ll reader ed il writer che hai postato funzionano?
ll reader ed il writer che hai postato funzionano?
scusa ma che domanda ?????che postavo qualcosa di finto..?
certo che funzionano
allora dovevi scrivere che tu li avevi gia e non eri riuscito a farli funzionare.non credo che qualcuno sul forum posta qualcosa che non funzioni non ha senso,poi se qualcuno vuole solo scrivere messaggi inutili....
con quale cavo?che impostazioni del cavo hai?che ecu e di quale moto hai provato a leggere?
ummammia quanto sei polemico.........grazie comunque per le indicazioni su cosa avrei dovuto o non dovuto scrivere per essere pi? chiaro, star? pi? attento per il futuro
.
Diciamo che mi sono adeguato alle tue risposte visto che non hai dato alcuna indicazione, neanche di massima su come e cosa hai letto.![]()
oddio polemico a volte su i forum mi sembra di aver a che fare con persone che ti deridano o fuori dalla realta.
cmq tralasciando questo anche per m999: i writer/reader devono essere utilizzati o su xp o modalit? xp sp3 con velocit? di comunicazione minima possibilmente su com1; strano che proprio le 15m ti abbiano dato maggiori problemi, sul mio beverly 15p ci va in modo tranquillo mai un problema, solo a volte le 59m ho avuto problemi di comunicazione, ma risolvo girando la chiave e connettendo rapidamente il reader/writer.
se usate altre interfacce con i driver FTDI, tipo elm, i problemi sono tanti soprattutto in scrittura, anche se questi programmini anche con ecu bloccata forzano la scrittura....
Ho provato i reader e writer "Guzzidiag" per vedere cosa combinavano: alcune volte andavano tranquillamente, altre no, sia con 5.9, 5AM che 1.5M. Non ho idea esattamente del perch? accadesse. Il problema si presentava sia in scrittura che in lettura. Ripeto: alcune volte funzionava liscio altre invece non riuscivo proprio a loggarmi con la centralina. Sinceramente non ho approfondito pi? di tanto, sono state prove per il gusto di provare, null'altro. In particolare per le 1.5M la cosa era stata veramente ostica e in scrittura ero riuscito solo su una centralina Guzzi con software di una moto originale.
Avevo usato il classico cavo KKL che si pu? utilizzare con Ducatidiag e Guzzidiag, senza particolari impostazioni o driver particolari (utilizzo i classici driver FTDI) collegano all'adattatore EOBD 3 pin e i soliti fili volanti per collegare "a banco" la centralina.
M999
Non passo files ed altro in privato!! Postate le vostre richieste sul forum.
Con che file lavorano? ddg come il vecchio Ducatidiag oppure con .bin?
guarda lavorano con file .bin per? ho notato che le dimensioni sono diverse per esempio dal gallo e dal piasini....ad esempio beverly 500 file bin da 64kb, col piasini ne ho avuto uno da 256kb come le 59m ducati.
quindi il cosiglio ? di modificare nel caso il file letto con il reader.....
fatemi sapere, nel caso riportate l'errore che vi restituisce....cerchiamo di capire insieme come mai non vanno....addirittura io riesco a usarli con win8 che di per se ? un sistema operativo di un altro pianeta....
Uso un XP SP3 originalissimo chiaramente, ? a prova di bomba!! Prover? a settare le porte/velocit? come dici, magari era proprio quello il problema. Essendo programmini molto semplici, spesso sono proprio le cose pi? semplici che possono dare grattacapi... prover? e far? sapere!!
Lavorano con file .bin
M999
Non passo files ed altro in privato!! Postate le vostre richieste sul forum.