Ovvio era solo per avere impressioni dirette e messa a punto ottimale, poi analizziamo tempi, pressione rail e gli adeguamenti da fare!
Ovvio era solo per avere impressioni dirette e messa a punto ottimale, poi analizziamo tempi, pressione rail e gli adeguamenti da fare!
Impressioni ottime! la macchina non fuma tanto e la differenza inizia a sentirsi! Credo che possiamo recedere con il resto della mappa![]()
bene, andiamo avanti, vediamo il rail, che ora abbiamo effettivamente bisogno di aumentare se vogliamo ancora aumentare i tempi di iniezione.
In questa macchina ? necessario affinch? non dia avaria, inserire dei valori nell'ultima riga della tabella dei tempi. Io sul 115cv ho inserito quelle effettive di Fiat che ho trovato in una mappa del 2.4 jtd 150cv, quindi, dato che l'analogo del 105 ? il 136 proverei a dare un'occhiata. se non si riesce a trovarla si copia l'ultima riga con valori diversi da 0, per? questo alterer? la portata di gasolio.
allogo immagine per una pi? semplice comprensione
http://imageshack.us/photo/my-images/19/mainori.png/
In pratica noi dobbiamo almeno inserire i valori nella riga evidenziata, altrimenti la macchina quando super? 1400bar andr? ad interpolare con dei valori che sono 0 e andr? in protenzione spengendosi. spesso sul 2.4 (almeno il 150 per il 115) ci sono questi valori compilati da fiat, questo ci evita errori. Per il 105 come ho gi? scritto facciamo riferimento alla versione 136.
si, anche io ho provato su tutti i file che sono riuscito a trovare, e sembra che sia incompleta in tutte...
Quindi il sistema ? il seguente, copia l'ultima riga con valori diversi da 0 nelle seguenti due (ecm non le fa mostrare le ultime 2, quindi o le modifichi in 2d o le modifichi con un altro programma...
perfetto, ovviamente questo per tutte le mappe dei tempi che ci sono. A questo punto possiamo aumentare il rail fino a 1400bar senza grossi problemi, se vogliamo andare sopra ? opportuno cercare i bit che danno avaria. uno penso di averlo trovato e era quello che avevo postato nelle prime pagine, portalo a 1500bar, di altri non ne vado, quindi se vogliamo trovarli bisogna impostare il rail a 1450bar e tirare la macchina fino a 180, se non stacca vuol dire che ci abbiamo preso, se si spenge invece ne manca ancora qualcuno e dobbiamo guardare meglio.
Io in genere il rail lo aumento solo nell'ultima colonna del massimo e poi a calare, cio?, l'ultima ad esempio 100 bar, la penultima 50 e quella prima 20, lo stesso per i limitatori.
A questo punto aumenteranno anche le prestazioni probabilmente, perch? abbiamo copiato i tempi relativi a 1400bar nelle righe di 1500 e 2000, mentre sarebbero dovuto essere pi? brevi, questo porter? anche un po' di fumosit? in pi?... regolati te. Poi aumenta anche il turbo un po', su questa auto si fa in manuale, ma anche le mappe turbo devono essere sollevate in modo che non diano avaria...
Sono due le mappe dei tempi giusto? Invece per quanto riguarda il rail e il limitatore pressione rail aumento gradualmente tutta la mappa o parto da 1100 e 50 di carico? Ovviamene la modifica che voglio ? anche cercare di consumare meno senza che fumi quindi anche se riuscissi a perdere 1-2 cv fa niente l'importante ? che vada bene.
no, modifica tutta la colonna, da 0 giri fino in fondo. il limitatore puoi modificarlo tutto invece, tanto danni non ne fai...
se comunque l'importante non p la prestazione pura metti 1400bar di rail (massimo) e stai tranquillo.
Poi passiamo ai tempi