
Originariamente Scritto da
Backgroop
Su quelle motorizzazioni ne puoi cambiare quante ne vuoi di valvole egr avrai sempre lo stesso problema, intanto fatti sostituirla valvola egr in garanzia, il problema e che questo sistema di ricircolo gas di scarico dellorto presente su queste vetture, ha un dispositivo particolare scambiatore calore che ha la funzione di raffreddare i gas scarico immessi nel collettore in modo da cristallizzarli e non farli attaccare al condotto aspirazione, ma capita che sulla flangia metallica dove appoggia la valvola egr avviene una deformazione che fa passare i gas scarico direttamente al collettore, e l'aria fredda del collettore che sale dal turbo compressore all'interno del sistema scambiatore di calore, raffreddando troppo i gas scarico e e farli cristallizzare direttamente all'interno dei passaggi dello scambiatore e sullo stelo della valvola facendoli indurire come cemento e bloccando la valvola stessa, che a sua volta forza sulla vite senza fine all'interno della valvola distruggendola.
il mio consiglio ? sostituire l'intero sistema scambiatore calore, se l'auto ? in garanzia lo puoi fare tranquillamente, oppure sostituire la valvola egr che hai montato da poco in garanzia ed eliminare la gestione della centralina motore e non avrai mai pi? problemi