Pagina 72 di 111 PrimaPrima ... 2262707172737482 ... UltimaUltima
Risultati da 711 a 720 di 1107
  1. #711
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    214
    Secondo me per? il problema non ? la quantit? di gasolio o meglio prima bisogna fare in modo di entrare pi? aria in questo motore.
    Se fate un log noterete che anche con quantit? pi? basse di IQ gi? abbiamo tanto fumo. Con la turbina di serie se superi del 12/13% l'incremento del tempo di iniezione hai del gran fumo! Ci vuole una turbina che butti dentro il doppio di aria!
    Prima o poi la devo mettere su la GTB1549 del 2.0 Mjet ! Ho anche un collettore di scarico qui che mi guarda e aspetta di essere flangiato per una turbina seria.

  2. #712
    UTENTE MEDIO L'avatar di cinqueturbo
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Localit
    La Via Lattea
    Messaggi
    2,407
    Citazione Originariamente Scritto da Fede78 Visualizza Messaggio
    Secondo me per? il problema non ? la quantit? di gasolio o meglio prima bisogna fare in modo di entrare pi? aria in questo motore.
    Se fate un log noterete che anche con quantit? pi? basse di IQ gi? abbiamo tanto fumo. Con la turbina di serie se superi del 12/13% l'incremento del tempo di iniezione hai del gran fumo! Ci vuole una turbina che butti dentro il doppio di aria!
    Prima o poi la devo mettere su la GTB1549 del 2.0 Mjet ! Ho anche un collettore di scarico qui che mi guarda e aspetta di essere flangiato per una turbina seria.
    Il fumo e dovuto anche dal fatto che allunghi i tempi e quindi passi il momento utile della combustione..
    Fase Iniezione..
    "L'unica cosa che si frappone tra te e il tuo obiettivo sono le ********* che continui a raccontarti sul perché non puoi raggiungerlo."

  3. #713
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    214
    Se prendiamo una Punto 70 cv con kp35 arrivi a 100/105 cv, con bv35 arrivi a 110/115 cv, con GTB1446V arrivi sui 140cv, con GTB1549 o GT1749V dicono sui 170 cv.
    La macchina ha un motore piccolo quindi non potevano mettere una turbina troppo grande che tra la poca coppia e il turbo lag poi sarebbe diventata inguidabile nell'uso quotidiano o comunque quello che fanno il 90% dei proprietari di questa macchina.

    Ho messo anche gli iniettori del 95 cv con pi? portata e quindi i tempi da adottare devono essere pi? ridotti. Cio? se oltre 3000 giri aumenti i tempi del 13% con quegli iniettori fuma che non vedi pi? la strada dietro! Ora non ricordo bene ma pi? del 9% oltre i 3200 giri non potevi andare (con kp35)
    Quindi ? anche per questo che dico che secondo me non ? un problema di andare in postcombustione... ma le prestazioni le tiri fuori in base a quanta aria ci riesci a mettere. E pi? aria poi puoi dare altro gasolio... e i cavalli escono da li.

  4. #714
    UTENTE MEDIO L'avatar di puntospeed1.3
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localit
    TE
    Et
    36
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente Scritto da Fede78 Visualizza Messaggio
    Se prendiamo una Punto 70 cv con kp35 arrivi a 100/105 cv, con bv35 arrivi a 110/115 cv, con GTB1446V arrivi sui 140cv, con GTB1549 o GT1749V dicono sui 170 cv.
    La macchina ha un motore piccolo quindi non potevano mettere una turbina troppo grande che tra la poca coppia e il turbo lag poi sarebbe diventata inguidabile nell'uso quotidiano o comunque quello che fanno il 90% dei proprietari di questa macchina.

    Ho messo anche gli iniettori del 95 cv con pi? portata e quindi i tempi da adottare devono essere pi? ridotti. Cio? se oltre 3000 giri aumenti i tempi del 13% con quegli iniettori fuma che non vedi pi? la strada dietro! Ora non ricordo bene ma pi? del 9% oltre i 3200 giri non potevi andare (con kp35)
    Quindi ? anche per questo che dico che secondo me non ? un problema di andare in postcombustione... ma le prestazioni le tiri fuori in base a quanta aria ci riesci a mettere. E pi? aria poi puoi dare altro gasolio... e i cavalli escono da li.
    ho capito benissimo il tuo ragionamento e hai anche ragione.
    ma se sono scalate fino a 65mg/stroke o mm3(ancora devo capire) perche' devo andare a modificare i tempi, quando ce l'ho bello che disponibile.
    tutt ora anc'hio ho una mappa classica con i tempi modificati al 15% sulla 70cv e 1.4 di press e 1480 di rail.
    volevo fare l'altro tipo di mappa per non iniettare fuori angolo, e essere piu preciso quindi con l'anticipo.

  5. #715
    UTENTE MEDIO L'avatar di cinqueturbo
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Localit
    La Via Lattea
    Messaggi
    2,407
    Citazione Originariamente Scritto da Fede78 Visualizza Messaggio
    Se prendiamo una Punto 70 cv con kp35 arrivi a 100/105 cv, con bv35 arrivi a 110/115 cv, con GTB1446V arrivi sui 140cv, con GTB1549 o GT1749V dicono sui 170 cv.
    La macchina ha un motore piccolo quindi non potevano mettere una turbina troppo grande che tra la poca coppia e il turbo lag poi sarebbe diventata inguidabile nell'uso quotidiano o comunque quello che fanno il 90% dei proprietari di questa macchina.

    Ho messo anche gli iniettori del 95 cv con pi? portata e quindi i tempi da adottare devono essere pi? ridotti. Cio? se oltre 3000 giri aumenti i tempi del 13% con quegli iniettori fuma che non vedi pi? la strada dietro! Ora non ricordo bene ma pi? del 9% oltre i 3200 giri non potevi andare (con kp35)
    Quindi ? anche per questo che dico che secondo me non ? un problema di andare in postcombustione... ma le prestazioni le tiri fuori in base a quanta aria ci riesci a mettere. E pi? aria poi puoi dare altro gasolio... e i cavalli escono da li.
    Scusa ma sai quanto iniettano iniettori del 95 cv in mg x 400 battute?
    "L'unica cosa che si frappone tra te e il tuo obiettivo sono le ********* che continui a raccontarti sul perché non puoi raggiungerlo."

  6. #716
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente Scritto da cinqueturbo Visualizza Messaggio
    Scusa ma sai quanto iniettano iniettori del 95 cv in mg x 400 battute?
    Oh qui mi fai una domanda tecnica sulla quale non so' risponderti. Li ho provati perch? li ho avuti a basso prezzo. Poi mi sembrava che ad alto regime andassero peggio. Ma forse era anche un fattore psicologico, la mia idea che essendo questi fatti per lavorare a 1600 bar poi facendoli lavorare a 1400 o 1480 bar non lavorassero in specifica. Ma ripeto forse ? solo una mia impressione.
    Forse confrontando i tempi a pari pressione rail e IQ di un file del 70cv e un file del 90/95 cv si potrebbe dedurre quanto iniettano in pi?. Solo che io non sono molto bravo con le formule...

  7. #717
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    214
    Ho analizzato le tabelle dei tempi di iniezione che non sono altro poi che delle tabelle di taratura degli iniettori. Ovvero il tempo per iniettare un tot di mm3 alla determinata pressione.

    A 1400 BAR abbiamo questa situazione
    IQ-----------------------70CV----95CV
    10 mm3------------------379-----369
    15 mm3------------------445-----430
    24 mm3------------------581-----532
    36 mm3------------------770-----691
    45 mm3------------------911-----795
    55 mm3-----------------1068-----910
    65 mm3-----------------1225----1026

    Guardando ad esempio il 70 cv vediamo che in 911 us gli iniettori iniettano 45mm3 mentre nello stesso tempo e alla stessa pressione del rail gli iniettori del 95cv iniettano 10 mm3 di gasolio in pi?.

    Poi non so, ci sar? una qualche formula che permette di calcolare la portata degli iniettori

  8. #718
    UTENTE MEDIO L'avatar di cinqueturbo
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Localit
    La Via Lattea
    Messaggi
    2,407
    vai dal pompista che ha sia le tabelle delle portate ed anche l'attrezzatura per misurarle..
    "L'unica cosa che si frappone tra te e il tuo obiettivo sono le ********* che continui a raccontarti sul perché non puoi raggiungerlo."

  9. #719
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    May 2014
    Localit
    Brescia
    Messaggi
    251
    la portata si pu? calcolare sia dalle tabelle iniezione sia conoscendo le specifiche dell'iniettore
    nel primo caso bisogna interpolare un p? i valori, perch? di fatto il tempo iniezione in mappa non ? quello effettivo, bens? rappresenta il tempo di durata del segnale dato all'iniettore
    quindi ? comprensivo anche del tempo che l'iniettore impiega ad aprirsi
    in alternativa, conoscendo numero e diametro dei fori dell'iniettore e pressione di iniezione, con un paio di formule di fluidodinamica si pu? risalire alla portata
    da notare che entrambi sono calcoli teorici, per il valore esatto, come dice cinqueturbo, bisogna misurare a banco

  10. #720
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    214
    Comunque con questi iniettori maggiorati si possono usare tempi ridotti o comunque con gli stessi tempi si inietta pi? gasolio senza arrivare alla postcombustione. Questo per confermare la mia tesi che su questo motore non siamo al limite col gasolio iniettato ma siamo al limite con la poca aria che riesce ad immettere la turbina originale... Scelta dettata per evitare turbo lag specie in un motore di bassa cilindrata.
    Se avessero dovuto fare un 1.3 multijet da competizione avrebbero messo almeno un GTB1549 o forse una turbina anche pi? grande!

Pagina 72 di 111 PrimaPrima ... 2262707172737482 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •