Parli alle basse pressioni perche salendo di pressione il valore diminuisce
Visualizzazione Stampabile
si, l'apertura dello spillo dovrebbe calare con l'aumento delle presisoni, invece per il discorso del tempo di apertura degli iniettori ? pi? complicato, in quanto la portata dovrebbe aumentare linearmente con la pressione, invece le perdite di carico aumentano esponenzialmente, per cui non abbiamo una retta a identificare la curva del tempo di apertura ma una curva con andamento esponenziale.
Addirittura se per ipotesi andassimo oltre certi valori limite con la pressione avremmo che lo strato limite si svilupperebbe per gran parte della superficie di iniezione dell'iniettore appunto, e questo crea fenomeni molot pericolosi. I VAG che girano con pressioni di 2000bar rompono molto spesso la pompa di iniezione, e penso che la cosa sia dovuta appunto a questo fenomeno, per cui penso che non sia il caso di fasciarci la testa con conti inutili visto che comunque ? una misurazione sperimentale alla base della mappa dei tempi, a noi di impossibile realizzazione.
Difatto il mio calcolo era indirizzato ad aumento della portata in funzione del tempo di aperturra e non in funzione della pressione rail come dici tu richiede ben altre conoscenze fisiche
no, le conoscenze non bastano, servono anche attrezzature specifiche per il rilevamento dei dati sperimentali.
Inoltre la portata non ? lineare neanche fissata una pressione rail, infatti le perdite di carico sono un dato variabile anche qui.
Quindi devo presumerr che anche la mappa tempi fiat sia semplificata senza contare queste costanti piiche con la formula applicata tornano tutti i valori, giusto sandro? Tollerano una percentuale di errore accettabile
? strana la cpsa, perch? su questi iniettori sembra funzionare grossolanamente, ma molto meglio del mio sistema, invece sul jtd 115 per esempio presenta dati completamente incoerenti!
gia molto strano infatti, sarebbe da capire se lo hanno fatto per semplicita di approssimazione come calcolo oppure ci sono sostanziali differenze sul funzionamento in base alle pressioni dei 2 tipi di iniettori
qui le correzioni per il calcolo tempi per il 150 cv, ne stavo facevdo una rora ed ho approfittato per controllare, i t4empi sono deversi, presumo che gli iniettori non siano quindi gli stessi
http://img197.imageshack.us/img197/3954/tempi150.jpg
ciao caro! scusami, ma sono stato fuori...e non potevo rispondere:D
cmq, i limitatore di lambda lo trovi a 1cd312
e 1de032 dovrebbe essere lo switchoff lambda...
sbagliato limitatore lambda:D scusate:) 1cd55a