Pagina 41 di 54 PrimaPrima ... 31394041424351 ... UltimaUltima
Risultati da 401 a 410 di 541

Discussione: EDC16C - impariamola!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Localit
    prov di pescara
    Messaggi
    392
    Ragazzi ma 1 grado di anticipo a regime intermedio?? Da 1500 a 3000 circa per iq 50 e 60 mm3 e ovviamente a scendere a 0.2 a 25 mm3 puo creare problemi? ?
    La potenza e nulla senza controllo

  2. #2
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente Scritto da jovandj Visualizza Messaggio
    Ragazzi ma 1 grado di anticipo a regime intermedio?? Da 1500 a 3000 circa per iq 50 e 60 mm3 e ovviamente a scendere a 0.2 a 25 mm3 puo creare problemi? ?
    No non crea nessun problema, se te li calcolassi bene vedresti che puoi dare anche di pi? in alcuni punti.
    Per il fatto del minimo che balla occhio a cambiare bit del minimo in quanto mi pare siano abbastanza quelli che lo regolano, piu che altro ci sono molte correzioni e varie cose legate al minimo.
    Se vuoi puoi abbassare le pre iniezioni se pensi possano essere loro a causare l'irregolarit?, togliendole la macchina fumer? bianco da fredda quindi prova ad abbassarle con piccoli step, oppure senza toccare le pre puoi modificare le correzioni di queste ultime in base alla temperatura.

  3. #3
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    216
    Avrei una domanda da fare riguardo ai 2.0 mjet 2 sempre con edc16c39. Dovrebbe essere presente uno o pi? limitatori in base alle egt rilevate dal sensore presente sul fap. Ho trovato un paio di mappe con bp che possono essere temperatura fap, questi nell'asse z hanno valore 8192 che dopo i 500 gradi circa inizia a scendere a sscaletta. La cosa strana ? che mi limita anche prima di 500 gradi sulla mia giulietta, ho lambda a 1.13 (solo sulle prime 2 mappe lambda per?, quelle non 'durante la rigenerazione') quindi sono a 16.5 circa di Afr, e con 1212mg di aria a 4000 giri ho solo 77mm3 il che mi da un afr di oltre 18. Tutti i limitatori sono a 90mm3.
    Qualcuno ? a conoscenza di questi altri limitatori in base alle egt o comunque altri limitatori che iniziano a limitare soprattutto oltre i 3500?

  4. #4
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Localit
    prov di pescara
    Messaggi
    392
    Ho capito mi sembra che togliendo quel grado di posticipo da 7.5 e 10 che ho ori nella mia a 750 e 1000 rpm sembra andare meglio anche il minimo se posto la mappa gli daresti uno sguardo? ?
    La potenza e nulla senza controllo

  5. #5
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    216
    Appena posso la guardo ora sono da un pc senza titanium.
    A bassi giri comunque ? abbastanza posticipata soprattutto per abbattere i nox quindi non ti fare troppi problemi anche a dare 1.5 gradi nella zona con poca iq. Giro da oltre 6 mesi con anticipi rifatti ovunque e l'unica differenza ? una maggiore reattivit? ed un consumo minore.

  6. #6
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Localit
    prov di pescara
    Messaggi
    392
    Tipo gia da 20mm3 ad esempio??
    La potenza e nulla senza controllo

  7. #7
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente Scritto da jovandj Visualizza Messaggio
    Tipo gia da 20mm3 ad esempio??
    Guarda i miei sono rifatti ovunque, e con ovunque dico davvero ovunque. Ma non li alzerei a caso, anche se fino a quando stai su incrementi bassi non hai problemi. Dopo i 3000 giri non li alzare con poca iq, anzi se vuoi puoi abbassarli un po ad alti giri e togli un po di freno motore.

  8. #8
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Localit
    prov di pescara
    Messaggi
    392
    Veramente preziosissimo con i tuoi consigli sei un grande adesso mi rifaccio un paio di calcoli e una bozza e ti faccio vedere
    La potenza e nulla senza controllo

  9. #9
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    216
    Citazione Originariamente Scritto da jovandj Visualizza Messaggio
    Veramente preziosissimo con i tuoi consigli sei un grande adesso mi rifaccio un paio di calcoli e una bozza e ti faccio vedere
    Tutto quello che dico ? su mie esperienze in un anno e piu di prove sulla mia macchina. Magari poi mi sbaglio ma per ora cosa ho studiato ? sempre stato corretto.
    Se qualcuno desse una sua opinione sarebbe interessante per?.

  10. #10
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Localit
    prov di pescara
    Messaggi
    392
    allora benissimo scendiamo un po piu nel dettaglio, parlando di mappa informata quindi tempi ori, mi sto facendo un po di conti, l'unico modo che abbiamo per sapere la durata angolare dell inj e quindi orientativamente l'anticipo da dare e partire dalla prex rail e calcolare con calma tramite i tempi inj e giri la durata in gradi, io mi sono armato di carta e penna e sono giunto ad una concusione correggimi se sbaglio, il 1,9 16V E4, di base e molto posticipato da 1250 a 3000 rpm a tutte le iq e anticipatissimo dai 3000 in su con le basse iq e anticipato abbastanza per le medio alte iq, da un ragionamento tecnico-pratico credo sia stato fatto per riduzione rumorosita e abbattimento nox durante la combustione, ovviamente per ottenere qualcosa in piu si puo anticipare in basso, dai miei calcoli fatti (piu o meno precisi credo) abbiamo mediamente 4-5 gradi di post inj ai nella regione 1250-3000 (in alcuni casi anche 7) e poi diciamo anche 10 gradi di anticipo per le basse iq a giri piu alti e un paio di gradi per iq piu alte, e corretto??
    La potenza e nulla senza controllo

Pagina 41 di 54 PrimaPrima ... 31394041424351 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •