Volevo sapere se avete notato differenze sostanziali nell'utilizzo delle 2 versioni di mpps.
La versione 12 ? superiore alla 5 oppure avete trovato qualcosa di negativo?
Visualizzazione Stampabile
Volevo sapere se avete notato differenze sostanziali nell'utilizzo delle 2 versioni di mpps.
La versione 12 ? superiore alla 5 oppure avete trovato qualcosa di negativo?
apparte fare piu cose su 1.3mjet per quello che ho potuto vedere la v5.0 e' piu stabile,uso attrezzatura ufficiale ma ho amici e clienti che lo hann.
Io ho usato la v5.0 e mi sono trovato benissimo, vorrei provare la v12 ma avevo gi? sentito voci sul fatto che non sia proprio questo gran che....
io li ho entrambi e sinceramente mi trovo meglio con la 12: mi sembra che su alcune auto sia nettamente pi? veloce e stabile.
Comunque, mai avuto problemi nemmeno con il 5 :)
in effetti sono esperienze personali quindi se uno necessita la v12 lo prende altrimenti rimane con la v5 e non cambia granche'.
si, la 12 ha giusto il protocollo per le lancia ypsilon 75 e 90cv che a me serviva :)
Bloccata mai qualche ecu con entrambi?
sinceramente no... mi ? capitato proprio agli albori, la prima macchina che ho fatto tramite OBD di bloccare una ECU... non avevo attrezzatura perch? sempre fatte auto vecchiotte tramite programmazione eeprom diretta... un collega ha voluto mappare la sua 156 e si ? procurato un galletto clone ... non l'avessi mai fatto... si ? bloccato in scrittura subito dopo la cancellazione ...
Parlo anche di piu' recenti...edc16 c8/c39 ecc.
per fortuna (SGRAT) no ... :D :D :D
tu hai avuto esperienze negative in tal senso?
Io no....ma ho pochi casi a cui rapportarmi...fatte 4 edc15c7 e 3 edc16c8.
Nel caso di blocco ? consigliabile riprovare con il mod oppure procedere in modalit? recovery con file ori?
Di conseguenza bdm oppure interfacce ufficiali giusto?
io sinceramente in caso di blocco... tenterei un recovery mode con mpps con il file ori... poi in extrema ratio BDM ...
Infatti ? quello che sapevo anche io... pensavo che ci fossero altre tecniche tentate. Quindi non ? consigliabile riprovare dopo il ripristino di fare una scrittura mod?
allora ti spiego cosa fare in caso di blocco,allora MAI e di co MAI spegnere il quadro,uscire dal programma riaprirlo e provare in modalita' recoveri a scrivere il file ori,se non va fare altri tentativi senza mai spegnere il quadro,magari provi senza fare dati se e' possibile,in caso se hai altri programmatori provi con quelli,in caso negativo prima di smontare la centralina staccare il positivo dellla batt per circa 30 minuti e poi riprovare se non va non c'e' alternativa o programmatori ufficiali se qualcuno in zona oppure dissaldare in caso di edc15 oppure bdm in caso di edc16.
uso sia la 5 che la 12 su 2 pc differenti... La cosa che ho notato ? che sui TDI edc15 entrambe arrancano un p? nella scrittura. la 12 soprattutto se si notano bene i passaggi si potr? notare che nn rispetta la procedura normale tipi ricevimento informazioni,accesso di sicurezza, cancellazione flash e scrittura ma si accavvalla x? senza compromettere la scrittura del file.
io invece uso un altra soluzione... bizarra ma ? l' opposta alla tua :-) soprattutto sui TDI
In caso di mancato completamento della scrittura spengo il quadro nel frattempo seleziono il file da scrivere di nuovo e quando arrivo alla voce dove chiede se voglio iniziare la scrittura pigio si ed immediatamente accendo il quadro. Risolto molte volte sui TDI edc15. Credo che facendo cos? ci sia un picco di potenza sulla linea e simuli quasi una scrittura al banco.
nn vorrei iniziare a polemizzare :-)... ma io trovo difficolt? a fare come dici tu senza spegnere il quadro,sull' edc16 soprattutto. una volta che mi si accende la spia del controllo di trazione e quindi centralina K.O. nn mi fa scrivere xch? dice ecu nn trovata! facendo poi l' operazione descritta precedentemente riesco a forzare la scrittura. ma come in tutti i lavori ognuno ha una sua metodica
Se la scrittura dice ok ma l'auto al primo avvio non va si deve per forza spegnere il quadro? Dico questo per sentito dire ma non mi ? mai capitato.
appena accendi il quadro a scrittura avvenuta facendo esempio di errore di calcolo checksum dovresti avere spie accese tipo esp/asr e gestione motore! inutile tentare di farla partire... io faccio la procedura sopra indicata e risolto senza smontare nulla,bisogna solo pazientare e provare un paio di volte
Potrebbe essere una soluzione se si sono gia fatte tutte le altre prove!
io ho sempre risolto cos?... volendo anche se nn ? la sezione giusta dove proporla si potrebbero fare dei video di operazioni come questa e altre di ripristino di emergenza x metterele a disposizione di tutti gli utenti
Hai sempre risolto? Ottimo allora...puoi fare esempi di quali car parli e con quale versione di mpps?
EDC15 1.9 TDI, EDC15 c7 jtd sia la versione V5 che la V12. Okkio x? che la V12 sull' EDC15 TDI la vedo arrancare,infatti preferisco farle con la V5
cmq parlando sempre di metodi di ripristino con l' mpps in caso di danni esiste anche un' altra soluzione... un pelino pi? complicata,ma cmq di aiuto in caso di necessit? estrema! funziona sia su edc15 che edc16! in caso di errore nel riconoscimento ID dell' mpps se avete la possiblit? e a portata di mano una centralina simile come famiglia a quella sull' auto bloccata attaccatela a quest' ultima e fategli fare il riconoscimento ID su questa poi senza spegnere il quadro rimettete la centralina bloccata e procedete con la scrittura. Spero di essere stato utile
ha ragione il 77grande nn spegnere mai il quadro semmai mettere in modalit? recovery, io possiedo sia la versione v5 che v12 sono quasi uguali in verit? il v12 e un po pi? stabile.
:-) io sono disposto a fare dei video dimostrativi sulla mia modalit?... vorrei proprio vedere cn la spia esp/tcs/asr accesa a conferma del blocco centralina come fate a farla partire in scrittura!
Se vuoi posta i video cosi chi non crede pu? vedere che funziona realmente.
Potrebbe essere una soluzione questa dello swap ecu... Ma l'hai mai provata? Sono dubbioso su quanto faccia bene al resto dell'elettronica, scollegare e ricollegare una Ecu a caldo...
quasi quasi ci provo c'? sempre tempo x imparare come si dice le vie del signore sono infinite, cattivik cmq se hai tempo fai il video potrebbe essere utile
io con la versione v5 ho bloccato ben due volte in scrittura quella della grandemente 90cv e un mio amico ha bloccato quella di una fiesta tdci 1.6 90cv in scrittura e li sono stati dolori dopo di che ho deciso ti attaccarlo al chiodo!
effettivamente se si e' principianti e non si e' attrezzati per bene e' una bruttissima esperienza ma tranquillo c'e' sempre una prima volta per tutti poi fatta l'esperienza e attrezatodi per bene diventa un gioco da ragazzi.
la versione crack funziona bene come l'originale?
guarda io l originale non lo so,ma per esperienza il clone l ho attaccato al chiodo
mmmm mi fai venire qualche dubbio, volevo prenderlo ma aspetto altre info
poi magari sarai pi? fortunato ma a me ? gi? successo di bloccare due ecu poi bisogna vedere,ci sono cloni e cloni
quello originale costa 270 mentre i cloni hanno vari prezzi
sinceramente quello originale non l ho neanche mai visto,ma dammi retta spendi qualcosa di pi? ma sei sicuro
? identico al clone, un amico ha preso un clone insieme ad altri programmi a 100 euro spedito 3 mesi f? e fino ad oggi nessun problema
beato a lui,io ti posso assicurare che se si blocca sono dolori