Visualizzazione Stampabile
-
Ho appena controllato l'ultima mappa,coppia richiesta durante l'avviamento,allora intanto mi ero dimenticato di modificare i bp che sono un p? diversi,poi stranamente ecm la da come 10x16 sul file dell'8v mentre sul file ori della croma lo da come 16x16. Ora provo a rimettere la stock a questo punto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jacktheripper2
Ho appena controllato l'ultima mappa,coppia richiesta durante l'avviamento,allora intanto mi ero dimenticato di modificare i bp che sono un p? diversi,poi stranamente ecm la da come 10x16 sul file dell'8v mentre sul file ori della croma lo da come 16x16. Ora provo a rimettere la stock a questo punto
Infatti guardandola, mi dava l'impressione di una mappa 16x16 incollata su una 10x16, per questo te l'ho segnalata! ;)
Grazie inoltre per la precedente risposta! :)
Ora non sono sul mio pc, ma appena arrivo a casa d? un occhiata e vedo se sono in grado di rispondere alla tua domanda... ;)
-
voglio dire la mia.... i limitatori in funzione delle marce, in teoria vanno in nm di coppia, ma ? stato provato a portare anche quelli al valore decimale di 11000 per vedere se effettivamente limita ancora a 100mg??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jacktheripper2
Ho appena controllato l'ultima mappa,coppia richiesta durante l'avviamento,allora intanto mi ero dimenticato di modificare i bp che sono un p? diversi,poi stranamente ecm la da come 10x16 sul file dell'8v mentre sul file ori della croma lo da come 16x16. Ora provo a rimettere la stock a questo punto
L'ho riguardata anch'io ed ho notato che i valori dei due piani (8v e 16v)sono diversi, quindi secondo me hai due possibilit?: la prima ? di provare a rimetterla originale e vedere come va (come gi? proposto anche tu), in alternativa devi prendere la mappa 16x16 ed interpolarla sulla 10x16.
Citazione:
Originariamente Scritto da
jacktheripper2
...1E2EC in effetti sembra una mappa 4x10. Io l'avevo alzata tutta senza guardare bene i bp. Il damos non la da ma ? il terzo limitatore della vgt dato che alzando solo le altre 2 prima non chiudeva pi? del 75% mentre alzando anche questa si,anche se non ho molto ben capito cosa sono i bp,il primo potrebbe essere pressione atmosferica mentre il secondo proprio non lo capisco. Mi conviene alzare solo le punte a 6144 secondo voi lasciando la parte 'che scende' originale? Tanto alla fine quello che conta per me ? far chiudere la geometria piu del 75% fino a poco prima di 2000 giri.
Questo piano rimane un po' ambiguo: sembrerebbe un 4x10, ma anche no... :confused:
Analogamente i BP mi lasciano un po' perplesso! Per? mi sembrano un po' bassi per essere pressione barometrica... :confused:
Secondo me, per avere una certezza, dovresti controllarli tramite il Damos specifico... ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rego88
voglio dire la mia.... i limitatori in funzione delle marce, in teoria vanno in nm di coppia, ma ? stato provato a portare anche quelli al valore decimale di 11000 per vedere se effettivamente limita ancora a 100mg??
il problema sta agli indirizzi che ho postato io, i limitatori di coppia per singola marcia sono corretti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jacktheripper2
1E2EC in effetti sembra una mappa 4x10. Io l'avevo alzata tutta senza guardare bene i bp. Il damos non la da ma ? il terzo limitatore della vgt dato che alzando solo le altre 2 prima non chiudeva pi? del 75% mentre alzando anche questa si,anche se non ho molto ben capito cosa sono i bp,il primo potrebbe essere pressione atmosferica mentre il secondo proprio non lo capisco.
Mi conviene alzare solo le punte a 6144 secondo voi lasciando la parte 'che scende' originale? Tanto alla fine quello che conta per me ? far chiudere la geometria piu del 75% fino a poco prima di 2000 giri.
1E7966 secondo il damos ? una mappa 16x16 e non 10x16 come dice ecm.
Dai BP potrebbe essere una mappa pressione atomosferica/Temperatura scarico?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
franco75
Dai BP potrebbe essere una mappa pressione atomosferica/Temperatura scarico?
il damos dice "Map for calculating the maximum allowable set value from atmospheric pressure and consumption"
In pratica ? un limitatore di apertura della vnt che lavora basandosi sulla p_atm e sul consumo di carburante espresso in l/h
-
Continuo a non capire dove sia il problema negli indirizzi da te postati.
Inoltre ora ripeto che leggo 110mm3 senza alcun problema. Ho provato anche a togliere la mod al bit del rail che avevo modificato di troppo per? qualche volta continuo ad avere errore pressione carburante e da log rilevo piccate a 1800 bar.
Sulla mappa della vnt dato che il damos non me la vede (perch? me la da come 'bosch map' winols), posso chiederti se ? una mappa 4x10? Perche winols me la da cos? infatti per? vorrei conferma dal damos. E se cosi fosse non capisco a cosa serve la "continuazione" a 6144.
Come gia detto i limitatori ? di coppia per marcia vanno bene cosi.
Occhio inoltre che non ero limitato a 100mg ma a 100mm3 che ? ben diverso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jacktheripper2
Continuo a non capire dove sia il problema negli indirizzi da te postati.
Inoltre ora ripeto che leggo 110mm3 senza alcun problema. Ho provato anche a togliere la mod al bit del rail che avevo modificato di troppo per? qualche volta continuo ad avere errore pressione carburante e da log rilevo piccate a 1800 bar.
Sulla mappa della vnt dato che il damos non me la vede (perch? me la da come 'bosch map' winols), posso chiederti se ? una mappa 4x10? Perche winols me la da cos? infatti per? vorrei conferma dal damos. E se cosi fosse non capisco a cosa serve la "continuazione" a 6144.
si, ? una 4x10, il proseguimento ? rimasto perch? potrebbe essere difinita anche come 8x10 ad esempio, ma lo vedresti dall'asse, probabilmente in una versione sw pi? vecchia era cos?...
Per evitare l'errore rail prova a calare la pressione, perch? se la pompa hp non ce la fa a mandare gasolio a sufficienza l'andamento della pressione seguir? un picco proprio nel momento in cui lasci il pedale (effetto riconducibile al colpo di ariete) che fa schizzare la pressione alle stelle!
-
Ciao jack...ti leggevo anche altrove...ho seguito la storia della tua punto...posso chiederti alla fine ora come sei messo a ****llo motore?turbina?pressioni di esercizio??
Ti chiedo questo perch? vedo che vuoi andare oltre i 110mm3...