Esatto le interfacce di diagnosi non fanno programmazione e viceversa.ti servono due interfacce una diagnosi e una programmazione.
Esatto le interfacce di diagnosi non fanno programmazione e viceversa.ti servono due interfacce una diagnosi e una programmazione.
allora! dato che hai richiesto informazioni + dettagliate sono lieto di dartele.
come ti dicevo con elm, ma dipende anche dal tipo di software che andresti ad utilizzare esegui solamente diagnosi ecu cio? tutto quello che riguarda la gestione del motore invece con autocom x la auto che precedentemente hai mensionato puoi anche diagnosticare:
intanto controllo intelligente di tutte le centraline in + gestione motore, gestione abs, gestione strumentazione, gestione aria condizionata,gestione cambio nel caso sia automatico,gestione immobilizzatore,gestione airbag,gestione multifunzione, e in fine funzione reset service che naturalmente con la elm nemmeno ti sogni di fare,io sono stato un grande appassionato della elm ma solamente x il gruppo fiat che a dir il vero a mio parere ? anche meglio di autocom,ma x la car da te citata anche se usi il carsoft international 6.5 o superiore dedicato alle bmw sempre limitato saresti.
spero adesso ti sia + chiaro tutto.
mmmm... buon info giarras grazie.
ora non mi tocca che trovare un autocom a buon prezzo...perche sinceramente con gli scanner che ho in officina mi son rotto di buttarci soldi..
a proposito non s'ho se posso chiedere ma sul sito avete qualche banca dati tipo ******** free???
ah scusate ragazzi ma molte volte mi capita sopratutto con le smart fortwo che quando cambio l'attuatore frizione o la frizione stessa dell'auto senza sostituire null'altro il cambio di queste macchinette si pianta e non c'? verso di farlo andare con nessuno dei miei scanner per cui devo rivolgermi in Mb che fanno una procedura di calibrazione con il loro scanner ufficiale che mi pare si chiami star...volevo chiedere ma autocom riuscirebbe a fare una cosa del genere senza buttare ognivolta che mi capita 70 euro piu mezza giornata di lavoro apresso a quei "puzza sotto al naso" di "meccanici" mercedes(see vabb??? meccanici!!tz?!!)?? che tra l'altro credo manco lo sappiano usare bene lo strumento....
Ultima modifica di munro; 03-10-2012 alle 21:49
qu? si parla di elm e di autocom, xch? siamo in un posto dove si parla di elettronica delle centraline ecu, quindi x poter effettuare dei controlli ai parametri che si vanno a modificare x avere un quadro + completo, ma se parliamo di officine meccaniche anche se le citate diagnosi potrebbero andare bene, sicuramente, io mi affiderei ad altri marchi che cmq ti impegnerebbero nel fattore economico e sicuramente potresti diagnosticare quasi tutto e nel miglior dei modi.
questo s? che ? un forum !
grazie giarras, ora la differenza mi ? certamente chiara
autocom ? quindi un riferimento primo - ma per uso privato ? anche una bella spesa
e qualcosa di intermedio ?
nello specifico bmw, ho trovato dei prodotti per diagnostica germanici che paiono essere interessanti
un esempio ? unicarscan, che viene fornito con sw dedicato per bmw
qualcuno lo conosce ?
qulache suggerimento alternativo ?
Ultima modifica di msport (exil77grande); 04-10-2012 alle 08:18
ok giarras, messaggio ricevuto
allora c'? solo da aprire il portafoglio
vado alla ricerca di info su Autocom ed a studiare come ? fatto
ma detto senza tanti giri di parole per me cosa mi consigli??io ho il brainbee st6000 e l'axone 2000 che come ben saprai di tanto in tanto vanno aggiornati con ovvie spese se volessi sostituirli con un interfaccia diagnostica da pc farei bene oppure no?