Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 60

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    Trentino alto adige
    Et
    37
    Messaggi
    63

    INFORMAZIONI, Chiedo aiuto !!! 2.4 jtdm no egr, no dpf

    Ciao a tutti
    Ho un alfa brera 2.4 (versione 210cv)e volevo chiedervi se mi date qualche consiglio su che hardware scegliere ... Quale e' quello piu' adatto alla mia centralina ? Che software usare ?
    Poi un'altra domanda : Eccessiva fumosita' ai bassi giri ( 1700 rpm * 500 nm) da che cosa e' data ? dal'anticipo ? E' possibilie secondo voi diminuire la coppia ai bassi portandola progressivamente ai giri alti ?
    Prima di tutto vedo di comprare il hardware col software e leggo la mappa e poi vi faccio sapere i dati della lettura cosi' magari riuscite a ragionarci sopra meglio !

  2. #2
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    Trentino alto adige
    Et
    37
    Messaggi
    63
    credo d'aver sbagliato la sezione del forum .. ;/

  3. #3
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente Scritto da sighline Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti
    Ho un alfa brera 2.4 (versione 210cv)e volevo chiedervi se mi date qualche consiglio su che hardware scegliere ... Quale e' quello piu' adatto alla mia centralina ? Che software usare ?
    Poi un'altra domanda : Eccessiva fumosita' ai bassi giri ( 1700 rpm * 500 nm) da che cosa e' data ? dal'anticipo ? E' possibilie secondo voi diminuire la coppia ai bassi portandola progressivamente ai giri alti ?
    Prima di tutto vedo di comprare il hardware col software e leggo la mappa e poi vi faccio sapere i dati della lettura cosi' magari riuscite a ragionarci sopra meglio !

    Ciao..se vuoi fare la tua auto, compra tranquillamente mpps V12...? affidabile su quella ECU...Software di modifica ti consiglio ECMtitanium...si trova in giro...
    Per la fumosit? ai bassi giri...non ci dici se l'auto ? gia mappata...se ha egr attiva e fap attivo...km?
    Una volta verificate queste cose, passa a verificare in diagnosi il corretto funzionamento del debimetro e che non ci siano manicotti rotti.
    Se l'egr ? ancora funzionante, sarebbe opportuno smontare i collettori di aspirazione, pulirli, chiudere egr via software e con lamierino, approfittare e rimuovere le swirl (con il tempo ? successo che si rompessero e venisser ingoiate dal motore), defappare e rimuovere kat.
    Dopo ci?, sicuramente avrai tutta un altra auto

  4. #4
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    Trentino alto adige
    Et
    37
    Messaggi
    63
    Allora la macchina ha 100mila km (chissa' poi quanti ne ha in realta', c'e' per caso un software x controllare l'effittivo chilometraggio ?), l'egr esclusa dalla mappa e tappata con una piastrina, dpf rimosso fisicamente ed escluso dalla mappa, colletore aspirazione smontato , pulito .. le swirl non le ho toccate . Colla mappa originale avrebbe 210cv e 420 nm di coppia.
    Quando l'ho portata a rullare ne ha fatti molti meno cavalli ( 174cv) , quindi colla mappa nuova e' a 215 cv e 500nm , spinge molto bene dai bassi fino a 3k rpm dove si avverte un fischio proveniente dalla turbina e/o manicotti ( non si sa cosa sia , ho procurato i tubi in silicone e devono ancora arrivare cosi' li cambio tutti ) pratticamente questo fischio ( soffio) si sente solo quando si superano i 3 mila giri , di fatti comincia a fumare enormemente all'apparenza di quest'ultimo
    Quindi fuma in accelerata dai bassi poi smette fino a 3mila giri dove riprende a fumare costantemente fino a 5 mila.
    Sara sicuramente la proporzione aria/gasolio sbagliata visto la dispersione dell'aria
    Poi un'altra cosa do considerare : Prima che io le togliessi il dpf+kat non faceva questo fischio.. una volta rimosso ha cominciato a fischiare ! penso che sia per lo scarico piu' ****** (una mia idea)
    --
    Ho letto che solitamente il hardware per la mappatura costa intorno ai 4mila euro.. e se si prendono quelli da 200-300 euro cosidetti 'clone' si rischia parecchio di rovinare la ecu..

  5. #5
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    SARDEGNA
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente Scritto da sighline Visualizza Messaggio
    Allora la macchina ha 100mila km (chissa' poi quanti ne ha in realta', c'e' per caso un software x controllare l'effittivo chilometraggio ?), l'egr esclusa dalla mappa e tappata con una piastrina, dpf rimosso fisicamente ed escluso dalla mappa, colletore aspirazione smontato , pulito .. le swirl non le ho toccate . Colla mappa originale avrebbe 210cv e 420 nm di coppia.
    Quando l'ho portata a rullare ne ha fatti molti meno cavalli ( 174cv) , quindi colla mappa nuova e' a 215 cv e 500nm , spinge molto bene dai bassi fino a 3k rpm dove si avverte un fischio proveniente dalla turbina e/o manicotti ( non si sa cosa sia , ho procurato i tubi in silicone e devono ancora arrivare cosi' li cambio tutti ) pratticamente questo fischio ( soffio) si sente solo quando si superano i 3 mila giri , di fatti comincia a fumare enormemente all'apparenza di quest'ultimo
    Quindi fuma in accelerata dai bassi poi smette fino a 3mila giri dove riprende a fumare costantemente fino a 5 mila.
    Sara sicuramente la proporzione aria/gasolio sbagliata visto la dispersione dell'aria
    Poi un'altra cosa do considerare : Prima che io le togliessi il dpf+kat non faceva questo fischio.. una volta rimosso ha cominciato a fischiare ! penso che sia per lo scarico piu' ****** (una mia idea)
    --
    Ho letto che solitamente il hardware per la mappatura costa intorno ai 4mila euro.. e se si prendono quelli da 200-300 euro cosidetti 'clone' si rischia parecchio di rovinare la ecu..
    Che colore di fumo, bianco, nero, o bluette.
    Se prendi i cloni giusti non rovini nulla...

  6. #6
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    Trentino alto adige
    Et
    37
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente Scritto da Dragonfly Visualizza Messaggio
    Che colore di fumo, bianco, nero, o bluette.
    Se prendi i cloni giusti non rovini nulla...
    Il classico fumo nero ( fuma di bianco solo a motore freddo e soprattutto se c'e' tanta umidita' e dopo 5 min circa smette) , Sono andato a provarla adesso colla presa del debimetro staccata e pensa che va come prima ( si e' accesa subito la spia del motore) .. Un esempio : Metto la terza a 1k rpm e 20-30 all'ora e affondo del tutto .. quanto i giri arrivano a 1500 comincia a buttare il fumo nero a scatti poi salendo verso 1800 molla una di quelle nuvole di fumo nero che manco il treno degli anni 50 che andava a vapore non gli usciva fuori tutta quella schifezza.. ( proprio tanto tanto , da non credere) poi a 1900 giri smette di fumare del tutto , sale a 2900 giri attacca a fischiare e di nuovo a fumare. ( il fatto del fumo dopo 2900 giri e' proprio proporzionato al fischietto, accadono insieme) Fino a 5000 mila non cambia niente come fumosita' . Rumori strani il motore non ne fa , solamente dopo le tirate al collo x circa 40 minuti comincia a tichettare come ho descrito nel mio post precedente
    P.s col debimetro attaccato fumosita' e prestazioni non cambiano .
    P.s.s Per quanto riguardo mpps v15 e l'ecm titanium ci vorra qualche giorno prima che mi arrivano . Ho gia' contattato uno di qui per comprare l'mpps ma il sofwware lo devo ancora cercare penso..
    A fenire il discorso metto in evidenza questo fatto : La macchina e' del 2008, 100mila km modello 210cv ( colla turbina gtb2056v e non quella della KKK 200 cv)
    Comprata la car e fatto il tagliando generale colla pulizia dell'egr sn andato a rullarla . Risultati : 174 cv 400 nm ( contro 210 e 420 originali che dovrebbe avere ) . La macchina fumava ma non eccessivamente, e NON fischiava nulla.
    subito dopo l'intervento ( dpf+cat rimossi , tubo dritto montato ) a venire dal mappatore gia' si sentiva chiaramente il fischio.
    Prima rullata colla mappa 1 : 240 cv , fumosita' esagerata
    Seconda rullata mappa 2 : 230 cv , fumosita' sempre quella
    L'ultima rullata e mappa 3 : 215 cv, fumosita' un po' diminuita ma sempre esagerata ( come adesso)
    Il mappatore m'ha consgiliato di togliere l'egr , pulire il condotto aspirazione e controllare che non ci sia perdita' dell'aria e m'ha convinto che se la macchina la metto a posto dopo non fuma piu' xke' la mappa che m'ha messo e' 'garantita' .
    Poi logicamente l'egr e il defap sn stati sistemati nella centralina
    P.s.s.s X quanto riguarda la rimozione delle swirl : e' che gia' mi e' costata 300 eu la manodopera x tappare l'egr e pulire il condotto ora se vengo ancora con la stessa cosa..
    Ad ogni modo prima di buttare i soldi li' volgio risolvere il problema col fumo..
    E' normale che la macchina vada ugualmente sia con debimetro che senza?
    Grazie a tutti !!

  7. #7
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    74
    Con l'mpps la leggi e la scrivi tranquillamente.dovresti leggera e postare il file originale per controllare se nell'esclusione del dpf e del egr non abbiano toccato anche altro.se l'auto ha di fabbrica 210 cv e strano che all'improvviso cali cos? tanto di potenza.

  8. #8
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    non si rischia niente, specialmente su quella ecu! compra l'hw e posta la mappa nel forum, penso che debba essere controllata molto accuratamente... se senti un soffio a 3000 rpm con calo delle prestazioni pu? essere la turbina che entra in pompaggio, e questo la rovina in molto tempo!

  9. #9
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Localit
    Trentino alto adige
    Et
    37
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente Scritto da SandroMarciano Visualizza Messaggio
    non si rischia niente, specialmente su quella ecu! compra l'hw e posta la mappa nel forum, penso che debba essere controllata molto accuratamente... se senti un soffio a 3000 rpm con calo delle prestazioni pu? essere la turbina che entra in pompaggio, e questo la rovina in molto tempo!
    VOrrei sentire qualche dettaglio su questa tua avvertenza .. Cosa segnifica 'pompaggio' ? e come lo rovina il motore? ci sono gia' alcune contraddizioni qui. Uno dice di togliere dpf, kat, prekat, l'altro dice di rimontargli in caso li avessi tolti :P

  10. #10
    UTENTE ATTIVO
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Localit
    Palermo, sicilia
    Messaggi
    1,128
    il fischio che senti pu? anche essere il vuoto del catalizzatore e del dpf.

Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •