grazie della condivisione
grazie della condivisione
mentre gli altri ne stanno ancora parlando noi abbiamo gia risolto il problema
GARAGE0864 ԼЄƓЄƝƊƛƦƳƧԼƛVЄ
Grazie della condivisione,vorrei sapere se possibile dove comprare questi componenti...![]()
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna (Einstein)
allora ragazzi il mio non a questo errore come citato da davidepar,cerco solo di migliorarlo se c'? bisogno perch? sino adesso o fatto jtag k line can bdm,solo un problemino ieri su una c3 hdi sid 802 siemens non sono riuscito a farla in boot mode o dovuto dissaldare la flasch AM29F400BB,non so' se problema di ecu oppure del galluccio dovrei provare su un'altra ecu per confermare,il valore in volt nel sw indica 12.7 fisso,ora vorrei sapere se c'? da sostituire qualche componente o no!!grazie mille
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna (Einstein)
Grazie giary74,quindi ricapitolando e da cambiare 4 resistenze un integrato e il quarzo??
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna (Einstein)
Attenzione, la resistenza importante ? quella che si trova in alto a destra... 3.9K
Dopo aver sostituito solo quella, il mio gallo ha letto in linea K.
Poi ho controllato anche le quattro e ne ho sostituita una (non ricordo quale)
Poi ho cambiato anche il quarzo e l'HEF ed alcuni condensatori.
Non so se posso postare la foto completa della motherboard con tutte le modifiche... (Non vorrei correre il rischio di farmi bannare)
giary74 voglio sapere questa foto che hai postato ci sono gi? tutte le mod??
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna (Einstein)
no, per vedere la foto con tutte le modifiche, fai una ricerca in ****** immagini con "galletto mbena"
ok fatto adesso o un quadro pi? chiaro.... adesso serve sapere dove comprare questi componenti se no e inutile avere questa procedura,e come avere un piatto di cannelloni senza prepararlo!!!eh eh eh
grazie sei stato molto gentile,penso che non hai fatto nessun danno perche non hai postato nessun link,le due iniziali che hai postato faccio un p? l indovinello e vediamo se riesco se no' consulto la sfera di cristallo vediamo se trovo questo fornitore hihiihihihih
Ultima modifica di leandro89; 02-02-2014 alle 16:09
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna (Einstein)
sarebbe da sostituire quella in alto a destra da 1k ohm con 3.9 k ??
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna (Einstein)
eccomi di nuovo qui.....ringrazio di nuovo tutti per la collaborazione ma voglio fare una precisazione ....il collega di forum che ha dato le info per le modifiche lo ringrazio infinitamente...mbena!!!! e raro
trovare persone cosi competenti e disponibili....e alla prima occasione vorrei ricambiare ma voglio fare una precisazione....
nelle info datemi vi erano delle modifiche spinte che riguardavano i condensatori ...i regolatori di potenza e resistenze varie inclusi due filtri per tagliare la potenza in uscita su linea obd
ma il galletto v2 ver 52 giunto a me aveva gia presente molti componenti che il collega indicava.....
indi per cui ho preferito andare per step e vi confermo che ad oggi mi sono limitato a cambiare :
1) una resistenza smd 1mm x 2mm per precisione da 1kohm in origine era presente un smd marchiato 104.. per inciso guardando la mboards tenendo la presa obd sulla sinistra la resistenza numero 4 di 4 la prima a sinistra della fila posta tra i due condensatori e il rele giallo (nel mio caso nero!!)
2) sostituzione resistenza da 103 smd presente vicino a mc34063 in alto a destra rispetto al rele....solo l ultima in basso con una di valore 3.9 k (sigla 392)
3) sostituzione integrato hcf 140106b della st microeletronics con un HEF40106BT PHILIPS RIMARCHIATO NXP
4) sostituzione risuonatore a 3 pin con un quarzo 16 mhz con mobile metallico e due soli pin.
sottolineo che e necessario sostituire le due resistenze indicate...perche cosi facendo
il galletto diventa molto piu stabile....ovvio batteria ben carica ....
ma consiglierei di limitarsi a queste modifiche e non procedere anche al cambio
dei condensatori e alla applicazione dei filtri se non necessario e questo perche
lo stesso collega che ha fatto le modifiche ha spiegato che dopo aver fatto
la modifica spinta mi pare di aver capito che ha aggiunto un sistema con potenziometri
per cambiare a mano senza dissaldare nulla i valori in khom delle resistenze con dei ponticelli appositi perche non funzionava bene con tutte le centraline.....
non ho avuto modo di chiedere se ha proceduto step by step...ma sembra di no
e quindi aumentando la capacita dei condensatori si e ritrovato con una corrente di uscita non perfettamente (gestibile!!) per cosi dire
in altre parole l integrato philips gestisce il linguaggio con cui parlare alle ecu
in base alle loro caratteristiche con una onda oscillatoria nella quale e importantissima
la precisione e la qualita del quarzo... se si modifica troppo la potenza potrebbe diventare difficile se non impossibile fare un dialogo sicuro con alcune centraline
mentre per altre potrebbe funzionare correttamente...
mi scuso se sono prolisso ho cercato di usare un linguaggio semplice ma in definitiva
limitatevi alle mie modifiche...poi dopo test su svariate auto e svariate centraline
solo se avete problemi passate a step successivo.....condensatori potenziati e filtri taglia banda!!!!!
questo e il mio pensiero...spero sia utile ..