Pagina 18 di 55 PrimaPrima ... 8161718192028 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 541

Discussione: EDC16C - impariamola!

  1. #171
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Localit
    Treviso
    Messaggi
    75
    Se non sbaglio quelle con la percentuale vengono usate nel rapido transitorio, ad esempio quando si preme l'acceleratore, subito dopo la pressione viene corretta con riferimento alla mappa ( giri / gasolio) ... Praticamente ? un controller in loop aperto e uno in loop chiuso....
    Non so se mi sono spiegato bene...

  2. #172
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    591
    si ma mi sembra troppo semplice cosi, ti faccio esempio, io inietto circa 100mm3 di gasolio, mappa impostata a 1.4 bar massimi, abbassati anche valori overboost fino al 10%, la pressione mi arriva a 1.4 poi sale comunque a 1.6 bar, voglio evitare questo e per evitarlo voglio capire il funzionamento

  3. #173
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente Scritto da tidus1985 Visualizza Messaggio
    si ma mi sembra troppo semplice cosi, ti faccio esempio, io inietto circa 100mm3 di gasolio, mappa impostata a 1.4 bar massimi, abbassati anche valori overboost fino al 10%, la pressione mi arriva a 1.4 poi sale comunque a 1.6 bar, voglio evitare questo e per evitarlo voglio capire il funzionamento
    monitorizza l'apertura della vnt, il gasolio, i giri e la pressione misurata, poi vediamo se la geometria variabile fa o no il suo lavoro!

  4. #174
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Localit
    Treviso
    Messaggi
    75
    Si monitorizza la geometria v. Con tutto quel gasolio forse la geometria non ce la fa a fare di meglio. Forse ? gia aperta al massimo!? Questo non so dirtelo perche non sono mai arrivato a quelle portate con la mia... 100 mm3 sono davvero tanti, 1/3 in piu dell'originale...

  5. #175
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    591
    ecco il log, aime avendo multi ecu scan e fes che mi si blocca smepre ho potuto monitorizzare solo 4 prametri quindi pressione sovralimentazione obbiettivo ma ho allegato ri+mod, che cmq ? 1.3 bar massimi, la diagnosi mi legge massimo 1.45 bar ma il manometro depo che non ? un simoni e un pilot mi legge 1.53 bar, quindi penso magari fosse anche il sensore di pressione? allego txt con log e mappe
    File Allegati File Allegati

  6. #176
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente Scritto da cjack Visualizza Messaggio
    Si monitorizza la geometria v. Con tutto quel gasolio forse la geometria non ce la fa a fare di meglio. Forse ? gia aperta al massimo!? Questo non so dirtelo perche non sono mai arrivato a quelle portate con la mia... 100 mm3 sono davvero tanti, 1/3 in piu dell'originale...
    no, non arriver? mai a fondo scala nemmeno con quel gasolio, a meno che non abbia la molla starata, ma se prima va a 1.4, poi a 1.6 una causa pu? essere l

  7. #177
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente Scritto da tidus1985 Visualizza Messaggio
    ecco il log, aime avendo multi ecu scan e fes che mi si blocca smepre ho potuto monitorizzare solo 4 prametri quindi pressione sovralimentazione obbiettivo ma ho allegato ri+mod, che cmq ? 1.3 bar massimi, la diagnosi mi legge massimo 1.45 bar ma il manometro depo che non ? un simoni e un pilot mi legge 1.53 bar, quindi penso magari fosse anche il sensore di pressione? allego txt con log e mappe
    Il manometro legge la pressione relativa, la diagnosi quella assoluta, devi considerare che quella atmosferica non ? esattamente 1bar...

  8. #178
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    591
    cio? cosa intendi dire? al minimo difatti il manometro legge -0.1bar, ha sia lancetta che display digitale, stepper motor, e cmq con mappa a 1.3, mappa overbost abbassata sale di +0.15bar da diagnosi e da manometro va oltre 1.5 c'? qualcosa che noncapisco, la geometria non ? bloccata, la ho controllata

  9. #179
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente Scritto da tidus1985 Visualizza Messaggio
    ecco il log, aime avendo multi ecu scan e fes che mi si blocca smepre ho potuto monitorizzare solo 4 prametri quindi pressione sovralimentazione obbiettivo ma ho allegato ri+mod, che cmq ? 1.3 bar massimi, la diagnosi mi legge massimo 1.45 bar ma il manometro depo che non ? un simoni e un pilot mi legge 1.53 bar, quindi penso magari fosse anche il sensore di pressione? allego txt con log e mappe
    ho visto il log secondo me devi calare la geometria variabile, agendo sulle mappe *1DF642 e *1DFB0E la modifica all'asse dei giri che hai fatto su quella precedente non mi piace, anche perch? queste forse sono tra le mappe pi? complicate da toccare io partirei calando (di 3-5%=300, 500 punti) le mappe prima indicate in particolare sulla colonna di 80mm^3/i...

  10. #180
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente Scritto da SandroMarciano Visualizza Messaggio
    ho visto il log secondo me devi calare la geometria variabile, agendo sulle mappe *1DF642 e *1DFB0E la modifica all'asse dei giri che hai fatto su quella precedente non mi piace, anche perch? queste forse sono tra le mappe pi? complicate da toccare io partirei calando (di 3-5%=300, 500 punti) le mappe prima indicate in particolare sulla colonna di 80mm^3/i...
    ho tralasciato che per ottenere la percentuale della geometria variabile devi moltiplicare i valori che hai in mappa per 0.0122

Pagina 18 di 55 PrimaPrima ... 8161718192028 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •