trielina per pulire...visto che ? tutto in smd aria calda e flussante di buona qualit? :-)
trielina per pulire...visto che ? tutto in smd aria calda e flussante di buona qualit? :-)
alla fine ognuno ha il suo metodo ce chi usa la pasta chi non la usa chi usa la lega 40/60 chi l'ecologico, non c'e un "MODO" per saldare....
La potenza e nulla senza controllo
Ciao, sono daccordo con te, ma bisogna specificare di cosa stiamo parlando. La pasta che si usa ALTERNATIVAMENTE allo stagno ? un conto, infatti si tratta di palline di stagno mixate ad un gel di flussante.
La volgare "pasta salda" che invece usano molti ? solo una porcheria, una specie di flussante solido che genera corrosione etc. ed ? stata inventata per saldare i tubi di rame!!! Tutt'altra storia.
Quindi ho capito:
per togliere la resina dei circuiti- usare diluente
per pulire il impurit? dai circuiti- usare trielina
usare stagno da 0,5 o 0,8 mm di buona qualit?
usare stilo di qualit?, meglio aria calda
pasta per saldare o flussante, migliorano la qualit? della saldatura soprattutto nei casi di smd dove c'? la possibilit? di corti visto la minima distanza tra i contatti
trecciola di rame - usarla in caso di necessit? di dovere sottrarre stagno in eccesso
Giusto?
Scusate, esiste una pasta in particolare specifica per smd, perch? io ho sempre utilizzato flussante e stagno da 0,8, chiaramente pulento preventivamente con acetone o trielina.