Ed è proprio questo il bello xD diciamo conosco un po di teoria ma ho problemi nell'applicarla perciò prendo in considerazione esempi presi in rete ma alla fine non ci capisco nulla ed ecco i risultati
Visualizzazione Stampabile
Non prendere esempi di sto tipo, ti portano solo fuori strada.
mi aggiungo alla richiesta di Danny... a cosa servono?
in rete ho trovato un damos della punto 90cv ora cosi la sto confrontando con la mia in modo tale da capire i nomi e le funzionalità con tanto di valori di conversione nel frattempo ho scoperto che sul mio file la mappa che va dall'indirizzo 0694DE a 06959C non è altro che un limitatore di coppia in funzione della T° refrigerante mentre l'altra mappa 8X8 presente all'indirizzo 06360C non è altro che la pressione massima rail avente per l'intera mappa valore eprom 800 che moltiplicato x 2 con offset -100 ci da 1500 bar spero di essere stato utile a qualcuno scoprendo queste due mappe
Ciao, ho letto più volte tutte le 97 pagine, ma purtroppo non potendo vedere gli allegati mi restano ostici alcuni passaggi o alune mappe..Io ho sia una punto 70cv che una grande punto 90 cv rimappate da un preparatore di Torino che va per la maggiore, ma non sono contento, soprattutto della grande punto che di base ha un motore più scorbutico e con problemi di gestione del turbo..ovviamente potendo vedere cosa ha toccato il mappatore sono partito un pò in vantaggio, ma non riesco a capire la mappa tempi ignezione: ricapitolando, se ho letto bene, le cose indicate da ecm non sono corrette. La mappa si legge nel giusto verso, ogni curva indica una IQ ( per es la max a dx 60mm3 e poi a scendere),ma come capire ogni curva a cosa corrisponde come apertura di gas?
Sono (nella grande punto 90 cv ) 24 curve, ma se non sono curve per ogni regime di giri, sono curve in base a cosa?
Grazie.
Sono valori in base alla pressione rail e la iq in mm3 iniettata. Non ho visto la mappa ma può essere che il comportamento brusco della macchina sia dovuto a incrementi eccessivi di tale mappa. Se hai lo strumento per scrivere potresti provare a rimettere ori quella mappa e lasciare invariato il resto
Ma la pressione del rail in base a cosa sale e scende? prendendo la mappa rail sembra che il gas(load) agisca sulla pressione!( pensavo che fosse fissa!! sig) Il preparatore mi ha alzato un poco la parte finale di tutte le curve tempi iniezione, la parte bassa per intenderci, da un 5% fino a 10% ( a dx)..quindi quando sono a alte pressioni, giusto?
all'aumentare dei giri deve aumentare la pressione rail fino alla soglia massima stabilita in ecu, automaticamente si abbassano i tempi di iniezione perchè a "x" giri deve iniettare "x" mg di gasolio, più è alta la pressione e minore sara il tempo di apertura iniettore per iniettare "x" mg, spero di essere stato chiaro e di aver detto cosa giusta perchè leggendo la mappa del mio 70cv cosi mi sembra di aver capito, se è cosi penso che il funzionamento sia in tutte le auto