Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16

Discussione: Alfa 156 1.8 TS

  1. #11
    UTENTE MEDIO (FO)
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    133
    la cosa strana ? gli errori li cancella senza problema come se ci fosse stato un falso contatto con questi due componenti,perch? quando un componente ? difettoso ho il cablaggio rovinato si ti pu? dire interruzione ma non te lo dovrebbe cancellare idem se il componente ? danneggiato no?

    ps.non capisco perch? ugoboss hai detto bella la traduzione di kts

  2. #12
    UTENTE ATTIVO L'avatar di ugoboss
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Localit
    FRARA
    Messaggi
    1,825
    Citazione Originariamente Scritto da cristianbomberos Visualizza Messaggio
    la cosa strana ? gli errori li cancella senza problema come se ci fosse stato un falso contatto con questi due componenti,perch? quando un componente ? difettoso ho il cablaggio rovinato si ti pu? dire interruzione ma non te lo dovrebbe cancellare idem se il componente ? danneggiato no?

    ps.non capisco perch? ugoboss hai detto bella la traduzione di kts
    perche chiamare "Valvola Iniezione cilindro 2" l'iniettore n?2 sinceramente mi fa sorridere.

  3. #13
    UTENTE MEDIO (FO)
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    133
    B? hai raggione non ci avevo pensato

  4. #14
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    229
    generalmente con l'andare dei km su queste auto saltano gli iniettori.... prima di sostituirlo puliscilo con la vasca ultrasuoni o se hai la possibilita fai una prova di flussaggio per vedere se fa goccie invece che polverizzare la benzina...

  5. #15
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Et
    58
    Messaggi
    221
    con il tempo tende a bruciarsi la vernice isolante degli avvolgimenti interni all'iniettore, su alcune auto si manifesta il difetto solo a caldo, su altre invece non fa differenza. Purtroppo non serve revisionare ma l'iniettore va cambiato. La sonda lambda per quel che costa cambiarla ? indolore .

  6. #16
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    119
    Anche secondo me scambia l' iniettore con uno vicino sul flauto e verifica con la diagnosi se l' errore si sposta su quel cilindro. E se ? cos? sostituiscilo direttamente.
    E' la prova pi? veloce ed economica..... Un consiglio, una volta che hai trovato il difetto fai anche un' azzeramento dei parametri autoadattativi. Quelle vetture spesso superavano la soglia limite e iniziavano anche a sfarfallare di minimo.

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •