Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 48
  1. #11
    UTENTE MEDIO L'avatar di SlimPickens
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    89
    Ho capito. Non si finisce mai di imparare. Di certo questa cosa mi mette la pulce nell'orecchio, nel senso che in una mappatura ci sono chiss? quanti accorgimenti e dettagli, e anche senza voler fare elaborazioni prima o poi mi piacerebbe scoprire come la mia auto ? studiata per rispondere nelle varie condizioni di funzionamento... Sicuramente, poco alla volta, in questo forum avr? modo di far fronte alla mia curiosit?.

  2. #12
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Localit
    Cisliano
    Messaggi
    329
    sono sorpreso che questa sia una sorpresa.
    non bisogna mai dimenticare che le centraline elettroniche sono degli strumenti che servono a far funzionare una meccanica che ha certe caratteristiche , fisiche , dimensioni, prestazioni, e che i costruttori determinano attraverso questa combinazione di meccanica e elettronica le caratteristiche che il modello di vettura deve avere.
    quindi la centralina non determina la vettura ma al contrario ? la vettura come desiderata, che determina cosa deve essere mappato in centralina.

  3. #13
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Localit
    Italia
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente Scritto da sergiot Visualizza Messaggio
    se non siamo indiscrteti, che problema hai in 6 marcia?
    Tranquillo nessuna problema, anzi grazie delle risposte esaustive. Praticamente tutto ? nato quando ho sostituito la frizione e ho deciso di effettuare una modifica al gruppo Frizione+Volano installando un Volano Monomassa. La macchina va benissimo, l'unico neo ? che in sesta marcia a circa 2200\2500Rpm se voglio riprendere con vigore si sente una vibrazione che probabilmente prima era smorzata dal volano. Se rimetto la mappa ORI la cosa ? molto ridotta e sola limitata al range di 2200\2300Rpm. Verificando i valori del limitatore di coppia anche nella mappa originale a circa 2250Rpm ? limitato a circa 350nm. Quindi dato che il problema si manifesta solo in Sesta, volevo ovviare a questo fastidio per poter ricaricare la mappa moddata. Fra l'altro il cambio della GT ? il C530\6 che dovrebbe essere studiato per reggere 305nm, mi faceva specie anche che nella mappa Ori ginale tale valore fosse superato di circa 55nm, pensavo di trovare 305 come limite massimo.

    Oggi ho ridotto i valori del limitatore Sesta marcia da 1000 a circa 340\350 per verificare il problema, infatti ho ridotto drasticamente la vibrazione solo in quella deterinata condizione. Essendo un neofita in materia, per ora "giocherello" con la mappa che mi ? stata fatta, giusto per iniziare a capirci qualcosa ed esclusivamente per conoscenza personale.

  4. #14
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Localit
    Cisliano
    Messaggi
    329
    anch'io ho avuto lo stesso problema con una 156 1,9 110 cv che una volta mappata presentava lo stesso problema di vibrazione oltre ad un principio di slittamento frizione. io ho dato peso sopratutto allo slittamento frizione ma riducendo la coppia ho risolto entrambi i problemi.
    solo che io ho preferito abbassare il limitatore generale anche perch? con le marce basse 1 e 2 quando partivo forte con le ruote sterzate avevo difficolt? a controllare lo sterzo.

  5. #15
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Localit
    Italia
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente Scritto da sergiot Visualizza Messaggio
    anch'io ho avuto lo stesso problema con una 156 1,9 110 cv che una volta mappata presentava lo stesso problema di vibrazione oltre ad un principio di slittamento frizione. io ho dato peso sopratutto allo slittamento frizione ma riducendo la coppia ho risolto entrambi i problemi.
    solo che io ho preferito abbassare il limitatore generale anche perch? con le marce basse 1 e 2 quando partivo forte con le ruote sterzate avevo difficolt? a controllare lo sterzo.
    Ho gi? provato a modificare la mappa con ottimi risultati, oggi prover? ad affinare ulteriormente la mappa per eliminare il problema, fino alla quinta marcia non mi sembra di riscontrare altri problemi, anche il mio ? dovuto principalmente al monomassa che smorza meno le vibrazioni.

  6. #16
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    532
    beh credo sia un problema del gruppo frizione....anche io con la 159 non ho mai sofferto di vibrazioni e slittamenti....ora con frizione nuova se sono in autostrada e riprendo o di 5 o di 6 marcia da 2000 giri o anche piu sotto....quindi intorno ai 110 120 km/h... mi vibra e parecchio....mentre dalla 1 alla 4 tira a bestia senza sussulti vibrazioni o problemi...eppure la coppia impostata ? la stessa a quel numero di giri a tutte le marce......io credo siano limiti fisici proprio del componente magari non di ottima qualit?...perch? prima con stessa mappa e frizione ori della car con 70k km non avevo questo problema.....certo ora mi pento di non aver messo una frizione diversa...rinforzata....ma chiss? se mi girano....

  7. #17
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Localit
    Italia
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente Scritto da ducati83 Visualizza Messaggio
    beh credo sia un problema del gruppo frizione....anche io con la 159 non ho mai sofferto di vibrazioni e slittamenti....ora con frizione nuova se sono in autostrada e riprendo o di 5 o di 6 marcia da 2000 giri o anche piu sotto....quindi intorno ai 110 120 km/h... mi vibra e parecchio....mentre dalla 1 alla 4 tira a bestia senza sussulti vibrazioni o problemi...eppure la coppia impostata ? la stessa a quel numero di giri a tutte le marce......io credo siano limiti fisici proprio del componente magari non di ottima qualit?...perch? prima con stessa mappa e frizione ori della car con 70k km non avevo questo problema.....certo ora mi pento di non aver messo una frizione diversa...rinforzata....ma chiss? se mi girano....
    Infatti ? proprio per questo motivo che ho provato il kit monomassa in quanto la frizione e volano originale hanno iniziato a dare qualche problemino (senza contare i problemi di eccessivo indurimento del pedale che non dipendono dalla mappa), la frizione e volano originale non sono propriamente di ottima qualit? anche secondo me. Slittamenti con il nuovo gruppo non ne ho mai avuti, e se tutto va bene risolvo anche la vibrazione, che penso sia comunque dovuta anche al cambio che non ha una grande tolleranza.

  8. #18
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    591
    guarda, io ho montato un volano e frizione di derivazione coupe t20v, e non ho avuto piu nessuna vibrazione neanche i 6a a 2000 giri, solo verso i 1200 giri se sto a meta gas comincia a strattonare a ma appena do gas smette

  9. #19
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Localit
    Italia
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente Scritto da tidus1985 Visualizza Messaggio
    guarda, io ho montato un volano e frizione di derivazione coupe t20v, e non ho avuto piu nessuna vibrazione neanche i 6a a 2000 giri, solo verso i 1200 giri se sto a meta gas comincia a strattonare a ma appena do gas smette
    Quindi abbiamo lo stesso Kit . Probabilmente ci sono pi? variabili in gioco, infatti a me a 1200 non vibra minimamente. Con la mappa mod si sente la vibrazione che ho descritto prima, penso anche per una diversa mappatura. Infatti mi premeva provare a modificare quella che ho per risolvere l'inconveniente.

  10. #20
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    591
    quanto inietti con quel volano? io arrivo qualcosa in piu dei 110mm3, ma ho anche una gt2256v di derivazione 2.4 jtd 150cv

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •