Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16
  1. #1
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    Trentino alto adige
    Et
    37
    Messaggi
    63

    Mappa VGT [variable geometry control]

    Qualcuno mi saprebbe spiegare per bene perche' quest'ultimo non va mai toccato rifacendo la mappa ?
    Modificando i valori del VGT in teoria si potrebbe ottenere maggior pressione in tutti i regimi ..

    2a domanda : in 3d [ecm] il valore riportato in percentuale sarebbe l'apertura o chiusura delle palette ?

    il valore massimo di % e' 74,4 (quindi e' chiusa o aperta al 74,4% ? ) mentre il minimo e' 46,1 .. Perche' non arrivano ai 100 e 0 ?

    Grazie !
    Alfa brera 2.4 jtdm '08 210 cv [scarico diretto +downpipe]

  2. #2
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    L'argomento ? mooooooolto vasto, diciamo che normalmente conviene lasciarle originali perch? la pressione pu? comunque aumentare grazie all'incremento del gasolio, e in molti casi invece ? necessario decrementarle per ridurre il picco maggiore che si avrebbe in seguito alla modifica. Pi? la percentuale si abbassa e pi? i gas scorreranno via senza determinare un aumento di pressione in aspirazione.
    Altro discorso: non si arriva al 100% o allo 0 perch? non ce n'? ragione nel senso che si pu? ottenere la pressione richiesta senza arrivare al massimo della vgt e al contrario non c'? bisogno di arrivare a 0 per far calare la pressione agli alti.

  3. #3
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    193
    Scusa ma se si aumenta dal tabellare si aumenta la percentuale di apertura delle palette? Di solito ai bassi ? chiusa poi agli alti si apre.

  4. #4
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    Trentino alto adige
    Et
    37
    Messaggi
    63
    E' proprio quello che dice sandro.. se aumenti % segnifica che le palette si chiudono ( si abassano) quindi aumenta pressione sulla aspirazione
    e viceversa.. piu' bassa la % e' , piu' si apre.. e di conseguenza piu' aria passa senza azionare le giranti.. ( qnd relativamente bassa pressione, caso alti giri)
    Alfa brera 2.4 jtdm '08 210 cv [scarico diretto +downpipe]

  5. #5
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente Scritto da sighline Visualizza Messaggio
    E' proprio quello che dice sandro.. se aumenti % segnifica che le palette si chiudono ( si abassano) quindi aumenta pressione sulla aspirazione
    e viceversa.. piu' bassa la % e' , piu' si apre.. e di conseguenza piu' aria passa senza azionare le giranti.. ( qnd relativamente bassa pressione, caso alti giri)
    esatto, preciso per? che la regolazione delle palette non funziona come erroneamente uno potrebbe pensare chiudendo parte del condotto, bens? variando LA DIREZIONE DELLA VELOCIT? in modo da sfruttare pi? energia cinetica per muovere la girante di scarico.

  6. #6
    UTENTE ATTIVO L'avatar di munro
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Localit
    TERRA
    Messaggi
    1,207
    Citazione Originariamente Scritto da sighline Visualizza Messaggio
    Qualcuno mi saprebbe spiegare per bene perche' quest'ultimo non va mai toccato rifacendo la mappa ?
    Modificando i valori del VGT in teoria si potrebbe ottenere maggior pressione in tutti i regimi ..
    non si modifica perche poi si dovrebber? modificare anche i controlli PID che sorvegliano il funzionamento del sistema

    2a domanda : in 3d [ecm] il valore riportato in percentuale sarebbe l'apertura o chiusura delle palette ?
    bella domanda...nei vw ad es per alti giri e alte iq in mappa si hanno alte % di duty cycle...quindi dipende un p? da come il costruttore a impostato il sistema

    il valore massimo di % e' 74,4 (quindi e' chiusa o aperta al 74,4% ? ) mentre il minimo e' 46,1 .. Perche' non arrivano ai 100 e 0 ?
    essendo che nella maggior parte dei casi i solenoidi delle vgt lavorano in Pwm e quindi in duty-cycle inviare il 100% di dutycycle al solenoide significa inviare 12 volts...quanto pensi che possa durare un n75 in queste condizioni??lo 0 non si usa perche comunque la turbina anche al minimo o in date condizione deve essere pronta per dare immediatamente la pressione...

    Grazie !
    attenzione su alcune ecu il valore letto in asse Z va convertito...quindi non sempre corrisponde al reale duty cycle n75...
    Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
    un automoblista crea code anche in moto...

  7. #7
    UTENTE MEDIO L'avatar di cicciogsr
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Localit
    Sicily
    Messaggi
    428
    Citazione Originariamente Scritto da SandroMarciano Visualizza Messaggio
    esatto, preciso per? che la regolazione delle palette non funziona come erroneamente uno potrebbe pensare chiudendo parte del condotto, bens? variando LA DIREZIONE DELLA VELOCIT? in modo da sfruttare pi? energia cinetica per muovere la girante di scarico.
    il maledetto triangolo delle velocit?..

  8. #8
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente Scritto da cicciogsr Visualizza Messaggio
    il maledetto triangolo delle velocit?..
    gi?, sto studiando ora turbomacchine

  9. #9
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    591
    rianimo il topic con la speranza di capire di piu cosa fanno e come si modificano i P.I.D. della gestione vgt, nel senso che sinceramente so cosa fanno ma non so cosa comporta il valore in mappa, se lo steo di correzione in base a cosa

  10. #10
    UTENTE MEDIO L'avatar di puntospeed1.3
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Localit
    TE
    Et
    37
    Messaggi
    150
    molto interessato sulle pid, e cosa significa disattivarle (come detto gia in molti altre discussioni). cioe metterle a zero tutta la curva o cosa.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •