Si si, hai fatto bene, ed ? giusto cercare di imparare, ripeto era solo un consiglio ;)
Visualizzazione Stampabile
Ho provato a sviluppare la mappa TEST02 seguendo le linee guida che ho capito fino ad ora. Mi rimangono solo un paio di dubbi, i due limitatori iq li ho incrementati senza tirare una linea retta e credo che potrei impostarli anche a 90, comunque seguendo sempre la curva originale? lo chiedo perch? con ecm t non riesco a trovare punti di riferimento per quella tabella. I tempi li ho scalati e al posto dei valori 80 ho inserito valori come se fossero 100, ma non capisco come fa la ecu a scegliere il valore se gli indici della tabella si fermano fino ad 80. Comunque credo che sia pi? corretto anche in questo caso calcolare l'ultima colonna originale (80) in modo coerente a quello che imposto come gasolio. Cio? se richiedo coppia per 90mm3 max posso impostare l'ultima colonna tinj con i tempi congrui per 90?
Ho provato anche ad adeguare la lamba im base alla richiesta del pedale, ma non sono sicuro di aver fatto bene.
Per iniettare preciso quello che vuoi dovresti fare una mappa informata e non ingannata come stai facendo...poi penso che se tocchi i tempi non dovresti toccare le lambda...
Non ? che ti sei perso, forse hai un p? mischiato le cose..*****unque si parla spesso di mappa informata, per? secondo me dovresti armarti di pazienza e iniziare a leggere alcune discussioni che ti elencher?, e vedrai che sicuramente riuscirai a capire molto.
Mi raccomando non leggere le discussioni a met?...ripeto munisciti di pazienza.
Il primo link ? proprio la mia car, dove un utente mi ha fatto capire tanto...
1- http://www.professionalchiptuning.ne...-rimozione-DPF
2- http://www.professionalchiptuning.ne...ne-SI-NO-FORSE
3- http://www.professionalchiptuning.ne...ti-su-edc16c39
4- http://www.professionalchiptuning.ne...ante+iniettata
5- http://www.professionalchiptuning.ne...avo-1-9-120-cv
Per informare la mappa bisogna agire sui BP (breakpoint) che di solito si trovano prima di una determinata mappa.
Ti posto una mappa defappata (informata) che mi sono fatto per iniettare 80mm3, non prenderla per "attendibile" al 100% perch? anch'io st? imparando, scorrila in 2d per bene prima e dopo delle mappe anticipi, VGT, turbo e rail e capirai...
Ah dimenticavo, gli incrementi partono da 2500 giri, perch? se parto da + sotto ho problemi di vibrazioni del volano, ma questo ? un problema della mia car, e poi perch? mi piace solo farla allungare, e ti devo dire che con soli 80mm3 va abbastanza bene.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Grazie panterargento, ma ancora non posso scaricare gli allegati, apprezzo comunque il gesto :) . Anche se con quello che mi hai scritto, ho potuto chiarirmi un dubbio importante. Prima di ogni mappa come mi hai fatto notare ci sono dei valori inreressanti, il dubbio che avevo infatti era riferito agli indici della tabella, se sono sempre quelli come fa la ecu a utilizzarli per un determinato valore fuori scala?!?! Ora mi ? pi? chiaro.
Ti chiedo un'ultima cosa poi mi perdo nelle letture che mi hai consigliato :) , prima mi hai scritto che se modifichi la mappa tempi non dovrei toccare la mappa lambda. Ma se i valori nella mappa lambda sono comunque tarati per una iq pi? bassa, come nel momento in cui richiedo pi? gasolio non dovrei informare la mappa lambda dei nuovi valori altrimenti mi bloccherebbe la quantit? richiesta?
Perch? con i tempi aumentati inganni la ecu facendo rimanere gli iniettori aperti per pi? tempo cos? da dare pi? gasolio e vanificare il lavoro delle lambda che non potranno pi? gestire bene il tutto; questo ? quello che ho potuto capire, magari aspettiamo qualcuno pi? esperto che potrebbe spiegare meglio, ma penso che la sostanza sia quella.
Dimenticavo che nel caso di mappa informata le lambda diventano dei limitatori ed in quel momento bisogna calcolarsi l' AFR e di conseguenza modificarle.
Ho letto le discussioni consigliate, spero di averle intese giusto per capire la logica di informare la mappa. Ho provato a fare qualche modifica, ma non essendo molto sicuro dell'operato non so se una mappa come questa potrei provarla o sarebbe deleterio. Il mio intento ? di arrivare a circa 85mm3 e vedere come si comporta la macchina sia in prestazioni che consumi, ma come dicevo non sono in grado di valutare la qualit? (anche l'affidabilit? nel tempo) di queste modifiche avendo pochissima esperienza.
Non ho visto la mappa, ma x le valutazioni ? meglio aspettare qualcuno pi? esperto.
Se ti capita di darle uno sguardo mi dici se era quello che intendevi per mappa informata? I due lim iq sono modificati correttamente?
In un post precedente mi hai risposto sulla questione mappa ingannata e lamba dicendomi che non serve modificarla, ma se da richiesta al pedale chiedo x nm e questo x mi corrisponde ad un valore in mm3 pi? alto di quello in mappa fumosit? non mi viene limitato comunque? Cos? facendo non ottengo un incremento di mm3 perch? ho aumentato i tempi ma non sulla base del valore in mm3 che penso ma sulla base del valore limitato dalla mappa lamba?
Ci sono ancora cose che non vanno nei limitatori iq fuori driver...i tempi hai capito come informarli solo che andrebbero sistemati maglio, per informalra del tutto mancano diversi BP come anticipi, vgt, rail e turbo (segui il principio dei tempi), io avrei sistemato meglio il pedale (io non aumento in percentuale) e il turbo, pressione rail io lo lascio ori, ripeto ? un parere di uno che st? imparando...
Secondo te i limiti iq alzati in quel modo non vanno bene? In varie discussioni dicono di tirare una retta, era quello che intendevi? Ho pensato che alzarli seguendo l'andamento originale fosse meno invasivo. Per i tempi seguendo la discussione di tidus e leggendo le tabelle che ha gentilmente postato, ho impostato i bp tempi per 50 70 90 modificando i valori solo da 1000 bar in su, questo perch? leggendo alcune informazioni si parlava che le pompe common rail gi? da 1500rpm forniscono 1000 bar, quindi dato che le modifiche che ho fatto partono da circa quel valore ho seguito questa logica. Non so se sono conclusioni corrette.
Ma posso informare semplicemente la mappa tempi e le altre ingannarle? Giusto perch? informando la mappa tempi mi sembra pi? preciso rispetto ad aumentare i valori in tabella.
Dovrei provare la mappa e fare un log per vedere che valori mi restituisce, giusto per farmi un'idea. Per? ad essere sincero non sono convinto al 100%
I limit iq aumenta nei picchi dove ? la portata massima, potresti anche provarla cos? e fare un log, comunque X iniettare pi? di 80mm3 bisogna moddare altri limitatori, poi nel caso inietti + di 80 dovresti dare un po di anticipo, ti posso dire che con 80mm3 la macchina v? discretamente e non hai neanche bisogno di toccare i tempi, fai una cosa appena puoi scarica la mappa che ho postato e prova a farla uguale magari partendo con gli incrementi da 1500 giri, attenzione per? quella ? defappata e non confondere le mod del fap con altro.
Ok, fra l'altro la mia nemmeno ha il fap. Per andare un secondo OT, ma per defappare hai modificato il singolo bit di cui si parla in "edc16 Impariamola" o hai utilizzato un software specifico? Quantomeno hai provato a vedere come si comporta la macchina con la mod del singolo bit defap? Fine OT
Gli altri limitatori iq se non sbaglio si parlava di altri due sono gi? a valori superiori a 100, non so se ti riferivi a quelli o ad altri. Per la questione anticipi mi sembra di aver capito che una cosa soft sarebbe di variare di circa 1 grado, per? ad essere sincero ? una cosa che ancora non ho nemmeno guardato, vorrei prima trovare qualche discussione pi? specifica.
Si ho usato "Volta" per defappare, e non ? un singolo bit, ma alcune zone le ho corrette manualmente.
Gli altri limitatori, ce ne uno a 100 uno a 110 e uno a 83...sugli anticipi ? abbastanza complicato e anch'io st? cercando di capire.
Mi manca quello ad 83, ho trovato i 2 a 77 che come avrai visto avevo gi? incrementato e gli altri 2 a 100 e 110 che ho lasciato originali.
Prover? a fare qualche log da originale, per vedere come si comporta con le modifiche.
Volevo anche provare a fare una mod a circa 80mm3 come mi hai consigliato, in modo da poter lasciare originali sia tempi di inj che quantit? carburante inj. Giusto per capire come si comporta con solo queste modifiche. Praticamente modificando il pedale per arrivare a quella soglia di inj e i vari limitatori fra cui la lamba, forse cos? riesco anche a farmi un'idea pratica.
Leggi il post #27 qui e guarda lo screen http://www.professionalchiptuning.ne...59-150cv/page3
Il limitatore a 83 si trova prima del 110 ed assomiglia al limitatore di coppia.
Quello a 83 portalo a 85 a squadra se vuoi iniettare 80 (per me sono buoni), poi se vuoi di pi? naturalmente devi salire...
Ieri sono stato un p? assente per soffiare le candeline e non ho potuto rispondere, ma grazie al tuo consiglio ho trovato anche quel limitatore. Inoltre oggi ho fatto un p? di log con la centralina originale, praticamente non inietta pi? di 70mm3, quindi seguir? il tuo consiglio cercando di ottenere circa 80 e vedere come si comporta l'auto. Ho modificato la sezione pedale per cercare di ottenere il valore di coppia riferito ad 80mm3 nella tabella iq x nm (anche qualcosina in pi?) in modo da non dover inrevenire sui tempi che sono gi? scalati per quel valore. Facendo poi riferimento al log riferito alla massa aria misurata ho abbassato i valori nella mappa lamba da circa 650 in su, praticamente quando il valore massa aria misuarta scende sotto quella soglia era in rilascio o a bassi giri, giusto per capire se interviene come limitatore di portata gasolio e quindi abbassando i dati in tabella dovrebbe consentire maggiore afflusso di gasolio. I limitatori iq attivi (che dovrebbero essere tre con quello che mi hai suggerito) li ho modificati nei picchi pi? alti, invece quello in relazione al pedale l'ho modificato da circa 50% in su, lasciando comuque originali i valori a 0. Spero in qualche consiglio, giusto per testare su strada la mappa.
Vedr? la mappa stasera quando torno dal lavoro.
Il pedale potrebbe andare, ma io lo faccio diversamente, le lambda porta i valori a 1 quelli che sono superiori a 1 da 660mg in poi, il turbo aumenta solo le ultime 2 colonne la penultima 50 punti e l'ultima 100 punti dovrebbe bastare, i limit turbo mettili a 2600, pressione rail io la lascio ori, ma nel tuo caso incrementa i suoi limitatori di 1 punto percentuale in + rispetto alla mappa (5%), limit iq fuori driver non mi piacciono (a parte quello a squadra che v? bene) aumenta solo i picchi dove la portata gasolio ? massima impostandola a 80mm3.
Non hai informato per bene la mappa, ma potresti anche provarla cos?, poi fai le mod che ti ho consigliato e senti le differenze a sensazione e facendo un log.
Mi stai dando una bella mano, ma per rendermi conto domani prover? la mappa con relativo log. Se riesco domani in serata metto anche il log giusto per tirare due conclusioni. Non ho proprio modificato ne i tempi ne la quantit? gasolio, la mappa tempi ? adeguata per 80 e adesso vorrei riuscire a tenermi su quel valore per non doverla modificare. Sicuramente adeguer? la lamba, al massimo ci lavorer? a step.
Ma come logica, da mappa pedale dovrei essere rispetto alla mappa iq x nm sugli 80\85 quindi penso di poter lasciare i tempi ori.
Oggi ho provato la mappa modificata nei limi iq come mi hai consigliato. Grazie ad un'immagine che ha postato un altro utente in una delle discussioni che mi hai consigliato di leggere, ho adeguato il limitatore iq. Da log viene iniettato circa 80mm3, non mi pare che la macchina fumi, e l'erogazione mi piace. L'unico dubbio ? per il turbo che da log ha avuto un solo picco a circa 1,69 bar, di solito rimane su 1,50\1,60 bar. Volevo rendermi conto in termini di potenza cosa significasse iniettare 80mm3 e ad essere sincero sono pi? che soddisfatto. Sicuramente non ? una mappa pregiata sotto molti punti di vista ma sono contento di quello che ho realizzato, ovviamente grazie anche ai parecchi aiuti che ho ricevuto. Spero che altri oltre a panterargento mi diano il loro giudizio per cercare di migliorare ulteriormente la mia mappa. Comunque a ****llo di prestazioni non cercherei niente di pi?. Oggi pensavo agli altri utenti che iniettano quantit? nettamente superiori, oltre i 90 e pi?, ma che guidate un missile balistico :) sono ingordi di cavalli :)
Spero in qualche critica, grazie ancora.
Per me va bene, avrei diminuto solo un po il turbo, invece di incrementaro di 150 avrei dato 80 o 100.
Se vuoi evitare le piccate di pressione prova a calare la mappa vgt. I picchi a che giri li fa?
Dato che il log ? un p? lento (con il netpc mi fa una lettura ogni 5 secondi circa) non vorrei che i dati siano un p? falsati, comunque ho visto circa 2 picchi a circa 1,7 ed erano sopra i 3800 giri con pedale al 100%. Guardando un log con mappa originale ho visto che agli stessi giri, circa 3800 ho avuto un picco di circa 1,550Bar. In effetti i dati rispecchiano i valori d'incremento, anche se sono solo picchi che mi sembra raggiungere solo nel momento in cui affondo decso, dopo ho visto che la pressione scende. Ma per non avere problemi di cedimenti picchi da 1,7 sono pericolosi o come valore momentaneo ? accettabile? A circa 2500\3000rpm ho letto valori massimi di circa 1,5bar sempre con pedale al 100%
L'ulteriore incremento di pressione dovrebbe essere dovuto alla quantit? di gasolio iniettato, come mi ha suggerito franco potrei abbassare il turbo o la vgt. Che differenza otterei utilizzando un metodo piuttosto che un altro?
Per ora voglio provare ad abbassare la pressione del turbo, ma se volessi provare a modificare la vgt come dovrei comportarmi? Dovrei ridurre le percentuali indicate in tabella diciamo nelle ultime 2\3 colonne da 1500RPM?
per la vgt devi guardare i BP della mappa, in un asse hai giri e nell'altro hai mm3. o la riscali fino a 80 o cmq correggi solo l'ultima curva.
Io inizierei a calre le due mappe dai 3200-3500 giri a pieno carico
La mappa VGT nelle ultime tre colonne ? scalata per 60 65 70 mm3 (credo inteso come gasolio, giusto per essere sicuro :) ), quindi potrei scalarla per 60 70 80 e ricopiare i valori della colonna 70 sulla 65 e ricavare la 80 sulla base delle altre scale. Invece se abbasso le percentuali e basta quale sarebbe la differenza? Dimmi se sbaglio, praticamente riducendo le percentuali per esempio a 65 e 70 senza mod i BP otterrei che a 80 avrei meno pressione dato che utilizzerebbe il BP 70, ed avrei meno pressione anche a 65 e 70 mm3 per le percentuali pi? basse.
Come limite per rimanere dentro una certa tolleranza, cosa mi consigliate di non superare? 1,6Bar potrebbero bastare?
hai capito benissimo il funzionamento dei BP, riscala gli ultimi due BP (65 e 70) a 70 e 80. La curva dei 70 vecchia la copi in quella nuova, quindi dall'ultima alla penutlima. Per l'ultima da 80 abbasserei quella del 70 anche di un 15 % ma solo dai 3000 giri in su
hai una mappa e non una singola vita di regolazione, abbassa solo dove vedi le piccate
:) Fatto ome mi hai consigliato, altrimenti mi sa che hai ragione, ci passo la vita a regolare e provare. Ora nei picchi arriva a 1,6 Bar e comunque in tiro lavora su 1,50\1,55 Bar. In un paio di valori era leggermente superiore ma tipo che arrivava a 1,62 massimo.
L'unica cosa che mi lascia un p? perplesso ? un rumorino che sento quando supero i 3000 giri a marce alte 5 e 6, come se ci fosse un "miagolio", non sembra un rumore metallico ma pi? tipo "gnnnnnn", mi sembra che si presenti quando la pressione rail arriva al massimo ma non so se ? quella la causa.
Sembro un pirla che fa i rumori con la bocca.
Ho fatto ulteriori test e mi sa che forse mi sono solo fissato un p? inutilmente sui rumori di sottofondo che sicuramente faceva gi? prima. In pi? da quando ho messo il volano monomassa la macchina ? pi? rumorosa e avendolo da veramente poco tempo non ci avr? fatto ancora l'abitudine. Comunque la mappa definitiva con anche la vgt modificata ? questa:
Ringrazio tutti ancora una volta e per qualsiasi critica sono disponibile.
Per me ? ottima, proprio volendo scavare il sedere alla cicala:
1. una "rifinita" al limitatore di coppia che ha il valore massimo a 3500 giri,
2. sembra ci sia un'altra mappa rail ma forse non ? in uso, nel dubbio la modificherei
3. mi sarei tenuto un po piu largo con i limitatori rail
4. la mappa vgt dovrebbe essere una percrntuale, se la riduci del 10% in realt? hai diminuito la mappa di molto di meno.
esempio: sei passato da 47% a 42%, quindi hai diminuito il valore del 10% ma in realta hai ridotto la percentuale del 5%
probabile che sia sufficente, non ho esperienza per risponderti.
posso farti una domanda io, la mappa a 1E79c6 ? la mappa delle swirl?
Ciao franco, grazie dei consigli. Il limitatore di coppia l'ho tenuto un p? pi? basso sotto i 3000 perch? con in monomassa avevo qualche vibrazione a 2200\2500 giri nelle marce alte. Magari potrei anticipare un p? il limitatore di coppia come mi hai detto e utilizzare quelli delle singole marce solo per limitare in quinta e sesta come mi avevano consigliato in un'altra discussione, ma che in questa mappa non ho fatto.
Per il rail avevo fatto un log quado era a circa 65 bar in pi? e limitatore a 75 bar, praticamente arrivava sempre a 1675 bar, quindi dato che nella mappa originale ? a 1600 max con limitatori a 1600, ho adottato quella filosofia. Per ora non mi ha dato avarie strane, se fosse che si presenta qualcosa alzo un pelo il limitatore.
Per la vgt ho ottenuto di non far salire la pressione oltre 1,6 bar quindi credo che girer? per un p? in queste condizioni, magari monitorando con mes per periodi un p? pi? lunghi giusto per essere sicuro che non salga oltre.
L'indirizzo che hai scritto lo hai azzeccato in pieno, seguendo le indicazioni di un'altra discussione penso di averle escluse. Comunque un paio di mesi fa ho smontato proprio il condotto e le ho rimosse fisicamente dal collettore d'aspirazione, non so se escludendole anche elettronicamente cambia qualcosa ai fini della gestione motore o lascia semplicemente il motorino elettrico in condizioni di sempre aperto.
PS "scavare il sedere alla cicala" mai sentito questo detto, sto ancora morendo dal ridere :D
Ho fatto qualche ulteriore modifica che prima non avevo ancora provato. Ho modificato la fase per inj superiori a 70 oltre i 3000Rpm. Non so se effettivamente sia corretto o se sia meglio modificare tutta la colonna, quindi anche a giri pi? bassi.
AGGIORNAMENTO
A distanza di tempo ho provato a rifare la mappa cercando di seguire la logica informata. Praticamente ho modificato i BP e scalato i valori in tabella delle mappe Turbo, VGT, INJ, RAIL e FASE. Il dubbio pi? grande ? sulla mappa della fase dove ho eliminato un BP sostituendolo con il successivo scalando anche i valori in tabella. L'originale aveva stessi valori per BP di 60 e 70 Inj, quindi avendoli sostituiti con 80 e 100 li ho aumentati rispettivamente di 0.5 e 1 grado. Ogni critica ? ben accetta.
Allegato 8471
ciao Gpoint ho letto tutta la discussione...veramente interessante (visto che anch'io ho la Gt ma con edc16c8) e direi che sarebbe bello vedere una rullata!! :D
Ciao Pasquale, ad essere sincero non ho mai provato a farla rullare, mi piacerebbe ma non conosco nessuno. Inoltre per problemi alla frizione ho dato una bella ridimensionata alla mappa, pi? che altro in basso. Avevo tolto il monomassa per problemi di confort e con frizione e volano nuovi ho fatto qualche ulteriore modifica per iniettare circa 90 e sinceramente mi piaceva come andava, per? le nostre auto hanno il gruppo frizione che secondo me non ? dei migliori e anche dopo pochi km iniziava a risentire dei cv, quindi mi sono limitato a 80 come soglia massima. Sarebbe da sostituire con qualcosa di pi? resistente per poter chiedere qualcosa in pi?.
Secondo me hai fatto una gran cosa a togliere il monomassa (i trattori lasciamoli agli agricoltori). Per il problema frizione basta metterne una rinforzata (no fiorentini ? ....troppo) e cerca di dare un'erogazione della coppia quanto pi? lineare possibile fino ai 2000g/m vedrai che non avrai problemi.
Per il discorso rullata serve non solo a fare il figo con gli amici, ma anche a capire come ottimizzare l'erogazione. :)
p.s. hai tolto il prekat(almeno) vero? Se fossi in te toglierei tutto tranne il silenziatore finale, in questo modo togli un bel p? di contropressioni svuotando leggermente in basso (zona critica per la frizione) e rifai la vgt (perch? il turbo salirebbe troppo). Per la revisione non preoccuparti basta farla col motore in temperatura e se il rapp stechio ? pressoch? giusto (perch? coi diesel ? impossibile farlo giusto) passi al 100%.
Prekat, swirl, non c'? pi? nulla. Il catalizzatore centrale lo lascio per questioni di resa in basso, proprio come dicevi tu, preferisco lavorare sul limitatore di coppia per ridurre il carico sulla frizione. Comunque adesso ? meno brutale di prima ma gira comunque bene e rende. Diciamo che sono soddisfatto e preferisco raggiungere un compromesso.