PDA

Visualizza Versione Completa : Calcolo QI e gradi dopo PMS



et600
29-06-2015, 22:45
volevo chiedere a voi pi? esperti se questo calcolo per il QI pu? essere esatto, +o- ci azzecca per? non avendo alcuni dati sensibili lo uso un po' a tentoni.
QI=Tinj*portata
portata = 0,6* radq(2/densit? gasolio)*area orifizio(in m2)*radq pressione(in Pa).

Per i gradi di anticipo:
(giri al min * 360 * Tinj)/60000000
a questi sottraggo i gradi di anticipo e mi ritrovo i gradi dopo il PMS.

il tutto non tiene conto del ritardo di apertura e chiusura degli iniettori

Corretto?

Grazie mille

switing63
30-06-2015, 11:48
Per i gradi di anticipo:
(giri al min * 360 * Tinj)/60000000


Secondo me si, farei anch'io questo calcolo

Danny
01-07-2015, 14:01
Per calcolarti i gradi di post, basta che ti calcoli la duration e fai la differenza con gli anticipi

et600
01-07-2015, 20:08
Per calcolarti i gradi di post, basta che ti calcoli la duration e fai la differenza con gli anticipi

infatti Tinj ? il tempo di iniezione in us, quello che faccio ?:
giri/min * 360? e trovo i gradi/min, divido per 60000000 e trovo i gradi/us, moltiplico per il tempo inj in us e trovo quanti gradi l'albero fa nel tempo dell'iniezione, a questi sottraggo l'anticipo e trovo i gradi di post dopo il pms.
Questa formula mi era abbastanza chiara, invece ho dei dubbi su quella del QI, primo perch? non conosco l'area degli orifizi dell'iniettore e secondo posso +o- trovare la densit? del gasolio, per il resto vorrei capire se la formula ci azzecca oppure ? sbagliata. All'incirca riesco a calcolare i mm3 di gasolio da rail e tempo di apertura, ma una precisione di +o- 5 mm3 mi sembra troppo elevata, mi piacerebbe arrivare ad una precisione di +o- 1 mm3, anche perch? gi? cos? non tiene conto dei tempi di ritardo di apertura e chiusura dell'iniettore.

Danny
01-07-2015, 20:50
Lo puoi fare solo avendo un banco prova iniettori, che ti consente di sapere le portate, in funzione di US e PRail.
Lascia stare il calcolco con le perdite di carico nell'orifizio. Non sai le perdite di carico distribuite lungo tutto il corpo dell'iniettore, non sai quelle dello spillo, non sai l'inclinazione dei fori....Altro che 5mm3 di errore.