si, alcune venivano vendute con la dicitura "omologabile euro 5" ma credo nessuno l'abbia fatto.
si, alcune venivano vendute con la dicitura "omologabile euro 5" ma credo nessuno l'abbia fatto.
[COLOR="#FF0000"]C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà[/COLOR].
[COLOR="#FF0000"]Opinioni personali, solo a scopo didattico.[/COLOR]
In teoria le EURO 5 sono auto OMOLOGATE dopo il 1 settembre 2009 e VENDUTE dopo il 1 gennaio 2011.
Non mi risutla che le FIAT (notoriamente per nulla lungimirante...) nel 2007 avesse gi? vetture EURO 5.
Magari sbaglio, pronto a ricredermi nel caso !
Io ricordo delle lamentele sul "Quattroruote" di gente che aveva comprato questo "opzional" e voleva la omologazione €5 ma che gli ? stata rifuitata... Alla fine un €5 ? nato tale e basta in casa fiat...
La mia 159 2.0 ? stata acquistata nel febbraio '10 ed ? €5... Prima di comprarla mi sembra che la provai in ottobre ed erano le prime versioni.
Fiat euro5 solo i 1.6 e 2.0, i 1.9 sono tutti euro 4, tanto e vero la che la 159 avevano rimosso il 1.9 150 cv poich? non omologabile euro5
Il 1.6 e 2.0 euro 5 ready significava che l'auto doveva essere comprata con il dpf (nel caso del 1.6 105cv perch? le altre lo avevano di serie) e poi, quando la normativa lo permetteva poteva essere riomologata euro5. Bisognava aggiorare il software centralina e rifare il collaudo alla motorizzazione.
Quattroruote ha pubblicato un articolo di una bravo 1.6 120 comperata euro4 e convertita euro5.. Ovvio che la modifica ? a pagamento, per? aumenta il valore dell'usato..
Ragazzi ho controllato ed effettivamente l'auto non monta il DPF...il vecchio proprietario ? stato furbo ed ha evitato di buttare 600 € :-)