Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    25

    Opel Corsa D 1.2 ecotec probabile problema di carburazione

    Allora ragazzi ho una Opel Corsa D 1.2 benzina con egr bypassata meccanicamente ma non elettronicamente, e filtro dell'aria a pannello. Intorno ai 2000 giri a filo di gas, l'auto strattona, e mi esce errore in diagnosi di carburazione magra.
    Ho pensato che fosse dovuto al sensore di ossigeno presente subito dopo il filtro, l'ho pulito con svitol ma nada, il problema ? rimasto. L'ho immerso nel diluente, ed ha funzionato per un paio di giorni, poi di nuovo stesso problema, in demolizione ho recuperato un sensore di un'altra Opel, di una Tigra precisamente, hanno codici diversi, e infatti dopo pochi metri il problema si ? ripresentato.
    Ho notato che staccando lo spinotto dal suddetto sensore, l'auto legge meno 40 gradi. Ho pensato se legge temperatura bassa, inietter? automaticamente pi? benzina, quindi ho messo in moto e fatto una prova, sono un 5-6 giorni che l'auto cammina con il cavetto staccato e va perfettamente.
    Quale pu? essere il problema? volevo controllare la sonda lambda, ma ne monta 2, io che ne vengo da auto un p? pi? vecchie non so a cosa possa servire la seconda, e quale delle due dovrei andare a controllare, probabilmente dovrei procedere a tentativi.

    PS avendo per le mani uno strumentino air/fuel molto tuning e poco affidabile, ho deciso di fare una prova, l'ho collegato alla prima lambda e si accendono i primi led di good, quindi orientativamente mi ? sembrato di avere una conferma di quello rilevato in centralina. Poi in rilascio del gas si accendono tutti i led anche quelli di carburazione ricca... ma penso che sia normale...

    Grazie a tutti, e aiutatemiiiiiii

  2. #2
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Localit
    Zeta Reticuli
    Messaggi
    86
    intanto un consiglio chr ti do e quello di non pulire mai le sonde lambda con diluenti svitol o altre sostanze inquanto le sonde sono molto delicate,poi per qusnto riguarda il problema le cause potrebbero essere tante, sonda lambda bloccata,sensore temperatura, prova a controllare il corpo farfallato se e sporco ed eventualmente a fare una pulizia del corpo farfallato poi se hai un diagnosi prova a veder e se ci sono errori o a contollare i valori dacci piu info.

  3. #3
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    25
    Giuseppe grazie mille dell'info... il corpo farfallato ? pulito, ho i vapori dell'olio nel canister, si ho pensato ad un problema della sonda lambda, ma ne sono 2... quindi non so come muovermi, dato che non so il funzionamento della doppia sonda...
    La diagnosi mi da, con il sensore ossigeno attaccato dopo un p? di uso, errore di carburazione magra, altri errori non ci sono... in real time che parametri potrebbe essere utile verificare?

    PS con sensore ossigeno staccato nessun errore e l'auto va bene...

  4. #4
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Localit
    Zeta Reticuli
    Messaggi
    86
    La prima sonda lambda (quella piu vicino allo scarico) deve dare un segnale sinusoidale prenditi un tester o sarebbe meglio un oscilloscopio se opti per il tester settalo a 5 volt individua il filo di colore nero lo speli un poco prendi il puntale rosso e lo metti nel filo nero il puntale del tester nero lo colleghi a massa e vedi se il valore oscilla da o a 5 volt qualora non funziona setta il tester fino a 1 volt adesso non ricordo bene quelle sonde a che valore vanno comunque non ha importanza la cosa piu importante e che la sonda spazzola su e gi?.
    La seconda sonda deve dare un valore fisso.
    Ti premetto una cosa che se ci sono infiltrazioni di aria o se una candel non brucia questo puo falsare i dati della sonda facendola bloccare o su un valore positivo o su un valore negativo quindi prima di tutto controlla eventuali infiltrazioni o se il motore gira male causa candele o iniettori.

  5. #5
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    25
    Grazie giuseppeturbo... gentilissimo... Appena avr? un attimo far? queste prove e vi aggiorner?... come ben sapete, si fanno sempre le macchine degli altri, ma per la propria non si ha mai tempo :-D

  6. #6
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    83
    hai solo problemi di carburazione magra?

    Secondo me l'auto non rende niente!

  7. #7
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    25
    Alfonsoh, cosa vuoi dire??? non ho capito...

  8. #8
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    83
    togliendo l'egr su quell'auto non rende niente, tu hai provato a ripiegare su un filtro aperto per aumentare la pressione in aspirazione, il problema che cos? facendo hai una pressione prossima al reflusso dell'egr ma l'aria e ricca di ossigeno in confronto ai gas di scarico e quindi la carburazione per forza risulter? magra.
    La devi ingrassare da mappa e non di poco.... la lambda secondo me non centra niente.
    ? una modifica che stai usando da tanto o l'hai appena fatta?

  9. #9
    UTENTE MEDIO L'avatar di Zac
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente Scritto da alfonsoh Visualizza Messaggio
    togliendo l'egr su quell'auto non rende niente, tu hai provato a ripiegare su un filtro aperto per aumentare la pressione in aspirazione, il problema che cos? facendo hai una pressione prossima al reflusso dell'egr ma l'aria e ricca di ossigeno in confronto ai gas di scarico e quindi la carburazione per forza risulter? magra.
    La devi ingrassare da mappa e non di poco.... la lambda secondo me non centra niente.
    ? una modifica che stai usando da tanto o l'hai appena fatta?
    confermo quello che dice alfonsoh, prova a togliere anche la chiusura meccanica dell'egr,non e come un diesel nel benza ne risente molto la carburazione,stacca la batteria per una decina di minuti,riattacca e prova... vedrai che torna tutto normale,se no controlla la sonda....

  10. #10
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    25
    Zac, l'egr ? bypassata meccanicamente, ma ? elettronicamente attiva...
    alfonsoh, si ma infatti l'ho scritto che anche uno strumento collegato alla sonda, mi conferma che la carburazione ? magra... giustamente per le modifiche apportate... Per? per scrupolo volevo controllare le sonde...
    So che si pu? ingrassare la carburazione anche senza intervenire in mappa, devo cercare un p? in giro che trovo... vi far? sapere...
    La Corsa monta una centralina ibrida e alcuni ostinati a rimapparla l'hanno bloccata, alcune volte anche dopo 2-3 giorni di normale utilizzo dell'auto... quindi vorrei evitare di rimapparla...
    Grazie per i consigli...

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •