Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    249

    Info FAP e modifica potenza

    Salve volevo sapere da i pi? esperti se ? possibile che un'aumento della potenza erogata in seguito ad una mod della centralina possa aumentare la frequenza delle rigenerazioni del FAP o magari una minore durata. Secondo me una mod ben fatta non dovrebbe aumentare di molto il particolato, ma sono un pricipiante in questo campo..quindi vi espeimo un dubbio che ho sempre avuto.
    grazie

  2. #2
    Administrator L'avatar di msport (exil77grande)
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Localit
    Chiplandia
    Messaggi
    4,817
    Citazione Originariamente Scritto da angelo Visualizza Messaggio
    Salve volevo sapere da i pi? esperti se ? possibile che un'aumento della potenza erogata in seguito ad una mod della centralina possa aumentare la frequenza delle rigenerazioni del FAP o magari una minore durata. Secondo me una mod ben fatta non dovrebbe aumentare di molto il particolato, ma sono un pricipiante in questo campo..quindi vi espeimo un dubbio che ho sempre avuto.
    grazie
    e' risaputo che se si rimappa una macchina dotata di dpf si devono adottare dei piccoli accorgimenti e non andare oltre una certa soglia di potenza perche naturalmente piu gasolio si da piu il dpf tenta a sporcarsi e di conseguenza a rigenerare fino a quando non c'e' la fa piu e si intasa,nel complesso anche se si fa una buona mappa su misura propio per il dpf problemi non ne nascono ma naturalmente se il dpf deve ancora fare 80.000km sicuramente a circa 65.000km muore sono dei dati presi a caso ma + o - e' cosi e' un dato di fatto e nessuno mi venga a dire il contrario perche di questi professori in giro per il web ne ho conosciuti molti ma alla fine apparte le parole non rimane altro,comunque voglio puntualizzare che il propietario della macchina o i propietari delle macchine in generale si devono mettere in testa che un veicolo anche con una mappa di 15cv e' pur sempre un veicolo per me elaborato che poi sia soft o hard ecc fa la differenza ma e' pur sempre un veicolo elaborato quindi non si puo' pretendere un veicolo piu spinto ma che possibilmente duri piu dell'originale,ho fatto macchine che hanno macinato migliaia di km senza mai accusare problemi a niente ma questo solo perche mi ritengo una persona corretta e mi limito sempre a quella che per me e' la soglia giusta per rimanere in affidabilita' invece molti preparatori nominati si fanno la nomina a spese dei clienti dosando a piu non posso le vetture che vanno forte e dopo 3-4000km iniziano a cedere turbine,frizioni e volani nei casi piu soft per poi non parlare di pistoni ecc nei casi piu estremi beh cosi anche io sono capace a fare andare forte le macchine.
    [IMG]http://bannerbreak*****/banners/3/563/135700419269659378.gif[/IMG]

  3. #3
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Localit
    Bolzano
    Messaggi
    188
    Secondo me la mod della ecu mantenendo il fap attivo porta un aumento naturale delle rigenerazioni in quanto i gas combusti sono maggiori dato dalla maggior quantit? di gasolio iniettata per fare andare di piu la car e pertanto il tempo di intasamento dello stesso si abbassa pertanto le rigenerazione avvengono piu ravvicinate e la durata dello stesso secondo me cala in quanto ? pi? "sfruttato" ma anche per me ? una mia pers opinione e questo ? quello che ho visto circa su qualche car moddata che dopo la mod aveva piu spesso prob al fap.

  4. #4
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    249
    Citazione Originariamente Scritto da msport (exil77grande) Visualizza Messaggio
    e' risaputo che se si rimappa una macchina dotata di dpf si devono adottare dei piccoli accorgimenti e non andare oltre una certa soglia di potenza perche naturalmente piu gasolio si da piu il dpf tenta a sporcarsi e di conseguenza a rigenerare fino a quando non c'e' la fa piu e si intasa,nel complesso anche se si fa una buona mappa su misura propio per il dpf problemi non ne nascono ma naturalmente se il dpf deve ancora fare 80.000km sicuramente a circa 65.000km muore sono dei dati presi a caso ma + o - e' cosi e' un dato di fatto e nessuno mi venga a dire il contrario perche di questi professori in giro per il web ne ho conosciuti molti ma alla fine apparte le parole non rimane altro,comunque voglio puntualizzare che il propietario della macchina o i propietari delle macchine in generale si devono mettere in testa che un veicolo anche con una mappa di 15cv e' pur sempre un veicolo per me elaborato che poi sia soft o hard ecc fa la differenza ma e' pur sempre un veicolo elaborato quindi non si puo' pretendere un veicolo piu spinto ma che possibilmente duri piu dell'originale,ho fatto macchine che hanno macinato migliaia di km senza mai accusare problemi a niente ma questo solo perche mi ritengo una persona corretta e mi limito sempre a quella che per me e' la soglia giusta per rimanere in affidabilita' invece molti preparatori nominati si fanno la nomina a spese dei clienti dosando a piu non posso le vetture che vanno forte e dopo 3-4000km iniziano a cedere turbine,frizioni e volani nei casi piu soft per poi non parlare di pistoni ecc nei casi piu estremi beh cosi anche io sono capace a fare andare forte le macchine.
    Perfetto...penso che tu abbia ragione ? quel che pensavo anch'io.
    Grazie per la risp

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •