Accedi

Visualizza Versione Completa : attreazzatura



guaro85
12-04-2014, 12:51
Salve a tutti volevo sapere(se possibile) dai pi? esperti quale attreazzutura consigliate per noi principianti per iniziare a lavorare sulle centraline auto

Backgroop
12-04-2014, 13:37
Ciao come prima cosa ti consiglio di farti un corso per capire la tipologgia di mappature e di centraline dopo puoi provvedere all'attrezzatura

anniver
12-04-2014, 17:38
appoggio poi dipende da che utilizzo vuoi farene se privato o altro ci sono tanti tipi di programmatori in commercio

faberecu
12-04-2014, 22:11
conviene partire benino .... oppure appoggiarsi a qualcuno esperto... a fare danni ci si mette poco poi son dolori fidati
se hai qualcuno vicino puoi sperimentare, ma prima informati bene, per me per iniziare un gallo 53 con dima, stazione ,williem con acc e upa

michele30
13-04-2014, 09:42
Concordo con i colleghi prima meglio fare un corso io lo faccio e comunque ? gi? un po che lavoro, ma bisogna sempre fare mille domande per una cosa m altro, invece fatto il corso parti gi? da una base e non ? poco
Se pensi di fare esempio la tua macchina prendi qualcosa specifico per la tua, altrimenti fai un passo tipo il consiglio di faberecu .

guaro85
15-04-2014, 18:04
grazie per i consigli cmq posseggo una lancia ypsilon 1.3 mj 90hp

michele30
15-04-2014, 21:40
io non lo uso ma so mpps v12 le fa, pero' so anche che ad alcune persone in scrittura si ? bloccato..
io ti consigliere piu un kess o gallo per avere qualcosa di piu sostanzioso, ma se pensi di fare solo la tua, va bene anche mpps..

Zac
10-05-2014, 21:13
scusate,tra gallo e kess quale preferite ? so che lavorano diversamente...

michele30
10-05-2014, 21:31
Io ho il vecchio Kess e va benissimo, anche se adesso penso di cambiarlo con il Kess v2

meccanico 85
10-05-2014, 23:19
Ciao io ho preso da poco il kessv2 me lo hanno consigliato gli admin di questo forum

Zac
10-05-2014, 23:31
Anche io sono orientato verso il kess, pero' vorrei capire fino a dove si arriva.... cioe' per il resto delle ecu usare il ktag ?

franco1971
11-05-2014, 09:57
Dovrei prenderlo anch'io ma sono indeciso tra il kess e il gallo

michele30
11-05-2014, 17:38
io utilizzo sia il vecchio cmd 100 che il ktag al banco

RTR
11-05-2014, 18:18
Come ti hanno consigliato in molti fai un corso prima...? inutile prendere attezzatura quando poi non si ha la.minima idea di cosa si fa oppute si hanno conoscenze limitate ... i danni che si possono fare non sono pochi... detto cio trovati un gallo o kess 2 da qualcuno che possa essere un venditore fidato... ad inchiodare le ecu ? un secondo....a rimetterle apposto sono dolori...

j0nj0nny
11-05-2014, 19:04
IL kess v2 ? un ottimo prodotto, personalmente io possido l'originale, perche mi hanno detto che anche il clone vada bene. Per quanto riguarda l'ori, posso dire che ti fa lavorare tranquillo, pero come spesa nonn ? per un passatempo, va ponderata.

Cmq condivido anche io, prima di cominciare, Fare un bel corso Base e poi schiarirsi le idee, non iniziate senza una base, perche i danni posso essere faticosi da riparare, quanto spedenre per un attrezzatura ufficiale da lavoro.

meccanico 85
12-05-2014, 00:51
Oppure compri un attrezzo ori o clone e I file ti appoggi al master come inizio potrebbe andare

explode82
12-05-2014, 02:13
quello che ti posso dire e che o ori o clone,a parita di spese ? meglo il gallo perch? molto pi? completo ti permette di lavorare sia a banco che da seriale a discepito del kess che lavora solo seriale e per completarlo ha bisogno del ktag

j0nj0nny
12-05-2014, 08:55
Oppure compri un attrezzo ori o clone e I file ti appoggi al master come inizio potrebbe andare

Giusta osservazione!

j0nj0nny
12-05-2014, 08:56
quello che ti posso dire e che o ori o clone,a parita di spese ? meglo il gallo perch? molto pi? completo ti permette di lavorar
e sia a banco che da seriale a discepito del kess che lavora solo seriale e per completarlo ha bisogno del ktag

Si, purtroppo kess va completato, o con il Pluing o meglio ocn K-tag. Pero per iniziare nn credo lui abbia intezione si Aprire Ecu.... forrse sarebbe meglio farsi un po di dimestichezza nel mappare e usare solo Auto da poter fare in OBD, che in fin dei conti, non sono poche.

meccanico 85
12-05-2014, 11:05
Per? almeno si dice in giro che il kess e superiore al gallo e poi x iniziare meglio lavorare in seriale

j0nj0nny
12-05-2014, 12:09
Per? almeno si dice in giro che il kess e superiore al gallo e poi x iniziare meglio lavorare in seriale

Secondo me a ****llo di pacchetto, affidabilit? e sicurezza nell'uso, SI. Pero non posso definire il Gallo, perche non lo uso, posso solo dire che kess ? Ottimo. E poi si lavorare il seriale ha dei rischi bassissimi, sicuramente piu pratico in tutto, sopratutto per chi ? alle prime armi

Ross
12-05-2014, 13:50
Il gallo, se di fattura europea, ? molto molto affidabile

Zac
12-05-2014, 17:34
Il gallo, se di fattura europea, ? molto molto affidabile

Ross tu lo usi ?

max75
12-05-2014, 18:01
io uso il gallo v53 ? mi trovo molto bene sia in seriale che a banco....

guaro85
12-05-2014, 19:31
ho acquistato il kessv2 dopo aver fatto un bel corso, sono in attesa che mi arrivi grazie mille

Ross
12-05-2014, 20:25
Ognittanto lo uso per i lavori via seriale, ma avendo attrezzatura ufficiale magicmotorsport prediligo quella. Invece il gallo (ho un v48 europeo) lo uso tantissimo per il bdm

Zac
12-05-2014, 20:30
ma parlando di lavorare in obd preferite gallo v54 o il kess v2 ? naturalmente chiedo a qualcuno che li ha provati entrambi...... pero' la funzione recovery del kess e' tanta roba...

meccanico 85
12-05-2014, 22:51
E ufficiale il kess

giua
13-05-2014, 13:32
Ciao anche io ho un kess se capita che blocca centralina dopo come si puo sboccare

RTR
13-05-2014, 14:07
dipende dallo strumento che hai... di solito gli originali hanno una funzione recovery che riprende la ecu senza problemi .... altrimenti hai bisogno di riscrivere in bdm sempre che tu abbia una copia fatta in bdm.

Ross
13-05-2014, 14:16
Se ? edc16 con backup bdm, se ? edc17 con backup in boot mode

giarras
13-05-2014, 21:11
Io personalmente consiglierei un bel kessv2, certo! ufficiale sarebbe il massimo, ma ci si pu? accontentare anche del clone senza la pretesa di aggiornamenti almeno credo x il momento, il gallo ? certamente pi? versatile perche si hanno tante altre possibilit? oltre ad essere utilizzato in seriale, ma in quessto caso siccome in giro ci sono cloni di cloni alcune volte poco affidabbili credo che il gioco nn vale la candela.

giua
13-05-2014, 21:21
scusami RTR se ti rispondo solo adesso ma oggi dovevo andare in officina io ho un kess v2 , quindi bisogna avere anche il k tag

darioz90
16-05-2014, 02:09
Io sono possessore di un kessv2 clone... fino ad ora ho letto e scritto abbastaza , ma a volte mi capita che mi da un "errore di sveglia" in fase di lettura, leggendo in giro vuol dire che sono presenti errori in rete-can , ma controllando con uno scan obd tutte le cetraline non presentano errori... bu risolvero :D

giua
16-05-2014, 20:07
dipende dallo strumento che hai... di solito gli originali hanno una funzione recovery che riprende la ecu senza problemi .... altrimenti hai bisogno di riscrivere in bdm sempre che tu abbia una copia fatta in bdm.

Come sarebbe copia bdm il file originale lo devo scrivere col ktag

giua
16-05-2014, 20:11
Salve darioz90 mi e capitato anche a me una volta che il kess v2clone mi a datto errore sveglia con una punto a benzina del 2002 perche aveva centralina rotta io lo colegato per provsre a leggere la centralina pero altre machine no

darioz90
31-07-2014, 01:27
mi sa che ? un problema del kess v2 su alcune centraline , usa il gallo v54 per ovviare a questo problema... :

tecnoecu
17-08-2014, 14:06
ciao quando ti da questo tipo di errore prova ad abbassare la velocita di lettura

giua
17-08-2014, 21:58
Col kessv2 clone come faccio a cambiare velocita

matteo23
21-08-2014, 11:00
Ma con il Kess non penso sia possibile abbassare la velocit? di lettura.. O sbaglio??

Ross
21-08-2014, 13:16
Sbagli, con il kess, per diverse centraline, ? possibile sia selezionare la resistenza di pull-up, che la velocit? di lavorazione.

matteo23
21-08-2014, 13:43
ma ? possibile farlo dopo che ? stato selezionato il tipo di veicolo..?

Inoltre, che cosa sarebbe la resistenza di Pull-up..?



Sinceramente mi sembra di averlo mai visto..

Ross
21-08-2014, 14:57
Si fa dopo che hai selezionato il veicolo.

Per la resistenza di pull-up t'invito a leggere qui: Resistenza pull-up - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Resistenza_pull-up)

matteo23
21-08-2014, 16:13
A ****llo pratico perch? viene modificato il suo valore.. ?

Permette di aumentare le possibilit? di lettura dell'auto quando il Kess da dei problemi di lettura..?


Grz delle risposte..

darioz90
07-09-2014, 20:00
su alcuni kess e alcune auto da il problema famoso "wake up error"

matteo23
08-09-2014, 08:51
e per questo motivo si modifica la resistenza di Pull-Up ?? (quando d'ha problemi di wake Up error..??)

darioz90
10-09-2014, 01:30
Resistenza da modificare non so nulla a riguardo, dove hai letto questa cosa?

matteo23
10-09-2014, 05:29
Avevo collegato la tua risposta con il discorso che si stava facendo prima del tuo intervento..

darioz90
10-09-2014, 12:35
guarda che non bisogna modificare nessuna resistenza... il wake up error pu? essere dato dal firmware del chip oppure da eventuali problemi sulla scheda sd...