Visualizzazione Stampabile
-
Sì se cerchi nel web ci sono parecchie guide..se provi a scaricare alfa obd e schiacci help c é lo schema..io ho fatto solo quella della Kline ho dovuto togliere una resistenza e mettere un deviatore bipolare tra 1 9 e 6 14 però lo puoi fare per tutti quelli che vuoi
-
Citazione:
È possibile modificare fisicamente l'elm 327 a ****llo di hardware, con usb, per non dover più comprare gli adattatori
Che io sappia puoi costruirti gli adattatori, ma non so se puoi fare in modo da non doverli cambiare di volta in volta...
la modifica che intendevo io riguardava la resistenza da 120 Ohm che va tolta da ELM327 clone altrimenti non comunica affatto... (prova su Grande punto NP)
-
Sì la resistenza va tolta altrimenti non va..no io ho messo un interruttore deviatore di quelli classici con quello passa da normale a cavo giallo per entrare nel body così é più pratico..ma se cerchi c é anche una video guida sul tubo
-
Ho visto che ci sono saldature da fare..e io sono sprovvisto di attrezzatura.
Per poter azzerare service etc, che adattatore dovrei prendere? Ho un elm327 clone.
Grazie
-
Per la 147 devi entrare nel body ti serve il cavo giallo però prima di prenderlo prova senza che alcuni elm si collegano già con la k line
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DavideO
Per la 147 devi entrare nel body ti serve il cavo giallo però prima di prenderlo prova senza che alcuni elm si collegano già con la k line
Ho un ELM327 v1.5, però sapresti dirmi se la versione gratuita di multiecuscan permette di farlo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
X4N
Ho un ELM327 v1.5, però sapresti dirmi se la versione gratuita di multiecuscan permette di farlo?
si la versione gratuita funziona con ELM327 v1.5 ma e molto limitato...
-
Io non ce l ho multiecuscan non ti so dire..io personalmente l elm l ho usata solo su dispositivi android..nel mio c era un cd con dei programmi che ho installato ma non ho mai avuto modo di provare..se c'è l hai potresti vedere se riesci con quei programmi li..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DavideO
Sì la resistenza va tolta altrimenti non va..no io ho messo un interruttore deviatore di quelli classici con quello passa da normale a cavo giallo per entrare nel body così é più pratico..ma se cerchi c é anche una video guida sul tubo
avete una immagine della resistenza da togliere, oppure una indicazione precisa ,grazie.
-
Allegati: 1
Allegato 10352 questa è la mia! la resistenza è nominata r04 ho provato a mettere una freccia con la matita dovrebbe intravedersi! non tutti gli elm sono uguali comunque è quella tra il pin 6 14 seguendo le piste si dovrebbe trovare facilmente!