Pagina 6 di 42 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 416
  1. #51
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente Scritto da tidus1985 Visualizza Messaggio
    ecco i miei tempi a 80 mm3, sono a 1400 a circa 1260us, con anticipo di 2.8?, puo andare in camera o rischio di avvicinarmi ad una post iniezione, l'aumento ? del 19% circa
    Ciao, provo a darti il mio umile parere
    -prova ritoccare in 2d il pedale, a raccordarlo un filo meglio...
    -la mappa subito dopo il pedale...sai cosa ??
    -1cbcba cos'?
    -lim coppia, concedi max 46.4nm...io li terrei fino alla fine dei giri, senza cali
    -1cbd90 cos e?
    -mappe lambda...vai vai..decrementa ancora...anche fino a farla a squadra a 1...vedi come esce il gasolio
    -qantit? carburante iniettata...? una mappa di conversione che potresti lasciare ori.
    -anticipi possono andare
    -1d1fdc e seguente...cos'?xk? moddi cos??
    -tinj, io partirei da pressioni rail di almeno 600 bar...sei partito gi? da 400bar
    -1dcfb4 cos ??
    -1e0ee8 cos ??
    -1E1592 cos ??
    -lim prex rail, li hai fatti proprio a filo con la mappa rail...alzali un pelo che non succede nulla

  2. #52
    UTENTE MEDIO L'avatar di giuseppe1374
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Sicilia Catania
    Messaggi
    408
    come ? finita con questa macchina cammina o no?

  3. #53
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    591
    si si la macchina anche troppo bene, oggi ritocco la mappa come consigliato da mario ma comunque va benissimo, ? un missile, neanche se ne accorge la frizione, sara **** o magari ? stata cambiata e non so niente, la presi con 67000km

  4. #54
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    322
    Perfetto!fammi sapere come va... a proposito...quelle mod fuori driver...le hai fatte te, o hai preso spunto?

  5. #55
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    591
    Ho avuto informazioni da un coniscente poi esaminando i break point ho capito cosa erano i primi sono limitatori di coppia l ultimo ? prex turbo

    per risponderti
    1CBCBA e successivo sono 2 limitatori di coppia
    1DCF9E mi ? stato detto di incrementarlo serve per allungare
    1e0ee8 mappa prex turbo
    1e1592 ? limitatore turbo max in base ai giri

    ecco il file rivisto

    ora mi devi dire cosa intendi per "-mappe lambda...vai vai..decrementa ancora...anche fino a farla a squadra a 1" perche io le mappe lambda le ho aumentate del 7% mi pare non decrementate

    una domanda, ho la csala del rail che arriva fino a 60mm3 di gasolio, come mai? dove la legge la mappa per gli 80 mm3, ovviamente 90 non lo sa che gli arrivano perche pensa che con quei tempi ne entrano 80 ma in realta ne entrano 90, serve a molto in quest casi modificare i break point, poi sti break point, li si modifica solo o si aggiungono, penso non si possano aggiungere giusto?
    File Allegati File Allegati
    Ultima modifica di msport (exil77grande); 17-04-2013 alle 21:59

  6. #56
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    591
    voglio fare un altra domanda, per vedere se ho capito, allora ho una quantita di gasolio iniettato pari a 95 mm3 quando la ecu pensa di inserirne 80, quindi sulla tabello di conversione gasolio "quantita di gasolio iniettata" come quantita alla coppia massima riportata di 350 bar metto 80 mm3, che sarebbero i 95, dato che lui per rispettare questa tabella va a leggere i tempi corrispondenti al valore di 80mm3, ok? quindi basterebbe impostare i valori massimi di coppia di 350 nm ed avrei gia i 95mm3 di gasolio iniettati senza andare aumentare su nessuna mappa il valore oltre 350nm, ragion per cui modificando questa mappa e lavorando sugli antici e pressione turbo avrei gia mappato in teoria, poiche lui indica limitatori e mappe pedale in nm ma in realta per quel? nm va sempre a leggere la tabella dei tempi giusto? poiche alla fine lui ha solo quella tabella per sapere quanti nm sta scaricando su ruota, ora dunque ho modificato anche i break point dell overbost scalando fino a 80mm3 di gasolio per avere controllo su tutto il range di iniezione. ditemi se ? giusto perche allora devo riabbassare un bel po di mappe inutili poiche a sto punto i 350 nmdove volgio il massimo della potenza, stesso dovrebbe valere per mappe pedale se non mi sbaglio, poi chiedo perche su mappe pedale gli ultimi break point sono 100.1-100.2-100.3-100.4 e hanno stessi valori, che senso ha? avrebbero potuto scalarli meglio per avere modulabilita maggiore no? o c'? un motivo?

  7. #57
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    591
    potrei modificare anche i break point degli anticipi dato che arrivano fino a 70mm3 e dovrei usarli anche a 80 mm3? dove la legge la mappa anticipi per 80mm3 non capisco

  8. #58
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    322
    allora andiamo per gradi
    -mappe lambda...mi chiedi xk? ti ho kiesto di decrementare ancora...sai come funziona la mappa lambda????
    -bp pressione rail: l'ultimo lo vedi a 60mm3...vuol dire che per tutte le IQ superiori a 60mm3, la ecu utilizza i valori di 60mm3...ed ? cos? per tutte le mappe...
    -discorso bp: pedale, ? proprio come dici, se c'? un motivo per cui hanno lasciato i 4bo finali uguali..lo ignoro...
    aggiornamento bp in mappa...? un lavoro molto lungo e complesso su edc16...ci sono innumerevoli bp sparpagliati lungo il file...e senza un damos la vedo moooooolto difficile..

  9. #59
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    591
    ok quindi per ogni ultimo breack point nel caso di richiesta da prte di altre mappe di successivi viene usato l'ultimo break point.

    La lambda so che corregge l'igniezione in base all'ossigeno in uscita dallo scarico, suppongo che se senta ossigeno ? segno di una combistione non completa, per ipotesi direi che se sente molto ossigeno aumento il gasolio, se non ne sente ? ok, sbaglio?

  10. #60
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    591
    allora sto studiando bene gli anticipi per non darli a casaccio ma secondo una logica, ho fatto un calcolatore exel, vi faccio un esempio, prendiamo in considerazione 80mm3 di carburante iniettati a 1600 bar richiedono un apertura di 975us secondo la mappa ori, ora io vado a cercare dove viene erogata questa pressione sulla mappa rail, essendoci break point max 70mm3 prendo quello in considerazione come detto da Mario, correggetemi se sbaglio, qui mi dice che vengono erogati i 1600 bar a 3250 giri, quindi con il mio calcolatore la formula ? : (1s in millisecondi/(giri al minuto/60s))/360 gradi di giro completo= il motore diesel per un ciclo richiede 720? ma qui il calcolo va fatto a gradi per un giro motore per il calcolo dell anticipo quindi ecco perche la divisione per 360, con questa formula trovo quando dura un grado in us per questo numero diri, ora per 3250 1 grado corrisponde a 51 us, vado a vedere la mappa anticipi e vedo che che a 70mm3 (valore max del break point quindi suppongo valga anche per 80mm3) ci sono 12,49? di anticipo, pari a 636us, quindi l'inezione inizia 636us prima del pms e 339 us dopo il pms, dunque 65% prima del pms e 35% dopo del pms, ora la domanda ?: questo dato riportato dalla mappa ori ? corretto potrebbe essere migliorato anche senza maggiorare il tempo di iniezione? chiedo questo poiche se andase bene basterebbe prendere questo dato come base e riportare le proporzioni per la quanita maggiore di carburante iniettata, poi ovviamente altra domanda da porre ? quanti us e quindi gradi mi posso spingere dopo il pms con l'iniezione? ho letto su vari forum massimo 10?, e quandi gradi massimo prima del pms, vedo anticipi di 22? gradi a 4500 giri quindi direi 22? sicuro, ma il limite massimo quanto

Pagina 6 di 42 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •