, ti serve anche cambiare pompa bassa pressione e altre cose da mappa........sicuramente dove tu hai descritto sono specialisti per quel modello di auto ed ecu...........

Ela.Toretto
03-10-2015, 08:44
eheh il problema sono appunto le altre cose in mappa xD

Errecinque
06-10-2015, 20:32
Allora datemi un pò una dritta. Ora sono al cell appena posso vi posto la mappa. Ora che finita la stagione riesco a liberarmi qualche minuto di tempo posso fare un pò di prove. Oggi ho riportato ORI tutto quello che avevo aumentato per cercare di salire coi bar del rail, ma sorpresa il lampeggio della spia nel momento di maggior coppia non è sparito.secondo voi quale mappa ho moddato erratamente o quale limitatore mi manca per far sparire l'inconveniente? Ricordo che è delle prime corsa 70 cv del 2003. E che a parte questo la macchina va veramente bene. Grazie

Danny
07-10-2015, 18:06
Con quanti bar di rail ti lampeggia la spia? Codice errore?

Andrea1
07-10-2015, 19:31
quoto danny ci farebbe comodo sapere di quanti bar hai incrementato e i rispettivi errori... un log sarebbe l'ideale per capire (di solito io faccio così)
oltre alla mappa della pressione del rail hai aumentato anche il rispettivo limitatore?

Errecinque
07-10-2015, 21:03
È proprio quello il punto. Ero sicuro fosse colpa della mappa rail aumentata coi rispettivi limitatori e bit (almeno quelli che conosco) la colpevole del lampeggio ed invece anche riportando tutte le modifiche riguardante la prezzo rail a valori originali lampeggia lo stesso. Ora accendo il PC e vi posto la mappa. Grazie!

Errecinque
07-10-2015, 21:38
Eccola ! allego ori , mappa precedente con rail mod e mappa caricata attualmente con rail ori che lampeggia ugualmente
se notate qualche mancanza da correggere ve ne sarò molto grato. grazie a tutti


9676

Andrea1
07-10-2015, 21:51
non ho sufficienti messaggi per scaricare... comunque non ho molta esperienza sulle corsa 70cv, ne ho un po' di più sul 90cv. In centralina non ti rimangono errori? con una diagnosi credo si possa arrivare più velocemente alla soluzione ;) in questi cosi l'elm fa miracoli
ti ricordi a quanti bar avevi impostato il rail nella nuova mappa?

Errecinque
07-10-2015, 21:52
9677

Scusate....... avevo provato anche questa con altre mod ma nulla il lampeggio era sempre presente

Errecinque
07-10-2015, 21:57
non ho sufficienti messaggi per scaricare... comunque non ho molta esperienza sulle corsa 70cv, ne ho un po' di più sul 90cv. In centralina non ti rimangono errori? con una diagnosi credo si possa arrivare più velocemente alla soluzione ;) in questi cosi l'elm fa miracoli
ti ricordi a quanti bar avevi impostato il rail nella nuova mappa?

Discorso diagnosi: appena torno dal mio amico la collego e verifico giustamente se da qualche errore (ma ne dubito visto che non resta accesa la spia) e a che cosa è legato
i bar avevo provato ad impostarli da 1500 a poi scendere per vedere se smatteva di tagliare ma ripeto anche con valori di rail originali lo fa lo stesso, per quello chiedo una verifica della mappa se qualcuno mi può dire dove può essere l'errore evidentemente non legato al solo rail

Andrea1
07-10-2015, 22:21
io proverei a caricare la mappa originale e non quella prima dell'ultima modifica.. però non capisco perchè la spia lampeggia solo quando richiedi il massimo della coppia e non resta accesa.. mah!

Exelion1986
15-10-2015, 13:39
stesso problema anche qui... rieccoci :)
a parità di modifiche una punto seconda serie restyling non mi ha dato problemi a 1470 bar (1400 ori +5%)
sulla corsa invece con quel valore lampeggia la spia, da un pò di tempo l'ho impostata a 1450 bar e nessun problema
non mi pare che rimanessero errori in diagnosi, sembra proprio che sia qualche limitatore anche perchè i file delle due auto non sono perfettamente uguali in tutte le zone

Errecinque
15-10-2015, 14:23
stesso problema anche qui... rieccoci :)
a parità di modifiche una punto seconda serie restyling non mi ha dato problemi a 1470 bar (1400 ori +5%)
sulla corsa invece con quel valore lampeggia la spia, da un pò di tempo l'ho impostata a 1450 bar e nessun problema
non mi pare che rimanessero errori in diagnosi, sembra proprio che sia qualche limitatore anche perchè i file delle due auto non sono perfettamente uguali in tutte le zone
A me invece continua a lampeggiare anche con mappe rail originale. Puoi darmi un occhio al file che ho postato sopra se vedi qualche anomalia nel resto della mappa che può darmi quel problema di lampeggio? Grazie

Exelion1986
28-10-2015, 13:00
con la mappa ori lo fa lo stesso? appena ho un attimo di tempo provo a vedere il tuo file

Errecinque
28-10-2015, 20:15
con la mappa ori lo fa lo stesso? appena ho un attimo di tempo provo a vedere il tuo file

Mi faresti un gran favore..*****e del resto hai già fatto in precedenza. Grazie

Andrea1
03-11-2015, 17:48
Errecinque alla fine sei riuscito a scoprire la causa della spia?

Errecinque
03-11-2015, 20:30
Errecinque alla fine sei riuscito a scoprire la causa della spia?
La car è di un amico, non ce l'ho sempre sotto mano ma ho la testa di un mulo e prima o poi scoprirò la soluzione.

Danny
05-11-2015, 00:34
stesso problema anche qui... rieccoci :)
a parità di modifiche una punto seconda serie restyling non mi ha dato problemi a 1470 bar (1400 ori +5%)
sulla corsa invece con quel valore lampeggia la spia, da un pò di tempo l'ho impostata a 1450 bar e nessun problema
non mi pare che rimanessero errori in diagnosi, sembra proprio che sia qualche limitatore anche perchè i file delle due auto non sono perfettamente uguali in tutte le zone

Normale, molto spesso mi è capitato che anche con stesso numero hw e sw, una andava anche se chiedevo 1500, si limitava e amen, senza accendere spie...altre accendevano spie.

Errecinque
05-11-2015, 07:08
Normale, molto spesso mi è capitato che anche con stesso numero uhw e sw, una andava anche se chiedevo 1500, si limitava e amen, senza accendere spie...altre accendevano spie.
Quindi dici che non esiste soluzione?

Andrea1
07-11-2015, 07:59
cavolo ma non ci sarà un modo per resettare la centralina? anche a costo di eliminare l'errore in mappa e poi riattivarlo.. alla fine hai controllato in diagnosi gli errori presenti?

franco-elettr
29-11-2015, 19:41
faberecu in quale cartella di map 3d devo mettere il tuo file per potenziarlo?
grazie per la disponibilità

mate89
29-11-2015, 22:57
Normale, molto spesso mi è capitato che anche con stesso numero hw e sw, una andava anche se chiedevo 1500, si limitava e amen, senza accendere spie...altre accendevano spie.

ma non dovrebbero essere identiche centraline con stesso hw e stesso sw? cioè le producono in serie non una diversa dall' altra.

Errecinque
17-12-2015, 18:51
9974


potrebbe essere questo bit che taglia e fa lampeggiare la spia ?

Io lo provo ad alzare a 150 (75*2eprom) e vediamo che succede...

munro
17-12-2015, 19:33
l'immagine si vede molto piccola impossibile vedere bene..

Errecinque
18-12-2015, 00:40
l'immagine si vede molto piccola impossibile vedere bene..

Vedi se va meglio....

9978

munro
18-12-2015, 12:10
si si vede bene...

munro
18-12-2015, 12:19
eri a conoscenza di 8f624?

Errecinque
20-12-2015, 23:39
eri a conoscenza di 8f624?
Sì lo conoscevo per il 75cv. Il problema ce l'ho con un corsa 70cv che mi lampeggia la spia seghettando nel momento di maggior tiro nonostante abbia già alzato i 3 bit da 775(*2-100=1450) a 825(*2-100=1550) più altri presunti limitatori trovati a occhio.purtroppo il damos del 70cv senza gestione turbo e senza dpf non lo trovo.

munro
21-12-2015, 00:27
Sì lo conoscevo per il 75cv. Il problema ce l'ho con un corsa 70cv che mi lampeggia la spia seghettando nel momento di maggior tiro nonostante abbia già alzato i 3 bit da 775(*2-100=1450) a 825(*2-100=1550) più altri presunti limitatori trovati a occhio.purtroppo il damos del 70cv senza gestione turbo e senza dpf non lo trovo.
non credo che esiste...o almeno chi c'è là se lo tiene stretto...però sò di qualcuno che riesce a sbloccare la pressione rail su queste anche se sinceramente non lo mai visto fare...

Exelion1986
26-12-2015, 12:56
scusa la lunga assenza, in questo periodo con il lavoro non ho tregua... cercherò di essere più presente
ho guardato il tuo file con pressione rail ori ma non ho visto niente di strano
hai poi risolto il lampeggio? nel dubbio prova a caricare la mappa ori, oppure butta via tutto e riparti con una mod da zero

Errecinque
26-12-2015, 23:05
scusa la lunga assenza, in questo periodo con il lavoro non ho tregua... cercherò di essere più presente
ho guardato il tuo file con pressione rail ori ma non ho visto niente di strano
hai poi risolto il lampeggio? nel dubbio prova a caricare la mappa ori, oppure butta via tutto e riparti con una mod da zero

Lampeggio non risolto.....dovrei provare su un'altra car simile per vedere che non sia un*problema fisico e non di mappa. Però quella soglia di protezione di cui ho messo lo screen mi ingolosisce e la proverò appena possibile.

Danny
29-12-2015, 12:57
Non è un problema di auto....Guarda bene tutte le mappe.

Errecinque
29-12-2015, 16:59
Non è un problema di auto....Guarda bene tutte le mappe.

Come fai ad esserne così sicuro? Hai controllato la mia mappa e hai notato qualcosa di strano?

munro
29-12-2015, 18:40
probabilmente ha capito tutto di questa ecu...ma però non te lo dirà mai!!!

project
30-12-2015, 01:43
Errecinque se puoi,puoi postare file ori e riepilogare gli indirizzi dei blocchi e vari limitatori cosi provo a dare una mano anche io.

Danny
30-12-2015, 14:30
probabilmente ha capito tutto di questa ecu...ma però non te lo dirà mai!!!


Ahahaha troppo gentile Munro :D Ma ti rispondo, dicendo che non si smette mai di imparare....

Cmq no, ora do un' occhiata al file, ma tu dai un' occhiata ad altro. Di rail, di solito, o non sale, o ti si spegne.

Danny
30-12-2015, 14:42
068596 cosa è?
063F28 secondo che logica?
I tempi, fatti in quel modo, non ti fanno fumare un pò tanto?
Riguardo il lampeggiare, con rail originale, è strano, prova a rimettere i tempi ori, e prova.

Errecinque
30-12-2015, 16:04
068596 cosa è?
063F28 secondo che logica?
I tempi, fatti in quel modo, non ti fanno fumare un pò tanto?
Riguardo il lampeggiare, con rail originale, è strano, prova a rimettere i tempi ori, e prova.

Ecco ora si può ragionare costruttivamente.... appena sono al pc ti darò le mie risposte.

Errecinque
31-12-2015, 00:27
068596 cosa è?
063F28 secondo che logica?
I tempi, fatti in quel modo, non ti fanno fumare un pò tanto?
Riguardo il lampeggiare, con rail originale, è strano, prova a rimettere i tempi ori, e prova.

068596 = lim rail in f(pboost) eeprom *7.51-100 (così avevo letto in giro) trovata anche su damos 75cv ma con fattori conversione diversi
063F28 sono gli anticipi e c'è un'altra subito dopo

Ho perso tutta la sera a scorrere in 2d la mappa del corsa 70 con il damos della gp 75 e ho visto cose molto interessanti, ma ne parliamo domani...ho gli occhi in orbita.

Danny
31-12-2015, 00:39
E in quel modo, gli anticipi, a che ti servono?

Errecinque
31-12-2015, 00:50
E in quel modo, gli anticipi, a che ti servono?
So che non è molto logico....ma così la macchina parte meglio e picchia meno...( è più di 1 anno che è così) non chiedermi perchè. La rivedrò con calma e calcolandomi per bene i gradi di durata in base alla iq li farò adeguati.

Fede78
03-02-2016, 22:14
Eccomi dopo un po' di tempo... visto che mi si è rotta la testa e la macchina era in officina ho messo la BV35 del 90CV e monterò anche il flauto e regolatore sempre del 90cv, avevo fatto una mappa forse un anno fa ma non l'avevo mai provata.. vi saprà dire se riesco a toccare i 1600 bar

Elektroniker
22-02-2016, 11:17
Ciao ragazzi, purtroppo sono nuovo è non riesco a scaricare il Damos della 6FJ, qualcuno mi sa dire dove si trova la gestione della wastgate sul 70cv? Grazie

Errecinque
22-02-2016, 12:25
Ciao ragazzi, purtroppo sono nuovo è non riesco a scaricare il Damos della 6FJ, qualcuno mi sa dire dove si trova la gestione della wastgate sul 70cv? Grazie
Sul 70cv non mi risulta ci sia gestione della westgate solo bit di prot max a 1,5 bar . La westgate è meccanica

Elektroniker
22-02-2016, 13:55
Si sembrava di aver visto la valvola di controllo, magari mi sbaglio. Per il momento Grazie

the shiston
10-03-2016, 16:13
ciao sui 70cv la geometria della turbina è fissa quindi nessun controllo elettronico della wastegate

Errecinque
20-11-2016, 07:45
Riprendo un attimo la questione per chiarirmi una volta per tutte una cosa sulla quale anche i damos non sono chiari, e cioè se su queste ecu le mappe con in asse i giri motore rpm si leggono in senso normale o da dx verso sx. Ok il fatto che l'asse Y rappresenta le curve che si vedono in 2d, ma i punti di ogni curva asse X come vanno interpretati? Anche perchè se io seleziono una mappa in winols anche mettendo visualizzazione 2d o spuntando mirror map i conti non mi tornano......

dragusdrake
03-12-2016, 10:38
Riprendo un attimo la questione per chiarirmi una volta per tutte una cosa sulla quale anche i damos non sono chiari, e cioè se su queste ecu le mappe con in asse i giri motore rpm si leggono in senso normale o da dx verso sx. Ok il fatto che l'asse Y rappresenta le curve che si vedono in 2d, ma i punti di ogni curva asse X come vanno interpretati? Anche perchè se io seleziono una mappa in winols anche mettendo visualizzazione 2d o spuntando mirror map i conti non mi tornano......
In che senso non ti tornano i conti? Gli assi sono da sx a dx , la Z , cioè la mappa, da dx a sx

Errecinque
03-12-2016, 12:19
In che senso non ti tornano i conti? Gli assi sono da sx a dx , la Z , cioè la mappa, da dx a sx

Se selezioni una mappa e apri F proprietà ad es pressione rail poi con WinOLS Visualizzi in text cioè in tabellare anche se gli dici di visualizzare in 2d o mirror map gli assi non vanno al suo posto con l'asse z

dragusdrake
03-12-2016, 12:58
Se selezioni una mappa e apri F proprietà ad es pressione rail poi con WinOLS Visualizzi in text cioè in tabellare anche se gli dici di visualizzare in 2d o mirror map gli assi non vanno al suo posto con l'asse z

Perché sono al contrario "due volte"
In tabellare te ne accorgi perché non solo lì devi leggere da dx a sx, ma anche dal basso verso l'alto

Xtreme0303
03-02-2017, 18:43
Ragazzi chiedo scusa, ho una grande punto 1.3 75cv mj6f3 e sto sbattendo la testa per aumentare il rail, ho modificato il bit da 775 a 900, sistemato i tempi di iniezione e portato il rail a 1600, da diagnosi fiat ci arriva ma si spegne subito portando p088, pressione sul flauto, qualcuno mi può aiutare per favore? grazie

Backgroop
03-02-2017, 21:17
Ragazzi chiedo scusa, ho una grande punto 1.3 75cv mj6f3 e sto sbattendo la testa per aumentare il rail, ho modificato il bit da 775 a 900, sistemato i tempi di iniezione e portato il rail a 1600, da diagnosi fiat ci arriva ma si spegne subito portando p088, pressione sul flauto, qualcuno mi può aiutare per favore? grazie

posta il file..

Xtreme0303
03-02-2017, 21:51
ecco l'originale e la prova che sto facendo attualmente, ho messo il bit da 775 a 900 ma niente... grazie ancora

Backgroop
04-02-2017, 02:57
ecco l'originale e la prova che sto facendo attualmente, ho messo il bit da 775 a 900 ma niente... grazie ancora

mappa limitatore rail 08E578-08E636
bit limitazione 08E6A8
da adattare mappe pressione rail

the shiston
04-02-2017, 07:48
Se si spegne é perché il valore che supporta il sensore é troppo alto abbassalo a 1500 e vedi come va. Purtroppo nn posso vedere il file ma é qualcosa del genere

Xtreme0303
04-02-2017, 08:35
Il sensore sul rail? Io ho modificato i due limitatori nominati da backgroop, ma erano entrambi erano impostati a 1600 bar, come mappa rail ho modificato quella che ecm chiama limitatore di pressione #1 che va da 08E75A a 08E832...Forse sbaglio a modificare qualcosa, grazie ragazzi per l'aiuto, non mi ha voluto aiutare nessuno oltre a voi..

enrico pontoni
16-02-2017, 17:30
buonasera ragazzi,
qualcuno di voi ha mai riallineato il sensore di pressione turbo con uno che permetta una maggior lettura di pressione?

jacktheripper2
16-02-2017, 17:56
buonasera ragazzi,
qualcuno di voi ha mai riallineato il sensore di pressione turbo con uno che permetta una maggior lettura di pressione?

Si... il tuo mappatore.....

enrico pontoni
16-02-2017, 18:22
Si... il tuo mappatore.....

ahahahah ma cosi è troppo semplice xD ;) ciao jack :)

enrico pontoni
16-02-2017, 18:22
Si... il tuo mappatore.....

ahahahah ma cosi è troppo semplice xD ;) ciao jack :)

Fede87
16-02-2017, 21:51
interessa anche a me..

puntospeed1.3
23-02-2017, 21:08
salve.allora.
vorrei fare un riepilogo sulla pressione rail del 70cv 6jf. come siete messi? volendo fare 1500bar senza spia.
-doppio bit a 775
-lim 'prail.vs boost' valore 199
-mappa rail ipostata 1600(offset-100)
-lim rail vs temp gasolio.
-altro lim rail a fine mappa (forma seghetta)
-inseriti tempi iniezione nelle caselle mancanti dei 1600 e 1800 bar.

niente spia che si accende. pressione che sfarfalla a pieno carico. errore p088.
novita'?

Backgroop
25-02-2017, 01:37
Vediamo Quanti ringrazieranno?? :)

Ragazzi ancora non è chiaro come aumentare la pressione gasolio?
ecco una mappa di una 69cv 1.3mjet dove la pressione gasolio l'ho portata a 1650 bar

la mappa e già informata e completa


10979

Errecinque
26-02-2017, 04:37
Vediamo Quanti ringrazieranno?? :)

Ragazzi ancora non è chiaro come aumentare la pressione gasolio?
ecco una mappa di una 69cv 1.3mjet dove la pressione gasolio l'ho portata a 1650 bar

la mappa e già informata e completa


10979

Non c'è il tasto mi piace quindi grazie della condivisione

Backgroop
26-02-2017, 22:48
Non c'è il tasto mi piace quindi grazie della condivisione

Cercate di farmi sapere come decolleranno i vostri piccoli bolidi... :)

giuseppe89
27-02-2017, 01:18
Grazie mille backgroop!

Errecinque
27-02-2017, 21:45
Vediamo Quanti ringrazieranno?? :)

Ragazzi ancora non è chiaro come aumentare la pressione gasolio?
ecco una mappa di una 69cv 1.3mjet dove la pressione gasolio l'ho portata a 1650 bar

la mappa e già informata e completa


10979

06556C non va modificato anche quello?

Backgroop
28-02-2017, 00:18
06556C non va modificato anche quello?

No Non va modificato, quel bit fa solo parte di un breakepoint che indica l'asse x della mappa Max fuel quantity Map (mappa quantità massima di carburante)
Il breakpoint e chiamato Eng. Speed proc. - Current engine speed (procedura velocità motore - attuale velocità motore)

10990

Backgroop
01-03-2017, 01:08
No Non va modificato, quel bit fa solo parte di un breakepoint che indica l'asse x della mappa Max fuel quantity Map (mappa quantità massima di carburante)
Il breakpoint e chiamato Eng. Speed proc. - Current engine speed (procedura velocità motore - attuale velocità motore)

10990

Riallego Immagine perchè il link non funziona

Errecinque
01-03-2017, 07:54
Riallego Immagine perchè il link non funziona

Quello indicato da me è un bit 1x1 valore 800 e il.damos lo da come valore limite rail. L'indirizzo si riferisce alla mappa postata da te della Y

Backgroop
01-03-2017, 12:57
Quello indicato da me è un bit 1x1 valore 800 e il.damos lo da come valore limite rail. L'indirizzo si riferisce alla mappa postata da te della Y

con quale damos stai controllando la mappa? se usi 8df cambia parecchio, devi usare damos 6jf. e soltanto un punto di partenza del breakpoint, fidati la mappa che ho postato è già testata.

Errecinque
02-03-2017, 19:19
con quale damos stai controllando la mappa? se usi 8df cambia parecchio, devi usare damos 6jf. e soltanto un punto di partenza del breakpoint, fidati la mappa che ho postato è già testata.

Hai ragione sulla mappa 6jf non cè questo bit, è solo sulla 75

Xtreme0303
03-03-2017, 07:38
Backgroop grazie ��, sulla 75cv c'è altro da modificare per alzare il rail?

Backgroop
03-03-2017, 22:38
Backgroop grazie ��, sulla 75cv c'è altro da modificare per alzare il rail?

Modifica quelli che ti ho indicato nel file esempio e testa non avrai più problemi sfarfallio prrssione ed DTC

puntospeed1.3
09-04-2017, 23:43
Vediamo Quanti ringrazieranno?? :)

Ragazzi ancora non è chiaro come aumentare la pressione gasolio?
ecco una mappa di una 69cv 1.3mjet dove la pressione gasolio l'ho portata a 1650 bar

la mappa e già informata e completa


10979

dirti solo grazie è poco!

puntospeed1.3
10-04-2017, 11:25
comunque ho provato ma la macchina non si accende...rimesso altro file accesa.
non vorrei che ho toccato qualcosa di troppo... anche se gli indirizzi che ho copiato riportano pari pari col mio file...
allego file ori e MOD solo rail 1600

puntospeed1.3
10-04-2017, 11:45
forse un incongruenza solo all'indirizzo 068790 bho..:confused:

puntospeed1.3
12-04-2017, 01:07
Tutto risolto... forse mi era scappato il mouse su un punto. E cmq l unica differenza che all'indirizzo 068790 io ho valore 213. Mentre il file y ha 725.

guidotacco
23-04-2017, 14:57
Vediamo Quanti ringrazieranno?? :)

Ragazzi ancora non è chiaro come aumentare la pressione gasolio?
ecco una mappa di una 69cv 1.3mjet dove la pressione gasolio l'ho portata a 1650 bar

la mappa e già informata e completa


10979

grazie per l informazione

enrico pontoni
23-04-2017, 17:27
Tutto risolto... forse mi era scappato il mouse su un punto. E cmq l unica differenza che all'indirizzo 068790 io ho valore 213. Mentre il file y ha 725.

ciao :) come hai moddato il bit? da 213 lo hai portato a 900?

enrico pontoni
23-04-2017, 17:29
Cercate di farmi sapere come decolleranno i vostri piccoli bolidi... :)

ciao backgoop, piccola informazione: sul 75 cv (6f3) sotto che valore posso trovare il bit per modificare il limitatore giri e impostare il rev limiter? :)

jacktheripper2
23-04-2017, 19:34
ciao backgoop, piccola informazione: sul 75 cv (6f3) sotto che valore posso trovare il bit per modificare il limitatore giri e impostare il rev limiter? :)

Lo trovu a 6000...

Backgroop
23-04-2017, 20:21
Ciao per creare il rev limiter le mappe in questione o meglio i limitatori si trovano prima della mappa iniezione

puntospeed1.3
23-04-2017, 23:41
ciao :) come hai moddato il bit? da 213 lo hai portato a 900?

Messo a 250.. tutto ok provato fino a 1600bar

enrico pontoni
24-04-2017, 10:27
Lo trovu a 6000...

grazie jack :)

enrico pontoni
24-04-2017, 10:28
Messo a 250.. tutto ok provato fino a 1600bar

mmmh ne trovo tanti di bit con questo valore -.-" più o meno sta vicino alla mappa pedale?

enrico pontoni
24-04-2017, 10:29
Ciao per creare il rev limiter le mappe in questione o meglio i limitatori si trovano prima della mappa iniezione

grazie :) ora provo a cercare

enrico pontoni
24-04-2017, 10:32
Ciao per creare il rev limiter le mappe in questione o meglio i limitatori si trovano prima della mappa iniezione


ok, l ho trovato dopo due bit che fanno : 175 e 125. impostato a 4300 ma non funzioniona. dopo il 4300 ci sono un pò di bit a 00000 e poi la mappa main inj. ho impostato male qualcos'altro?

Danny
24-04-2017, 16:06
C'è un solo bit prima messo a 6000 prima dei tempi di iniezione...Uno, e uno solo , singolo, per i fatti suoi xD

enrico pontoni
24-04-2017, 16:46
Ciao per creare il rev limiter le mappe in questione o meglio i limitatori si trovano prima della mappa iniezione

ok, ora il rev limiter funziona come dovrebbe a 4453 rpm. solo che mi si accende la mil e mi da errore p0219 engine overspeed condition :(

enrico pontoni
24-04-2017, 16:47
C'è un solo bit prima messo a 6000 prima dei tempi di iniezione...Uno, e uno solo , singolo, per i fatti suoi xD

grazie danny :) come ho scritto sotto ora funziona, ma si accende il recovery e mi da errore p0219 -.-

Danny
25-04-2017, 11:15
Hai sbagliato qualcosa...

enrico pontoni
25-04-2017, 12:52
Hai sbagliato qualcosa...

risolto, avevo toccato un bit di troppo :D sistemato anche bit del rail (portato a 250 come detto da puntospeed 1.3) e informato la ecu per i 1600 bar, ma arriva solo a 1500 ( e non capisco il perchè di ciò), segue la p. rail obiettiva ma anche quella si ferma a 1500 anche se io l ho impostata per i 1600 :confused:

enrico pontoni
25-04-2017, 12:55
anzi, ora che ho rivisto bene il log su p rail misurata ho 1480 bar e su p rail obiettivo ho solo 1450 :O ma io l ho scalata per i 1600 bar! qualcuno sa perchè ciò?

Danny
25-04-2017, 14:47
Ma che auto è

enrico pontoni
25-04-2017, 16:18
Ma che auto è

Grande punto 1.3 mjt 75 cv con ecu mjd6f3hw04p

Danny
25-04-2017, 16:55
Fin quando non sblocchi, non ti sale obiettivo, se sblocchi obiettivo, devi anche sbloccare la misurata, altrimenti ti si spegnerà :D

enrico pontoni
25-04-2017, 18:34
Fin quando non sblocchi, non ti sale obiettivo, se sblocchi obiettivo, devi anche sbloccare la misurata, altrimenti ti si spegnerà :D

allora avrò sbloccato solo la misurata perchè ora non si spegne più :eek: ma l'obiettivo dove lo sblocco? sempre da bit con con indice 213 da portare a 250?

puntospeed1.3
25-04-2017, 20:32
risolto, avevo toccato un bit di troppo :D sistemato anche bit del rail (portato a 250 come detto da puntospeed 1.3) e informato la ecu per i 1600 bar, ma arriva solo a 1500 ( e non capisco il perchè di ciò), segue la p. rail obiettiva ma anche quella si ferma a 1500 anche se io l ho impostata per i 1600 :confused:
Per 1600bar devi impostare 1700bar in mappa rail. ha l'offset-100

enrico pontoni
26-04-2017, 06:08
Per 1600bar devi impostare 1700bar in mappa rail. ha l'offset-100

Ahhhh ok :D

enrico pontoni
26-04-2017, 20:20
Per 1600bar devi impostare 1700bar in mappa rail. ha l'offset-100

scusa se ti rompo, ma con ciò vuoi dire che la mappa rail ori ha già valori da 1600 bar? perchè quella che ho trovato io nei valori più alti fa 1604 bar....ho sbagliato per caso?

puntospeed1.3
26-04-2017, 22:56
scusa se ti rompo, ma con ciò vuoi dire che la mappa rail ori ha già valori da 1600 bar? perchè quella che ho trovato io nei valori più alti fa 1604 bar....ho sbagliato per caso?

si, ma di che auto parliamo..? stavamo discutendo di 6jf come anche il file postato di backroop, chiarisce tutto.

puntospeed1.3
26-04-2017, 23:08
Colgo l'occasione di fare una domanda a una cosa che mi è successa pochi gg fa.
su di Una ecu MJD6JFHW01ANum SW: 1064P148 Dis FIAT: 55186609 bloccata per sbadataggine mia, file introvabile,
abbiamo messo un backup panda MJD6JFHW02A Num SW:1098S454 Dis FIAT: 51872438 tra l'altro l'unico tra che partiva tra molti inspiegabilmente.

L'auto va perfetta rimappata e tutto apposto, Ma a 3000 giri a frizione abbassata e da fermo fa tipo launch control; o volgarmente come fanno le nuove gpevo ecc..
sapete se quel file panda fa proprio cosi?? anche sulla panda? in mappa non ho toccato nnt di strano.
grazie.

Danny
27-04-2017, 17:09
Come l'hai bloccata la 1064p148?
Cmq Enrico, il rail se è una 6f3 75 cv, è a 1400 bar, e limitata a 1460 bar, ed altri valori. Ecco perchè non ti sale obiettivo. Se s****li i 1500 bar di misurata, facilmente ti si spegne all'istante.

puntospeed1.3
27-04-2017, 18:39
Come l'hai bloccata la 1064p148?
Cmq Enrico, il rail se è una 6f3 75 cv, è a 1400 bar, e limitata a 1460 bar, ed altri valori. Ecco perchè non ti sale obiettivo. Se s****li i 1500 bar di misurata, facilmente ti si spegne all'istante.

cio messo dentro un p348.

puntospeed1.3
27-04-2017, 19:18
Colgo l'occasione di fare una domanda a una cosa che mi è successa pochi gg fa.
su di Una ecu MJD6JFHW01ANum SW: 1064P148 Dis FIAT: 55186609 bloccata per sbadataggine mia, file introvabile,
abbiamo messo un backup panda MJD6JFHW02A Num SW:1098S454 Dis FIAT: 51872438 tra l'altro l'unico tra che partiva tra molti inspiegabilmente.

L'auto va perfetta rimappata e tutto apposto, Ma a 3000 giri a frizione abbassata e da fermo fa tipo launch control; o volgarmente come fanno le nuove gpevo ecc..
sapete se quel file panda fa proprio cosi?? anche sulla panda? in mappa non ho toccato nnt di strano.
grazie.

Non riesco a capire xke mi blocca a 3000 giri con auto ferma solo con frizione premuta!!!, per poi partire non appena si muovono le ruote.
eppure non ho fatto nessuna modifica rigurdante il launch control.
se volete vi posto l'ori. bho.:confused:

enrico pontoni
27-04-2017, 20:09
si, ma di che auto parliamo..? stavamo discutendo di 6jf come anche il file postato di backroop, chiarisce tutto.

già scritto in precedenza: grande punto 1.3 75 cv con mjd6f3hw04p

enrico pontoni
27-04-2017, 20:11
Non riesco a capire xke mi blocca a 3000 giri con auto ferma solo con frizione premuta!!!, per poi partire non appena si muovono le ruote.
eppure non ho fatto nessuna modifica rigurdante il launch control.
se volete vi posto l'ori. bho.:confused:

hai provato a fare un confronto completo dei due ori con winols? :) sia mai che hai trovato come attivare il launch xD

enrico pontoni
27-04-2017, 20:14
Come l'hai bloccata la 1064p148?
Cmq Enrico, il rail se è una 6f3 75 cv, è a 1400 bar, e limitata a 1460 bar, ed altri valori. Ecco perchè non ti sale obiettivo. Se s****li i 1500 bar di misurata, facilmente ti si spegne all'istante.

si, 6f3hw04p. Ecco perchè non mi tornava tutto :D quindi i bit a 213 non centrano niente...

zioweb
29-04-2017, 16:34
Graaazieeeeeeeeeeeee!

alex210392
30-04-2017, 14:48
Salve ragazzi mi associo anche io alla discussione, io e un mio amico abbiamo scovato alcune mappe nel file ori di una corsa 69cv, da premettere che la corsa in questione monta pompa 90cv e turbina giulietta 1.6 geometria fissa, vorrei capire come aumentare la pressione di recovery turbo, nel frattempo sto usando una resistenza che inganna il map.
Nell'allegato è presente il file ori con egr off, il file mod che è sulla corsa ed anche un foglio excel con gli indirizzi scovati fin ora nella mappa

enrico pontoni
02-05-2017, 21:14
Salve ragazzi mi associo anche io alla discussione, io e un mio amico abbiamo scovato alcune mappe nel file ori di una corsa 69cv, da premettere che la corsa in questione monta pompa 90cv e turbina giulietta 1.6 geometria fissa, vorrei capire come aumentare la pressione di recovery turbo, nel frattempo sto usando una resistenza che inganna il map.
Nell'allegato è presente il file ori con egr off, il file mod che è sulla corsa ed anche un foglio excel con gli indirizzi scovati fin ora nella mappa

non posso scaricare il file, ma se è come penso ci sono 2 limitatori impostati a 1500 da alzare a quanto serve...

enrico pontoni
02-05-2017, 21:15
Colgo l'occasione di fare una domanda a una cosa che mi è successa pochi gg fa.
su di Una ecu MJD6JFHW01ANum SW: 1064P148 Dis FIAT: 55186609 bloccata per sbadataggine mia, file introvabile,
abbiamo messo un backup panda MJD6JFHW02A Num SW:1098S454 Dis FIAT: 51872438 tra l'altro l'unico tra che partiva tra molti inspiegabilmente.

L'auto va perfetta rimappata e tutto apposto, Ma a 3000 giri a frizione abbassata e da fermo fa tipo launch control; o volgarmente come fanno le nuove gpevo ecc..
sapete se quel file panda fa proprio cosi?? anche sulla panda? in mappa non ho toccato nnt di strano.
grazie.

qualche news? :)

Danny
02-05-2017, 23:40
Eh, se prende Na panda 4x4 fa la stessa cosa (da cui proviene il file ori che ha usato).
Ok motivo, è semplice, se lo si conosce :D

alex210392
03-05-2017, 21:23
non posso scaricare il file, ma se è come penso ci sono 2 limitatori impostati a 1500 da alzare a quanto serve...

ok perfetto cercherò di scovarli, eventualmente bisogna cambiare anche sensore map o va bene l'originale?

Danny
04-05-2017, 14:26
Se sei una 6jf, lo puoi cambiare (e linearizzare) solo per avere una lettura da diagnosi, ed un eventuale recovery al valore che imposti.
Se sei su una 6f3 no dpf, vale quanto sopra.
Se sei su una 6f3 con dpf, devi cambiare e linearizzare, altrimenti sei fuori controllo con gestione a depressione.

alex210392
04-05-2017, 14:45
Se sei una 6jf, lo puoi cambiare (e linearizzare) solo per avere una lettura da diagnosi, ed un eventuale recovery al valore che imposti.
Se sei su una 6f3 no dpf, vale quanto sopra.
Se sei su una 6f3 con dpf, devi cambiare e linearizzare, altrimenti sei fuori controllo con gestione a depressione.

ok grazie ancora, quindi converrebbe mettere e modificare uno a 4 pin tipo 147 o 159 in modo tale da non perdere il recovery, ora non mi resta che capire quali sono i bit limitatori, seguendo l'intero post e ricercando il valore 1500 sull'intera mappa escono fuori molti indirizzi alcuni anche inerenti ai breakpoint relativi ai giri delle diverse mappe

Danny
04-05-2017, 14:57
Si, ma non devi solo mettere il sensore...Devi anche linearizzare

enrico pontoni
04-05-2017, 22:14
ok grazie ancora, quindi converrebbe mettere e modificare uno a 4 pin tipo 147 o 159 in modo tale da non perdere il recovery, ora non mi resta che capire quali sono i bit limitatori, seguendo l'intero post e ricercando il valore 1500 sull'intera mappa escono fuori molti indirizzi alcuni anche inerenti ai breakpoint relativi ai giri delle diverse mappe

se mi dici che ecu hai provo ad aiutarti :) per il fatto di sostituire il map secondo me il gioco non vale la candela sul 70 o 75 cv, un buon manometro e sei più sicuro

alex210392
05-05-2017, 11:03
se mi dici che ecu hai provo ad aiutarti :) per il fatto di sostituire il map secondo me il gioco non vale la candela sul 70 o 75 cv, un buon manometro e sei più sicuro

grazie mille gentilissimo, i dati di targa della ecu sono questi:

Marelli
Num HW: 01246JO01D
Opel 1.3 Multijet
Num SW: 1320X177
Part. Num:: 55187472
Cod OMO: 0400163

alex210392
05-05-2017, 11:07
se mi dici che ecu hai provo ad aiutarti :) per il fatto di sostituire il map secondo me il gioco non vale la candela sul 70 o 75 cv, un buon manometro e sei più sicuro

da premettere che uno dei bit limitatori con valore 1500 mettendo a confronto la mia mappa ori con quella del post l'ho trovato e si trova all'indirizzo 061EFC (max. sovrappressione rispetto a P. ATM) mentre l'altro bit limitatore che si trova vicino che dovrebbe essere 061F52 lo trovo con valore 65535 che a quanto pare non si riferisce alla pressione turbo

alex210392
05-05-2017, 11:40
Volevo contribuire condividendo questo foglio excel contenente gli indirizzi e le mappe presenti e scovate fin ora nella mia ecu montata su opel corsa c 1.3 cdti 69cv Marelli Num HW: 01246JO01D Num SW: 1320X177 Part. Num:: 55187472 Cod OMO: 0400163
spero di aver fatto cosa gradita per eventuali errori di trascrittura fatemelo sapere

enrico pontoni
05-05-2017, 22:47
da premettere che uno dei bit limitatori con valore 1500 mettendo a confronto la mia mappa ori con quella del post l'ho trovato e si trova all'indirizzo 061EFC (max. sovrappressione rispetto a P. ATM) mentre l'altro bit limitatore che si trova vicino che dovrebbe essere 061F52 lo trovo con valore 65535 che a quanto pare non si riferisce alla pressione turbo

mmmh ok, credevo avessi una 6f3 anche tu :) i miei bit si riferivano a quella ecu, comunque hai fatto qualche prova col bit moddato? non ho mai visto il file di una 6j0 ma non dovrebbe cambiare tanto in fin dei conti :)

enrico pontoni
05-05-2017, 22:54
da premettere che uno dei bit limitatori con valore 1500 mettendo a confronto la mia mappa ori con quella del post l'ho trovato e si trova all'indirizzo 061EFC (max. sovrappressione rispetto a P. ATM) mentre l'altro bit limitatore che si trova vicino che dovrebbe essere 061F52 lo trovo con valore 65535 che a quanto pare non si riferisce alla pressione turbo

comunque se cerchi nelle pagine indietro dovresti trovare qualcosa sulla tua ecu :)

alex210392
06-05-2017, 09:20
comunque se cerchi nelle pagine indietro dovresti trovare qualcosa sulla tua ecu :)

ancora non ho provato il bit moddato, credo domani proverò, nel frattempo ho letto i post addietro ma riguardo la mia ecu è stato caricato un file gia pronto ma non posso scaricarlo però i post mi hanno aiutato molto a scovare le altre mappe nascoste mettendo a confronto i file

alex210392
07-05-2017, 16:59
Anche moddando il bit in questione non cambia la situazione limita sempre a 1,5bar

enrico pontoni
07-05-2017, 19:53
Anche moddando il bit in questione non cambia la situazione limita sempre a 1,5bar

dò un occhio al tuo file e ti faccio sapere :)

enrico pontoni
07-05-2017, 21:30
Anche moddando il bit in questione non cambia la situazione limita sempre a 1,5bar

io ho trovato questi bit, son da provare sinceramente perchè non so quali siano giusti per sicurezza, ma tentar non nuoce :) dalla tua mappa ho: 40600 6a1ee 62900 64180 66280 68aa0 66292. Dovrebbero essere 3 di questi nella tua ecu. Fammi sapere

alex210392
08-05-2017, 08:25
io ho trovato questi bit, son da provare sinceramente perchè non so quali siano giusti per sicurezza, ma tentar non nuoce :) dalla tua mappa ho: 40600 6a1ee 62900 64180 66280 68aa0 66292. Dovrebbero essere 3 di questi nella tua ecu. Fammi sapere

seguendo i tuoi consigli ho modificato solo i bit 6a1ee e 62900, perchè all'indirizzo 40600 mi trovo valore "32106" sempre se non ce un fattore di conversione, a 64180 sarebbe la scaletta giri di qualche mappa che viene dopo , 66280 e 66292 fanno parte di una mappa che ancora non mi è chiara che inizia all'indirizzo 66250 per finire a 662d0, mentre nell'indirizzo 68aa0 me lo ritrovo all'interno di un altra mappa (credo) dove il bp più alto è fissato a 1875 ora provo solo con quei due bit moddati e controllo, nel frattempo non bastano ringraziamenti per i tuoi consigli e per la pazienza che stai avendo con me e con questa ecu

enrico pontoni
08-05-2017, 21:57
seguendo i tuoi consigli ho modificato solo i bit 6a1ee e 62900, perchè all'indirizzo 40600 mi trovo valore "32106" sempre se non ce un fattore di conversione, a 64180 sarebbe la scaletta giri di qualche mappa che viene dopo , 66280 e 66292 fanno parte di una mappa che ancora non mi è chiara che inizia all'indirizzo 66250 per finire a 662d0, mentre nell'indirizzo 68aa0 me lo ritrovo all'interno di un altra mappa (credo) dove il bp più alto è fissato a 1875 ora provo solo con quei due bit moddati e controllo, nel frattempo non bastano ringraziamenti per i tuoi consigli e per la pazienza che stai avendo con me e con questa ecu

eccomi, scusa ma ho avuto una giornata intensa :) comunque quelle che ti ho dato io sono stinghe, all'interno trovi dei bit tutti messi a 1500 quindi in chiaro, modda quelli :D

alex210392
09-05-2017, 14:26
eccomi, scusa ma ho avuto una giornata intensa :) comunque quelle che ti ho dato io sono stinghe, all'interno trovi dei bit tutti messi a 1500 quindi in chiaro, modda quelli :D
Ci sono delle novità, sembrerebbe che ho superato il limite dei 1,5 bar di pressione turbo, moddando gli indirizzi 61EFC 62902 e 6A1F0 non stacca più però mi sono accorto di perdere un po in ripresa e cosi mi sono dilettato a modificare un bit per volta per capire quale fosse l'artefice, venendo a fine che i bit da modificare sono solo 2 cioè 61EFC ed 6A1F0 per ora ho l'auto in testing per capire se veramente non limita più poi dopo passo ad aumentare la pressione rail.

Domanda off-topic: io gia monto la pompa alta pressione della 90cv quindi potrei girare tranquillamente a 1600 bar con iniettori ancora originali, ma quel sensore/regolatore di pressione che si trova vicino basta rimanerlo staccato cosi com'è o bisogna fargli arrivare i 12 v per attivarlo?

enrico pontoni
09-05-2017, 19:49
Ci sono delle novità, sembrerebbe che ho superato il limite dei 1,5 bar di pressione turbo, moddando gli indirizzi 61EFC 62902 e 6A1F0 non stacca più però mi sono accorto di perdere un po in ripresa e cosi mi sono dilettato a modificare un bit per volta per capire quale fosse l'artefice, venendo a fine che i bit da modificare sono solo 2 cioè 61EFC ed 6A1F0 per ora ho l'auto in testing per capire se veramente non limita più poi dopo passo ad aumentare la pressione rail.

Domanda off-topic: io gia monto la pompa alta pressione della 90cv quindi potrei girare tranquillamente a 1600 bar con iniettori ancora originali, ma quel sensore/regolatore di pressione che si trova vicino basta rimanerlo staccato cosi com'è o bisogna fargli arrivare i 12 v per attivarlo?

per la pompa rail: presumo debba rimanere collegato, ma sicuramente jacktheripper82 ti sa rispondere meglio di me, hai già trovato mappa rail e bit limitatore rail per caso? :) se è come sul 75 cv dobvrebbe essere subito dopo la mappa rail

alex210392
09-05-2017, 22:05
per la pompa rail: presumo debba rimanere collegato, ma sicuramente jacktheripper82 ti sa rispondere meglio di me, hai già trovato mappa rail e bit limitatore rail per caso? :) se è come sul 75 cv dobvrebbe essere subito dopo la mappa rail

Sembrava non limitasse ma dopo mi sono accorto che l'interruttore che avevo messo in parallelo sulla resistenza del map non funziona cioè rimane sempre aperto quindi sto di nuovo di punto e bianco, domattina inizio la mappa rail

Backgroop
10-05-2017, 14:06
Sembrava non limitasse ma dopo mi sono accorto che l'interruttore che avevo messo in parallelo sulla resistenza del map non funziona cioè rimane sempre aperto quindi sto di nuovo di punto e bianco, domattina inizio la mappa rail

Questo e tutto quello che devi modificare per non avere recovery pressione turbo

069f4e da 1500 portare a 2000
069f6c-069f6e portare a 6000
06a196 da 1280 portare a 2000
0694DE-06959C da 32767 portare a 4100

alex210392
10-05-2017, 14:59
Questo e tutto quello che devi modificare per non avere recovery pressione turbo

069f4e da 1500 portare a 2000
069f6c-069f6e portare a 6000
06a196 da 1280 portare a 2000
0694DE-06959C da 32767 portare a 4100

Ciao backgroop ho seguito i tuoi consigli ma il turbo ora apre max a 1,2bar credevo fosse il map ma ancje ingannandolo con la resistenza la situazione non cambia, l ultomp valore è 4100 o 41000?
Grazie ancora gentilissimo

alex210392
11-05-2017, 17:22
Risolto! Ho riportato originali i valori da 0694DE -06959C e non limita per il momento p.s. una gt1446SZ derivazione giulietta 1.6 105cv a quanti bar lavora senza distruggerla?

jacktheripper2
12-05-2017, 03:04
Risolto! Ho riportato originali i valori da 0694DE -06959C e non limita per il momento p.s. una gt1446SZ derivazione giulietta 1.6 105cv a quanti bar lavora senza distruggerla?


Ci sono delle novità, sembrerebbe che ho superato il limite dei 1,5 bar di pressione turbo, moddando gli indirizzi 61EFC 62902 e 6A1F0 non stacca più però mi sono accorto di perdere un po in ripresa e cosi mi sono dilettato a modificare un bit per volta per capire quale fosse l'artefice, venendo a fine che i bit da modificare sono solo 2 cioè 61EFC ed 6A1F0 per ora ho l'auto in testing per capire se veramente non limita più poi dopo passo ad aumentare la pressione rail.

Domanda off-topic: io gia monto la pompa alta pressione della 90cv quindi potrei girare tranquillamente a 1600 bar con iniettori ancora originali, ma quel sensore/regolatore di pressione che si trova vicino basta rimanerlo staccato cosi com'è o bisogna fargli arrivare i 12 v per attivarlo?

Io prima di tutto mi chiedo una cosa.. Se hai montato la pompa del 90cv vuol dire che il tuo preparatore te l'ha montata in un certo modo.. e se ha fatto determinate cose è perché se no la macchina non partiva neanche.. Quindi mi chiedo perché vuoi cambiare cosa è stato fatto se ora la macchina funziona....In ogni caso, si puoi alzare anche a 1600 bar e oltre.
La 1446 regge 1.8 bar fissi, oltre rischi di spaccarla in poco tempo..

Ps: Se qualcuno vi segue la macchina (che sia di meccanica o di elettronica) non so quanto sarebbe felice di sapere che andate a dire certi trucchetti per fare andare le cose dopo che ci ha perso tempo..

alex210392
12-05-2017, 07:23
Ciao jacktheripper82 non ho un preparatore, la pompa me la sono montata da solo dopo che una partita di gasolio avariata ha fatto saltare la pompa ori da 70cv se vuoi ti spiego come ho fatto, perciò volelo sapere se quel sensore/regolatore servisse a qualcosa, ora non mi resta che sbloccare da mappa la prex rail e non vorrei andare oltre i 1600bar per ora con iniettori originali oppure posso?

Backgroop
12-05-2017, 13:08
Il valore è 41000 comunque gli indirizzi erano quelli.. divertiti il turbo lo puoi spungere a 2.0 bar con 2.2 di picco senza dannegiarlo

alex210392
12-05-2017, 14:23
Il valore è 41000 comunque gli indirizzi erano quelli.. divertiti il turbo lo puoi spungere a 2.0 bar con 2.2 di picco senza dannegiarlo

Grazie infinite ancora backgroop alla fine l'ho portato ori quel valore perchè nel frattempo ho provato con 4100 e non aveva coppia mentre a 41000 non andava in moto, mettendo al valore originale va bene e non limita più
grazie mille per tutte le dritte che mi stai dando

alex210392
12-05-2017, 20:29
ho provato ad alzare la pressione rail fino a 1600 bar da mappa ho rifatto la mappa rail e sbloccato il bit limitatore ma la pressione 1600 compare solo nella desiderata mentre in quella effettiva arriva max a 1500 e lampeggia la spia mil con piccoli strattonamenti dato che non riesce a superare la soglia dei 1500, in mappa per caso è presente qualche altro bit limitatore oppure bisogna escludere il regolatore sulla pompa? in allegato troverete originale e ultima mappa con limitatore turbo escluso e mappa rail gia fatta

grazie ancora per l'aiuto e la pazienza dedicatomi

Danny
13-05-2017, 20:22
Questo e tutto quello che devi modificare per non avere recovery pressione turbo

069f4e da 1500 portare a 2000
069f6c-069f6e portare a 6000
06a196 da 1280 portare a 2000
0694DE-06959C da 32767 portare a 4100

Ma anche no....Bastano tante cose in meno

Danny
13-05-2017, 20:25
ho provato ad alzare la pressione rail fino a 1600 bar da mappa ho rifatto la mappa rail e sbloccato il bit limitatore ma la pressione 1600 compare solo nella desiderata mentre in quella effettiva arriva max a 1500 e lampeggia la spia mil con piccoli strattonamenti dato che non riesce a superare la soglia dei 1500, in mappa per caso è presente qualche altro bit limitatore oppure bisogna escludere il regolatore sulla pompa? in allegato troverete originale e ultima mappa con limitatore turbo escluso e mappa rail gia fatta

grazie ancora per l'aiuto e la pazienza dedicatomi


Anzi che non ti si spegne direttamente è già tanto....

alex210392
13-05-2017, 21:12
Anzi che non ti si spegne direttamente è già tanto....

No ma infatti ho letto post addietro nel forum che addirittura si spegneva a me invece si limita a fare gli addobbi natalizia con un po anticipo :p potrebbe essere che monto pompa del 90cv e il regolatore non è proprio collegato?

Backgroop
14-05-2017, 13:05
Ma anche no....Bastano tante cose in meno

Infatti potresti Suggerire Dato che Sai come Va fatta con tante cose in meno..
non penso che senza modificare I 3 limitatori sul file della Opel potresti Tranne successo senza avere recovery

comunque se hai una difesa soluzione basta scrivere due righe cosi la proviamo?

alex210392
14-05-2017, 13:27
Infatti potresti Suggerire Dato che Sai come Va fatta con tante cose in meno..
non penso che senza modificare I 3 limitatori sul file della Opel potresti Tranne successo senza avere recovery

comunque se hai una difesa soluzione basta scrivere due righe cosi la proviamo?

se vi serve una cavia ci sto :p

Danny
14-05-2017, 19:18
No, non c'entra il regolatore. Quella soluzione del regolatore è corretta.
Il problema sta in mappa e non nello sblocco.

Danny
14-05-2017, 19:19
Infatti potresti Suggerire Dato che Sai come Va fatta con tante cose in meno..
non penso che senza modificare I 3 limitatori sul file della Opel potresti Tranne successo senza avere recovery

comunque se hai una difesa soluzione basta scrivere due righe cosi la proviamo?

Mi dii il senso di portare limitatori a 6000, a 4000 o 41000 che sia?

alex210392
14-05-2017, 20:05
Io il regolatore non l'ho proprio toccato come mi hanno dato la pompa cosi l ho adattata per farla entrare sul mio motore

Danny
15-05-2017, 20:26
Appunto, non c'entra niente quello. E' in mappa il danno ;)

alex210392
15-05-2017, 20:54
Appunto, non c'entra niente quello. E' in mappa il danno ;)

Ok danny grazie mille io ora proverò un po a vedere dove sbattere con questa mappa a quanto pare è molto ostica rispetto alle marelli del gruppo fiat

Danny
15-05-2017, 21:40
Sotto quel punto di vista (dello spegnimento) è il medesimo delle fiat :D
Tranquillo, ho una FiSuzOpel, ti capisco xD

enrico pontoni
17-05-2017, 22:39
Ciao per creare il rev limiter le mappe in questione o meglio i limitatori si trovano prima della mappa iniezione

mi sono scordato di ringraziarti :) ho combinato alla fine con il rev limiter :)

alex210392
19-05-2017, 16:02
sono riuscito a superare il limite di 1500 bar rail grazie alla mappa che ha caricato backgroop, ora però devo abbassarla un po al minimo perchè sembra imbratti un po e si spegne se si lascia partire solo di frizione, un altra domanda gli iniettori di serie 70cv qnt mg possono iniettare max senza distruggerli? grazie mille a tutti

alex210392
19-05-2017, 16:19
per chi la volesse studiare la posto qui, questa è la soluzione per opel,

cinqueturbo
19-05-2017, 23:05
sono riuscito a superare il limite di 1500 bar rail grazie alla mappa che ha caricato backgroop, ora però devo abbassarla un po al minimo perchè sembra imbratti un po e si spegne se si lascia partire solo di frizione, un altra domanda gli iniettori di serie 70cv qnt mg possono iniettare max senza distruggerli? grazie mille a tutti

Ma il Misuratore Massa D'aria ti funziona?

Danny
20-05-2017, 00:12
a patto che tu non abbia mod la p rail a minimo, non ha motivo di imbrattare....
A meno che hai toccato roba che non c'entra.

alex210392
20-05-2017, 01:20
il misuratore aria funziona, devo solo capire quale sia la mappa che faccia stare alta la pressione a minimo perchè ho stilato un altra mappa toccando solo limitatori e il problema non sussiste, con la mappa che ho postato nel post precedente a minimo da diagnosi opcom mi dava 39,50 kpa di pressione rail e 17 mm3 iniettati un po troppi perciò imbrattava e poi il motore dopo un accelerata non ritornava a minimo ma si spegneva

cinqueturbo
20-05-2017, 09:30
il misuratore aria funziona, devo solo capire quale sia la mappa che faccia stare alta la pressione a minimo perchè ho stilato un altra mappa toccando solo limitatori e il problema non sussiste, con la mappa che ho postato nel post precedente a minimo da diagnosi opcom mi dava 39,50 kpa di pressione rail e 17 mm3 iniettati un po troppi perciò imbrattava e poi il motore dopo un accelerata non ritornava a minimo ma si spegneva

Ero convinto che si parlasse di una 75cv che già di serie fa 1550..

Scusa ma se tu hai toccato la pressione già a 682giri motore cosa pretendi? poi vedo delle mod in negativo...

verifica bene che hai pasticciato un po su questo file

Danny
20-05-2017, 10:08
Alex, mi sa che hai un pò di confusione su diverse mappe della mappa.
Parere personale, mi sembra che hai scopiazzato a destra e a sinistra, perche alcune cose le hai fatte bene, ma gli errori su altre sono abissali....

alex210392
20-05-2017, 10:22
si infatti ho preso spunto dalla mappa caricata da backgroop dove arriva fino a 1650 bar e io ci sto dentro dal momento che la pompa 90cv lavora gia a quelle pressioni normalmente, non avendo un damos della 6J0 mi sono "fidato" della mappa gia informata alcune mappe le conoscevo come pressione rail e tempi iniezione altre sono andato a fiducia a copiarle come per esempio il bit 06165C che dal valore 32 è salito a 252 come a 06360C a 06368A da 800 è salito 910, 068516 da 550 a 900, 068518 da 175 a 185 e via discorrendo, ora ho fatto una mappa dove ho toccato solo i bit limitatori, la pressione sale ma sembra che a 3000 giri ci sia un vuoto e mi stacca il turbo senza recovery, la mappa la trovi postata qui

Danny
20-05-2017, 14:17
Non riesco a guardarla, ma sinceramente dire che conosci la mappa dei tempi, è un pò troppo.
Perchè hai fatto quella mod, proprio sui tempi?

alex210392
20-05-2017, 17:37
perchè credevo che facendola in quel modo come stava fatta nel file di backgroop aiutasse a salire di pressione il rail

Danny
21-05-2017, 19:57
Come possono, i tempi, aiutarti a far pressione rail?
E comunque torniamo li.
Hai detto di conoscerla, ma ora dici di averla copiata.
Studiala, piùttosto che accozzare tante idee ;)

alex210392
22-05-2017, 00:20
vorrei studiarla ma non so in base a cosa variare i valori se ce qualche formula o non so, ti sarei grato se mi dai una mano a capire almeno come calcolarli

cinqueturbo
22-05-2017, 06:54
Deduco che non sai quale sia la mappa rail a questo punto.. 068650
oltre che le modifiche in negativo non sono in nessun caso ottimali ti consiglio di rimettere su il file ori con egr off e studiarti queste marelli

alex210392
22-05-2017, 09:44
Deduco che non sai quale sia la mappa rail a questo punto.. 068650
oltre che le modifiche in negativo non sono in nessun caso ottimali ti consiglio di rimettere su il file ori con egr off e studiarti queste marelli

068650 sarebbe la mappa rail che in ecm chiama parzializzato (map1) dove sull'asse x abbiamo gli rpm e sull'asse y l'iq con valore di conversione di 0.002941 mentre l'asse z ci da la pressione rail con offset -100 se sbaglio qualcosa correggetemi, io ora mi riguardo la mappa, per modifica in negativo cosa intendi? perchè controllando la mappa oltre alle mappe pedali non vedo valori che scendono sotto 0

Danny
22-05-2017, 12:09
Se sai i fattori di conversione, dovresti capire anche la mappa tempi...
Ripeto quanto detto sopra, interpetra, copiando non capirai mai come funziona...
E credimi, che il bello di queste cose, è capire come funzionano...ALmeno per me!

alex210392
22-05-2017, 15:12
Se sai i fattori di conversione, dovresti capire anche la mappa tempi...
Ripeto quanto detto sopra, interpetra, copiando non capirai mai come funziona...
E credimi, che il bello di queste cose, è capire come funzionano...ALmeno per me!

ti quoto appieno, però vorrei capire come si calcolano i tempi perchè andando dietro con i post c'era qualcuno che diceva aumentando i tempi aumenta anche la quantità di iniezione iniettato o roba del genere quindi volevo sapere se c'era un calcolo ben preciso o si calcola "ad ****cchiam" xD, i tempi sono espressi in us (microsecondi) sull'asse z giusto?

Danny
22-05-2017, 22:15
Cosa trovi nell'asse dei tempi?

alex210392
23-05-2017, 08:03
Cosa trovi nell'asse dei tempi?

TEMPI INIEZIONE PRINCIPALE IN FUNZIONE PRESSIONE RAIL
dimensione 16X24
ASSE X= p. bar x 2,000000
ASSE Y= mm3/str 0,002930
ASSE Z= 1 (us)
INIEZIONE PARZIALIZZATO (nomenclatura ecm)

Danny
23-05-2017, 11:52
Mi chiedo, alla luce di quello che scrivi, perchè l'hai fatta in quel modo e secondo quale principio.
ripeto e non mi stancherò mai di dirlo...
Ragionate, non fate accozzaglie di cose prese online!

alex210392
23-05-2017, 12:23
Mi chiedo, alla luce di quello che scrivi, perchè l'hai fatta in quel modo e secondo quale principio.
ripeto e non mi stancherò mai di dirlo...
Ragionate, non fate accozzaglie di cose prese online!

Ed è proprio questo il bello xD diciamo conosco un po di teoria ma ho problemi nell'applicarla perciò prendo in considerazione esempi presi in rete ma alla fine non ci capisco nulla ed ecco i risultati

Danny
23-05-2017, 22:43
Non prendere esempi di sto tipo, ti portano solo fuori strada.

Danny
23-05-2017, 22:49
Mi dii il senso di portare limitatori a 6000, a 4000 o 41000 che sia?

BackGroop, aspetto ancora te.

Ela.Toretto
23-05-2017, 23:04
mi aggiungo alla richiesta di Danny... a cosa servono?

alex210392
24-05-2017, 10:54
Non prendere esempi di sto tipo, ti portano solo fuori strada.

in rete ho trovato un damos della punto 90cv ora cosi la sto confrontando con la mia in modo tale da capire i nomi e le funzionalità con tanto di valori di conversione nel frattempo ho scoperto che sul mio file la mappa che va dall'indirizzo 0694DE a 06959C non è altro che un limitatore di coppia in funzione della T° refrigerante mentre l'altra mappa 8X8 presente all'indirizzo 06360C non è altro che la pressione massima rail avente per l'intera mappa valore eprom 800 che moltiplicato x 2 con offset -100 ci da 1500 bar spero di essere stato utile a qualcuno scoprendo queste due mappe

bob125
27-05-2017, 19:04
Ciao, ho letto più volte tutte le 97 pagine, ma purtroppo non potendo vedere gli allegati mi restano ostici alcuni passaggi o alune mappe..Io ho sia una punto 70cv che una grande punto 90 cv rimappate da un preparatore di Torino che va per la maggiore, ma non sono contento, soprattutto della grande punto che di base ha un motore più scorbutico e con problemi di gestione del turbo..ovviamente potendo vedere cosa ha toccato il mappatore sono partito un pò in vantaggio, ma non riesco a capire la mappa tempi ignezione: ricapitolando, se ho letto bene, le cose indicate da ecm non sono corrette. La mappa si legge nel giusto verso, ogni curva indica una IQ ( per es la max a dx 60mm3 e poi a scendere),ma come capire ogni curva a cosa corrisponde come apertura di gas?

bob125
27-05-2017, 19:20
Sono (nella grande punto 90 cv ) 24 curve, ma se non sono curve per ogni regime di giri, sono curve in base a cosa?
Grazie.

Errecinque
27-05-2017, 20:13
Sono (nella grande punto 90 cv ) 24 curve, ma se non sono curve per ogni regime di giri, sono curve in base a cosa?
Grazie.

Sono valori in base alla pressione rail e la iq in mm3 iniettata. Non ho visto la mappa ma può essere che il comportamento brusco della macchina sia dovuto a incrementi eccessivi di tale mappa. Se hai lo strumento per scrivere potresti provare a rimettere ori quella mappa e lasciare invariato il resto

bob125
27-05-2017, 20:56
Sono valori in base alla pressione rail e la iq in mm3 iniettata. Non ho visto la mappa ma può essere che il comportamento brusco della macchina sia dovuto a incrementi eccessivi di tale mappa. Se hai lo strumento per scrivere potresti provare a rimettere ori quella mappa e lasciare invariato il resto

Ma la pressione del rail in base a cosa sale e scende? prendendo la mappa rail sembra che il gas(load) agisca sulla pressione!( pensavo che fosse fissa!! sig) Il preparatore mi ha alzato un poco la parte finale di tutte le curve tempi iniezione, la parte bassa per intenderci, da un 5% fino a 10% ( a dx)..quindi quando sono a alte pressioni, giusto?

alex210392
28-05-2017, 12:34
Ma la pressione del rail in base a cosa sale e scende? prendendo la mappa rail sembra che il gas(load) agisca sulla pressione!( pensavo che fosse fissa!! sig) Il preparatore mi ha alzato un poco la parte finale di tutte le curve tempi iniezione, la parte bassa per intenderci, da un 5% fino a 10% ( a dx)..quindi quando sono a alte pressioni, giusto?

all'aumentare dei giri deve aumentare la pressione rail fino alla soglia massima stabilita in ecu, automaticamente si abbassano i tempi di iniezione perchè a "x" giri deve iniettare "x" mg di gasolio, più è alta la pressione e minore sara il tempo di apertura iniettore per iniettare "x" mg, spero di essere stato chiaro e di aver detto cosa giusta perchè leggendo la mappa del mio 70cv cosi mi sembra di aver capito, se è cosi penso che il funzionamento sia in tutte le auto

bob125
28-05-2017, 16:57
Allora ok , parliamo della mapa tempi di iniezione, se no ci confondiamo.*****e dici tu, prendendo una delle 24 curve a campione, la pressione sale e i tempi scendono..anche voi aumentate un pò i valori nella parte dx della curva? di tutte le curve?? poi mi piacerebbe capire cosa indica per es la 15 curva, come la 20 ecc...cioè, ho capito che sono valori di IQ crescenti, ma come faccio a capire a quale corrisponde metà accelleratore? o quale a 60% di pedale..??ecc.. per non andare ad occhio..

alex210392
29-05-2017, 00:20
Allora ok , parliamo della mapa tempi di iniezione, se no ci confondiamo.*****e dici tu, prendendo una delle 24 curve a campione, la pressione sale e i tempi scendono..anche voi aumentate un pò i valori nella parte dx della curva? di tutte le curve?? poi mi piacerebbe capire cosa indica per es la 15 curva, come la 20 ecc...cioè, ho capito che sono valori di IQ crescenti, ma come faccio a capire a quale corrisponde metà accelleratore? o quale a 60% di pedale..??ecc.. per non andare ad occhio..

allora le 24 curve equivalgono all'iq (es: 1 curva si riferisce a cio che accade a 0.19 mm3/str) , invece i 16 valori che troverai in ogni curva si riferisce al tempo di iniezione per mm3 di carburante da iniettare (es: nella prima curva il primo valore che troverai è "900" quindi significa che per iniettare 0.19 mm3/str con 100 bar ci vogliono 900 us)
i fattori di conversione sono 0.002930 per l'iq (unita di misura mm3/str) e per la pressione del rail è eprom x 2 (unita di misura è in bar) spero di essere stato chiaro

bob125
29-05-2017, 10:24
Abbastanza, grazie Alex..*****e sai che la prima è 0.19mm3? " str "sta per? non capisco poi a metà accelleratore ( per es.)in quale curva sono.. forse dovrei incrociarla con altre mappe, tipo quella pedale o pressione rail? per capire quanto iq si chiede in quel momento?
è meglio aumentare i tempi dove la pressione è più alta, per evitare fumate? però se vuoi dare di più ai bassi giri, siccome ai bassi la pressione è più bassa, bisogna aumentare anche un pò (4-5% es) dove la curva è più alta? è giusto il ragionamento?

alex210392
29-05-2017, 11:20
Abbastanza, grazie Alex..*****e sai che la prima è 0.19mm3? " str "sta per? non capisco poi a metà accelleratore ( per es.)in quale curva sono.. forse dovrei incrociarla con altre mappe, tipo quella pedale o pressione rail? per capire quanto iq si chiede in quel momento?
è meglio aumentare i tempi dove la pressione è più alta, per evitare fumate? però se vuoi dare di più ai bassi giri, siccome ai bassi la pressione è più bassa, bisogna aumentare anche un pò (4-5% es) dove la curva è più alta? è giusto il ragionamento?

ciao è 0.19 perchè il primo valore dopo lo 0 nell'asse y è 68 che moltiplicato per fattore conversione 0,002930 ci da 0.19 mm3/str, str non so per cosa sta ma comunque si riferisce alla richiesta di gasolio a tot pressione rail, io consiglierei di abbassare i tempi per evitare fumate perchè aumentandole ti troverai ad iniettare quando ormai il pistone avrà gia raggiunto il pms quindi di conseguenza avrai soltanto un lavaggio del cilindro con relativa fumata correggetemi se sbaglio, in giro ho letto che per avere qualcosa in più bisogna aumentare max di 150 punti la mappa anticipi correggetemi anche qui se sbaglio

bob125
29-05-2017, 12:06
Ora non ho la mappa davanti, dopo controllo per il calcolo.. per quanto riguarda i tempi di iniezione, se li abbassi, immetterai meno gasolio e andrai meno!! e li alzi troppo,invece, fumerai! il mio preparatore mi aveva alzato un pò la parte destra di tutte le curve, aumentando i tempi a pressioni un pò più elevate, ( la macchina non fuma).. ora mi chiedevo, se per dare più bassi dovessi aumentare anche la parte sinistra delle curve, quella col picco per intenderci( tempi a pressioni più basse). tu Alex non sai la curva 12 a quale posizione di gas/accelleratore corrisponde?

alex210392
29-05-2017, 20:23
Ora non ho la mappa davanti, dopo controllo per il calcolo.. per quanto riguarda i tempi di iniezione, se li abbassi, immetterai meno gasolio e andrai meno!! e li alzi troppo,invece, fumerai! il mio preparatore mi aveva alzato un pò la parte destra di tutte le curve, aumentando i tempi a pressioni un pò più elevate, ( la macchina non fuma).. ora mi chiedevo, se per dare più bassi dovessi aumentare anche la parte sinistra delle curve, quella col picco per intenderci( tempi a pressioni più basse). tu Alex non sai la curva 12 a quale posizione di gas/accelleratore corrisponde?

la curva 12 equivale a metà iq quindi credo un 50 % di accelerazione dato che la mandata viene comandata dal pedale dell'acceleratore

bob125
30-05-2017, 15:11
str sta per stroke, ovvero colpo o fase ...incomma mm per iniettata!
qualcuno sa perchè ci sono quasi sempre 2 mappe? mappa 1 e mappa affine, che poi non è mica sempre così uguale, anzi... cosa serve la seconda?

alex210392
31-05-2017, 00:53
str sta per stroke, ovvero colpo o fase ...incomma mm per iniettata!
qualcuno sa perchè ci sono quasi sempre 2 mappe? mappa 1 e mappa affine, che poi non è mica sempre così uguale, anzi... cosa serve la seconda?

dovrebbe essere la correzione della principale

bob125
31-05-2017, 14:04
dovrebbe essere la correzione della principale

Correzzione di cosa..Mah...non capisco..Allora qual'è la più importante? Non è che una è per il motore freddo?

bob125
31-05-2017, 14:26
Io ho provato a modificare I tempi pertendo dalla terza curva in poi dando un 3% fino all,ultima curva arrivando a un 8% poi ho modificato I limitatori e mappa pedale e ho riscontrato un sensibile miglioramento poi ho aggiunto un break point a ogni curva e ho notato che l'auto tira meglio agli alti.
E posibile e e' stata la mia sensazione
Ciao, ma la terza curva l'hai alzata tutta del 3% o solo una parte? te lo chiedo perchè il mio preparatore mi alza solo la parte dx della curva, cioè tempi a pressioni alte..
Cosa significa aggiungere dei break point?
grazie

lsdlsd88
31-05-2017, 14:29
su altre ecu sono separate per le pre/post iniezioni.. basta che provi ad abbassarne una alla volta capisci quale usa quando.. se non noti differenze probablmente non la usa xD

bob125
31-05-2017, 14:39
su altre ecu sono separate per le pre/post iniezioni.. basta che provi ad abbassarne una alla volta capisci quale usa quando.. se non noti differenze probablmente non la usa xD

Cavoli, ma se fossero pre o post iniezioni e non la principale, non andrebbero modificate, per non causare irregolarità al motore..
che io sappia si tocca sempre solo l'iniezione principale
( la mia, 90 cv, strattona in 5 e 6 da 1800 a 2400, nelle altre marcie no, probabilmente quando c'è più richiesta di coppia):confused:

lsdlsd88
31-05-2017, 14:53
per le percentuali che riesci a dare di solito, non cambia un gran che', cosa vuoi che sia 10% su una preiniezione di 1mg...

io sono dell'idea che non vadano PROPRIO toccati i tempi su ste ecu ad ogni modo. sono già calcolati per 65mm..

bob125
31-05-2017, 14:59
Già, questo è anche vero, stavo solo cercando di capire perchè mi strattona in 5 e 6 a circa 2000 giri..
come alzi il gasolio se non tocchi i tempi? con la pressione rail? ai bassi puoi fare tanto di pressione, tanto ai bassi non si raggiungono i picchi massimi.per quanto alzi , per dire , a 2000 giti arriverai max a 1000mmbar. o mappa pedale?

lsdlsd88
31-05-2017, 15:03
chiediti in base a quali mappe la ecu decide quanto gasolio inettare per es. con pedale 100% a 2000 giri.

per lo strattonare devi fare dei log, vedi quatità gasolio/rail/turbo come variano..

bob125
31-05-2017, 15:26
sulla mappa pedale, quella che ecm mi chiama iniezione f temp aria, 2 mappe con singole curve lette al contrario e parternza in negativo, ogni curva corrisponde a % load, i vari punti sono richiesta di coppia a determinati giri..ma non c'è iq:(
nella mappa pressione c'è iq , ma non c'è pedale..

in quale mappa c'è iq e pedale??

bob125
31-05-2017, 15:29
Non riesco a incrociarle..quella pedale mi da richiesta di coppia, e poi dove vado a vedere per passare dalla coppia all'iq?
grazie

lsdlsd88
31-05-2017, 15:40
coppia e iq vengono convertite linearmente, ma non è questo il punto. il punto è che tu richiedi (esempio a caso!) 250 Nm dal pedale, e hai una certa iq (se ti fai i conti vedrai che sono circa 5 Nm ogni mm3, anche se varia un po' con i giri..).
poi ne richiedi 290, e ti trovi la stessa identica iq di prima in log (e di conseguenza le stesse prestazioni).

dove si sono persi quei 50 Nm?

bob125
31-05-2017, 15:55
Interessante , stessa iq perchè non è passata alla curva superiore di IQ? ci vorrebbero più curve di IQ per avere un funzionamento più omogeneo...tantè che il mio pedale accelleratore per un buon tratto non fa nulla..mi spiego; il primo pezzo da, poi fin oltre metà non fa più nulla, nel senso che non cambia..

è possibile che a 1900 giri, con pedale a 25% ho ancora richiesta di coppia negativa? proprio dove mi strattona di più!! magari da ori andava, ma modificando il resto anche qui va alzato? può essere?
grazie

Errecinque
31-05-2017, 23:11
per la pressione del rail è eprom x 2 (unita di misura è in bar) spero di essere stato chiaro
Offset -100 bar

alex210392
01-06-2017, 12:14
Offset -100 bar

sorry xD me ne ero dimenticato

alex210392
01-06-2017, 12:16
ho rifatto una mappa toccando solo limitatori limitatore pressione turbo e rail, la pressione mi sale anche oltre i 1500 bar ma a 3000 3500 rpm ho un vuoto e poi riparte, da cosa potrebbe dipendere? mappa rail fatta una ciofeca? vi allego il file

dragusdrake
01-06-2017, 15:31
ho rifatto una mappa toccando solo limitatori limitatore pressione turbo e rail, la pressione mi sale anche oltre i 1500 bar ma a 3000 3500 rpm ho un vuoto e poi riparte, da cosa potrebbe dipendere? mappa rail fatta una ciofeca? vi allego il file

è la 70 cv? l'egr l'hai chiusa?

alex210392
01-06-2017, 18:04
è la 70 cv? l'egr l'hai chiusa?

gia esclusa ;) si comunque è la 70cv

Errecinque
05-06-2017, 13:31
ho rifatto una mappa toccando solo limitatori limitatore pressione turbo e rail, la pressione mi sale anche oltre i 1500 bar ma a 3000 3500 rpm ho un vuoto e poi riparte, da cosa potrebbe dipendere? mappa rail fatta una ciofeca? vi allego il file

Pensa che fortuna che hai, c'è gente che diventa matta per salire oltre i 1450 nel 70cv... :-)

alex210392
05-06-2017, 13:58
Pensa che fortuna che hai, c'è gente che diventa matta per salire oltre i 1450 nel 70cv... :-)

salgo a 160 161 mPa che tradotti in bar sono 1600 1610 bar però strattona e dopo un po mi ritrovo questi errori in diagnosi con relativo calo di coppia, nel frattempo ho riportato i bit moddati ori per finire di studiare e capirci qualcosa in più in allegato ce l'immagine con gli errori che ritrovo con l'opcom

11243

lsdlsd88
05-06-2017, 14:18
salgo a 160 161 mPa che tradotti in bar sono 1600 1610 bar però strattona e dopo un po mi ritrovo questi errori in diagnosi con relativo calo di coppia,

non ho capito una cosa, il problema lo fa solo se alzi il rail sopra una certa soglia? es. a 1500 nessun problema? perche' senti il bisogno di alzarlo?

alex210392
05-06-2017, 18:27
non ho capito una cosa, il problema lo fa solo se alzi il rail sopra una certa soglia? es. a 1500 nessun problema? perche' senti il bisogno di alzarlo?

A 1500 non ho provato ancora, sentivo il bisogno di alzarlo perchè monto turbina della giulietta 1.6 105cv e pompa del 90cv credo sia derivazione lancia y, in futuro devo montare gli spruzzatori della 147 1.9 sugli iniettori originali per iniettare una quantità maggiore di gasolio quindi mi sembra indispensabile aumentare la pressione rail

lsdlsd88
05-06-2017, 19:06
in futuro devo montare gli spruzzatori della 147 1.9 sugli iniettori originali per iniettare una quantità maggiore di gasolio quindi mi sembra indispensabile aumentare la pressione rail

forse ti stai confondendo? se gli iniettore spruzzano di più inietti più gasolio in meno tempo quindi puoi/devi abbassare la pressione.

alex210392
05-06-2017, 20:21
forse ti stai confondendo? se gli iniettore spruzzano di più inietti più gasolio in meno tempo quindi puoi/devi abbassare la pressione.

ah perfetto allora lascio tutto invariato a pressione stock? come mai allora tutti ci sbattono la testa per aumentare sta benedetta pressione?