dimeticavo se hai bisogno di qualche file micro posso postarlo..
dimeticavo se hai bisogno di qualche file micro posso postarlo..
Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
un automoblista crea code anche in moto...
ti ringrazio...mi piace questo do..des)
Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
un automoblista crea code anche in moto...
Quoto in pieno quanto hai illustrato.
Non potevi essere più chiaro di così
Munro vista la tua preparazione credo che ci metti meno tu a interpretare il codice della EPROM che io a fare mappe sensate.
News
Ho fatto una ricerca lato tool per vedere eventuali disassemblatori (non decompilatori) ed ho visto che ci sono.
Ora l'incognita é sapere e capire con quale architettura (x86, arm o cos'altro) sono fatti questi file e la risposta ce la da il processore della ECU e il tipo di memoria che viene usata.
Non so se posso postare link solo per visione, mi prendo la responsabilità di eventuali richiami dell'admin ma lo posto unicamente per rendere chiaro quanto descritto nella speranza che non venga interpretato come spam (non faccio parte della unit del sito).
molto interessante tranky mi sembra di aver capito che c'è un sw che riesce a decompilare un file direttamente dal hex o dla bin all'ASCII mi sembra che si chiami IDA pro o qualcosa del genere...io però a parte quello ostato sopra di piu non sò in merito alla compilazione/decompilazione file altrimenti non aprivo un tread tranky...
spero di imparare perche come giustamente hai detto tu sapendo fare questo si ha veramente l'elettronica in pugno.
Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
un automoblista crea code anche in moto...
guarda un pò qui tranky cosa ho torvato:Andy Whittaker's Site | What's In My Brain
vai sulla sezione dissasembler me7.1 ci sono 3 video tutorial interessanti però e tutto in inglese un pò difficile da seguire per me..
Un motociclista non crea code nemmeno in auto...
un automoblista crea code anche in moto...
Tranquillo sto prendendo le informazioni necessarie alla ricerca dell'eventuale software o di tipologia di decodifica da fare per le ecu.
Ti anticipo che nel caso non vi siano tool e vanno fatti script appositi, al 90% bisogna passare su Linux (e li so dolori per chi non ci ha mai messo mani).
Cmq nulla di impossibile, la comodità di usare Linux sta nei compilatori ai quali affidarci per eseguire uno script di conversione con multeplici variabili e funzionalità con debug per eventuale troubleshooting del codice creato per magari migliorarlo o correggerlo.
Domani ho più tempo da dedicarci, ora debbo andare col bimbo e miglie da parenti (du palleeeee)...
Rimango a disposizione via cell come sempre![]()
Vivi ****** & Muori da EROE !