Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 48

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Localit
    Italia
    Messaggi
    196

    Info su limitatore di coppia

    Ciao a tutti, ho un dubbio sui limitatori di coppia presenti nella ecu della mia GT 1900 150CV EDC16C39. Premetto che sono solo un appassionato ma ? da un p? di tempo che mi perdo con ECM per cercare di capire qualcosa ed in futuro magari ottimizzare la mia auto. Comunque il mio dubbio era riferito ai limitatori di coppia in quanto sulla ecu ? presente sia il "limitatore di coppia massima" e anche un limitatore per ogni marcia.

    I valori del limitatore di ogni marcia sono impostati a 1000, quindi deduco che ? come se fossero disabilitati?

    Se per necessit? dovessi limitare la coppia solo in sesta marcia, sarebbe possibile? Cio? se nel "limitatore coppia massiama" a 2500RPM ho 360nm e nel "limitatore coppia sesta marcia" a 2500RPM ho 330nm, come si comporterebbe la centralina?

  2. #2
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Localit
    Cisliano
    Messaggi
    329
    esguirebbe il nuovo comando tutte le volte che arriva l'informazione di 6 marcia presente.

  3. #3
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Localit
    Italia
    Messaggi
    196
    Quindi se volessi risolvere un problema di coppia esclusivamente presente in sesta marcia potrei modificare i parametri solo per quella condizione.

  4. #4
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localit
    messina
    Messaggi
    478
    ovviamente limita a quello pi? basso. cmq di solito si fa il contrario, si limita alle marce basse

  5. #5
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Localit
    Cisliano
    Messaggi
    329
    se non siamo indiscrteti, che problema hai in 6 marcia?

  6. #6
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Localit
    Italia
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente Scritto da sergiot Visualizza Messaggio
    se non siamo indiscrteti, che problema hai in 6 marcia?
    Tranquillo nessuna problema, anzi grazie delle risposte esaustive. Praticamente tutto ? nato quando ho sostituito la frizione e ho deciso di effettuare una modifica al gruppo Frizione+Volano installando un Volano Monomassa. La macchina va benissimo, l'unico neo ? che in sesta marcia a circa 2200\2500Rpm se voglio riprendere con vigore si sente una vibrazione che probabilmente prima era smorzata dal volano. Se rimetto la mappa ORI la cosa ? molto ridotta e sola limitata al range di 2200\2300Rpm. Verificando i valori del limitatore di coppia anche nella mappa originale a circa 2250Rpm ? limitato a circa 350nm. Quindi dato che il problema si manifesta solo in Sesta, volevo ovviare a questo fastidio per poter ricaricare la mappa moddata. Fra l'altro il cambio della GT ? il C530\6 che dovrebbe essere studiato per reggere 305nm, mi faceva specie anche che nella mappa Ori ginale tale valore fosse superato di circa 55nm, pensavo di trovare 305 come limite massimo.

    Oggi ho ridotto i valori del limitatore Sesta marcia da 1000 a circa 340\350 per verificare il problema, infatti ho ridotto drasticamente la vibrazione solo in quella deterinata condizione. Essendo un neofita in materia, per ora "giocherello" con la mappa che mi ? stata fatta, giusto per iniziare a capirci qualcosa ed esclusivamente per conoscenza personale.

  7. #7
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Localit
    Cisliano
    Messaggi
    329
    anch'io ho avuto lo stesso problema con una 156 1,9 110 cv che una volta mappata presentava lo stesso problema di vibrazione oltre ad un principio di slittamento frizione. io ho dato peso sopratutto allo slittamento frizione ma riducendo la coppia ho risolto entrambi i problemi.
    solo che io ho preferito abbassare il limitatore generale anche perch? con le marce basse 1 e 2 quando partivo forte con le ruote sterzate avevo difficolt? a controllare lo sterzo.

  8. #8
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jun 2013
    Localit
    Italia
    Messaggi
    196
    Citazione Originariamente Scritto da sergiot Visualizza Messaggio
    anch'io ho avuto lo stesso problema con una 156 1,9 110 cv che una volta mappata presentava lo stesso problema di vibrazione oltre ad un principio di slittamento frizione. io ho dato peso sopratutto allo slittamento frizione ma riducendo la coppia ho risolto entrambi i problemi.
    solo che io ho preferito abbassare il limitatore generale anche perch? con le marce basse 1 e 2 quando partivo forte con le ruote sterzate avevo difficolt? a controllare lo sterzo.
    Ho gi? provato a modificare la mappa con ottimi risultati, oggi prover? ad affinare ulteriormente la mappa per eliminare il problema, fino alla quinta marcia non mi sembra di riscontrare altri problemi, anche il mio ? dovuto principalmente al monomassa che smorza meno le vibrazioni.

  9. #9
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente Scritto da GPoint Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, ho un dubbio sui limitatori di coppia presenti nella ecu della mia GT 1900 150CV EDC16C39. Premetto che sono solo un appassionato ma ? da un p? di tempo che mi perdo con ECM per cercare di capire qualcosa ed in futuro magari ottimizzare la mia auto. Comunque il mio dubbio era riferito ai limitatori di coppia in quanto sulla ecu ? presente sia il "limitatore di coppia massima" e anche un limitatore per ogni marcia.

    I valori del limitatore di ogni marcia sono impostati a 1000, quindi deduco che ? come se fossero disabilitati?

    Se per necessit? dovessi limitare la coppia solo in sesta marcia, sarebbe possibile? Cio? se nel "limitatore coppia massiama" a 2500RPM ho 360nm e nel "limitatore coppia sesta marcia" a 2500RPM ho 330nm, come si comporterebbe la centralina?
    Il ragionamento ? corretto, e io lo applico molto spesso, in quanto con le marce lunghe abbiamo pi? problemi al volano, quindi ? utile limitare la coppia in 6^a e 5^a.

  10. #10
    UTENTE MEDIO L'avatar di SlimPickens
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    89
    Questo limitatore su singole marce esiste su tutti i motori o solo quelli con coppia particolarmente alta? Sul mio 1.3 multijet (200nm) ho sempre avuto l'impressione che nelle prime due marce il motore ne avesse "di meno", adesso leggo questa cosa e mi viene da pensare...

Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •