La discussione ? molto costruttiva e non c'entra niente con la zona off limit per quello chiedi agli admin...sto facendo molte prove anche io senza scrivere nella discussione perch? ho molto gradito la soluzione di backgroop postata.
Visualizzazione Stampabile
La discussione ? molto costruttiva e non c'entra niente con la zona off limit per quello chiedi agli admin...sto facendo molte prove anche io senza scrivere nella discussione perch? ho molto gradito la soluzione di backgroop postata.
No no il mio non era un commento rivolto a Back, ma solo al fatto che la "guida" ? stata spostata...
Riguardo la soluzione, non capisco perch? a me non funziona...
Io da un log fatto su g.punto 90 cv arrivo tranquillamente a 1680bar...
Eh, ma su GP90cv...Il problema ? farlo salire nelle 69/75.
Ho Trovato il bit che limita la pressione rail sulle 70cv!!
cercare in ESA le stringhe 00e1 0226 00af 0307
00e1 = Rail Press. Gov. - zR06: Rail pressure reference lower bound
0226 = Rail Press. Gov. - zR06: Rail pressure reference upper bound
00af = Rail Press. Gov. - Rail pressure gradient upper limitation
0307 = Rail Press. Gov. - PrailRef maximum limitation value
il nostro bit ? 0307 convertito in decimale 775 per il valore di conversione 2,000000 x (Eprom) Offset -100
risultato 775 x 2 = 1550 - 100 = 1450 bar
Allegato 6329
prendo l'impegno di riassumere tutto il post, in modo da lasciare qualcosa di veramente utile, domani pomeriggio che avr? pi? tempo sistemer? un file txt con tutto il riassunto e lo allego.
Back, ma l'hai provato?
Sto 775 ? presente anche nella mia 75 cv, ma appena lo alzo, spegne la macchina con avaria pressione rail. Se lo abbasso, mi fa piccare meno pressione, ma se lo alzo, spegne proprio il motore...
Riprovo, vediamo se funziona anche su Su suzuki/opel 75cv.
Provato su punto 70cv,va una scheggia!! sulle opel si parla di file da 2mb il bit da modificare non ? solo questo credo siano due (credo devo verificare controllare il tuo file), prova a modificare bene tutti i limitatori Pressione rail segui bene il post ? capirai, e da tre mesi che ci sbatto supra perdendo ore ed ore a fare prove stava diventando un incubo, se non si usala logica non ci si arriva, sono riuscito a estrapolare i nomi dei bit ricostruendo un damos marelli 6jf dannegiato, m non gli indirizzi, per trovare il bit e provarlo sono partito da dei log con examiner per capire quando la pressione veniva limitata e a quanto..
Prova a dare un occhiata, il bit a 775 ? uguale anche nel 75 della mia Swift, pi? indietro trovi l'allegato.
Io provai ad abbassarlo, ed in effetti limitava prima. Spostato per? anche a 776, spegne la macchina. E' da mesi purtroppo che ci vado dietro anche io :( Ma ancora non ci sono arrivato.
Ps il mio file ? da 2.5mb
Hai ragione, pensavo di aver caricato anche il mio. Chiedo venia...
Eccolo. Trovi prima della mappa rail (10F4C0 ) Una curva simile a quella che nel 69 ? il lim rail in relazione alla pressione turbo, e subito prima ancora, il bit(10F3F0 non ho ecm su questo pc, dovrebbe essere lui per?)
E' molto simile al file di una mjet75 Grande punto, tuttavia li la pressione rail, da quanto ho letto, sale senza problemi...qui no.
Apriamo un topic dedicato? Credo che le opel siano uguali....
vorrei tanto partecipare anche io a questa discussione per? sono un novello e gli allegati non posso vederli (quindi non so di cosa parlate purtroppo, sarebbe bello se gli admin rivedessero questa regola, intendiamoci non dico di dare la possibilit? di scaricare a gog? ma solo di vedere gli screen per poter cercare di rispondere con cognizione di causa ;) ) conosco solo il famoso bit 775 per? da quel che leggo non ? lui :(
Il bit ? proprio quello gi? testato su punto 70 cv va una scheggia, questo vale solo per le 70cv per le altre versioni il bit da modificare ? un'altro, attenzione bisogna modificare anche le mappe rail e relativi limitatori altrimenti si avr? avaria.
ah quindi quello vale solo per le 70cv? e per noi 75? che valore ha? ;)
come promesso, se ho dimenticato qualcosa, o ho sbagliato qualcosa, sistematelo e lo riallegate...
ragazzi.... e poi c'? anche chi dice"perche nessuno mi aiuta"..... Se non si impara su qyesto forum ditemi voi dove si impara!!!
Ecuboost un grazie per il tuo lavoro di riportare il tutto su file txt + veramente dovuto
Grande Ecuboost! :)
Ora invece vi faccio nua domanda bella e buona.
Limitatore giri, dove sta?
QUalcosa che limita c'? nel 75 cv, prima di iniezione parzializzata. Ma limita in parte, se volessi andare oltre i 5300, non sale. C'? quindi qulche altra cosa....Qualcuno ne sa qualcosa?
Ok, se mi dici pi? o meno in che zon si trova nel mio file, cerchiamo di capirci qualcosa insieme... ;)
Per modificare il limitatore che di origine ? impostato a 5500 giri e per aumentare i giri minimo procedere nel seguente modo:
Per spostare il limitatore:
Cercare in ESA la stringa 157C 02EE la ricerca restituir? due risultati, il bit che ci interessa ? 157C
che in decimale ha valore 5500 giri
Per spostare i giri minimo:
Cercare in ESA la stringa 157C 02EE la ricerca restituir? due risultati, il bit che ci interessa ? 02EE
che in decimale ha valore 750 giri
157c = AFM1:Soglia massima giri motore (cond.attivazione)
02EE = AFM1:Soglia minima giri motore (cond.attivazione)
Attenzione! i bit da modificare sono a coppia quindi due per il limitatore e due per i giri minimo
Allegato 6451
Ok, ma allora xk? ora mi fa fermare a 5300rpm? Ho controllato il mio file, risulta settato a 5500, ma non ci arrivo
Allegato 6452
Ecco il mio screen in relazione al limitatore
non ci arrivi di gasolio allora... fai il pedale ed i limitatori di coppia fino a 5500 e ci dovreti arrivare tranquillamente
Umh, intendi modificando l'ultima curva dei 2 driver wish aggiungendo un altro punto?
E idem sui limitatori di coppia?
i break point in 2d a quanti giri si fermano? se l ultimo ad esempio si ferma a 5300 aggiornalo a 5500...
Riguardo i driver wish si fermano uno a 5500 e uno a 5700.
Nei limitatori, c'? un 4688 ricorrende ovunque...
nei limitatori ultimo break a 4688? mi sembra strano ...posta il file
Back, ne sei sicuro? Se guardi i fil delle 69, prima dell'iniezione trovi due curve che si fermano a 6000 e un singolo bit che si ferma a 6000....
Da li ottieni lo sparo.
Nel 75, le prime due sono a scalare, una arriva a 5100 e una 5200...mentre il bit ? sempre a 6000....
Angelo, qualche pagina dietro trovi il mio file
Ne siete sicuri?
Ragazzi scusate l'assenza ma sono un po impegnato..cmq quoto backgroop..x il limitatore di giri ? giusto quello indicato da backgroop...ma dovete aggioranrae anche i bp dei vari limitatori di coppia;) Cmq, se dovete cercare il lim sul 75 basta sapere a quanti giri ?, poi convertite il valore di giri da decimale ad esadecimale con la calcolatrice di windows...e cercate il valore con lo strumento di ecm;)
io conosco questo veramente lo spostamento del limitatore e di tutto il resto ? da qui poi non so...