Accedi

Visualizza Versione Completa : MARELLI MJET impariamola!



Pagine : 1 2 [3] 4 5

anniver
07-04-2014, 22:19
si 5100giri taglia tutto

le punte sono della delta 1600 120cv

se volete vi posto il mio file il mio scopo e fare pi? di 5000giri

ducati83
07-04-2014, 22:41
il limitatore ? impostato a 5500 di serie...quindi se taglia prima devi modificare altro..o meglio devi scalare le mappe interessate....perch? come sta fino a 5500 ci dovresti arrivare...

ducati83
07-04-2014, 23:52
la sto girando in lungo e largo sta mappa y70cv.....e l'unica mappa che mi sembra poter essere quelle degli anticipi ? questa in allegato....
i BP dovrebbero essere NM fino a 240 e giri motore 4688 come al solito in tante mappe...
all'interno con il fattore di conversione vado da 12 a 25 gradi di anticipo da bassi giri ad alti giri quindi potrebbe corrispondere cosa ne pensate?

anniver
08-04-2014, 00:09
La mia preciso attaccato alla diagnosi 5100 di ogni marcia provato si ferma

anniver
08-04-2014, 00:15
O visto se vuoi domani te la provo che intendi coll



#502

ducati83*

UTENTE MEDIO

il limitatore ? impostato a 5500 di serie...quindi se taglia prima devi modificare altro..o meglio devi scalare le mappe interessate....perch? come sta fino a 5500 ci dovresti arrivare...

Devo scalare ......un esempio???

Danny
08-04-2014, 00:15
Ducati, ma dove ? sto limitatore a 5500?!? Sui 69cv in genere sta a 5200..sui 75, idem.
Anniver, dai un'occhiata in zona t inj

ducati83
08-04-2014, 00:31
io sto parlando di 70cv.....e credo sia lo stesso per le 90.....sulle 75cv non sono ancora riuscito a trovarlo....ma ? solo per una questione di tempo....
se hai un file 70cv disponibile da vedere te lo posto....

Danny
08-04-2014, 00:36
Neanche il 70, e neanche il 90 lo hanno a 5500...

ducati83
08-04-2014, 01:01
no io li ho trovati e ci sono....domani appena metto in funzione il pc da lavoro te lo posto...

anniver
08-04-2014, 01:47
Mo sono curioso buttiamo il **** a terra una volte e per tutti con un bel riassunto di tutte le scoperte fatte in questo post



e confermate che le 70 cv non anno la mappa pedale al contrario .....

Danny
08-04-2014, 09:42
Svuotare il sacco rendendo tutto pronto a tutti non mi sembra il caso, dare delle dritte lo vedo molto pi? congruo.
Comq ho sottolineato, non ? a 5500 il limitatore, ma a 5200, come te anniver, hai constatato. Detto questo, se hai un 69cv, cerca un valore intorno ai 5200.
Se hai un 75/90, cercane 2, di cui uno vicino l'iniezione.

ducati83
08-04-2014, 10:55
eccoli......

Danny
08-04-2014, 11:05
Non so se quelli siano realmente attivi a 5500 giri, ma di certo, non son loro.
Taglia a 5200 giri circa, non a 5500

ducati83
08-04-2014, 11:19
beh io ho postato la mia esperienza e muovendo quelli e tutto il resto l'auto supera i 5500, non muovendoli si ferma a 5500.....
ovviamente siamo qui per darci dei consigli....se noti vicino ci sono anche i bit dei giri minimo....muovendo quelli alzie il regime del minimo.....

visto che ti vedo preparato... pi? dietro ho postato una mappa che secondo me sono gli anticipi potresti darci un'occhiata ed esprimere un tuo giudizio?
grazie

Danny
08-04-2014, 11:22
asp asp asp...
Il tuo 1.3 mjet fa 5500 giri di serie?!?
Perch? se di serie quei valori stanno a 5500, mi sembra strano che faccia 5500 da ori...
Mi dici hw e sw dello screen?!? O il link dalla banca dati?

anniver
08-04-2014, 12:15
Ducati dici che se intervengho li aumento il limitatore giri il primo e min e secondo max

ducati83
08-04-2014, 12:35
anniver non capisco....
danny dico solo che da ori non ci arrivo a 5500 e nemmeno se muovo solo i limitatori....ma se mappo e quindi faccio tutto come si deve, mettendo iniettori turbina etc etc poi li raggiungo 5500... e se voglio li supero....quindi il blocco quei bit lo fanno.....ho fatto anche le prove e metterli a 4000 e funzionano...

sulla mia richiesta anticipi?nulla?

Danny
08-04-2014, 13:40
Scusa, di serie quei bit a quanto stanno?
Se stanno, come dici, a 5500, xke anniver si ferma a 5200 giri circa?

Danny
08-04-2014, 13:46
Riguardo gli anticipi, ci sto ancora studiando. .
Scusate il doppio post

ducati83
08-04-2014, 14:37
di serie stanno a 5500 su i 70cv almeno....se si ferma a 5200 e i limitatori sono a 5500 significa che deve riguardare la mappa e riscalare il necessario...

Danny
08-04-2014, 14:48
A me risulta che sta a 5200. Mi metti il Link di riferimento del file dello screen?

anniver
08-04-2014, 15:33
Che possiamo fare devo scalare??? Io o gia creato sia nel limitatore coppia che iniezione il continuo del grafico fuori driver

riccardo92
08-04-2014, 16:15
La mappa degli anticipi dovrebbe essere questa (presa da il file della punto 69cv)
X: Giri
Y: IQ (fattore conversione 0.002941)
Z: Anticipi iniezione principale (fattore conversione 0.015625), va letta al contrario
7640

ducati83
08-04-2014, 18:10
ok vedo...mi sembra di averla vista pi? volte quella mappa
anniver non so cosa puoi fare non so con quale file stai provando...cos? ad occhio non so dirti....ci sono tanti di quei limitatori in queste mappe....

Danny
08-04-2014, 18:28
Quella postata da riccardo, non mi sembrano gli anticipi...
Riguardo il limitatore, ducati, mi dai l'indirizzo che hai trovato e il link del file per favore?

riccardo92
08-04-2014, 18:43
Quella postata da riccardo, non mi sembrano gli anticipi...
Riguardo il limitatore, ducati, mi dai l'indirizzo che hai trovato e il link del file per favore?

Perch? no? :) I valori e gli incrementi corrispondono con quelli misurati in diagnosi.

Danny
08-04-2014, 18:50
Ma ? la mappa subito dopo due limitatori di coppia a panettone,che da ecm?

riccardo92
08-04-2014, 19:26
No, non ? quella, sul file della punto ? all'indirizzo 0667B0

Fede78
08-04-2014, 20:24
L'anticipo su file della punto 1065P351 si trova a 667B0
7641

ducati83
08-04-2014, 20:33
Quella postata da riccardo, non mi sembrano gli anticipi...
Riguardo il limitatore, ducati, mi dai l'indirizzo che hai trovato e il link del file per favore?

allora come file va bene qualsiasi 70cv, per gli indirizzi fai una ricerca con valore decimale 5500...ne trovi due vicini tra loro come mostrato prima....e per essere certo trovi anche i due limitatori giri del minimo a 750 sempre vicini agli altri 5500.....se hai difficolt? fammi sapere.

ducati83
08-04-2014, 20:42
ok ? uguale anche per altre 70 cv, l'unico dubbio....va letta al contrario tutta oppure solo le curve singole?

riccardo92
08-04-2014, 20:58
solo l'asse x va letto al contrario. L'asse y no perch? al crescere della IQ crescono i tempi d'iniezione e quindi serve un maggiore anticipo.

Danny
08-04-2014, 21:50
Dal tele non posso, dopo controllo appena rientro a casa.
Riguardo il limitatore di giri, le 69cv che ho fatto, sono tutte ferme a 5200 giri, ? questo che non mi spiego

ducati83
08-04-2014, 23:16
danny postami il file di qualche 69cv e vedo probabile che parliamo di stessa cosa e che sia effettivamente fermo a 5200 il limitatore, su 70 quella ? la mi esperienza
riccardo ricapitolando: le curve singole vanno da sx a dx come incremento di giri motore e singolarmente nelle curve i gradi di anticipo li guardo da dx verso sx infatti incrementano cos?.
ora vorrei capire come calcolo la durata totale dell'iniezione e sottraggo poi gli anticipi?
questo ovviamente per capire quanti gradi finisce di iniettare DPMS
grazie

riccardo92
08-04-2014, 23:40
allora, fissati giri e IQ ti vai a vedere quanti bar di pressione rail sono indicati nella mappa del rail e poi vai a vedere quanti us dura l'iniezione con la mappa tempi, infine ti converti i us in gradi dell'albero motore e li confronti con i gradi d'anticipo.
se pu? essere utile ho abbozzato una tabella su excel:)
7643

Danny
09-04-2014, 00:34
Ok per gli anticipi, la visione con poco zoom mi aveva tratto in inganno.
Riguardo il limitatore giri, ho appena gurdato il file, e secondo me, taglia a 5200 giri circa...

anniver
09-04-2014, 00:40
Ho la mappa dal carrozziere

ho gia fatto il file facendo la ricerca del valore 5200 convertito mi esce il grafico uguale a quello postato prima lo modificato devo solo aspettare che torni la car

Danny
09-04-2014, 00:54
Ancora qualche giorno, e sul 75 devo provare diverse cose..
Ma se riesco, questa settimana, effetuo delle prove su una p351 di una punto classic.
Sopratutto riguardo il limitatore giri, xk? sta cosa mi sta incuriosendo.

anniver
09-04-2014, 14:53
7646ecco il file che o ora sopra che si ferma a 5100 giri

ducati83
09-04-2014, 17:39
allora, fissati giri e IQ ti vai a vedere quanti bar di pressione rail sono indicati nella mappa del rail e poi vai a vedere quanti us dura l'iniezione con la mappa tempi, infine ti converti i us in gradi dell'albero motore e li confronti con i gradi d'anticipo.
se pu? essere utile ho abbozzato una tabella su excel:)
7643

ok ti ringrazio ? come per le edc16 insomma...mi sono fatto lo schema anticipi in questo modo....l'uninca cosa che volevo sapere se in generale come per i 1,9 abbiamo anticipi tale da avere sempre la fine iniezione dopo il PMS oppure nei 1,3 ci sono alcune fasi in cui abbiamo la fine iniezione prima del PMS.

anniver do uno sguardo al file per capire come mai non trovi questo limitatore...

ducati83
09-04-2014, 19:32
anniver ho dato uno sguardo alla mappa e partendo dal fatto che ? incompleta e mancante di tante cosette.....non credo che otterrai molto con questo file....
quindi che arrivi a 5100 giri e con spinta ritieniti fortunato....ovviamente non mi star a chiedere gli indirizzi, io la pappa bella e pronta non l'ho avuta ma ho studiato postato e ricevuto aiuto che ? quello che fer? se posso e se continuerai a studiarti il file....

Backgroop
09-04-2014, 19:50
7646ecco il file che o ora sopra che si ferma a 5100 giri


https://www.professionalchiptuning.net/showthread.php?4580-MARELLI-MJET-impariamola!&p=72079&viewfull=1#post72079

segui bene la discussione

Danny
09-04-2014, 22:26
Ragazii, o il 75 ? diverso, o il 69 in origine non fa 5500.
Nel 69 di un amico, taglia a 5200, ma i due bit stnno a 5500....

ducati83
09-04-2014, 22:33
guarda non vuol dire nulla che taglia prima pur essendo pi? alto il limitatore...anche in altre auto hai il limitatore piu alto ma non ci arrivi nemmeno lontanamente da ori a certi regimi....
poi si sta discutendo di un limitatore di giri, ma con quella mappa che ci fai?parlo di anniver....ce ne vuole prima di aver problemi di giri....magari arrivare a 5200 come di deve.....

Danny
09-04-2014, 23:09
Si, ma il punto ? che la 69 del mi amico, si ferma, sia da ori,che da mappata, a 5200. Ecco perch? non riesco a farmi convinto. Devo effettuare delle prove :)

ducati83
09-04-2014, 23:34
beh ripeto non so la mappa che hai come ? stata fatto, ma se come quella di anniver dove manca tutto praticamente ? normale che non salga.....il limitatore giri non ? l'unico a fermare i giri motore....pr questo dico che da soli servono a poco...

Danny
10-04-2014, 00:17
Si, ma con mappa simile, sul 75, mi fermo sempre a 5200. Sbloccato il limitatore, arrivo a 5550... :/ Ecco perch?.
Per?, prima finisco gli studi, poi posto, non voglio dare false "illusioni" e nozioni...

anniver
10-04-2014, 01:23
In primis sono un principiante la macchina a la turina della delta 120 cv 1600 di cosa sto lontano nei limitatori di covvia secondo voi non ho esagerato mi spigho meglio che si puo faree anche se a dire la verita la macchina le marce le sale .....non perche slitta .....


acetto qualsiasi parere....

cinqueturbo
10-04-2014, 05:50
In primis sono un principiante la macchina a la turina della delta 120 cv 1600 di cosa sto lontano nei limitatori di covvia secondo voi non ho esagerato mi spigho meglio che si puo faree anche se a dire la verita la macchina le marce le sale .....non perche slitta .....


acetto qualsiasi parere....

Io senza offesa ti consiglierei di rivolgerti al servizio online o a uno professionista delle tue zone perch? sei davvero lontano..
non capisco la logica o criterio che ai adorato nel fare la mappa che ai postato..
apparta che ai tralasciato altri 4 limitatori di coppia e altre mappe fuori driver..
ripeto senza offesa.

Danny
10-04-2014, 08:32
Quoto gli altri... Dalla discussione, leggendola con calma e testa, potresti ottenere molto di pi?. Cos?, cammina la met? di quanto potrebbe... E credo fumi un po'....

ducati83
10-04-2014, 11:20
Anniver non te la prendere qui nessuno ti accusa, solo che mi fa strano che non ti spieghi come mai non salga di giri oltre quello da te indicato,quando per me la mappa ? quasi originale....poco di diverso....tutto qui...segui il consiglio rileggi le oltre 50 pagine come ho fatto io e risultati ne vedrai....fidati...

danny torniamo sempre al solito discorso, bisogna verificare mappa per mappa le differenze tra 75 e 70 cv di sicuro troveremo il motivo per la quale una sale fino a 5500 e l'altra no, come detto il limitatore da solo fa poco, bisogna scalare tutte le mappe come detto in precedenza ad anniver e cosa che continua a non fare....tutto qua....se ci mettiamo secondo me troviamo il motivo....dovremmo prendere in esame due file e confrontarli...solo che ? lunga come cosa quindi un po al giorno perch? c'? cmq un lavoro da portare avanti.

cinqueturbo
10-04-2014, 11:50
Ragazzi devo dire la verit?..
me pi? facile farvelo vedere che spiegare dove sbagliate,
solo che potrei rompere le scatole a qualcuno,
parlate di scalare, PB, N75, ecc, ecc,
e pure la soluzione celavate davanti ai occhi..
non dico che s? come far fare 7000giri al 1,3 Attenzione..
ma vedendo la mappa di Anniver che dice che fa i fossi a terra,
e si ferma a 5200
Mmmm mi viene da pensare allora col mio semplice metodo spezza i semiassi e straccia i pneumatici dai cerchi?
quindi vorrei spiegarvelo con calma anche sta sera..

ducati83
10-04-2014, 12:06
beh un intervento costruttivo fa sempre piacere...quindi se vuoi puoi scrivere a chi interessa non credo dispiaccia anzi...

giama
10-04-2014, 12:54
Ragazzi devo dire la verit?..
me pi? facile farvelo vedere che spiegare dove sbagliate,
solo che potrei rompere le scatole a qualcuno,
parlate di scalare, PB, N75, ecc, ecc,
e pure la soluzione celavate davanti ai occhi..
non dico che s? come far fare 7000giri al 1,3 Attenzione..
ma vedendo la mappa di Anniver che dice che fa i fossi a terra,
e si ferma a 5200
Mmmm mi viene da pensare allora col mio semplice metodo spezza i semiassi e straccia i pneumatici dai cerchi?
quindi vorrei spiegarvelo con calma anche sta sera..

magari cinqueturbo:rolleyes:

Danny
10-04-2014, 13:10
Esatto Ducati!
Io sono per la costruzione...Personalmente la mia, non saliva oltre i 5200, sbloccando 2 limitatori, ma senza scalare assolutamente nulla, faccio 5550 a pari mappa. Ecco perch? non mi tornano i conti.

anniver
10-04-2014, 13:38
Io tutte le cose che sono accennate nelle 50 pag le o fatte tutti i bit ecc ma non cambia nulla lo rifatta sia nella pressione rail chr giri da diagnosi sempre uguale lo rifatta ed sono intervenuto solo nei limitatori di coppia in 2d nnt tabbelare ho fatto tutte le linee diritte e alzando il tutto per iniezione non fa tanto fumo anzi solo all inizio che accelleri poi smette


siamo qui per imparare :)
dite che sto lontano

ho fatto una 70 di mappe su questa ecu e dove mi calava o saliva lenta in quei giri sono intervenuto voi dite che puo andare meglio ancora ??

anniver
10-04-2014, 13:40
Il primo limitatore di coppia e una mappa pedale ma non si mappa coi giri al contrario

Danny
10-04-2014, 13:49
La mappa pedale ha X (rpm) y(%) e z (Nm)

cinqueturbo
10-04-2014, 15:09
Ragazzi ma veramente facciamo?
qui stiamo alle basi ma veramente alle basi...
dico io ma come e possibile..
Questi sono tutti i limitatori primari cio? quelli importanti
065AC0-065AD0 si leggono al contrario
065AE0-065AF0 si leggono al contrario
0680F8-068108 si leggono al contrario
cio? dove leggete 4500giri sono in realta 900giri dove e 700 in realta sono 5000
065416-065436
065444-065458
06548C-0654BC
questi si legno normalmente..
068A44-068D42 iniezione parzializzato si legge a mio avviso normalmente..
quindi Pressione reil pi? sale pi? diminuiscono i tempi in us..
primo step come lo chiamo io terra terra..
e quadrate mi sono tolto sfizi con cosiddetti professionisti..
parliamo di motori stok..
ma le basi sono queste le altre mappe sono secondarie se non pure irrilevanti..
si driver wish va o andrebbe adeguato,
ma provate a dare solo 1000 punti ai lim coppia e un 5-15% ai tempi d'iniezione in modo giusto e vedrete la differenza..
Ora vello messa su un vassoio d'oro massiccio.
io sono convinto di quello che dico ora tocca a voi smentirmi..
a voi la parola..

cinqueturbo
10-04-2014, 15:12
Dimenticavo o preso come riferimento il file di Anniver..
quindi MJD6JFHE01C 1065y154 70cv..

mjet10
10-04-2014, 16:42
Ma quindi se i limitatori vanno letti al contrario sul 90 cv potrebbe essere questo il fatto del buco, cioe mi spiego meglio in corrispondenza dei giri alti abbiamo una coppia quasi 0 quindi se si legge al contrario in verita siamo a bassi regimi, giusto?

riccardo92
10-04-2014, 17:08
Cinqueturbo grazie mille per le dritte! non sapevo che i tre limitatori a cupola andassero letti al contrario

riccardo92
10-04-2014, 17:12
Ma quindi se i limitatori vanno letti al contrario sul 90 cv potrebbe essere questo il fatto del buco, cioe mi spiego meglio in corrispondenza dei giri alti abbiamo una coppia quasi 0 quindi se si legge al contrario in verita siamo a bassi regimi, giusto?

Secondo me il buco ? dovuto principalmente alla mappa pedale e al limitatore di coppia f. temp liquido refrigerante. Secondo me va letto al contrario anche quello, secondo voi?

Danny
10-04-2014, 17:16
Qualcuno riesce a fare screen delle mappe al contrario?

mjet10
10-04-2014, 17:25
Qualcuno e' riuscito a eliminarlo del tutto?

cinqueturbo
10-04-2014, 20:30
Ragazzi!! lo sapete che o solo riportato quello che e scritto in questo post da 57 Pagine?
vi piace la pappa pronta o non vi piace leggere?

riccardo92
10-04-2014, 20:41
Sapevo dell'esistenza di quelle mappe! :) non ero solo sicuro del senso di lettura.
Tornando al discorso anticipi, chi ha visto il mio file excel postato qualche pagina fa potrebbe darmi un suo parere? Specialmente riguardo al fatto che l'iniezione finisca addirittura 4? prima del PMS in alcuni punti e comunque non lo superi mai, ? normale questa cosa?

ducati83
10-04-2014, 23:32
Io tutte le cose che sono accennate nelle 50 pag le o fatte tutti i bit ecc ma non cambia nulla lo rifatta sia nella pressione rail chr giri da diagnosi sempre uguale lo rifatta ed sono intervenuto solo nei limitatori di coppia in 2d nnt tabbelare ho fatto tutte le linee diritte e alzando il tutto per iniezione non fa tanto fumo anzi solo all inizio che accelleri poi smette


siamo qui per imparare :)
dite che sto lontano

ho fatto una 70 di mappe su questa ecu e dove mi calava o saliva lenta in quei giri sono intervenuto voi dite che puo andare meglio ancora ??

anniver o posti il file sbagliato o non so....tu nella mappa non sblocchi ne limitatori turbo ne limitatori rail e non la fai nemmeno la mappa rail, come pretendi che vada a dovere?
senza contare che le mappe fumi e anticipi mi pare di non averle viste fatte....e nessun BP ? stato scalato, quindi su che base dici che sbloccando i limitatori non sale?se non ? scritto che ci deve arrivare come ci arriva?

anniver
11-04-2014, 00:53
Ragazzi!! lo sapete che o solo riportato quello che e scritto in questo post da 57 Pagine?
vi piace la pappa pronta o non vi piace leggere?

Cinque turbo daccordo che si legge al contrario ma .. (io o fatto la seguente prova se in tutta lacolonna dai 3000 ai 4500 metto in tabbellare tutti valore 0 la macchina accellera e si ferma a 3000
se faccio a viceversa cioe a 700 giri sino a 1000 giri sempre in tabbellare la machina non mi accellerea

quindi io dovrei capire che il 1 limitatore di coppia si mappa nel giusto senso




quindi il primo limitatore va letto nel giusto senso ......

cinqueturbo
11-04-2014, 09:56
Cinque turbo daccordo che si legge al contrario ma .. (io o fatto la seguente prova se in tutta lacolonna dai 3000 ai 4500 metto in tabbellare tutti valore 0 la macchina accellera e si ferma a 3000
se faccio a viceversa cioe a 700 giri sino a 1000 giri sempre in tabbellare la machina non mi accellerea

quindi io dovrei capire che il 1 limitatore di coppia si mappa nel giusto senso




quindi il primo limitatore va letto nel giusto senso ......

Posta un esempio voglio capire cosa ai fatto adocchio..

Danny
11-04-2014, 13:00
Quoto cinqueturbo....
Comunque, io ho fatto oggi la prova. Mappa con tempi e rail ori, anticipi ori, ma solo il limitatore spostato a 5500 rpm. Li fa....Per? parliamo di un 75. Ma son quasi sicuro che vale anche per la 69.
Ah, non ho scalato nessuna mappa.

mjet10
11-04-2014, 13:02
Io ho provato a modificare I tempi pertendo dalla terza curva in poi dando un 3% fino all,ultima curva arrivando a un 8% poi ho modificato I limitatori e mappa pedale e ho riscontrato un sensibile miglioramento poi ho aggiunto un break point a ogni curva e ho notato che l'auto tira meglio agli alti.
E posibile e e' stata la mia sensazione

cinqueturbo
11-04-2014, 14:24
Postate le mappe..
facciamo prima a capre cosa si pu? ottenere e dove e migliorabile..

Danny
11-04-2014, 15:38
7664

Torniamo sempre li si parla poi di pappa pronta....Devo rettificare la mia precedente affermazione...Riguardo la mappa pedale, ho fatto cos?.
Arrivo con tempi e rail ori a 5500rpm.

zioweb
11-04-2014, 15:40
ciao a tutti... di mjet mi ? capitato pi? di qualcuno di farne e PERSONALMENTE, per cambiare "risposta" del motore agisco in primis sulla mappa pedale, gi? li da abbastanza soddisfazione perch? l'auto "cambia".

Poi come dice cinqueturbo, mappa iniezione senza esagerare (10-15% al max) altrimenti sfumazza troppo e una leccata ai limitatori: non ho idea di quanti cv possa prendere evitando di esagerare, ma gi? con queste 3 modifiche mirate, migliora di parecchio.

Il 70cv pi? di tutti ? quello che vedo reagire meglio, il 75 invece... sar? io sicuramente incapace... ma lo trovo col fiato corto.

In questi giorni sto studiando sulla mjd8, vedo che qui parlate delle mjet in generale: avete input per la mappa pedale su questo modello di ecu?

ECM le uniche mappe che mi fanno pensare alla "vecchia" mappa pedale della 6f sono 5 mappe affini di iniezione, ma non sono molto convinto...

Danny
11-04-2014, 16:03
Scusa, cosa cambia tra il pedale della 6 e della 8?

zioweb
11-04-2014, 16:08
Scusa, cosa cambia tra il pedale della 6 e della 8?

Non so se le hai mai viste, comunque il pedale sulla 6 sono due mappe 8x16, mentre quelle che mi sembrano mappe pedale sulla 8 sono 16x16.

Danny
11-04-2014, 16:21
Umh... Non vorrei dire una boiata, ma mi sembrano le stesse. Anche il limitatore in f della temperatura del liquido ? uguale

zioweb
11-04-2014, 18:11
Umh... Non vorrei dire una boiata, ma mi sembrano le stesse. Anche il limitatore in f della temperatura del liquido ? uguale

guarda, onestamente non saprei: sto studiando da winols ma ho sbirciato per iniziare da ECM e su questo le mappe del pedale cos? come le ho sempre viste, non ci sono. Quelle che sono simili, anzich? essere 2 sono 5 e 16x16... chiedevo appunto conferme o indizi per trovare quelle giuste :)

Danny
11-04-2014, 19:30
Controlla proprio all'inizio delle mappe, mi pare che nella sia li il pedale. Ed ? molto simile alle 6

mjet10
11-04-2014, 20:19
76657666queste sono le due mappe che ho provato quella con il breack point tira meglio agli alti puo' essere o e solo sensazione? non ho modificato il rail e il turbo perche adesso mi interessa solo provare a togliere il buco sotto i 2000 giri e gia posso dire che con queste prove comincia a tirare a 1700 giri anche se ancora non e' quello che cerco

cinqueturbo
12-04-2014, 09:46
76657666queste sono le due mappe che ho provato quella con il breack point tira meglio agli alti puo' essere o e solo sensazione? non ho modificato il rail e il turbo perche adesso mi interessa solo provare a togliere il buco sotto i 2000 giri e gia posso dire che con queste prove comincia a tirare a 1700 giri anche se ancora non e' quello che cerco

Ti sei reso conto che ai toccato i lim.coppia a 700 e 900giri si?
poi visto che per me e una novit? mi spieghi cose al 08FF42-08FF80?
considerando che questa e una GPunto 90cv a volano bi massa e ti consiglio di non richiedere troppo ai bassi..
poi vorrei fare una considerazione personale non solo al tuo file ma a molti che vedo..
come si arriva a dare pi? di 2000 punti d'incremento qui e la?
li spargete con un criterio preciso o uno studio approfondito va portato a questi ****lli?

passione motori
12-04-2014, 11:52
Ti sei reso conto che ai toccato i lim.coppia a 700 e 900giri si?
poi visto che per me e una novit? mi spieghi cose al 08FF42-08FF80?
considerando che questa e una GPunto 90cv a volano bi massa e ti consiglio di non richiedere troppo ai bassi..
poi vorrei fare una considerazione personale non solo al tuo file ma a molti che vedo..
come si arriva a dare pi? di 2000 punti d'incremento qui e la?
li spargete con un criterio preciso o uno studio approfondito va portato a questi ****lli?Ciao cinqueturbo, per mia scelta non entro mai in merito alle mod dei file, spesso per? mi soffermo a guardare e noto che in molte occasioni ragionano sulle marelli come le bosch, probabilmente i fattori di conversione delle marelli sono poco conosciuti.......Ho capito la tua osservazione e diplomaticamente hai risposto.....:D

cinqueturbo
12-04-2014, 12:46
Ciao cinqueturbo, per mia scelta non entro mai in merito alle mod dei file, spesso per? mi soffermo a guardare e noto che in molte occasioni ragionano sulle marelli come le bosch, probabilmente i fattori di conversione delle marelli sono poco conosciuti.......Ho capito la tua osservazione e diplomaticamente hai risposto.....:D

Vorrei far molto di pi? che commentare diplomaticamente.. credimi..
per far inculcare delle semplici regole di base sulle mappe che forse non volendo io riesco a comprendere..
ad esempio vedo mappe che dicono vadino forte con lim.coppia uno mappato in un modo e altri due in un altro..
ma le centraline con i suoi file sono disegnini per bambini?
s? uno lo fate da 1200giri e l'altro da 900 pu? mai rispondervi bene questa vettura?
ma si diamo 2000 2500 punti qui e la che meglio di prima andr??
toccano fase iniezione quando veramente e inutile su motore stock,
driver wish e il pedale si va adeguato alla richiesta di coppia ma oltre non serve,
e come accorciare l'acceleratore a cosa serve?
la corsa del acceleratore faccio un esempio va da 0.10.20.30.40.50.60.70.80.90.100 giusto?
ora cosa serve farlo 0.20.40.60.80.100?
vi sembrer? di andare pi? forte perch? avete accorciato la risposta del pedale ma a banco i cavalli sono sempre quelli..
potrei continuare per molto molto tempo..
quello che cerco di spiegare e che siete andati oltre la logica a mio avviso..
e bene sapere che gli ingeneri Marelli o Bosch che siano non sono mica pazzi..
pero sono costretti ad mantenere i motori ad una certa regola d'inquinamento ed affidabilit?,
anche a costo di aggiungere problemi come egr fap swirl..
allora passione motori i fattori di conversione sono importanti ma irrilevanti se uno usa la logica no?

mjet10
12-04-2014, 13:41
La mia e solo una prova per capire la risposta del motore, io non so un mappatore ma solo un appassionato e vorrei capire il funzionamento della ecu della mia car.

cinqueturbo
12-04-2014, 16:18
La mia e solo una prova per capire la risposta del motore, io non so un mappatore ma solo un appassionato e vorrei capire il funzionamento della ecu della mia car.

Vedi che io parlavo in generale..
poi s? permetti neanche io sono un professionista del settore..
se vedi la data di iscrizione e da li che o incominciato il mio calvario col chiptuning..

mjet10
12-04-2014, 18:04
Capito, siamo qui tutti per imparare :-)

anniver
12-04-2014, 21:04
[QUOTE=cinqueturbo;89259]Posta un esempio voglio capire cosa

7675 cosi non accellera proprio

7676 cosi accellera e si ferma

sportknight
12-04-2014, 21:23
ma veramente in tabellare riuscite a capire che state facendo?

cinqueturbo
13-04-2014, 03:16
[QUOTE=cinqueturbo;89259]Posta un esempio voglio capire cosa

7675 cosi non accellera proprio

7676 cosi accellera e si ferma

Invece di portare a 0 solo una parte di limitatore e tra altro solo uno,quando cene sono ben 3 di quella famiglia.
(e quello che ti porta a quel esito) Incrementali....

cinqueturbo
13-04-2014, 03:29
ma veramente in tabellare riuscite a capire che state facendo?

Eeee qui si va contro corrente sportknight.. ;)

mi sembra di combattere contro i mulini a vento...
dai ci sto quasi per rinunciare..
c? chi si sarebbe gi? lavato le mani a mio posto..
7677
7678

Danny
13-04-2014, 11:05
Cinqueturbo, ma quei limitatori sono quelli che andrebbero letti al contrario?!?

anniver
14-04-2014, 10:55
Io ho postato un esempio tanto per capire il verso

Ci troviamo perch? non la scriviamo la formula per applicare i fattori di conversione

mjet10
24-04-2014, 19:12
Ma per superare I 4000 giri cosa bisogna toccare, perche mi spiego ci arriva fino a 4500 ma molto sforzata, ho provato a dare piu gasolio tramite tempi di inniezione facendoli arrivare fino a 15% ma niente solo tanto fumo e al dire il vero mi sembra anche peggiorata in alto. Ho anche provato ad alzare I limitatori di coppia e mettere nuovi breakpoint sempre ai limitatori nella parte dei giri alti ma niente :-(

Danny
24-04-2014, 22:56
Scordati i 5000 rpm a razzo, con turbo stock....
Riguardo i tempi di iniezione, come li stai moddando?

mjet10
24-04-2014, 23:44
Gli ho aumentati in percentuale e' ho aggiunto un break point fino al 10 % l'auto non fuma ma se arrivo a 15% l'auto fuma tanto e in alto sembra andare peggio

Danny
24-04-2014, 23:54
Intendevo la logica...Il brack poin aggiunto serve a poco...
Fissa una IQ, hai rail e durata dell'iniezione. Ovviamente, al crescere del rail, per la stessa IQ diminuisce il tempo. Il punto pi? basso, ? quando la pressione rail ? massima. Considera che son scalati fino a 1900bar di pressione....

dariuccio
23-07-2014, 23:45
dopo tanto tempo che non partecipavo a questa discussione, ho riletto tutte le 15 pagine che mi sono perso e vorrei esprimere il mio pensiero su qualche
post che mi ha incuriosito tipo lo screen di anniver della mappa pedale con quei valori che ha impostato a zero, ebbene da quello che mi risulta l'asse x
dei giri motore va letto da destra verso sinistra (dove ecm dice 85 rpm dovrebbero essere 5300), quindi moddato cosi' non mi stupisce che a 5200 si ferma, la richiesta di coppia ? pari a zero.
e per quanto riguarda il limitatore coppia in funzione della temperatura, se ho capito bene parlate di quello che ecm chiama limitatore coppia #2,
a me quello sembra una sorta di rapporto aria/gasolio difatti moltiplicando il valore dell'asse z per 0,001302 (fattore conversione afr) mi trovo con valori realistici
di circa 11,5 - 12; se parliamo di quella mappa

fire
26-07-2014, 12:33
gli anticipi come le modificate e in base a o cosa? il fattore di conversione qual'

dariuccio
26-07-2014, 20:30
il fattore conversione dell'anticipo ? 0,015625. vanno moddati in base alla quantit? gasolio e comunque in base a cio' che chiedi al motore.
personalmente li uso anche per abbassare le egt

mjet10
26-07-2014, 20:51
Qualcuno potrebbe fare uno screen degli anticipi con il verso di lettura cosi da poter capire a quanti giri uno si trova

dariuccio
26-07-2014, 21:42
8320
questa ? la mappa anticipo della opel corsa c il senso di lettura ? come ho disegnato la freccia.
ogni curva corrisponde ad una diversa iq 65, 60, 55.... e rappresenta l'asse y; prendendo in considerazione una sola curva per semplificare e
scorrendo col mouse sopra visualizzi i numeri giri (asse x)

notate come sia diversa questa mappa rispetto a quella della punto con i medesimi cavalli.
la mappa in questione si trova prima dell'iniezione parzializzato

dariuccio
28-07-2014, 13:54
c'? nessuno?

mjet10
28-07-2014, 15:09
Si dariuccio grazie per lo screen

Exelion1986
08-09-2014, 14:43
ciao a tutti
visto che ho un paio di amici che hanno il 1.3 da 70 cv mi sono messo anche io a studiare questa centralina
innanzitutto vorrei farvi i miei complimenti per la bella discussione, ho imparato davvero molto
comunque, anche dopo aver letto il tutto 4 o 5 volte, mi rimane ancora qualche dubbio, soprattutto relativo ai fattori di conversione
ho visto che ? stato indicato pi? volte un fattore di 0,5 per le temperature ma, confrontando anche gli screen che avete postato, proprio non riesco a farmelo tornare
riferendomi per esempio al limitatore di coppia in funzione della temperatura dell'acqua mi viene da pensare che ci sia anche un offset
di fatto non ? che sia tanto influente sapere esattamente questi valori per modificare, ma vorrei chiarirmi un paio di cose per una questione di completezza

Fede78
08-09-2014, 20:17
Nel limitatore di coppia in funzione della temperatura dell'acqua l'asse della temperatura ha fattore 0,5 e offset -100

Exelion1986
09-09-2014, 14:44
grazie ? come sospettavo
un'altra cosa che non mi torna ? il fattore di conversione del limitatore della pressione rail per temperatura acqua
avete indicato eeprom*8-100 ma cos? mi vengono valori alti, quasi 4000 bar, e poi ? normale che il range dei giri vada da 4167 a 18750?
comunque girando sulla rete ho trovato qualche altra mappa che potrebbe essere interessante
agli indirizzi 065AF0 e 065D30 del file della y di riferimento potrebbero esserci le mappe fumo, con fattore di conversione 0,001302
in alcune mod inoltre ho visto che ? stata modificata la mappa corrispondente all'indirizzo 068138, con la giustificazione che ? un limitatore di coppia, e anche quella a 0628A4, ma di questa non ho nessuna informazione
vi risulta qualcosa?

Raffaele87
25-09-2014, 15:04
buona sera sono raffaele ed anche a me interessa questa discussione... mi interesserebbe sapere come alzare e modificare i limitatori di pressione

francescosparco
25-09-2014, 20:00
ciao qualcuno mi sa indicare come modificare il limitatore in modo tale da far sparare l auto? e lo stesso delle bosch??

Exelion1986
28-09-2014, 13:59
da quel che ho capito dovrebbe essere un bit appena prima i tempi iniezione (o come li chiama ecm iniezione parzializzato), con valore in chiaro 6000
per? non ho provato se funziona

francescosparco
28-09-2014, 14:15
Mmmm indaghero :)

ake85
29-09-2014, 10:12
Allora modificato il bit 06748E (ho una punto ma il file ha gli stessi indirizzi di quello postato qui.. almeno per il rail) e ora finalmente da diagnosi nella pressione obiettivo ho il valore che imposto nella mappa del rail.
Fatta una mappa da 1600 bar... ma la macchina non va lineare e si accende la spia dell'iniezione. Di picco mi ha dato 1509 bar ma la pressione ha dei cali e picchi anche se la pressione obiettivo ? sempre a 1600 bar...
Fatta mappa da 1550 bar massimo ho come obiettivo 1550 giustamente ma la macchina fa come con la prova prima... pressione ballerina... max 1484 bar...

Errore sempre lo stesso P1196 errore temporaneo pressione carburante

Che abbia realmente problemi al filtro?
Diciamo che anche con mappa a 1480 bar come avevo prima e senza modificare il bit mi capitava che qualche volta dava l'errore ma lo faceva quando tiravo oltre i 4500 giri... che sia crei realmente una depressione in quanto richiede pi? gasolio di quanto ne arriva?
Qualcuno ha avuto di questi problemi?

Ciao fede hai scritto modificato il bit 06748E...se ho capito bene alzando quel bit si va ad alzare il limitatore della pressione rail?

ake85
29-09-2014, 12:05
Secondo me c'? qualche altro bit oppure non riesco a capire bene la mappa 67A06... limitatore rail in funzione della temp del gasolio... in un asse ho la temperatura del gasolio ma nell'altro dovrebbero essere giri... ma non capisco il fattore di conversione e se sono realmente giri o no...
Dico cos? perch? anche senza modificare questi 4 bit singoli di cui si parlava qui nella discussione quando provavo ad andare su con il rail avevo errore anche facendo mappe da 1450 bar mentre se non ricordo male tempo fa avevo provato una mappa da 1480 bar e che non mi dava errore... ora non la trovo pi?.. sono a pi? di 110 scritture...

L'alternativa sarebbe modificare il bit del guadagno del sensore del rail... sapendo qual ?... cos? da fare pi? o meno quello che fa un modulo. Ovviamente in diagnosi devo fare una mappa tipo da 1400 bar che in realt? poi saranno di pi? in quanto il sensore legge meno della pressione effettiva e di conseguenza la pompa spinge di pi?... inconveniente che poi ? come un modulo analogico con andamento lineare e quindi avrei pi? pressione sempre...

Per ora ho rimesso una mappa a 1430 e va che ? uno spettacolo e soprattutto niente spie. Quella dei 1600 bar era una mia ossessione per rimontare gli iniettori del 1.3 da 95 cv e farli lavorare appunto a 1600 bar che ? la loro pressione di lavoro.

per me la soluzione migliore sarebbe comprarsi una macchina che eroga 140 cavalli e vedrai che non ci saranno piu problemi...cmq sto leggendo tutto il topic e ti ammiro per tutte le prove che hai fatto davvero bravo:)

ake85
29-09-2014, 12:10
Io penso che certe volte bisogna anche sapere se i componenti meccanici come ad esempio il rail pertanto pompa,iniettori,flauto iniettori,sensore flauto pressione rail, siano perfettamente integri senza nessun problema, perch? basta che uno di questi organi meccanici non funzioni a dovere ecco spiegato il problema del recovery.Ecco perch? c'? gente che non hanno problemi di errori dovuti dalla pressione anche se modifcano i due bit portando la pressione persino a 1600 mbar.

ti quoto al massimo dei punti se aumento la pressione mi da errore tolgo l'aumento non mi da piu errore quindi:
problema pompa
la pompa non riesce ad andare oltre quel limite
il sensore non ? tarato per quel tipo di pressioni
risultato:
meglio cambiare pompa o comprarsi una macchina con tanti cavallini in piu...

Fede78
01-10-2014, 20:03
Ciao fede hai scritto modificato il bit 06748E...se ho capito bene alzando quel bit si va ad alzare il limitatore della pressione rail?

Si, ? un limitatore a singolo bit. Il problema per? a quanto ho capito sta nel regolatore di pressione montato sul flauto. Ho recuperato flauto e regolatore di pressione di una Grande Punto 90 e con questo dovrebbe sparire il problema della pressione ballerina.
Devo per? ancora montare il tutto perch? non ho molto tempo.
Avrei anche una BV35 da montare e avrei anche un collettore di scarico da flangiare con una GTB1549V di derivazione 2.0 Mjt 170 cv che comunque mi pare un po' estrema come cosa da fare.

Danny
03-10-2014, 16:17
Sul 69 cv la p rail ? in chiaro con offset -100, quindi nessun fatto di conversione...
Per quanto riguarda invece la limitazione, sta sempre a 1460, e ad andare oltre, ? sempre un discorso di bit di limitazione...Devo testare su 69 se funziona, appena posso.

Ela.Toretto
03-10-2014, 17:26
Danny ma sul 75 ci sei riuscito? :)

Exelion1986
29-10-2014, 16:47
stavo spulciando internet alla ricerca di tutte le info possibili su questa ecu e mi sono imbattuto in un documento interessante
posto uno screen di tale documento in cui ? indicata una mappa che secondo loro sarebbe quella delle preiniezioni
nel file di riferimento dei primi post si trova all'indirizzo 0695A0 e corrisponde alla tabella punto per punto, per? non ho idea dei fattori di conversione
qualcuno ne sa qualcosa di pi??

8740

Danny
31-10-2014, 13:03
Fai uno screen del 2 d

ake85
31-10-2014, 14:35
Abbiamo temperatura e numeri giri e asse z la quantit? di gasolio in entrata quindi questa mappa ti dice che a 800 giri con una temperatura di -20 - 10 ?C sta entradno 10 mm3/corsa...lo so perche ne sta mappando varia di MJD8F

Exelion1986
31-10-2014, 20:49
ecco lo screen

8747

*ake85

questa ? una 6jf, non mi tornano i valori che hai dato
magari sulle mjd8 la mappa ? simile come forma, ma avr? fattori diversi

remap
06-11-2014, 18:22
scusate l intrusione ma agli indirizzi 65416\65434 65446\65454 6548c\654ba dovrebbero esserci altri tre limitatori,per caso sapete in funzione di cosa limitano?
all indirizzo 654dc fino a 6555a dovrebbe essere lim di coppia in funzione temperatura gasolio,giusto?
poi ho visto file di rinomati mappatori che toccano le seguenti curve:69664 fino a 69682, 6968e fino a 696ac,sapete cosa sono?
sapete il bit 67c4a a cosa serve? ori il valore e 14252 e il preparatore l ha portato a 47506.

Exelion1986
10-11-2014, 18:41
6548c\654ba in realt? sono due attaccati, comunque in funzione di rpm
654dc giusto
69664 non la conosco, mai vista toccata
6968e idem, di sicuro affine alla precedente
67c4a disattivazione egr

remap
10-11-2014, 20:52
grazie per la risposta.
se non e chiedere troppo,oltre al bit 775 che sulla mia car non ha funzionato c'? qualche altro bit da moddare per non andare in avaria pressione gasolio?

Exelion1986
15-11-2014, 16:29
da quel che ho capito i bit a 775 dovrebbero essere 2
poi ci sono varie mappe di limitazione in base a p turbo, t acqua, t diesel

Ela.Toretto
15-11-2014, 22:40
quindi per ora c'? ancora molta incertezza per quanto riguarda il rail a 1600 ;)

Exelion1986
17-11-2014, 18:20
pi? che altro sto facendo prove su una opel, che ha mappe leggermente diverse
ho appena comprato una diagnosi ma non ho ancora avuto occasione di provarla sull'auto in questione
comunque 1600 bar mi sembrano un p? eccessivi

Danny
21-11-2014, 17:21
1600 bar la pompa ori sfarfalla...

passione motori
21-11-2014, 18:27
Ciao, per girare a 1600 o un p? di pi? serve pompa hp, rail, pompa bp e le dovute correzioni sul file.....

radd7
25-11-2014, 20:44
scusate tanto se esco fuori tema, qualcuno mi suggerisce come aprire una nuova discussione? grazie

ake85
26-11-2014, 10:25
da quel che ho capito i bit a 775 dovrebbero essere 2
poi ci sono varie mappe di limitazione in base a p turbo, t acqua, t diesel

Sul 70 cv i bit ? uno sul 90 cv i bit sono due...per non dare errore vanno modificati i valori con scrupolo non a caso e studiare bene i damos

ake85
26-11-2014, 10:28
ecco lo screen

8747

*ake85

questa ? una 6jf, non mi tornano i valori che hai dato
magari sulle mjd8 la mappa ? simile come forma, ma avr? fattori diversi

Il consiglio che ti posso dare e di non toccare quelle mappe dato che sono mappe utili per la partenza e per far aumentare la temperatura in camera di combustione! infatti se provi a modificarli certi valori non te li fa toccare quindi occhio a fare danni:cool:

Exelion1986
26-11-2014, 13:12
ok grazie delle info
ci mancherebbe, non mi metto a toccare mappe di cui non sono sicuro, purtroppo per? il damos non ce l'ho
ma allora le preiniezioni dove sono?
poi visto che ti vedo esperto di queste ecu, se non mi approfitto troppo, vorrei chiederti un'altra cosa
nelle mappe pedale ? richiesta una coppia, ma la mappa di conversione coppia iq dove si trova? ho gi? passato in lungo e in largo tutto il file pi? di una volta ma proprio non mi riesce di trovarla

ake85
26-11-2014, 13:41
Facciamo una cosa posta il file ori e ci lavoriamo perch? cosi non si pu? parlare ne di mappe ne di indirizzi:)

Danny
26-11-2014, 16:36
Ake85, sul 75 cv con un bit sblocchi il rail?!? Ne sei sicuro?

ake85
26-11-2014, 16:42
Io ho detto sul 70 cv sul 75 e 90 cv i bit sono due :)

Danny
26-11-2014, 16:55
E con due bit sale il rail?!? Hai verificato?!?
Mi suona strano :D
Idem per le 69.

ake85
26-11-2014, 17:08
verificato? ho mappato la mia MJD8F non posso tocca il pedale che vola :cool:

ake85
26-11-2014, 17:09
e poi non ho detto che basta alzare solo quei due bit bisogna modificare anche i relativi limitatori e mappe rail ma io lo modificata tutto una mappa completa

Danny
26-11-2014, 17:18
Allora non dire che Io dico che sono anche pi? di due i bit... ;)

Danny
26-11-2014, 17:19
Io dico che sono anche pi? di due i bit... ;)



Ho fatto confusione xD

ake85
26-11-2014, 17:25
Ti sei capito da solo:o

Danny
26-11-2014, 17:25
Ho quotato il mess....Io dico che sono pi? di due bit :D

ake85
26-11-2014, 17:29
modificando quei due bit e tutti i bit relativi al rail la macchina va una meraviglia non fa fuma per niente e appena tocchi il pedale si alza e calcola che la mito pesa anche...e nemmeno lo alzati tanti i bit potrei dare ancora di piu:)

Danny
26-11-2014, 17:48
Ok, se lo dici tu.
Ti ho chiesto se hai verificato in diagnosi....Ma non vedo risposta. Porca miseria, io mi dispero per l'impossibilit? di far log seri sulla mia, e voi che potete non ne fate?!?!
Dannazzzzzzzione!

ake85
26-11-2014, 17:56
Ti ho gia risposto di si se vuoi ti spedisco una cartolina :cool:

Ela.Toretto
26-11-2014, 18:50
ake non ? che essendo la tua una mjd8 (a differenza delle 6jf del 69cv e della 6f3 del 75 e 90 ) ti bastano solo 2 bit? perch? io ne ho moddati pure pi? di 2 ma ahim? recovery.... io moddo il famoso 775, e poi dei bit nella scaletta che c'? subito dopo (appena prima della mappa rail)... comunque ora vedo di confrontare le curve rail del mjd8 e della mia 6f3 ;)

Danny
27-11-2014, 14:01
La scaletta non serve ;)

ake85
27-11-2014, 14:25
serve una MITO:cool:

Danny
27-11-2014, 14:44
Scusa, meglio la grande punto, almeno non ? rimarchiata xD

Ela.Toretto
27-11-2014, 18:29
io ho gi? la gp quindi sono a posto ;) ahaha quindi la scaletta non serve... ma ? vero che i bit 775 sono 2?

Exelion1986
28-11-2014, 21:17
Facciamo una cosa posta il file ori e ci lavoriamo perch? cosi non si pu? parlare ne di mappe ne di indirizzi:)

grazie
in prima pagina c'? il file a cui si fa riferimento per questa discussione

Errecinque
05-12-2014, 20:56
Wow ce l'ho fatta sono arrivato in fondo pagina 66 ....li mortacci vostri!!!

Allora comincio con una domanda visto che sviluppando la mappa di un opel corsa 70 cv (grazie a tutti voi per l'impegno profuso) mi c'? caduto l'occhio. Sto cominciando a guardare queste 2 mappe. Nei break della mappa tempi iniezione (driver ecm iniezione parzializzato) ho valori di IQ che convertiti mi danno un massimo di 45 mm3. Perch? questa differenza secondo voi?
Penso che se voglio iniettare di pi? di 45 dobbiamo adeguare tale break giusto? Oppure ho detto una cavolata?

Errecinque
05-12-2014, 20:59
Scusate mi si ? cancellata una riga.....
Allora comincio con una domanda visto che sviluppando la mappa di un opel corsa 70 cv (grazie a tutti voi per l'impegno profuso) mi c'? caduto l'occhio. Sto cominciando a guardare queste 2 mappe. Nei break della mappa tempi iniezione (driver ecm iniezione parzializzato) ho valori di IQ che convertiti mi danno un massimo di 65 mm3 mentre nel break della mappa rail abbiamo un massimo di 45 mm3 Perch? questa differenza secondo voi?
Penso che se voglio iniettare di pi? di 45 dobbiamo adeguare tale break giusto? Oppure ho detto una cavolata?

Errecinque
06-12-2014, 15:54
Hai ragione, davo per scontato che si bit a 0307 ce ne fosse solo uno da modificare e mi era scappato quello a 0605BA...

Domani riprovo e chissa che riesco a capire quelle 3 ultime mappe del rail

Nel file di un opel corsa 70 cv che ha indirizzi diversi ho trovato 5 bit a 775. Non ho il damos e non so se si riferiscono tutti alla prex rail. secondo voi sono sempre solo i due bit come nella Y da alzare? O nel corsa vanno alzati tutti e 5? Grazie

Exelion1986
08-12-2014, 13:55
la mappa tempi iniezione, in realt?, sarebbe una calibrazione degli iniettori
probabilmente gli iniettori originali basterebbero fino a 65 mm3 e quindi la mappa ? diciamo completa, ma se guardi con una diagnosi vedrai che originale l'auto arriva intorno ai 40 mm3
per questo motivo sarebbe stato inutile estendere le altre mappe oltre i 45 mm3
? corretto dire che per andare oltre i 45 mm3 bisogna adeguare i breakpoint, ma non solo la mappa rail, ma tutte quelle in funzione della iq, ad esempio anche gli anticipi
ci sto guardando anche io ma, per riuscire ad aumentare, bisognerebbe trovare la conversione fra coppia richiesta tramite mappe pedale e iq
per quanto riguarda la pressione rail, appena ho l'occasione devo fare qualche prova anche con la diagnosi perch? sulla corsa mi si accende la spia quando a occhio direi che vado oltre i 1450 bar

Fede78
08-12-2014, 14:13
Per me il problema poi non ? tanto la quantit? di gasolio... il problema ? la quantit? di aria che vuole il motore...
Da quello che vedo i limiti di potenza raggiungibili sono legati alla turbina montata e a quanta aria riesce a immettere nel motore... altrimenti avremo solo fumo.
Con la kp35 difficilmente si superano i 100/105 cv, con la BV35 si arriva a circa 110/115... con la GTB1446 (quella del 1.6 Mjet) si arriva attorno ai 140 cv... e con la GTB1549 (del 2.0 Mjet) si arriva attorno a 170 cv...

Errecinque
08-12-2014, 14:21
la mappa tempi iniezione, in realt?, sarebbe una calibrazione degli iniettori
probabilmente gli iniettori originali basterebbero fino a 65 mm3 e quindi la mappa ? diciamo completa, ma se guardi con una diagnosi vedrai che originale l'auto arriva intorno ai 40 mm3
per questo motivo sarebbe stato inutile estendere le altre mappe oltre i 45 mm3
? corretto dire che per andare oltre i 45 mm3 bisogna adeguare i breakpoint, ma non solo la mappa rail, ma tutte quelle in funzione della iq, ad esempio anche gli anticipi
ci sto guardando anche io ma, per riuscire ad aumentare, bisognerebbe trovare la conversione fra coppia richiesta tramite mappe pedale e iq
per quanto riguarda la pressione rail, appena ho l'occasione devo fare qualche prova anche con la diagnosi perch? sulla corsa mi si accende la spia quando a occhio direi che vado oltre i 1450 bar

Se non ricordo male leggendo una guida sulle marelli ho visto questa mappa di conversione. Appena riesco ad andare al PC controllo e ti dico. Ma li hai alzati i bit che stanno a 775 almeno a 850 (1500 bar)? Io non ho ancora potuto caricare la mappa che ho preparato perch? il corsa che sto usando come cavia ? di un amico.

Errecinque
08-12-2014, 14:25
Quanto regge di pressione turbo quella originale stando entro un margine di sicurezza?

Fede78
08-12-2014, 14:35
Quanto regge di pressione turbo quella originale stando entro un margine di sicurezza?

A 1.5 bar con la turbina originale sei al limite... Oltre incomincia a fare rumore, per me si rigano o si cuociono le bronzine... poi continua a fare rumore per diversi giorni... Cos? piccola com'? arriver? a 200.000 giri!

Errecinque
08-12-2014, 17:38
A 1.5 bar con la turbina originale sei al limite... Oltre incomincia a fare rumore, per me si rigano o si cuociono le bronzine... poi continua a fare rumore per diversi giorni... Cos? piccola com'? arriver? a 200.000 giri!

Grazie fede non conoscendo ancora bene la

Errecinque
08-12-2014, 17:43
A 1.5 bar con la turbina originale sei al limite... Oltre incomincia a fare rumore, per me si rigano o si cuociono le bronzine... poi continua a fare rumore per diversi giorni... Cos? piccola com'? arriver? a 200.000 giri!

Grazie fede non conoscendo ancora bene la vettura (? la prima che faccio) non so i limiti meccanici. Mi sembra di aver letto che ori gira a 1 bar quindi alzer? i lim in mappa a 1.2 / 1.3 max. Non devo fare una cosa esasperata

Errecinque
08-12-2014, 20:58
Se non ricordo male leggendo una guida sulle marelli ho visto questa mappa di conversione. Appena riesco ad andare al PC controllo e ti dico. Ma li hai alzati i bit che stanno a 775 almeno a 850 (1500 bar)? Io non ho ancora potuto caricare la mappa che ho preparato perch? il corsa che sto usando come cavia ? di un amico.
Mi correggo .....ho confuso con un altra guida. Nelle marelli 6jf non so se c'? la mappa conversione nm / iq come nelle edc16

dariuccio
08-12-2014, 22:04
originale la corsa fa 1.1 di picco e 0,9 costanti.
ma quindi Fede la mappa iniezione parzializzato non viene "spulciata" tutta dalla ecu? quindi in realt? le dimensioni della mappa sono 16x16?
se volessimo arrivare ad iniettare 65mm3 basterebbe sostituire solo gli iniettori?

Errecinque
08-12-2014, 23:34
originale la corsa fa 1.1 di picco e 0,9 costanti.
ma quindi Fede la mappa iniezione parzializzato non viene "spulciata" tutta dalla ecu? quindi in realt? le dimensioni della mappa sono 16x16?
se volessimo arrivare ad iniettare 65mm3 basterebbe sostituire solo gli iniettori?
Siccome sto capendo qualcosina di questa ecu se con componenti di serie non si passano i 65 mm3 teoricamente non dovrebbe servire innalzare i tempi giusto?

Fede78
09-12-2014, 01:38
Grazie fede non conoscendo ancora bene la vettura (? la prima che faccio) non so i limiti meccanici. Mi sembra di aver letto che ori gira a 1 bar quindi alzer? i lim in mappa a 1.2 / 1.3 max. Non devo fare una cosa esasperata
Se ? una 70 cv ha la wastegate quindi per alzare la pressione devi agire o sull'asta della wastegate o mettendo una t e rubinetto sul tubo della wastegate.

Fede78
09-12-2014, 01:43
Per il fatto dei tempi come detto sopra ? una tabella di calibrazione degli iniettori e quindi la centralina quando deve iniettare tot mm3 ad una determinata pressione va a leggere che tempo deve lasciare l'iniettore aperto.
Ma se io modifico questi tempi la centralina sar? comunque convinta di erogare tot mm3 a quella pressione mentre in realt? i mm3 iniettati saranno superiori.

Errecinque
09-12-2014, 07:36
Se ? una 70 cv ha la wastegate quindi per alzare la pressione devi agire o sull'asta della wastegate o mettendo una t e rubinetto sul tubo della wastegate.

Eheheh con ke wastegate ho una certa familiarit?.....

Errecinque
09-12-2014, 07:39
Se ? una 70 cv ha la wastegate quindi per alzare la pressione devi agire o sull'asta della wastegate o mettendo una t e rubinetto sul tubo della wastegate.

Eheheh con le wastegate ho avuto parecchio a che fare.....no problem

Fede87
30-12-2014, 16:52
Ciao a tutti, qualcuno pu? passarmi quel famoso manuale in inglese che spiega il funzionamento di queste ecu?
grazie in anticipo

Errecinque
30-12-2014, 17:33
Cerca su ****** "guida marelli 6jf "

radd7
30-12-2014, 17:41
vai a rileggerti il regolamento, prima di poter scaricare qualcosa devi raggiungere almeno 80 msg

dariuccio
30-12-2014, 18:51
mandami la tua **** in mp, stasera te lo mando

dariuccio
30-12-2014, 21:19
Lo posto comunque per tutti
9068

Fede87
31-12-2014, 03:20
Dariuccio ti ho scritto il mio indirizzo ***** in privato. da qui non me lo fa scaricare... :/

Ela.Toretto
31-12-2014, 09:03
copia alla lettera Magneti_Marelli_6JF_Tuning_Guide_1.2.rar e scrivilo su ******... il terzo link (straniero) dovrebbe andare....

Fede87
31-12-2014, 13:22
l'ho fatto
anche su quel sito (russo) non ho permessi per scaricare..

Matty23p
31-12-2014, 14:33
Grazie per la condivisione dariuccio :)

Marting
01-01-2015, 00:59
Just beginning to learn, but also do not understand these efforts into learning

ake85
26-01-2015, 16:38
Ho trovato molti altri bit che limitano queste marelli ma bisogna testarli uno alla volta dato che sono bit di protezione

Ela.Toretto
26-01-2015, 17:45
ad esempio? rail e cos'altro? ;)

Errecinque
26-01-2015, 17:57
Ho trovato molti altri bit che limitano queste marelli ma bisogna testarli uno alla volta dato che sono bit di protezione
Spara che li testiamo volentieri ...*****e cavia io posso sperimentare su Opel corsa 70 cv 2003

ake85
26-01-2015, 18:22
Air temperature dependant Rail Pressure corrective Map dal file ols delle marelli ha indirizzo 1994F8 in poche parole corregge la pressione rail in base alla temperatura dell'aria!
io avevo valori decimali di 65355 portato tutto a zero con offset di + 1...infatti adesso la differenza un p? si sente ancora in meglio!
Poi altri bit che limitano la coppia
18E690 limit torque value
18E692 limit torque value
sono bit di protezione coppia ma bisogna testarli uno alla volta perche rischiosi
marelli 75 - 95 cavalli hanno valore in coppia di 255 Nm convertito con valore esatto.
per la 70 cv se vuoi ti mando la foto del bit poi dovrai trovarlo

Errecinque
26-01-2015, 19:42
A me interessa riuscire a superare i 1450 bar sulla Corsa che ha qualcosa di diverso rispetto alla ecu Fiat che invece li supera. Tutti gli indirizzi dei vari limitatori e bit che girano in rete per il 70cv sul corsa non bastano. Se hai degli screen va benissimo poi me li cerco. Grazie

Exelion1986
27-01-2015, 06:47
molto interessante
disponibile anche io per test su corsa

Errecinque
27-01-2015, 07:22
Air temperature dependant Rail Pressure corrective Map dal file ols delle marelli ha indirizzo 1994F8 in poche parole corregge la pressione rail in base alla temperatura dell'aria!
io avevo valori decimali di 65355 portato tutto a zero con offset di + 1...infatti adesso la differenza un p? si sente ancora in meglio!
Poi altri bit che limitano la coppia
18E690 limit torque value
18E692 limit torque value
sono bit di protezione coppia ma bisogna testarli uno alla volta perche rischiosi
marelli 75 - 95 cavalli hanno valore in coppia di 255 Nm convertito con valore esatto.
per la 70 cv se vuoi ti mando la foto del bit poi dovrai trovarlo
Ma questi indirizzi a quale file sono riferiti?? A quello di studio a inizio post?

ake85
29-01-2015, 15:33
questi indirizzi sono presi dal file winols ols della marelli MJD8F 75 95 cv
settimana prossima quando svuoto il dpf carico il file per testarli e poi vi dico

ake85
29-01-2015, 15:34
molto interessante
disponibile anche io per test su corsa

provali sono tutti bit torque che limitazione la coppia mappe protezione! mi raccomando uno alla volta

Exelion1986
30-01-2015, 09:17
putroppo non ho l'ols della 8F, riusciresti a darmi qualche info in pi?, o magari qualche riferimento al file ad inizio discussione?

ake85
30-01-2015, 22:00
qui sul forum una persona aveva pubblicatp il file ols della marelli controlla bene! dimmi quale info vuoi

Exelion1986
31-01-2015, 07:01
ok grazie questa me l'ero persa
trovato, oggi ci butto un occhio

carbo92
01-02-2015, 18:30
Ragazzi qualcuno di voi rimappando per bene la 90cv in consumi quanto ? riuscito ad ottenere?

Exelion1986
02-02-2015, 13:23
la 90 non l'ho mai mappata, il 70 del mio amico consuma circa uguale a prima, forse un pelo di pi?, comunque sono sempre circa 25 km/l per come la usa lui

tornando invece al discorso dei bit la 8df ? troppo diversa dalla 6jf, e non sono riuscito a trovarli
ho notato invece un'altra cosa: nell'ols ? presente un bit di limitazione della pressione in una zona che sembra quasi coincidere con le 70
o meglio quei pochi bit sono diciamo tagliati via dal file della y di questa discussione, per? li ritrovo nel file della corsa
la zona in questione ? all'indirizzo 65568, e vediamo che nel file opel sono inseriti alcuni bit in pi? fra il terzo e il quarto picco, proprio come nella 8df
quindi in teoria il bit posto a 800 dovrebbe essere una limitazione, per? posta a 1500 bar e quindi non dovrebbe essere questo che ci da problemi

radd7
04-02-2015, 12:37
visto che qui si parla di marelli non penso di essere fuori discussione, la domanda ? questa: se apro un file ori di un motore mjet 1300 sia esso 70-75 0 90 cv e trovo dei driver che lavorano in 16 bit, le modifiche che posso effettuare fuori driver devo farle in 8 o 16 bit? grazie

Danny
04-02-2015, 12:53
Fuori driver devi sapere se la mappa ? 8 o 16 bit.

radd7
04-02-2015, 13:11
si ma scusate l'ignoranza, come faccio a riconoscere se la mappa ? a 8 oppure 16 bit?

Danny
04-02-2015, 13:24
guardala in enbrambi i modi, e prova a capire come

max75
04-02-2015, 13:26
Con un po di esperienza si riesce a capire

radd7
04-02-2015, 13:34
tempo fa ho aperto un file ori grande punto 1300 mjet di 2mb che aveva dei driver a 8 bit motorola, significa che la mappa ? a 8 bit?

Exelion1986
04-02-2015, 17:55
non necessariamente tutta
per esempio le 6jf sono tutte a 16 bit, le 6f3 hanno alcune mappe in 8 e altre in 16
comunque non ti fidare troppo dei driver, spesso i nomi non corrispondono a quello che ? in realt

Ela.Toretto
04-02-2015, 20:25
il discorso 8 e 16 bit ? piuttosto semplice... prendi una curva che credi sia una mappa e moddala in 16 bit poi cambi la visualizzazione in 8 bit e se la mod che hai fatto ? tutta frastagliata vuol dire che la mappa ? 8 bit altrimenti 16 ;) pi? facile a farsi che a dirsi ;)

.Antonio.
05-02-2015, 07:57
A proposito di queste ecu, un po particolari, nessuno sa come fare lo switch-off dei dtc? Sarebbe una guida utilissima.

Exelion1986
05-02-2015, 08:53
effettivamente farebbe comodo anche a me, ne avrei uno da eliminare
ho provato a vedere dtc remover (ammesso che funzioni) ma la versione che ho non supporta le marelli

.Antonio.
05-02-2015, 10:06
Farebbe comodo a tutti.
Ovvio gli errori servono a indicare cos'ha l'auto, per? delle volte ? anche utile rimuoverne qualcuno.

radd7
05-02-2015, 15:32
in effetti ho notato che molte volte i driver di titanium sono sballati, grazie per la distinzione tra 6jf e 6f3

.Antonio.
05-02-2015, 21:31
Questa discussione ? interessante, per? ? eccessivamente lunga da leggere.
Sarebbe ottimo se qualche utente, abbastanza esperto, facesse una guida in pdf con le informazioni contenute in questo topic.

puntospeed1.3
16-03-2015, 01:04
ciao a tutti, ho letto questa discussione tutta in una volta forse un po troppo velocemente, e ho trovato delle conferme e delle scoperte interessanti.
una cosa chiedo..che no non mi ? parsa di leggere. Ma sulla marelli 70 o 75 , c'? o no una mappa conversione NM IQ anche qui come nelle bosch? che correla i mm3 con i NM.?
grazie.

jacktheripper2
16-03-2015, 03:37
ciao a tutti, ho letto questa discussione tutta in una volta forse un po troppo velocemente, e ho trovato delle conferme e delle scoperte interessanti.
una cosa chiedo..che no non mi ? parsa di leggere. Ma sulla marelli 70 o 75 , c'? o no una mappa conversione NM IQ anche qui come nelle bosch? che correla i mm3 con i NM.?
grazie.

Si ci sono delle mappe di efficienza che correlano i Nm con la quantit? iniettata

puntospeed1.3
16-03-2015, 11:51
e fino adesso nessuno ne ha parlato e individuate?
quelle sono alla base, se si vuole fare una mod. 'informata' o ingannata che sia, anche a saper fino a quanto ? scalata.
sappiamo che l'iniezione ? scalata fino a 65 e il rail fino a 1900. manca la correlazione con la coppia, e qualche IQ limiter forse, mentre i toruqe limiter si riconoscono facilmente.

Exelion1986
17-03-2015, 19:14
ah allora come pensavo esiste
si potrebbe gentilmente avere qualche info in pi? su questa mappa di conversione nm iq?
comunque il limitatore di iq ? gi? noto

Fede78
17-03-2015, 19:56
Secondo me per? il problema non ? la quantit? di gasolio o meglio prima bisogna fare in modo di entrare pi? aria in questo motore.
Se fate un log noterete che anche con quantit? pi? basse di IQ gi? abbiamo tanto fumo. Con la turbina di serie se superi del 12/13% l'incremento del tempo di iniezione hai del gran fumo! Ci vuole una turbina che butti dentro il doppio di aria!
Prima o poi la devo mettere su la GTB1549 del 2.0 Mjet ! Ho anche un collettore di scarico qui che mi guarda e aspetta di essere flangiato per una turbina seria.

cinqueturbo
17-03-2015, 21:05
Secondo me per? il problema non ? la quantit? di gasolio o meglio prima bisogna fare in modo di entrare pi? aria in questo motore.
Se fate un log noterete che anche con quantit? pi? basse di IQ gi? abbiamo tanto fumo. Con la turbina di serie se superi del 12/13% l'incremento del tempo di iniezione hai del gran fumo! Ci vuole una turbina che butti dentro il doppio di aria!
Prima o poi la devo mettere su la GTB1549 del 2.0 Mjet ! Ho anche un collettore di scarico qui che mi guarda e aspetta di essere flangiato per una turbina seria.

Il fumo e dovuto anche dal fatto che allunghi i tempi e quindi passi il momento utile della combustione..
Fase Iniezione..

Fede78
17-03-2015, 23:15
Se prendiamo una Punto 70 cv con kp35 arrivi a 100/105 cv, con bv35 arrivi a 110/115 cv, con GTB1446V arrivi sui 140cv, con GTB1549 o GT1749V dicono sui 170 cv.
La macchina ha un motore piccolo quindi non potevano mettere una turbina troppo grande che tra la poca coppia e il turbo lag poi sarebbe diventata inguidabile nell'uso quotidiano o comunque quello che fanno il 90% dei proprietari di questa macchina.

Ho messo anche gli iniettori del 95 cv con pi? portata e quindi i tempi da adottare devono essere pi? ridotti. Cio? se oltre 3000 giri aumenti i tempi del 13% con quegli iniettori fuma che non vedi pi? la strada dietro! Ora non ricordo bene ma pi? del 9% oltre i 3200 giri non potevi andare (con kp35)
Quindi ? anche per questo che dico che secondo me non ? un problema di andare in postcombustione... ma le prestazioni le tiri fuori in base a quanta aria ci riesci a mettere. E pi? aria poi puoi dare altro gasolio... e i cavalli escono da li.

puntospeed1.3
17-03-2015, 23:55
Se prendiamo una Punto 70 cv con kp35 arrivi a 100/105 cv, con bv35 arrivi a 110/115 cv, con GTB1446V arrivi sui 140cv, con GTB1549 o GT1749V dicono sui 170 cv.
La macchina ha un motore piccolo quindi non potevano mettere una turbina troppo grande che tra la poca coppia e il turbo lag poi sarebbe diventata inguidabile nell'uso quotidiano o comunque quello che fanno il 90% dei proprietari di questa macchina.

Ho messo anche gli iniettori del 95 cv con pi? portata e quindi i tempi da adottare devono essere pi? ridotti. Cio? se oltre 3000 giri aumenti i tempi del 13% con quegli iniettori fuma che non vedi pi? la strada dietro! Ora non ricordo bene ma pi? del 9% oltre i 3200 giri non potevi andare (con kp35)
Quindi ? anche per questo che dico che secondo me non ? un problema di andare in postcombustione... ma le prestazioni le tiri fuori in base a quanta aria ci riesci a mettere. E pi? aria poi puoi dare altro gasolio... e i cavalli escono da li.

ho capito benissimo il tuo ragionamento e hai anche ragione.
ma se sono scalate fino a 65mg/stroke o mm3(ancora devo capire) perche' devo andare a modificare i tempi, quando ce l'ho bello che disponibile.
tutt ora anc'hio ho una mappa classica con i tempi modificati al 15% sulla 70cv e 1.4 di press e 1480 di rail.
volevo fare l'altro tipo di mappa per non iniettare fuori angolo, e essere piu preciso quindi con l'anticipo.

cinqueturbo
18-03-2015, 02:18
Se prendiamo una Punto 70 cv con kp35 arrivi a 100/105 cv, con bv35 arrivi a 110/115 cv, con GTB1446V arrivi sui 140cv, con GTB1549 o GT1749V dicono sui 170 cv.
La macchina ha un motore piccolo quindi non potevano mettere una turbina troppo grande che tra la poca coppia e il turbo lag poi sarebbe diventata inguidabile nell'uso quotidiano o comunque quello che fanno il 90% dei proprietari di questa macchina.

Ho messo anche gli iniettori del 95 cv con pi? portata e quindi i tempi da adottare devono essere pi? ridotti. Cio? se oltre 3000 giri aumenti i tempi del 13% con quegli iniettori fuma che non vedi pi? la strada dietro! Ora non ricordo bene ma pi? del 9% oltre i 3200 giri non potevi andare (con kp35)
Quindi ? anche per questo che dico che secondo me non ? un problema di andare in postcombustione... ma le prestazioni le tiri fuori in base a quanta aria ci riesci a mettere. E pi? aria poi puoi dare altro gasolio... e i cavalli escono da li.

Scusa ma sai quanto iniettano iniettori del 95 cv in mg x 400 battute?

Fede78
18-03-2015, 10:11
Scusa ma sai quanto iniettano iniettori del 95 cv in mg x 400 battute?

Oh qui mi fai una domanda tecnica sulla quale non so' risponderti. Li ho provati perch? li ho avuti a basso prezzo. Poi mi sembrava che ad alto regime andassero peggio. Ma forse era anche un fattore psicologico, la mia idea che essendo questi fatti per lavorare a 1600 bar poi facendoli lavorare a 1400 o 1480 bar non lavorassero in specifica. Ma ripeto forse ? solo una mia impressione.
Forse confrontando i tempi a pari pressione rail e IQ di un file del 70cv e un file del 90/95 cv si potrebbe dedurre quanto iniettano in pi?. Solo che io non sono molto bravo con le formule...

Fede78
19-03-2015, 22:30
Ho analizzato le tabelle dei tempi di iniezione che non sono altro poi che delle tabelle di taratura degli iniettori. Ovvero il tempo per iniettare un tot di mm3 alla determinata pressione.

A 1400 BAR abbiamo questa situazione
IQ-----------------------70CV----95CV
10 mm3------------------379-----369
15 mm3------------------445-----430
24 mm3------------------581-----532
36 mm3------------------770-----691
45 mm3------------------911-----795
55 mm3-----------------1068-----910
65 mm3-----------------1225----1026

Guardando ad esempio il 70 cv vediamo che in 911 us gli iniettori iniettano 45mm3 mentre nello stesso tempo e alla stessa pressione del rail gli iniettori del 95cv iniettano 10 mm3 di gasolio in pi?.

Poi non so, ci sar? una qualche formula che permette di calcolare la portata degli iniettori

cinqueturbo
20-03-2015, 02:27
vai dal pompista che ha sia le tabelle delle portate ed anche l'attrezzatura per misurarle..

Exelion1986
21-03-2015, 17:10
la portata si pu? calcolare sia dalle tabelle iniezione sia conoscendo le specifiche dell'iniettore
nel primo caso bisogna interpolare un p? i valori, perch? di fatto il tempo iniezione in mappa non ? quello effettivo, bens? rappresenta il tempo di durata del segnale dato all'iniettore
quindi ? comprensivo anche del tempo che l'iniettore impiega ad aprirsi
in alternativa, conoscendo numero e diametro dei fori dell'iniettore e pressione di iniezione, con un paio di formule di fluidodinamica si pu? risalire alla portata
da notare che entrambi sono calcoli teorici, per il valore esatto, come dice cinqueturbo, bisogna misurare a banco

Fede78
21-03-2015, 17:56
Comunque con questi iniettori maggiorati si possono usare tempi ridotti o comunque con gli stessi tempi si inietta pi? gasolio senza arrivare alla postcombustione. Questo per confermare la mia tesi che su questo motore non siamo al limite col gasolio iniettato ma siamo al limite con la poca aria che riesce ad immettere la turbina originale... Scelta dettata per evitare turbo lag specie in un motore di bassa cilindrata.
Se avessero dovuto fare un 1.3 multijet da competizione avrebbero messo almeno un GTB1549 o forse una turbina anche pi? grande!

Exelion1986
21-03-2015, 19:19
gi?, purtroppo non c'? molto margine sulla turbina, anche per il fatto che la gestione ? meccanica
si riesce a dare un p? di incremento ai medi, ma agli alti basta poco per farla fumare

fire
24-03-2015, 09:01
a quanti mg iniettati totali vi inizia a fumare un mjet 70cv stock?

mate89
24-03-2015, 10:12
Interesserebbe sapere anche a me.grazie

Exelion1986
24-03-2015, 11:52
facendo una mappa ingannata non saprei il valore preciso, non mi sono mai messo a calcolarlo
diciamo che arrivo a +12/13% sui tempi iniezione a giri intermedi, per poi calare a +6/7% agli alti
in questo modo fuma leggermente a pieno carico, ma comunque accettabilissimo
anzi mi sa che non fuma pi? dell'originale

cinqueturbo
24-03-2015, 13:32
Parlando di auto stock,
un mio cliente con panda 70cv esigente e consapevole di quello che andava in contro
gli ho staccato la wastegate poi corretto la mappa in base alla pressione turbo per non farla fumare..
pressione stabile 1,55-1,6 Bar tempi iniezione quasi con 22% in pi? con fase iniezione corretta..
sta circolando da pi? di 2 anni quasi 3 senza nessun problema,
addirittura procurandosi gi? un turbo per sostituire in caso di bisogno ma in vano..

Ela.Toretto
24-03-2015, 13:55
cinque di quanti gradi ( se si pu? sapere) hai corretto l'anticipo? ;)

Fede78
24-03-2015, 14:26
Parlando di auto stock,
un mio cliente con panda 70cv esigente e consapevole di quello che andava in contro
gli ho staccato la wastegate poi corretto la mappa in base alla pressione turbo per non farla fumare..
pressione stabile 1,55-1,6 Bar tempi iniezione quasi con 22% in pi? con fase iniezione corretta..
sta circolando da pi? di 2 anni quasi 3 senza nessun problema,
addirittura procurandosi gi? un turbo per sostituire in caso di bisogno ma in vano..

Ma 1.55/1.6 bar con turbina originale? Ho provato anche io ma a quelle pressioni comincia a fare rumori strani. Sembra che le bronzine non reggano i giri necessari per avere quelle pressioni!

cinqueturbo
24-03-2015, 18:29
cinque di quanti gradi ( se si pu? sapere) hai corretto l'anticipo? ;)

Ela.Toretto
non ricordo pi? dovrei ricalcolarlo..ora vado ad occhio..
9355


Ma 1.55/1.6 bar con turbina originale? Ho provato anche io ma a quelle pressioni comincia a fare rumori strani. Sembra che le bronzine non reggano i giri necessari per avere quelle pressioni!

Dillo a m'?.. varia da turbo a turbo,o auto ad auto..
si sente un leggero fischio ma nulla di che, e gli piace pure..

Ela.Toretto
24-03-2015, 19:30
Ela.Toretto
non ricordo pi? dovrei ricalcolarlo..ora vado ad occhio..
9355


ahah capisco, siccome monto una turbina maggiorata ( che tengo bassa di pressione per?, 1.4 costanti) e +22% di tempi volevo dare un po' d'anticipo per evitare di alzare la prex turbo diminuendo ugualmente i fumi ( che se pesto sono abbastanza evidenti) ;)

Fede78
24-03-2015, 20:09
Ma +22% anche le ultime curve? Io ho una KP35 con giranti maggiorate di derivazione Renault ma comunque oltre 15/16% fuma con 1.35 bar costanti

cinqueturbo
24-03-2015, 21:22
ahah capisco, siccome monto una turbina maggiorata ( che tengo bassa di pressione per?, 1.4 costanti) e +22% di tempi volevo dare un po' d'anticipo per evitare di alzare la prex turbo diminuendo ugualmente i fumi ( che se pesto sono abbastanza evidenti) ;)


Ma +22% anche le ultime curve? Io ho una KP35 con giranti maggiorate di derivazione Renault ma comunque oltre 15/16% fuma con 1.35 bar costanti

Ragazzi sarei curioso di vedere le vostre mappe solo per potervi aiutare pi? rapidamente..
comunque questo e uno screen dei tempi d'iniezione parlatosi gi? in questo post di 73 pagine..

9356

cinqueturbo
24-03-2015, 21:26
ahah capisco, siccome monto una turbina maggiorata ( che tengo bassa di pressione per?, 1.4 costanti) e +22% di tempi volevo dare un po' d'anticipo per evitare di alzare la prex turbo diminuendo ugualmente i fumi ( che se pesto sono abbastanza evidenti) ;)


Ma +22% anche le ultime curve? Io ho una KP35 con giranti maggiorate di derivazione Renault ma comunque oltre 15/16% fuma con 1.35 bar costanti

Ragazzi sarei curioso di vedere il vostro file per aiutarvi pi? rapidamente..
comunque questo e uno screen della fase d'iniezione del 70cv tratto da questa discussione lunga 73 pagine..

9357

Ela.Toretto
24-03-2015, 22:04
Io per? ho una gp 75cv ;) quindi leggermente diversa dalla vostra riguardo gli anticipi ;) comunque volendo posso postarla la mia mappa (anche se non so se sia corretto visto che il topic ? del 69cv )

rdponline
26-04-2015, 08:33
bella discussione, si dovrebbe fare un resoconto di tutte le 74 pagine, arrivati a questo punto si va avanti di consigli e valutazioni, ma le mappe ormai sono state svelate. ci vorrebbe qualcuno di pratico nel fare un documento, magari in pdf per racchiudere il tutto.

fire
26-04-2015, 20:09
a quanti gradi vi risulta a voi i limitatore soi nelle marelli delle 70cv?

Errecinque
29-04-2015, 14:17
Una conferma per favore. sulla 6jf 70 cv sappiamo quasi tutto, ma sulla 6f3 che sto guardando in questo periodo che ha la gestione del turbo tramite ecu volevo sapere se i 190 (esempio) tabellari delle mappe turbo siginficano 0,9 bar reali e il valore 200 1,0 bar reali. Grazie

cinqueturbo
29-04-2015, 15:29
Una conferma per favore. sulla 6jf 70 cv sappiamo quasi tutto, ma sulla 6f3 che sto guardando in questo periodo che ha la gestione del turbo tramite ecu volevo sapere se i 190 (esempio) tabellari delle mappe turbo siginficano 0,9 bar reali e il valore 200 1,0 bar reali. Grazie

Il Valore va moltiplicato per BSI cio? 14,5..

cinqueturbo
29-04-2015, 15:31
Il Valore va moltiplicato per BSI cio? 14,5..

Mi scuso per l'errore di dicitura "psi"

Errecinque
29-04-2015, 16:14
scusa ma quindi se su uno strada 85cv (cos? dicono....) ho ori in tabella il valore max a 192 vuol dire 192x14,5=2784 - 1000 = 1784mbar......non sono un p? troppi?

switing63
30-04-2015, 08:35
Scusa perch? se sono PSI devi moltiplicare per 14,5? PSI se non vado errato ? la sigla di Pound per Square Inch o libbre per pollice quadrato e corrispondono a circa 0,07bar (0,45359237/2,54^2), non riesco a capire il nesso con 14,5, qualcuno me lo pu? spiegare per favore?

cinqueturbo
30-04-2015, 12:19
Si ci sono parecchie discordanze sulla esatta conversione PSI-BAR
io comunque lo calcolo x 14,5 ed non ho avuto mai problemi ed con strumento alla mano sembra coincidere..
Esempio 193x14,5=2,798-1024=1,77

cinqueturbo
30-04-2015, 12:21
Si ci sono parecchie discordanze sulla esatta conversione PSI-BAR
io comunque lo calcolo x 14,5 ed non ho avuto mai problemi ed con strumento alla mano sembra coincidere..
Esempio 193x14,5=2,798-1024=1,77

http://www.britishmetrics*****/Images/pis-bar.pdf

jacktheripper2
30-04-2015, 14:26
Su mjd8 le mappe turbo non hanno conversione di 14.5. Solo il limitatore di pressione ha conversione 14.
Ho fatto una punto evo con gtb1549v ed ha rullato 180 cv con 2 bar.

jacktheripper2
30-04-2015, 14:31
A differenza di tutti inoltre ? gestita a depressione da mappa (nonostante fosse un 1.3 75 cv mjet2 con geometria fissa) e grazie a questo ha pochissimo lag e gia a 2600 giri ha 1.8 bar.

cinqueturbo
30-04-2015, 15:25
Una conferma per favore. sulla 6jf 70 cv sappiamo quasi tutto, ma sulla 6f3 che sto guardando in questo periodo che ha la gestione del turbo tramite ecu volevo sapere se i 190 (esempio) tabellari delle mappe turbo siginficano 0,9 bar reali e il valore 200 1,0 bar reali. Grazie


Su mjd8 le mappe turbo non hanno conversione di 14.5. Solo il limitatore di pressione ha conversione 14.
Ho fatto una punto evo con gtb1549v ed ha rullato 180 cv con 2 bar.


A differenza di tutti inoltre ? gestita a depressione da mappa (nonostante fosse un 1.3 75 cv mjet2 con geometria fissa) e grazie a questo ha pochissimo lag e gia a 2600 giri ha 1.8 bar.

Si parlava appunto di una 6f3..
ne o fatte diverse ed a 1500giri le do gi? 2,2 Bar al 100% del pedale..
si spiegano anche i 180cv, sei limitato di gasolio..
Pompa e iniettori come sei messo?

jacktheripper2
30-04-2015, 15:49
Si parlava appunto di una 6f3..
ne o fatte diverse ed a 1500giri le do gi? 2,2 Bar al 100% del pedale..
si spiegano anche i 180cv, sei limitato di gasolio..
Pompa e iniettori come sei messo?

Scusa non ho ben capito.. con che turbo chiedi 2.2 bar a 1500 giri? Perch? un turbo ori non regge quella pressione (e non penso riuscirebbe comunque a farli a 1500 giri), un turbo come la 1549 li regge ma a 1500 giri non pu? farli.
Non ho neanche capito perch? dici che si spiegano i 180 cv?!
Pompa e iniettori sono ori e non sono limitato dal gasolio in quanto fuma parecchio anche con 2 bar costanti e sui tempi di iniezione non ha neanche chiss? che incrementi. Fino a 65mm3 sono ori e poi riscalati per quanto mi serviva

cinqueturbo
30-04-2015, 18:25
Hahaha s? sei convinto tu di quello che dici e pensi io che posso farci?
vienimi a trovare che ti faccio vedere di cosa parlo...
sono in provincia di Salerno nelle vicinanze di Pompei..

jacktheripper2
30-04-2015, 18:43
Hahaha s? sei convinto tu di quello che dici e pensi io che posso farci?
vienimi a trovare che ti faccio vedere di cosa parlo...
sono in provincia di Salerno nelle vicinanze di Pompei..

Continuo a non capire il tuo discorso di prima ma fa niente.
E non ti preoccupare che conosco vari 1.3 del sud che vanno parecchio. Una delle y piu veloci che ci sono (se non la piu veloce) la fa un mio grande amico.

Fede78
30-04-2015, 21:01
Su mjd8 le mappe turbo non hanno conversione di 14.5. Solo il limitatore di pressione ha conversione 14.
Ho fatto una punto evo con gtb1549v ed ha rullato 180 cv con 2 bar.

Interessante... Ho proprio qua sottomano una GTB1549V... non mi dispiacerebbe montarla sulla mia punto 70 cv... e con 2 bar ;) solo che poi ? da gestire meccanicamente

Errecinque
01-05-2015, 12:07
Si ci sono parecchie discordanze sulla esatta conversione PSI-BAR
io comunque lo calcolo x 14,5 ed non ho avuto mai problemi ed con strumento alla mano sembra coincidere..
Esempio 193x14,5=2,798-1024=1,77

http://www.britishmetrics*****/Images/pis-bar.pdf

Sto provando appunto a fare uno strada 85cv. Quindi se fosse cos? ho gi? una mappa turbo con valore max di oltre 1.7 bar (sti caxxi) ??? Volendo fare una mappa media solo per avere un p? di brillantezza sotto in ripresa a pieno carico non mi conviene nemmeno toccarla allor ...meglio lasciarla ori giusto?