Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 48

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    532
    mannaggia e lo sapevo che mi dovevo convertire al monomassa e frizione in rame.....tutti mi dicevano che la macchina avrebbe strattonato e che si sarebbero avute molte piu vibrazioni rispetto al bimassa anche nel camminare normale nel traffico.....invece gia altri mi hanno detto che non ? cos?.....
    un pensierino lo faccio...magari piazzo la mia a qualcuno che la deve fare....ho soltanto 5k km fatti.....forse anche meno...

  2. #2
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Localit
    Cisliano
    Messaggi
    329
    occhio a valutare bene tutto.
    la scelta del monomssa e frizione in rame ? buona per l'uso prestazionale della vettura, ma il confort di guida potrebbe essere penalizzato.
    il bimassa ? stato messo per assicurare confort alla vettura. meno colpi coi tiri rilasci.
    se sei uno che guida da solo va bene il monomassa , ma se di solito hai dei passeggeri (magari sensibili) valuta bene la scelta.

  3. #3
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Localit
    Italia
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente Scritto da tidus1985 Visualizza Messaggio
    quanto inietti con quel volano? io arrivo qualcosa in piu dei 110mm3, ma ho anche una gt2256v di derivazione 2.4 jtd 150cv
    La mappa non l'ho fatta io, mi sono solo limitato a modificare i limittori di coppia. Comunque mi pare sia a 107\108 quindi un 7% in pi? a partire da 2250rpm, sempre che ti riferisci alla quantit? di carburante iniettata.

    Citazione Originariamente Scritto da ducati83 Visualizza Messaggio
    mannaggia e lo sapevo che mi dovevo convertire al monomassa e frizione in rame.....tutti mi dicevano che la macchina avrebbe strattonato e che si sarebbero avute molte piu vibrazioni rispetto al bimassa anche nel camminare normale nel traffico.....invece gia altri mi hanno detto che non ? cos?.....
    un pensierino lo faccio...magari piazzo la mia a qualcuno che la deve fare....ho soltanto 5k km fatti.....forse anche meno...
    Il fatto che tutto il gruppo sia pi? leggero si fa sentire positivamente e anche l'innesto delle frizione ? pi? diretto, per? sergiot non ha tutti i torti. La macchina ? sicuramente pi? rumorosa, si avverte al minimo un rumore metallico rispetto a prima
    e nonostante non si avvertano grosse vibrazioni, la differenza rispetto a prima ? evidente. Tornassi indietro non so se opterei per questo kit, il massimo sarebbe un volano rinforzato e alleggerito, ma costa una sassata.

  4. #4
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    532
    oddio ho trapiantato un 1,3 multijet 90cv su una y con turbina ducato.....frizione in rame.....e va da dio....il confort ? buono.....o meglio non si notano differenze in merito al confort....

  5. #5
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    591
    fa un rumore al minimo stile ducati, un tintinnio

  6. #6
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Localit
    Italia
    Messaggi
    196
    Esatto, ma senza frizione a secco.... Non so bene cosa lo provochi, se qualche parte del cambio o le molle parastrappi sulla frizione.

  7. #7
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    591
    no ? il cuscinetto sullo spingidisco che vibra, difatto nel momento in cui spingi la frizioni e lo forzi sullo spingidisco il rumore cessa

  8. #8
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Localit
    Italia
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente Scritto da tidus1985 Visualizza Messaggio
    no ? il cuscinetto sullo spingidisco che vibra, difatto nel momento in cui spingi la frizioni e lo forzi sullo spingidisco il rumore cessa
    Grande, grazie della info. Leggendo in giro per il web c'era chi parlava di alberini del cambio che vibrano e altra roba inerente il cambio, ed in effetti mi stavo un p? preoccupando. Per?il comportamento ? proprio come dici, se premi la frizione smette di fare quel tintinnio metallico.

    Per il resto dovrei aver risolto completamente, dopo un p? di prove sono arrivato alla giusta taratura del limitatore in sesta e adesso in tiro non vibra.... o almeno si avverte una normale vibrazione dei diesel .

    PS Una info, se volessi cimentarm in una mappa da zero, i valori del driver di ECM Titanium basterebbero per iniziare a fare un lavoro decente? Nella mia attuale mappa ci sono parecchie cose fuori driver e ad essere sinceri l'auto si comporta bene, quindi era solo una sfida personale provare a farne una da 0.

  9. #9
    UTENTE MEDIO (OF)
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    935
    Se posso dare una dritta per le vibrazioni sotto tiro consiglio di controllare i semiassi lato cambio. E' frequente su auto gruppo fiat che si rovini il "bicchiere" lato cambio causa dispersione del grasso all'interno, magari causa cuffia rotta, e si avvertano quelle vibrazioni, che magari sterzando un po' o a destra o a sinistra dovrebbero tendere a diminuire.

  10. #10
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    532
    io credo che sotto tiro sia dovuto alla mappa....perch? da ori problemi non ce ne sono....

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •