Visualizza Versione Completa : EDC16C - impariamola!
mariodarkblue
14-05-2013, 18:51
Allora ragazzi...siccome ci sono alcuni post aperti sulla edc16, ho pensato di aprirne uno che raggruppi le info...
dunque, a parte quello che ? stato gi? detto...ho alcuni dubbi...
prendendo in esame file b580_629 bravo mjet150 hp trovo modificata una mappa che si trova subito dopo le mappe pedale...
1c1f86 sugli assi individuo forse prail e percentuale pedale...ma sulla Z?
1cc118 sul damos si ha map for engine speed depent quantity limitation ma non ho capito come funziona..su un asse ci sono giri...sull'altro?a cosa serve?
1e1656 dal damos replace value for static boostpressure setpoint...credo sia una mappa riferimento e non vada toccata...
:)se avete alcuni indirizzi che non vi sono chiari oppur altro raccogliamo qui quello che sappiamo:D
SandroMarciano
14-05-2013, 19:24
ti rispondo sulla prima, penso che sia una mappa necessaria alla centralina, in quanto ho fatto caso che ? per tutte uguali, anche una peugeot 206 del '04, stessa identica mappa che si trova su alfa 159 2.0 o molte altre macchine CR con edc16...
mariodarkblue
14-05-2013, 22:23
ti rispondo sulla prima, penso che sia una mappa necessaria alla centralina, in quanto ho fatto caso che ? per tutte uguali, anche una peugeot 206 del '04, stessa identica mappa che si trova su alfa 159 2.0 o molte altre macchine CR con edc16...
In una mappa che ho tirato giu da una bravo...e incrementata...
paolo159
15-05-2013, 00:34
ragazzi sarebbe molto utile indicare i limitatori IQ non presenti sui driver ECM... qualcuno di voi puo darmi una mano a trovarli?
Grazieeee
mariodarkblue
15-05-2013, 07:02
ragazzi sarebbe molto utile indicare i limitatori IQ non presenti sui driver ECM... qualcuno di voi puo darmi una mano a trovarli?
Grazieeee
Certo...allora ti dico ke esprimono valori di iq e sono in mm3...nessun valore da convertire...ora apriti il file kek ho indicato nel post...e cerca....vediamobse trovi..
SandroMarciano
15-05-2013, 07:30
In una mappa che ho tirato giu da una bravo...e incrementata...
si, ma non da fiat! forse qualcuno l'ha scambiata per una mappa di durata iniezione, anche io da una alfagt l'ho trovata modificata, ma questo non vuol dire che chi l'ha fatto sapesse di preciso cosa fosse...
paolo159
15-05-2013, 09:51
non posso ancora aprire il file del post, comunque ho provato a cercare nel mio ori e non ho trovato nessuna mappa di quel tipo... ho provato a scorrere tutta la mappa
mariodarkblue
15-05-2013, 11:12
*sandro anke io pensavo ke l hanno scambiata x una mappa gasolio....
*paolo scarica quel file da ******..e vedi se nn trkvi...stasera t dico gli indirizzi....
paolo159
15-05-2013, 11:35
va bene Mario ci provo! grazie mille :-)
1cc118 sul damos si ha map for engine speed depent quantity limitation ma non ho capito come funziona..su un asse ci sono giri...sull'altro?a cosa serve?
La descrizione dell'asse X dice " minimum prevention factor calculated from temperature curves "
mariodarkblue
15-05-2013, 13:48
Si...ma non capisco il funzionamento d quella mappa.....
SandroMarciano
15-05-2013, 14:03
quando vale 1 il funzionamento ? in funzionamento normale.
mariodarkblue
15-05-2013, 14:11
quando vale 1 il funzionamento ? in funzionamento normale. cosa intendi sandro?
SandroMarciano
15-05-2013, 14:59
moltiplica l'asse per 0,000122 quello il valore 1 in asse ? quello che usa la macchina in funzionamento ottimale
paolo159
15-05-2013, 19:31
mario niente mappe..non sono proprio riuscito a trovarle :-( non ho trovato il file esatto di questo 3d per? ne ho usato uno diverso per la stessa auto...al max le mappe dovrebbero essere leggermente traslate come indirizzi
mariodarkblue
15-05-2013, 19:47
mario niente mappe..non sono proprio riuscito a trovarle :-( non ho trovato il file esatto di questo 3d per? ne ho usato uno diverso per la stessa auto...al max le mappe dovrebbero essere leggermente traslate come indirizzi
OK...cerca il file del primo post...
IQ in ftemp 1cc054
IQ in fpedale 1cc118
IQ in fvelocit? veicolo 1cc35c
IQ in ftemp 1cf4ec
Ti ho fatto un regalone;)
paolo159
15-05-2013, 19:53
grazie mario lo sapevo che eri di buon cuore ;-) pi? tardi gli do uno sguardo cos? vedo di trovarli anche sul mio ori
grazieeeeee
mariodarkblue
15-05-2013, 19:56
....dato che sono di buon cuore ti indico anche come bloccare le swirl aperte...1e7a88 spiana tutto a 0;)
paolo159
15-05-2013, 20:44
grazie ancora mario :-) non era tra le mie priorit? bloccare le swirl ma ora che mi hai dato lo spunto posso provare cos? se non ho cali di prestazioni a bassi le rimuovo anche fisicamente
tidus1985
15-05-2013, 21:39
quella mappa la modificano molti, anche preparatori con una certa fama, il perche non lo so... visto anche io sul damos, viene solitamente incrementata di un 7% da meta in su, probabilmente pensano che sia una mappa gasolio infatti
SandroMarciano
15-05-2013, 22:06
trovata anche oggi su di una opel 1.7 con edc16, e anche quella stessa mappa identica alle nostre, nonostante motori completamente diversi...
Anch'io una volta,quella dopo le mappe pedali, l'ho trovata modificata su un alfa gt. Ho chiesto ? mi hanno detto che era una mappa tempi inj, ma ne sul damos ne in altre parti trovo conferme
tidus1985
15-05-2013, 22:34
ci sono mappe tempi inj diverse dalla principale, che il damos riporta come mappa principale tempi, ma di certo non ? quella
tidus1985
15-05-2013, 22:36
ordunque non gestisce sicuramente il motore poiche non c'? niente di simile fra il 1.7 opel e i nostri 1.9
mariodarkblue
15-05-2013, 22:42
io penso che cmq non siano tempi di inj...anche xk? dal damos non ne ricavo nulla...quindi credo che venga "interpretata" per mappa tempi...ma in realt? tempi non sono....
paolo159
16-05-2013, 00:15
Ciao mario allora ho trovato il file del tuo post ed ho verificato ma quegli indirizzi che mi hai dato non mi pare ci siano limitatori...magari sto sbagliando qualcosa...
se il fattore di conversione ? 1 non vedo valori che possano indicare quantit? di carburante, devo visualizzarli a 16bit giusto?
IQ in ftemp 1cc054
IQ in fpedale 1cc118
IQ in fvelocit? veicolo 1cc35c
IQ in ftemp 1cf4ec
Gli indirizzi sono giusti
paolo159
16-05-2013, 07:17
alcuni sono singoli bit?
mariodarkblue
16-05-2013, 08:19
Paolo guarda bene...sono proprio drlle curvr...
SandroMarciano
16-05-2013, 10:31
Ciao mario allora ho trovato il file del tuo post ed ho verificato ma quegli indirizzi che mi hai dato non mi pare ci siano limitatori...magari sto sbagliando qualcosa...
se il fattore di conversione ? 1 non vedo valori che possano indicare quantit? di carburante, devo visualizzarli a 16bit giusto?
IQ in ftemp 1cc054
IQ in fpedale 1cc118
IQ in fvelocit? veicolo 1cc35c
IQ in ftemp 1cf4ec
1cc118 non ? f(DW), l'ho gi? scritto pi? volte, ? in funzione delle condizioni dell'auto, al valore 8192 corrisponde il valore di funzionamento ottimale.
mariodarkblue
16-05-2013, 10:49
Hai perfetttamente ragione...e cmq un iq limiter da sbloccare
paolo159
16-05-2013, 15:57
ok ragazzi ora vedo 1cc118...quindi avevo ragione sul fatto che non erano espressi in mm^3
1cc054 va da 7700 a zero
1cc35c ? costante a 10000
1cf4ec va da 110000 a zero
a questo punto mi chiedo quale sia l'unit? di misura di questi limitatori, secondo quale rapporto aumentando per esempio 1cc054 da 7700 a 8192 ottengo un incremento X del limite di carburante?
SandroMarciano
16-05-2013, 16:36
ok ragazzi ora vedo 1cc118...quindi avevo ragione sul fatto che non erano espressi in mm^3
Strano, io vedo proprio mm^3/i...
http://img543.imageshack.us/img543/8510/limitatoregasolioffacto.png
paolo159
16-05-2013, 16:47
Sandro se io lo guardo in 2d i valori decimali vanno da 7700 a zero, per? confrontando con i valori espressi nello screeshot di winols che hai allegato vedo che il fattore di conversione ? 100! dove tu vedi 77 io vedo 7700.
giusto per capire meglio, che descrizione da di quella mappa winols? c'? ancora qualcosa che non mi ? chiaro...
SandroMarciano
16-05-2013, 17:24
i fattori di conversione li ho messi io, ? ovvio che scorrendo in 2d vedi 7700, ovunque sono espressi cos? la portata di gasolio...
SandroMarciano
16-05-2013, 17:27
"map for engine speed dependent quantity limitation" questo dice il damos, non capisco cosa non sia chiaro...
Quoto SandroMarciano, a questo punto ? tutto spiegato per bene su questa mappa ;)
mariodarkblue
16-05-2013, 19:03
E su..che non c'? nulla piu da dire...
veramente una piccola cosina...i bit rail..:D
mariodarkblue
16-05-2013, 19:13
Aggiungo discorso anticipi....per IQ fino a 100mm3, se non si vuole perdere tempo ad aggiornare bp e fare conti...si pu? tranquillamente dare un aumento di 1.5gradi dai 3000 giri in poi sull'ultima bp dell IQ:D
tidus1985
16-05-2013, 20:13
gia i limitatori bit rail non ho mai capito dove siano!!
mariodarkblue
16-05-2013, 20:53
...io ne ho trovati un paio...x? vediamo chi posta qualcosa...che qua solo io sto spiattellando un sacco di info...e qualcosa sandro;)
SandroMarciano
17-05-2013, 09:36
le mappe classiche per dare potenza le abbiamo descritte tutte, tutti i vari limitatori, di certo i trucchi pi? ricercati non li scrivo pubblicamente, altrimenti che differenza ci sarebbe per un eventuale cliente tra andare da un mappatore che lo fa di professione e il vicino di casa che (giustamente) ha imparato sui forum?
le mappe classiche per dare potenza le abbiamo descritte tutte, tutti i vari limitatori, di certo i trucchi pi? ricercati non li scrivo pubblicamente, altrimenti che differenza ci sarebbe per un eventuale cliente tra andare da un mappatore che lo fa di professione e il vicino di casa che (giustamente) ha imparato sui forum?
1? AVVERTIMENTO
Sei pregato di non vantarti di sapere fare una cosa per poi non condividerla, meglio stare zitto.
tidus1985
24-05-2013, 01:29
ora i bit di limitazione rail dovrebbero fermarsi a 1700 bar giusto, bisogna trovare questo valore da mappa in 2d e sicuramente non sara tanto discostato dalla mappa rail, giustio a ascopo informativo poiche non vedo il bisogno di superare 1700 bar se non per abbreviare la vita della pompa e riscaldare il gasolio
SandroMarciano
24-05-2013, 06:04
ora i bit di limitazione rail dovrebbero fermarsi a 1700 bar giusto, bisogna trovare questo valore da mappa in 2d e sicuramente non sara tanto discostato dalla mappa rail, giustio a ascopo informativo poiche non vedo il bisogno di superare 1700 bar se non per abbreviare la vita della pompa e riscaldare il gasolio
ce ne sono 2, uno a 1720 ed uno a 1750poco prima della mappa rail.
1? AVVERTIMENTO
Sei pregato di non vantarti di sapere fare una cosa per poi non condividerla, meglio stare zitto.
Hai ragione, ho sbagliato, ma come vedi quello che mi ? stato chiesto ho sempref risposto a tutto...
tidus1985
24-05-2013, 08:50
Grazie sandro grazie mille mi impegno subito a cercarli
megamind
24-05-2013, 09:47
Salve a tutti, qualcuno s? su edc16 come si eliminano i sensori ed eventuali dtc?
Ad esempio se ho un dtc Pxxxx visualizzato sul quadro come lo cerco in mappa e poi lo elimino definitivamente.
Esiste una maniera di ricerca - individuazione ed eliminazione totale?
Un esempio su auto defappizzate c'? la egt2 sul fap che non dovrebbe servire pi? a nulla
come si f? ad eliminare sensore e relativo dtc senza utilizzare un softwere preposto a tale operazione?
Ho trovato questa spiegazione in rete ma non ? che ci ho capito molto (sempre che sia vera)
There is the DTC number table and DTC switch table after that in EDC16.
So, to turn off a certain Pxxxx code, find it in DTC number table when it appears first time in 16bit hex format.
Formula: (address of Pxxxx code - address of DTC number table beginning)/8. Result will be index number.
Then find the beginning DTC switch table which is right after DTC number table. Switch to 8 bit view.
Formula: address of the beginning of dtc switch table + index.
Zero address you calculated and Pxxxx code will never appear again
Qui dice di cercare a 16 bit in formato hex, una volta trovato c'? una formula che non mi risulta chiara cosa fare?
Qualcuno puo' spiegare e far un esempio pratico?
Grazie
msport (exil77grande)
24-05-2013, 20:56
Salve a tutti, qualcuno s? su edc16 come si eliminano i sensori ed eventuali dtc?
Ad esempio se ho un dtc Pxxxx visualizzato sul quadro come lo cerco in mappa e poi lo elimino definitivamente.
Esiste una maniera di ricerca - individuazione ed eliminazione totale?
Un esempio su auto defappizzate c'? la egt2 sul fap che non dovrebbe servire pi? a nulla
come si f? ad eliminare sensore e relativo dtc senza utilizzare un softwere preposto a tale operazione?
Ho trovato questa spiegazione in rete ma non ? che ci ho capito molto (sempre che sia vera)
There is the DTC number table and DTC switch table after that in EDC16.
So, to turn off a certain Pxxxx code, find it in DTC number table when it appears first time in 16bit hex format.
Formula: (address of Pxxxx code - address of DTC number table beginning)/8. Result will be index number.
Then find the beginning DTC switch table which is right after DTC number table. Switch to 8 bit view.
Formula: address of the beginning of dtc switch table + index.
Zero address you calculated and Pxxxx code will never appear again
Qui dice di cercare a 16 bit in formato hex, una volta trovato c'? una formula che non mi risulta chiara cosa fare?
Qualcuno puo' spiegare e far un esempio pratico?
Grazie
ma non credi che qui centra poco?
magari se apri un post specifico sarebbe meglio.
mariodarkblue
24-05-2013, 22:55
...i bit rail mi sembrano a questi indirizzi...
bit rail 1e5cda 1e5c5a 1e5dd2
SandroMarciano
24-05-2013, 23:09
l'ultimo ? corretto, ma ne manca un altro...
megamind
24-05-2013, 23:43
ma non credi che qui centra poco?
magari se apri un post specifico sarebbe meglio.
Mi scuso siccome si parlava di imparare l'edc16, ho mal pensato di mettere qui.
Seguendo il tuo consiglio ho aperto una nuova discussione
https://www.professionalchiptuning.net/showthread.php?3242-EDC16-Elimiazione-DTC-Formula-vera-o-falsa&p=45261#post45261
Scusate di nuovo :eek:
mariodarkblue
25-05-2013, 18:41
*sandro...quindi quello di 1.750 ? ok...purtroppo per? non riesco a trovare quello di 1.720...in che zona si dovrebbe trovare piu o meno?:)
SandroMarciano
26-05-2013, 09:50
un po' prima, ? attaccato ad un altro
guidotacco
26-05-2013, 12:14
*sandro...quindi quello di 1.750 ? ok...purtroppo per? non riesco a trovare quello di 1.720...in che zona si dovrebbe trovare piu o meno?:)
? a 1e5dd2
guidotacco
26-05-2013, 12:22
scusate ho sbagliato ? questo 1E56E0
SandroMarciano
26-05-2013, 17:14
no, ? *1e5938 vediamo se c'? ancora chi sostiene che mi vanto di sapere cose che poi non posto...
ricapitolando quello trovato da mario pi? questo.
mariodarkblue
27-05-2013, 13:44
Grazie saandro...io nel frattempo posto uno screen sulla disattivazione delle SWIRL
http://www.imgplace*****/[/URL]
mariodarkblue
27-05-2013, 13:49
link rimosso perche contro il regolamento e ricevi una infrazione ufficiale,alla seconda bannato per una settimana alla 3 definitivamente
SandroMarciano
27-05-2013, 16:15
[/QUOTE]link a flickr per foto grande[/QUOTE]
attento Mario, a me hanno fatto una segnalazione per una foto postata su di un sito alternativo al forum...
scusate! ma per le swirl servono entrambe le mappe della foto portate a 0 o basta solo la prima?
msport (exil77grande)
28-05-2013, 09:17
link rimosso perche contro il regolamento e ricevi una infrazione ufficiale,alla seconda bannato per una settimana alla 3 definitivamente
sei pregato di rileggere il regolamento.
mariodarkblue
28-05-2013, 15:22
*msport...scusami...hai ragione...per? non sapevo come inserire la videata...e pensavo che essendo un semplice sito di host immagini, non sorgeva il problema...
cmq, per completezza, prendendo in esame il file del post, le mappe da portare a 0 sono agli indirizzi 1e7a88 e 1e7cb4....
*msport...scusami...hai ragione...per? non sapevo come inserire la videata...e pensavo che essendo un semplice sito di host immagini, non sorgeva il problema...
cmq, per completezza, prendendo in esame il file del post, le mappe da portare a 0 sono agli indirizzi 1e7a88 e 1e7cb4....
io ho portato a 0 solo la prima mappa dell'immagine e sembra funzionare
io ho portato a 0 solo la prima mappa dell'immagine e sembra funzionare
Hai provato a vedere in diagnosi che percentuale da? ? l erogazione com
ho notato che il Maf a minimo segna circa 490-500 mg\hub contro i 350 c.a di prima quindi presumo che siano aperte.
C'era chi diceva che perde hai passi regimi, ma sinceramente non ho notato nulla di diverso. Provato sulla mia car
Con le swirl abilitate lamentavo qualche scalino nell erogazione per caso?
SandroMarciano
28-05-2013, 18:07
la prima il damos la definisce "base map for variable swirl control [-]"
la seconda "engine temperature correction map for variable swirl control [-]"
quindi in teoria modificare la prima dovrebbe bastare,
ma per approfondimenti consiglio di continuare sull'apposita discussione.
mariodarkblue
28-05-2013, 22:28
al fine di non disperdere le info..
Per sonda lambda e dpfoff guardare all'indirizzo
1de0f6
0 no dpf no sonda
1 si dfp si sonda
2 no dpf si sonda
guardare in 8 bit;)
Gemini89
29-05-2013, 19:41
vorrei aggiungermi alla discussione, la mappa subito dopo quella pedale... che diciamo ? uguale su tutte le car che montano questa elettronica ? una mappa di controllo motore, il primo break f? riferimento alla conversione t motore il secondo alla conversione pedale. in "mezzo" i valori si riferiscono ai giri
SandroMarciano
29-05-2013, 19:45
cosa intendi per t motore? spiegati meglio, che la cosa ? interessante!
Gemini89
29-05-2013, 20:16
ne parlavo ieri sera con tidus (ci conosciamo "personalmente"), in sostanza quella, a quanto mi ? stato riferito da un ingeniere bosch, ? una sorta di dutycicle della gestione motore, in sostanza la ecu sa che deve controllare e commisurare tutti i parametri in funzione dei giri. superato quel riferimento la ecu smette di controllare alcuni parametri ... non s? purtroppo dirvi quali non mi ha voluto dire di pi?. per t motore intendo conversione temperatura motore (h2o).
continuando poco pi? avanti troviamo altre due curve con break a 1200, e in mezzo valori massimi 8192, quella ? mappa e subito dopo controllo, del flusso aria in funzione della conversione pedale (non mappa pedale che ? ben diverso)
Da quanto ho capito, non sono molto importanti in termini di prestazioni, giusto?
Gemini89
29-05-2013, 21:24
si in termini di prestazioni non hanno interesse, anche se c'? da dire che su uno volesse cambiare turbo, e quindi definire pi? aria sul debimetro dovrebbe agirci sopra (sulle seconde, la prima ? irrilevante, io la utilizzo per controllare eventuali fuori giri sul bagnato fuori curva a marce basse in modo tale che se deve tagliare lo stacco non ? brutale ma graduale permettendo una migliore ripresa nella marcia successiva)
tidus1985
29-05-2013, 21:53
il mio caro amico gemini!! ben trovato!!! eccoci ci siamo tutti ora :D
SandroMarciano
29-05-2013, 23:04
ne parlavo ieri sera con tidus (ci conosciamo "personalmente"), in sostanza quella, a quanto mi ? stato riferito da un ingeniere bosch, ? una sorta di dutycicle della gestione motore, in sostanza la ecu sa che deve controllare e commisurare tutti i parametri in funzione dei giri. superato quel riferimento la ecu smette di controllare alcuni parametri ... non s? purtroppo dirvi quali non mi ha voluto dire di pi?. per t motore intendo conversione temperatura motore (h2o).
continuando poco pi? avanti troviamo altre due curve con break a 1200, e in mezzo valori massimi 8192, quella ? mappa e subito dopo controllo, del flusso aria in funzione della conversione pedale (non mappa pedale che ? ben diverso)
ero arrivato anche io a dire che fosse una mappa per controllare altri parametri, infatti la ritroviamo equivalente su molti motori CR completamente differenti, sia in cilindrata sia in produttore, tattavia la sua funzione specifica ancora la ignoro, anche perch? la mappa ? caratterizzata solo dall'asse che indica la percentuale (8192), l'altro asse ci manca...
cicciogsr
29-05-2013, 23:47
pure io ho avuto sempre il dubbio su quella mappa non ho mai riscontrato benefici tangibili
tidus1985
30-05-2013, 18:26
riguardo i discorsi dell'aumento di gasolio in base alla pressione ecco cosa ho studiato con l'iniezione del 120cv 8v motore 1.9 JTDm
a 200bar +100% di pressione = +72% gasolio iniettato
a 300bar +100% di pressione = +72% gasolio iniettato
a 400bar +100% di pressione = +66% gasolio iniettato
a 600bar +100% di pressione = +55% gasolio iniettato
a 800bar +100% di pressione = +52% gasolio iniettato
quindi in effetti ? una funzione logaritmica limitatata dalle dimensioni dei polverizzatori
all'aumentare della pressione l'aumento di iniezione diminuisce anche se non drasticamente
SandroMarciano
30-05-2013, 18:44
con pi? 100% di pressione cosa intendi? Per esempio vuoi dire 200bar + 100%(200bar) mantenedo la portata di gasolio che hai a 200bar, quanto aumenta il tempo d'iniezione?
tidus1985
30-05-2013, 19:28
+100% cio? raddoppiando la pressione mantenendo lo stesso tempo inj
tidus1985
30-05-2013, 19:29
praticamente quanto aumenta in percentuale il gasolio iniettato mantenendo lo stesso tempo iniezione e raddoppiando la pressione di rail
cicciogsr
30-05-2013, 20:13
riguardo i discorsi dell'aumento di gasolio in base alla pressione ecco cosa ho studiato con l'iniezione del 120cv 8v motore 1.9 JTDm
a 200bar +100% di pressione = +72% gasolio iniettato
a 300bar +100% di pressione = +72% gasolio iniettato
a 400bar +100% di pressione = +66% gasolio iniettato
a 600bar +100% di pressione = +55% gasolio iniettato
a 800bar +100% di pressione = +52% gasolio iniettato
quindi in effetti ? una funzione logaritmica limitatata dalle dimensioni dei polverizzatori
all'aumentare della pressione l'aumento di iniezione diminuisce anche se non drasticamente
mi sembra un calcolo poco fisico portata e pressione non li puoi legare direttamente devi prima passare da altre grandezze... la pressione la puoi legare alla velocit? la velocit? la puoi legare al tempo ma se non condireri la geometria dell'ugello non puoi arrivare alla portata ... e l'iniettore senza mettere in conto la matematica che c'? dietro al suo funzionamento difficilmente lo puoi considerare come un condotto ch termina con un ugello... i calcoli che fai tu sono dei rapporti che non sempre puoi apolicare perch? determinati empiricamente ...
cicciogsr
30-05-2013, 20:23
e poi raddoppianto la pressione non puoi matenere lo stesso tempo di iniezione...
tidus1985
30-05-2013, 21:13
concordo pienamente con te ciccio, era per dimostrare che con una discussione in privato era uscito fuori che secondo alcuni per 1/5 di pressione bisogna aumentare x5 il tempo di iniezione, questo studio veloce per dimostrare che ovviamente non ? cosi, non ? un calcolo lineare ma molto complicato e servono misuratori particolari per avere un riscontro anche minimamente plausibile ;D
cicciogsr
30-05-2013, 21:18
perfetto allora
mariodarkblue
30-05-2013, 23:21
Tidus..*****e vedi...? come scritto altre volte...in piu post...non ? una gradezza lineare...portando i punti su excel..la funzione che piu si avvicina ? la parabola;)
tidus1985
30-05-2013, 23:37
Esatto Mario, condivido in pieno !!
SandroMarciano
31-05-2013, 09:34
mi sembra un calcolo poco fisico portata e pressione non li puoi legare direttamente devi prima passare da altre grandezze... la pressione la puoi legare alla velocit? la velocit? la puoi legare al tempo ma se non condireri la geometria dell'ugello non puoi arrivare alla portata ... e l'iniettore senza mettere in conto la matematica che c'? dietro al suo funzionamento difficilmente lo puoi considerare come un condotto ch termina con un ugello... i calcoli che fai tu sono dei rapporti che non sempre puoi apolicare perch? determinati empiricamente ...
quoto, il discorso non fa una grinza! Ammettendo anche che avessimo le conoscenze matematiche per determinare il tutto, ci manca comunque la parte legata ai fattori adimensionali necessari e che derivano da sperimentazioni per noi irreplicabili...
tidus1985
04-06-2013, 23:17
una parola per quella sfilzata di limitatori gasolio settati 100mm3 che si trovano poco prima del rail?
Indirizzi? :D
Complimenti per la discussione ragazzi.
SandroMarciano
05-06-2013, 18:15
una parola per quella sfilzata di limitatori gasolio settati 100mm3 che si trovano poco prima del rail?
perdonami, non mi risulta alcun limitatore a 100mm^3/i poco prima del rail...
NunzioAlfa
12-06-2013, 15:47
Raga continuando se pu? servire alla ricerca di chiarimenti io in alcune mappe gi? fatte e lette per curiosit? ho trovato mod l'indirizzo 1cf4b0 che provato poi in un'alfa 147 150cv a me non ha cambiato nulla anzi a volte la sentivo tipo che bloccava e poi la mappa che inizia 1e5fd6 che non ho mai provato su un'auto ma qualke volta lo vista mod. sapete qualcosa in pi? su queste?mmm
SandroMarciano
12-06-2013, 16:40
Raga continuando se pu? servire alla ricerca di chiarimenti io in alcune mappe gi? fatte e lette per curiosit? ho trovato mod l'indirizzo 1cf4b0 che provato poi in un'alfa 147 150cv a me non ha cambiato nulla anzi a volte la sentivo tipo che bloccava e poi la mappa che inizia 1e5fd6 che non ho mai provato su un'auto ma qualke volta lo vista mod. sapete qualcosa in pi? su queste?mmm
1cf4b0 ? un limitatore di QI, quindi direi che ? abbastanza necessario modificarlo, a volte per? lo si trova gi? a 100mm^3/i, in quel caso per una modifica normale si pu? lasciare ori, in quanto non limiter?!
1e5fd6 dovrebbe essere una mappa per monitorare il funzionamento dell'impianti di iniezione, in quanto trasforma una grandezza da mm^3/i a mm^3/s quindi penso che chi l'ha modificata non sapesse bene su cosa intervenisse...
mariodarkblue
12-06-2013, 17:03
Raga continuando se pu? servire alla ricerca di chiarimenti io in alcune mappe gi? fatte e lette per curiosit? ho trovato mod l'indirizzo 1cf4b0 che provato poi in un'alfa 147 150cv a me non ha cambiato nulla anzi a volte la sentivo tipo che bloccava e poi la mappa che inizia 1e5fd6 che non ho mai provato su un'auto ma qualke volta lo vista mod. sapete qualcosa in pi? su queste?mmm
ho guardato gli indirizzi..non mi dicono nulla...
NunzioAlfa
12-06-2013, 21:44
1cf4b0 ? un limitatore di QI, quindi direi che ? abbastanza necessario modificarlo, a volte per? lo si trova gi? a 100mm^3/i, in quel caso per una modifica normale si pu? lasciare ori, in quanto non limiter?!
1e5fd6 dovrebbe essere una mappa per monitorare il funzionamento dell'impianti di iniezione, in quanto trasforma una grandezza da mm^3/i a mm^3/s quindi penso che chi l'ha modificata non sapesse bene su cosa intervenisse...
quindi ? come un discorso simile alla curva che sta dopo il pedale in poche parole chi la fatto e perch? la presa come una mappa iniezione capito grazie raga :-) per il resto per quanto mi riguarda avrei una curiosit? perch? ne ho viste molte di mappe su qst edc 16, ma le curve lambda serve modificarli o no? alcuni li modificano altri no
SandroMarciano
13-06-2013, 11:06
quindi ? come un discorso simile alla curva che sta dopo il pedale in poche parole chi la fatto e perch? la presa come una mappa iniezione capito grazie raga :-) per il resto per quanto mi riguarda avrei una curiosit? perch? ne ho viste molte di mappe su qst edc 16, ma le curve lambda serve modificarli o no? alcuni li modificano altri no
il fatto che serva o meno modificarle non ? un'opinione, se sai come lavorano le varie mappe, quello che vuole in cliente dall'auto, se ha o meno il dpf capisci se e quanto modificarle o se lasciarle originali...
Certo ? che se modifichi i tempi di iniezione senza adeguare l'asse della IQ la loro modifica diventa inutile...
mariodarkblue
13-06-2013, 13:00
il fatto che serva o meno modificarle non ? un'opinione, se sai come lavorano le varie mappe, quello che vuole in cliente dall'auto, se ha o meno il dpf capisci se e quanto modificarle o se lasciarle originali...
Certo ? che se modifichi i tempi di iniezione senza adeguare l'asse della IQ la loro modifica diventa inutile...
quoto sandro...avevo visto un file ori sbagliato:P pardon...l'iq limiter va toccato solo se si ? capita la logica di funzionamento della ECU...troppi mappatori si limitano ad aprire ecm e dare incrementi in % ad cazzum;)
NunzioAlfa
13-06-2013, 13:24
troppi mappatori
mario hai detto bene troppi, ce ne sono parecchi che bastano che hanno un galletto o un mpps gi? si sentono chissa che...io personalmente credo che in questo campo pure un mappatore vero non deve mai sentirsi il pi? bravo perch? c'? un'evoluzione continua delle ecu e quindi non si arriva mai ad un punto che gi? si sa tutto...cmq raga grazie per le rsp :)
michele30
13-06-2013, 14:12
Per sonda lambda e dpfoff guardare all'indirizzo
1de0f6
0 no dpf no sonda
1 si dfp si sonda
2 no dpf si sonda
con questa mod qui se faccio il defap e metto es 0 in diagnosi non m i appare piu che la macchina ? un dpf giusto?
SandroMarciano
13-06-2013, 15:17
Per sonda lambda e dpfoff guardare all'indirizzo
1de0f6
0 no dpf no sonda
1 si dfp si sonda
2 no dpf si sonda
con questa mod qui se faccio il defap e metto es 0 in diagnosi non m i appare piu che la macchina ? un dpf giusto?
se hai sotto mano un €4 si, discorso differente per un €5...
tidus1985
15-06-2013, 01:12
Alla fine il discorso del bit defap offre la da offre sugli euro 4 fu aziona realmente o bisogna comunque de appare completamente da mappa?
SandroMarciano
15-06-2013, 08:20
Alla fine il discorso del bit defap offre la da offre sugli euro 4 fu aziona realmente o bisogna comunque de appare completamente da mappa?
sembra che funzioni da solo.
p.s. hai perso qualche tasto della tastiera? :D
tidus1985
15-06-2013, 09:05
Aahahhahh scrivevo da cellulare che ho il pc fuori uso!
sembra che funzioni da solo.
p.s. hai perso qualche tasto della tastiera? :D
Se non ricordo male, il nostro amico mariodarkblue, aveva provato e dava qualche problemino. In fin dei conti defappare il file non costa nulla
pure.. io.. con solo il bit modificato o qualche problemino.. piu che altro in diagnosi..
tidus1985
15-06-2013, 13:56
Del tipo? Errori? E le rigenerazioni?
nessuna rigenerazione..!!
solo in diagnosi... avevo aperto un tread!!
https://www.professionalchiptuning.net/showthread.php?3271-dpf-off-problema-diagnosi
tidus1985
15-06-2013, 14:06
Ne se lo da solo in diagnosi mi pu? andare anche bene se in realt? non le fa
sinceramente.. lho provata per poco... e di rigenerazioni.. nemmeno l'ombra..
mentre un mio amico con le stesse modifiche... non ha questi valori... e l ha su gia da piu di 1000 km.. e nessun problema
mariodarkblue
23-06-2013, 12:32
Ragazzi qualcuno sa se c'? un limitatore di giri in questa ecu?ho provato alzando il lim coppia oltre i 5.000 e ovviamente le mappe pedale...ma niente...5000rpm..sempre...
tidus1985
23-06-2013, 14:19
io pensavo che i giri venissero limitati proprio dagli anticipi, che infatti a 5000 giri sono alti, secondo me posticipando un po potresti superarli, prova anche a rifare tutti i break point dove mancano i giri
mariodarkblue
23-06-2013, 14:32
io pensavo che i giri venissero limitati proprio dagli anticipi, che infatti a 5000 giri sono alti, secondo me posticipando un po potresti superarli, prova anche a rifare tutti i break point dove mancano i giri
Uhm..no..dagli anticipi no...al massimo dovrebbe leggere gli stessi gradi di anticipo anche dopo i 5000giri...ho rifatto il bp del lim coppia prima marcia...ma credo ci sia altro...
tidus1985
23-06-2013, 14:49
prova a rifare i bp della mappa di conversione coppia gasolio oltre i 5000 giri, dopo varie prove quella ? una delle poche mappe che non interpola ne nell'asse coppia ne nell asse giri
mariodarkblue
23-06-2013, 14:57
prova a rifare i bp della mappa di conversione coppia gasolio oltre i 5000 giri, dopo varie prove quella ? una delle poche mappe che non interpola ne nell'asse coppia ne nell asse giri
Uhm...devo provare a fare come dici...ho da provare la mod al bp del lim coppia della prima marcia....anche se ti ripeto patrick...ho sensazione che ci sia un qualche bit che limita a 5000...mmm....e poi ci sono un paio di curve prima dei lim marcia a marcia che non riesco a capire a cosa servano..:(
tidus1985
23-06-2013, 16:14
da damos non lo vedi?
SandroMarciano
23-06-2013, 19:26
io oggi ho dato un occhio sul damos, ma non compaiono bit che limitano a 5000, solo qualcuno a 6000 e uno relativo al cruise a 4500
tidus1985
24-06-2013, 23:28
Vorrei sapere se tutte le edc16c39 hanno in pinout il pulsante sport presente sulla 147 ducati corse
SandroMarciano
25-06-2013, 07:46
Si narra di si, io ho anche un PDF di come montarlo aftermarket
msport (exil77grande)
25-06-2013, 07:51
Si narra di si, io ho anche un PDF di come montarlo aftermarket
potresti postarlo?
SandroMarciano
25-06-2013, 07:57
Certo, ora sono con il cell, appena ho la connessione e il PC lo posto senza problemi!
msport (exil77grande)
25-06-2013, 08:10
Certo, ora sono con il cell, appena ho la connessione e il PC lo posto senza problemi!
ma tua hai la 147? non hai mai testato questo pin out?
tidus1985
25-06-2013, 09:09
Sarebbe molto utile mi offro da cavia volentieri e nel caso faro anche una guida passo passo
tidus1985
25-06-2013, 18:15
Novit? sandro? Riguardo il cablaggio pulsante?
SandroMarciano
26-06-2013, 08:38
ieri non ho potuto collegarmi con il pc, lo allego ora!
penso comunque che sia stato preso dall'e-learn della 147DC...
SandroMarciano
26-06-2013, 08:40
ma tua hai la 147? non hai mai testato questo pin out?
no, volevo provarlo nella 159, ma poi 1 ci ho capito poco, 2 non ho mai tempo, quindi NON ? STATO TESTATO, chi lo vuole provare lo fa a suo rischio e pericolo!
mariodarkblue
26-06-2013, 09:00
no, volevo provarlo nella 159, ma poi 1 ci ho capito poco, 2 non ho mai tempo, quindi NON ? STATO TESTATO, chi lo vuole provare lo fa a suo rischio e pericolo!
cmq credo che alla fine vada ad attivare una della mappe pedale...se cos? fosse...? ultile...uno si fa una mappetta anche ori x camminare sempre e risparmiare gasolio...e un tastino nascosto x attivare la mappa "sbloccata"...
tidus1985
26-06-2013, 09:16
Ripetoi offro volontario io, aspetto documentazione
tidus1985
26-06-2013, 09:17
Non la avevo vista sul post pi? su !!
tidus1985
26-06-2013, 09:24
Certo che in effetti ci vorrebbe una legenda relativa allo schema, vedo che riesco a trovare in rete
mariodarkblue
26-06-2013, 09:40
tiuds...credo che schema sia "generico" e che il tasto sport sia attivo al pin 19 della ecu...bisognerebbe sapere solo che tipo di segnale manda in ingresso..
Bisogna vedere la connessione C038 dello schema elettrico, dove porta. Inotre cos? senza una leggenda sembra essere collegato al body, quindi immagino che ci sia bisogno di qualche attivazione
SandroMarciano
26-06-2013, 15:46
Bisogna vedere la connessione C038 dello schema elettrico, dove porta. Inotre cos? senza una leggenda sembra essere collegato al body, quindi immagino che ci sia bisogno di qualche attivazionepossibile, anche perch? quando premi il tasto sport sul quadro appare la scritta, e comunque si, dovrebbe operare su di una mappa del pedale e su un duty cycle della geometria variabile. purtroppo sono in po ssesso solo di questo, non ricordo se all'epoca che lo trovai era corredato di altro o meno, ma vi consiglio di provare a guardare sull'elearn della DC. I nodi sul body si possono anche modificare con un apposito attrezzo (vedi leonardo ad esempio)...
tidus1985
27-06-2013, 17:44
PIN-OUT EDC16 C39
Connettore A (cablaggio vettura)
1 - Alimentazione servizi primari
2 - Massa
3 - N.C.
4 - Massa
5 - Alimentazione servizi primari
6 - Massa
7 - Segnale elettrovalvola geometria variabile turbina
8 - Potenziometro 2 su pedale acceleratore (-)
9 - Segnale potenziometro 1 su pedale acceleratore
10 - Sensore temperatura gasolio (-)
11 - Segnale sensore temperatura gasolio
12 - Sensore pressione lineare per condizionatore (-)
13 - Segnale sensore pressione lineare per condizionatore
14 - N.C.
15 - N.C.
16 - N.C.
17 - Segnale + Contatto su pedale freno (NA)
18 - N.C.
19 - N.C.
20 - N.C.
21 - N.C.
22 - Sensore pressione lineare per condizionatore (+)
23 - N.C.
24 - N.C.
25 - Linea K
26 - N.C.
27 - N.C.
28 - Alimentazione
29 - Segnale negativo comando rel? inserimento compressore
30 - Potenziometro 1 su pedale acceleratore (-)
31 - Segnale potenziometro 2 su pedale acceleratore
32 - Segnale sensore temperatura filtro particolato (DPF) a valle
33 - Sensore temperatura filtro particolato (DPF) a valle (-)
34 - Segnale sensore temperatura filtro particolato (DPF) a monte
35 - Sensore temperatura filtro particolato (DPF) a monte (-)
36 - Segnale sensore pressione differenziale (DPF)
37 - Sensore pressione differenziale (DPF) (-)
38 - Resume Cruise Control
39 - N.C.
40 - N.C.
41 - N.C.
42 - N.C.
43 - N.C.
44 - Sensore pressione differenziale (DPF) (+)
45 - Potenziometro 1 su pedale acceleratore (+)
46 - Potenziometro 2 su pedale acceleratore (+)
47 - Linea W (immobilizer)
48 - N.C.
49 - N.C.
50 - N.C.
51 - N.C.
52 - Diagnosi centralina preriscaldo candelette
53 - N.C.
54 - Richiesta inserimento compressore (A/C Request) da Nodo climatizzatore/condizionatore
55 - N.C.
56 - SET + Cruise Control
57 - N.C.
58 - N.C.
59 - N.C.
60 - N.C.
61 - C- CAN L
62 - C- CAN H
63 - N.C.
64 - N.C.
65 - N.C.
66 - N.C.
67 - N.C.
68 - Segnale negativo comando rel? riscaldamento filtro gasolio
69 - 2^ ****llo elettroventola raffreddamento motore
70 - N.C.
71 - Spia avaria EOBD
72 - Segnale negativo comando rel? principale
73 - N.C.
74 - Segnale sensore presenza acqua nel filtro gasolio
75 - N.C.
76 - N.C.
77 - ON Cruise Control
78 - SET - Cruise Control
79 - N.C.
80 - Segnale + Contatto su pedale freno (NC)
81 - N.C.
82 - N.C.
83 - C- CAN L
84 - C- CAN H
85 - N.C.
86 - N.C.
87 - N.C.
88 - N.C.
89 - N.C.
90 - 1^ ****llo elettroventola raffreddamento motore
91 - Segnale negativo comando rel? pompa combustibile
92 - N.C.
93 - Attivazione preriscaldo candelette
94 - 3^ ****llo elettroventola raffreddamento motore
Connettore B (cablaggio motore)
1 - Iniettore cilindro 3 (+)
2 - Iniettore cilindro 2 (+)
3 - N.C.
4 - Regolatore pressione combustibile su rail (+)
5 - N.C.
6 - Massa elettrovalvola modificatrice di flusso (SWIRL)
7 - N.C.
8 - Sensore pressione combustibile (-)
9 - N.C.
10 - N.C.
11 - Sensore di fase (+)
12 - Sensore giri motore (-)
13 - Sensore pressione/temperatura aria (+)
14 - N.C.
15 - N.C.
16 - Iniettore cilindro 1 (+)
17 - Iniettore cilindro 4 (+)
18 - Iniettore cilindro 5 (+)
19 - Regolatore pressione combustibile (+)
20 - Sensore di fase (-)
21 - ****llo olio motore
22 - N.C.
23 - Sensore pressione/temperatura aria (-)
24 - N.C.
25 - N.C.
26 - N.C.
27 - Sensore giri motore (+)
28 - Sensore pressione combustibile (+)
29 - N.C.
30 - N.C.
31 - Iniettore cilindro 2 (-)
32 - N.C.
33 - Iniettore cilindro 4 (-)
34 - Regolatore pressione combustibile su rail (+)
35 - Feedback di diagnosi (SWIRL)
36 - N.C.
37 - Sensore temperatura aria (debimetro)
38 - N.C.
39 - Massa farfalla motorizzata
40 - Segnale pressione da sensore pressione/temperatura aria
41 - Sensore temperatura liquido raffreddamento motore (-)
42 - Segnale Output + (debimetro)
43 - Segnale sensore pressione combustibile
44 - Massa (debimetro)
45 - Comando elettrovalvola modificatrice di flusso (SWIRL)
46 - Iniettore cilindro 4 (-)
47 - Iniettore cilindro 1 (-)
48 - Iniettore cilindro 5 (-)
49 - Regolatore pressione combustibile (-)
50 - Segnale sensore di fase
51 - N.C.
52 - Feedback corpo farfallato
53 - Segnale temperatura da sensore pressione/temperatura aria
54 - N.C.
55 - N.C.
56 - Insufficiente pressione olio motore
57 - N.C.
58 - Segnale sensore temperatura liquido raffreddamento motore
59 - Comando elettrovalvola farfalla
60 - Elettrovalvola EGR
tidus1985
27-06-2013, 17:52
continuando secondo lo schema di sandro il segnale che va al pin 19 del body connettore D
tidus1985
27-06-2013, 20:08
eseguiti i test, pin 19 sia a massa che con +12V (sono pazzo lo so !! :D ) nessuna differenza, ? venuto fuori da altra fonte che il body della ducati corse ha altro codice con in aggiunta le seguenti diciture:
E4XD - potenziamento motore
E102 - tergilavafari
E213 - allarme
E400 - Tetto apribile elettrico
il codice dei body in questione ?: 50513043 e 50513041
tidus1985
27-06-2013, 20:28
aggiungo che l'unica mappa pedale da modificare ? la mappa "coppia richiesta durante le condizioni standard" la 4 per interderci, appena provata, le altre non sono usate
Grazie tidus. Lo immaginavo che funzionasse solo quella standard. Risparmieranno tempo
SandroMarciano
28-06-2013, 14:03
comunque informati se esiste la possibilit? tramite brain b o accini leonardo di abilitare il nodo che permette il tasto sport!
tidus1985
28-06-2013, 15:25
Sicuramente ? una stringa, come quella da abilitare per il messaggio su display cruise che si deve inserire su 159, che ora si pu? inserite con festa tramite il driver della stilo
msport (exil77grande)
28-06-2013, 15:39
Sicuramente ? una stringa, come quella da abilitare per il messaggio su display cruise che si deve inserire su 159, che ora si pu? inserite con festa tramite il driver della stilo
non ho capito cosa significa che ora si pu? inserite con festa tramite il driver della stilo
mariodarkblue
28-06-2013, 17:53
non ho capito cosa significa che ora si pu? inserite con festa tramite il driver della stilo
msport...credo abbia inteso che probabilmente si pu? riprogrammare il body computer con qualche parametro della stilo...
Attenzione ragazzi...io con un semplice multiecuscan sono riuscito a rimuovere il nodo del blue e me su bravo e ad allineare un quadro ducati corse su 147...magari collegando il nodo del tasto sport...si pu? fare con multiecuscan...in caso invece si tratti di un semplice collegamento al body, credo che sia quasi impossibile...o forse...si dovrebbe poter clonare il body di una 147 con il tasto sport...anche se...mi pare che anche gpunto, 159, e fiat bravo avevano il tasto sport....
tidus1985
28-06-2013, 22:47
Scusa mport, maledetto t 9 del cellulare, per abilitare per esempio il cruscotto ai messaggi del cruise su 159 si fa tramite fes (Fiat ECU scan) riallineando il proxy con il driver della Fiat stilo 1.9, questo per dire che sicuramente con la giusta stringa in ingresso dovrebbe essere possibile abilitare tale funzione
SandroMarciano
29-06-2013, 08:18
Scusa mport, maledetto t 9 del cellulare, per abilitare per esempio il cruscotto ai messaggi del cruise su 159 si fa tramite fes (Fiat ECU scan) riallineando il proxy con il driver della Fiat stilo 1.9, questo per dire che sicuramente con la giusta stringa in ingresso dovrebbe essere possibile abilitare tale funzione
quindi da quello che dici portemmo riallineare il cruscotto facendo credere alla diagnosi che si sta trovando di fronte una 147 DC, giusto?
tidus1985
29-06-2013, 21:08
News, oggi mi sono smontato tutto l impianto elettrico cruscotto, ebbene il filo che su e per viene indicato come pulsante sport sulla mia normale restyling da massa ai led che illuminano i pulsanti di movimento fari e ASR a DX del cruscotto, quindi a questo punto direi che sia impianto che body sono fisicamente diversi...
tidus1985
10-07-2013, 00:43
In collaborazione con mariodarkblue stiamo sperimentando la differenza fra una mappa "informata" cio? con bp modificati ed una mappa ingannata, cioe con modifica dei tempi e relativi valori di ancitipi e quant'altro ma con bp orinali.
Dunque la mappa informata risulta avere le seguenti carenze:
-minore coppia in accelerazione
-minor velocita alla risposta del pedale
-consumi effettivamente maggiori reali
-fumosita elevata allo scarico
Testato sia sulla mia 147 120cv jtdm che sulla bravo 150cv di mario, non ci spieghiamo il perche, o alcuni break point in effetti non funzionano come modifica tipo quelli degli anticipi, o la cpu ha calcoli maggiori da fare per le modifiche di file che devono essere letti come sono in origine per semplicita del calcolatore ecu, non saprei, sta di fatto che una mappa informata dovrebbe andare meglio, invece va peggio, da pensare che sulla mia motorizzazione la mappa informata ritarda anche il rilascio del pedale acceleratore facendo restare per qualche millisecondo la macchina accelerata, cosa che non succede con la normale mod dei tempi modificando i breakpoint
posto 2 mappe, cosicche tutti possano vederle e cercare di capire dove sta l'inghippo, se effettivamente c'?
la mappa non informata ha solamente bp modificato sugli anticipi fino a 80mm3 per darglieli precisi poiche i tempi sono settati per dare 100mm3 di gasolio precisi a 80mm3, ovviamente ho rifatto anche la mappa pedale in modo da non superare mai i 350nm di coppia alias 80mm3,
msport (exil77grande)
10-07-2013, 16:58
sono d'accordo su questo risutato infatti la mappa ingannata va meglio su strada ed e' per questo che ho sempre sostenuto di non fare valere solo la teoria ma sopratutto la pratica.
Non ho visto la mappa, ma io facendo lo stesso esperimento ho ottenuto risultati diversi dai vostri tra mappa "informata" e "ingannata"( su alfa 147 120cv1.9)... Si forse miglior risposta alla pressine del pedale la hai con quella ingannata, ma fuma e consuma di piu... Ognuno ha il suo modo di mappare...
tidus1985
10-07-2013, 18:55
strano, per me invece ? l'?esatto opposto, con mappa informata fuma come un treno, io ho postato il mio esempio di mappa informata,s e amche tu cjack volessi postare il tuo esempio di mappa informata te ne saremmo grati cosi da poter vedere eventuali lacune o differenze di una o dell'latra
mariodarkblue
10-07-2013, 20:44
strano, per me invece ? l'?esatto opposto, con mappa informata fuma come un treno, io ho postato il mio esempio di mappa informata,s e amche tu cjack volessi postare il tuo esempio di mappa informata te ne saremmo grati cosi da poter vedere eventuali lacune o differenze di una o dell'latra
Quoto in toto tidus...provata ingannata e informata...informata va meno e fuma come un treno...ingannata va di piu e fuma la met?...e ho anche fatto test consumi...e consumo di meno!
il bello ora, sarebbe sapere perch!
tonyteam
10-07-2013, 20:44
ho avuto una mappa per il 535d fatta all'estero, dato che avevo quest'auto e ragazzi miei , la non esiste che si tocchi la tabella"iniez parzializzato"..
ovviamente andava tutto alla perfezione..forse i problemi iniziano quando si inizia a toccare i bp e magari c'? qualche incongruenza che da vita a ritardi di decelerazione e altro...
mariodarkblue
10-07-2013, 21:31
ho avuto una mappa per il 535d fatta all'estero, dato che avevo quest'auto e ragazzi miei , la non esiste che si tocchi la tabella"iniez parzializzato"..
ovviamente andava tutto alla perfezione..forse i problemi iniziano quando si inizia a toccare i bp e magari c'? qualche incongruenza che da vita a ritardi di decelerazione e altro...
interessante questa cosa...per iniez parzi. penso che si intendono i tempi di iniezione..se cos? fosse...da dove lo tirano fuori il gasolio?:D Siccome la mappa ? scalata fino ad un certo IQ...per andare oltre, o si calcolano i tempi per IQ superiori moddando i bp..oppure si modificano solo i valori sull'asse Z, ingannando appunto la ecu...altro modo di tirar fuori gasolio non ce n'?...
cicciogsr
10-07-2013, 21:50
Io da tempo faccio diverse prove su informata ed ingannata con informata riesco ad iniettare la iq voluta senza fumo la car per me prende cv ma rimane un erogazione scialba simile all'originale se imposto la stessa iq con l inganno la car prende piu coppia e riprende prima la mia idea ? che la lambda fa da tappo col primo sistema seconda cosa nell inganno non si controlla bene la pressione turbo cio? aumenta senza controllo rispetto a quello impostato nella mappa ... Nn ho visto i file col metodo informato non dovrebbe fumare se fatto bene tranne che la lambda non ? allineata alla portata voluta per il resto molte volte non si riesce a calibrare anche la richiesta necessaria con tutto il giro di mappe per far puntare slle colonne dei tempi giusti... ? importata pure che il maf legga a puntino se no niente gasolio... Ho fatto provare i due tipi di mappa a diverse persone e scelgono sempre quella ingannata per quella questione di aggressivit?...
megamind
11-07-2013, 01:48
Sulla informata potreste fare una prova lasciando le lambda stok e vedere come v
SandroMarciano
11-07-2013, 08:55
? possibile, anzi, ? sicuro che con la mappa ingannata tutte le strategie per non avere fumo nei transitori vadano a farsi benedire, quello che non mi spiego ? se effettivamente la prestazione assuluta ? superiore. Il fine settimana far? qualche log per capire dove sta la fregatura, anche perch? i fatti dicono che la mappa informata fuma di pi? e va di meno. Questa ? una cosa possibile solo se alla fine in quella informata entra meno aria. Ma ci? pu? voler dire una pressione di sovralimentazione pi? bassa... Insomma da qualche parte in diagnosi deve essere scritto cosa varia...
cicciogsr
11-07-2013, 09:41
? il turbo che comprime meno aria...
SandroMarciano
11-07-2013, 10:23
? il turbo che comprime meno aria...
si, ma se ? quello il motivo allora continuo ad usare la mod informata e alzo il turbo se voglio le stesse prestazioni della ingannata...
Ci deve essere perforza un errore nella mappa informata.... Per quanto riguarada la mappa lambda io faccio cosi: una volta ritoccata fino al limite dove non si ha fumosit? provo l'auto facendo anche un log. Se la portata di gasolio viene "tagliata" rispetto a quella impostata nelle altra mappe vuol dire che interviene la lambda, quindi c'e poca aria e bisongna aumentare la pressione del turbo o diminuire la portata di gasolio...
SandroMarciano
11-07-2013, 11:25
Ci deve essere perforza un errore nella mappa informata.... Per quanto riguarada la mappa lambda io faccio cosi: una volta ritoccata fino al limite dove non si ha fumosit? provo l'auto facendo anche un log. Se la portata di gasolio viene "tagliata" rispetto a quella impostata nelle altra mappe vuol dire che interviene la lambda, quindi c'e poca aria e bisongna aumentare la pressione del turbo o diminuire la portata di gasolio...
Non ci sono errori sulla mappa informata fatta da mario, infatti le mappe 2 mappe sono le stesse, cambia solo l'asse nei tempi che in una ? originale, in un'altra ? adeguata. la cosa strana ? appunto che la mappa informata non solo va meno, ma fuma anche di pi?, questo fa pensare al fatto che il gasolio viene iniettato tutto comunque, ma cambi la pressione del turbo, e sto quindi pensando ai controller PID, che aumentando la QI aumentano il loro intervento.
tonyteam
11-07-2013, 18:18
non ? che informandola i mg si spalmando in pre iniez, iniez princ e post , a differenza di quella ingannata che aumenta tutto nell'iniez principale?
tidus1985
11-07-2013, 20:12
allora, ho provato ad aumentare i tempi di niezione come se li avessi scalati per informare la mappa ma senza modificare i bp, risultato la macchina mi rimane leggermente accelerata per qualche attimo al rilascio come a mappa informata, questo ? indice che non gli piacciono molto i bp midificati sulla mappa tempi.... inoltre sulla mappa ingannata bnoto sempre una certa fumosita, ma diciamo che ? piu lineare allo scarico, mentre con mappa informata la fumosita va a grappoli, simile ad un camion, per la pressione turbo smentisco, ho un manometro, e la pressione non cambia, ammeno che non esista come ho sentito dire da un ragazzo che conosco dal forum dell alfa cin sia un limitatore di gasolio in funzione della pressione turbo, ma non lo ho visto su damos quindi penso sia una bufala
cicciogsr
11-07-2013, 21:22
volendo ricapitolare stessa iq ma prestazioni minori due sono le cose o turbo basso in deternimate condizioni oppure il gasolio con la mappa ingannata viene iniettato prima e pi? velocemente e non me lo f? togliere nessuno dalla testa prove ne ho fatte sia 8v che 16v .. con l'informazione ? come se non si riesce a fargli iniettare il gasolio in pi? a medi regimi perch? poi in alto la iq la misuriamo giusta tranne che misuriamo ci? che l'ecu vorrebbe iniettare e non abbiamo la certezza che la inietti realmente stesso discorso lo si pu? dire con l'inganno magari iniettiamo di pi? di quello misurato e riusciamo ad avere la giusta portata d'aria per non farla fumare.... vi ricordo che pressione e portata d'aria non vanno di pari passo ci potrebbe anche fregare la posizione della geometria ... io notavo turbo basso a medi regimi e poco gasolio .. e di conseguenza mancanza di rettivit? in ripresa di gas quindi poca coppia prima della zona di coppia massima... voi dove notate il calo di prestazione?
tidus1985
11-07-2013, 21:37
medi regimi, da 2 a 3000 giri, e manca di cattiveria alla pressione,
cicciogsr
11-07-2013, 23:00
Stessa cosa che notavo io con lambda ori... Ingannandola diamo gasolio fuori fase rispetto alla taratura originale la secchiata di combustibile arriva pi? velocemente ? abbiamo un aumento istantaneo di coppia mentre informandola l erogazione rimane simile all ori spalma la coppia pi? lentamente con il picco di iq in zona di potenza massima... Sono del parere di utilizzare il metodo con cui si ha piu esperienza e di ottengono risultati migliori ... Sempre restando in sicurezza riguardo agli organi di trasmissione...
tidus1985
12-07-2013, 21:04
oggi ho installato manicotto diretto sulla bocca della turbina eliminando i vapori olio e airbox ramair diretto, praticamente aspiorazione dritta, la macchina va piu in effetti, anche da mappa informata, non quanto la mappa ingannata ma va piu, a questo punto penso che in effetti manca aria con airbox originale, avevo sempre airbox ramair prima ma con una curca prima dell'airbox e probabilmente quella curva frenqava un bel po, una curva ad u artigianale
oggi ho installato manicotto diretto sulla bocca della turbina eliminando i vapori olio e airbox ramair diretto, praticamente aspiorazione dritta, la macchina va piu in effetti, anche da mappa informata, non quanto la mappa ingannata ma va piu, a questo punto penso che in effetti manca aria con airbox originale, avevo sempre airbox ramair prima ma con una curca prima dell'airbox e probabilmente quella curva frenqava un bel po, una curva ad u artigianale
+hai una foto?
tidus1985
13-07-2013, 09:37
Ecco le foto!!!
Ci vorrebbe un bel log completo della mappa informata per capire se e dove ha carenze sulla QI effettiva durante tutto l'arco di giri utili.
Io credo che studiando per bene si dovrebbe riuscire ad ottenere un'aggressivita simile alla mappa ingannata.
tidus1985
13-07-2013, 12:03
gia fatto log, ne gho fatti a bizzeffe, i valori ci sono tutti, il gasolio viene ben iniettato, devo avere il tempo di fare un log con multi ecu scanc he mi da anche anticipi per vedere se in effetti vengono usati quelli messi su mappa per 100mm3, ma gaoslio ne entra giusto, daro un occhiata anche al log tempi di iniezione, visibilke sul nuovo multi ecu scan
Per curiosit? quanto gasolio dice di iniettare su quella ingannata quando fai i log?
tidus1985
13-07-2013, 13:32
esattamente la quantita impostata sulla mappa di conversione nm gasolio in base alla richiesta da padela e al limitatore di coppia, quindi 80mm3 per la mia mappa, ma penso che si fermi comunque al massimo tempo di iniezione che ha e non interpoli niente dopo dalle prove fatte
tidus1985
14-07-2013, 01:26
Chiedo a chi ne ha completa conoscenza la gestione dell attuatore turbo come viene gestita, poich? ho 2 mappe pressione turbo, una in base a giri e gasolio, l altra in base al solo numero di giri, subito dopo la mappa turbo, e poi 4 mappe gestione attuatore espresse in percentuale di chiusura valvola, di cui ne vengono usate 2, la seconda e la 4, ora ilmcomportamento della pressione varia sia ritoccando le mappe pressione sia le mappe.attuatore, ma come si gestiscono tra loro, cio? se imposto una percentuale apertura valvola perche comunque segue anche la mappa pressione turbo, non riesco a capire questa cosa, perche e quando la ECU USA l una o l altra o come le USA insieme?
Se non sbaglio quelle con la percentuale vengono usate nel rapido transitorio, ad esempio quando si preme l'acceleratore, subito dopo la pressione viene corretta con riferimento alla mappa ( giri / gasolio) ... Praticamente ? un controller in loop aperto e uno in loop chiuso....
Non so se mi sono spiegato bene...
tidus1985
14-07-2013, 13:21
si ma mi sembra troppo semplice cosi, ti faccio esempio, io inietto circa 100mm3 di gasolio, mappa impostata a 1.4 bar massimi, abbassati anche valori overboost fino al 10%, la pressione mi arriva a 1.4 poi sale comunque a 1.6 bar, voglio evitare questo e per evitarlo voglio capire il funzionamento
SandroMarciano
14-07-2013, 14:24
si ma mi sembra troppo semplice cosi, ti faccio esempio, io inietto circa 100mm3 di gasolio, mappa impostata a 1.4 bar massimi, abbassati anche valori overboost fino al 10%, la pressione mi arriva a 1.4 poi sale comunque a 1.6 bar, voglio evitare questo e per evitarlo voglio capire il funzionamento
monitorizza l'apertura della vnt, il gasolio, i giri e la pressione misurata, poi vediamo se la geometria variabile fa o no il suo lavoro!
Si monitorizza la geometria v. Con tutto quel gasolio forse la geometria non ce la fa a fare di meglio. Forse ? gia aperta al massimo!? Questo non so dirtelo perche non sono mai arrivato a quelle portate con la mia... 100 mm3 sono davvero tanti, 1/3 in piu dell'originale...
tidus1985
14-07-2013, 16:00
ecco il log, aime avendo multi ecu scan e fes che mi si blocca smepre ho potuto monitorizzare solo 4 prametri quindi pressione sovralimentazione obbiettivo ma ho allegato ri+mod, che cmq ? 1.3 bar massimi, la diagnosi mi legge massimo 1.45 bar ma il manometro depo che non ? un simoni e un pilot mi legge 1.53 bar, quindi penso magari fosse anche il sensore di pressione? allego txt con log e mappe
SandroMarciano
14-07-2013, 16:03
Si monitorizza la geometria v. Con tutto quel gasolio forse la geometria non ce la fa a fare di meglio. Forse ? gia aperta al massimo!? Questo non so dirtelo perche non sono mai arrivato a quelle portate con la mia... 100 mm3 sono davvero tanti, 1/3 in piu dell'originale...
no, non arriver? mai a fondo scala nemmeno con quel gasolio, a meno che non abbia la molla starata, ma se prima va a 1.4, poi a 1.6 una causa pu? essere l
SandroMarciano
14-07-2013, 16:04
ecco il log, aime avendo multi ecu scan e fes che mi si blocca smepre ho potuto monitorizzare solo 4 prametri quindi pressione sovralimentazione obbiettivo ma ho allegato ri+mod, che cmq ? 1.3 bar massimi, la diagnosi mi legge massimo 1.45 bar ma il manometro depo che non ? un simoni e un pilot mi legge 1.53 bar, quindi penso magari fosse anche il sensore di pressione? allego txt con log e mappe
Il manometro legge la pressione relativa, la diagnosi quella assoluta, devi considerare che quella atmosferica non ? esattamente 1bar...
tidus1985
14-07-2013, 16:13
cio? cosa intendi dire? al minimo difatti il manometro legge -0.1bar, ha sia lancetta che display digitale, stepper motor, e cmq con mappa a 1.3, mappa overbost abbassata sale di +0.15bar da diagnosi e da manometro va oltre 1.5 c'? qualcosa che noncapisco, la geometria non ? bloccata, la ho controllata
SandroMarciano
14-07-2013, 16:17
ecco il log, aime avendo multi ecu scan e fes che mi si blocca smepre ho potuto monitorizzare solo 4 prametri quindi pressione sovralimentazione obbiettivo ma ho allegato ri+mod, che cmq ? 1.3 bar massimi, la diagnosi mi legge massimo 1.45 bar ma il manometro depo che non ? un simoni e un pilot mi legge 1.53 bar, quindi penso magari fosse anche il sensore di pressione? allego txt con log e mappe
ho visto il log secondo me devi calare la geometria variabile, agendo sulle mappe *1DF642 e *1DFB0E la modifica all'asse dei giri che hai fatto su quella precedente non mi piace, anche perch? queste forse sono tra le mappe pi? complicate da toccare io partirei calando (di 3-5%=300, 500 punti) le mappe prima indicate in particolare sulla colonna di 80mm^3/i...
SandroMarciano
14-07-2013, 16:19
ho visto il log secondo me devi calare la geometria variabile, agendo sulle mappe *1DF642 e *1DFB0E la modifica all'asse dei giri che hai fatto su quella precedente non mi piace, anche perch? queste forse sono tra le mappe pi? complicate da toccare io partirei calando (di 3-5%=300, 500 punti) le mappe prima indicate in particolare sulla colonna di 80mm^3/i...
ho tralasciato che per ottenere la percentuale della geometria variabile devi moltiplicare i valori che hai in mappa per 0.0122
tidus1985
14-07-2013, 16:25
dal log vedo che chiude massimo al 30% la vnt, quando la pressione suopera quella obbiettivo di 2300mb, quindi suppongo debba chiudere di piu, non puo fisicamente chiudere piu del 30% o potrebbe ma ? il valore minimo da mappa?
tidus1985
14-07-2013, 16:29
dunque chiudo partendo magari da 1750 giri altrimentio rallenterei troppo anche la salita ovviamente, sono prove che avevo gia fatto di abbassare tutta la geometria di varie percentilai sulle mappe da te indicate, non capisco cmq perche questa differenza di pressione da mappa a valore letto, provero a abbassare di un 5 & sulla colonna, ovviamente i valori per 80mm3 si riferiscono a 100mm3 con mappa ingannata, ho rifatto i bp sulle mappe geometria al posto che a 64mm3 a 80mm per essere sicura di comandarla bene a quella quantita di gasolio
SandroMarciano
14-07-2013, 16:35
dunque chiudo partendo magari da 1750 giri altrimentio rallenterei troppo anche la salita ovviamente, sono prove che avevo gia fatto di abbassare tutta la geometria di varie percentilai sulle mappe da te indicate, non capisco cmq perche questa differenza di pressione da mappa a valore letto, provero a abbassare di un 5 & sulla colonna, ovviamente i valori per 80mm3 si riferiscono a 100mm3 con mappa ingannata, ho rifatto i bp sulle mappe geometria al posto che a 64mm3 a 80mm per essere sicura di comandarla bene a quella quantita di gasolio
io penso che con mappa ingannata hai pi? prestazioni proprio perch? i PID lavorano fuori range, cala sensibilmente la geometria variabile, se guardi bene vedi che per esempio *2500rpm hai 46% di vnt ma da log osservi che con il 34% sta *2,45bar, quindi io proverei ad impostare valori sensibilemnte ridotti, in questo modo non pu? assicurarti una pressione obbiettivo = a quella misurata, i pid "lavorano a fine corsa"
tidus1985
14-07-2013, 16:56
Avevo cm lo stesso problema anche con mappa informata
Quoto sandro, ma con la mappa informata avevi corretto anche gli assi dei pid del turbo e geometria?
SandroMarciano
14-07-2013, 17:15
per ritornare aull'argomento mappa informata - ingannata ho fatto alcune prove con edc15 sulla mia auto personale, ed ? venuto fuori che con mappa ingannata la macchina sembrava ferma, ho fatto un log e ci? era derivato dal fatto che avendo turbina pi? grande appena ho alterato un minimo gli assi questa non riusciva pi? ad andare in pressione e soprattutto a mantenerla costante, quindi penso proprio che il discorso che la mappa ingannata vada pi? di quella informata derivi in parte dall'anticipazione del pedale, in parte dalla turbina che effettivamente fornisce pi? aria (ovviamente grazie ad una pressione maggiore).
tidus1985
14-07-2013, 19:02
Lo pensavo anche io infatti di questo, per il discorso dell adeguamento PID non sonsinceramente cosa siano e da famoso cin sono molte se non troppe mappe mappe relative a oid, gi? non so a cosa servano e quindi ancor pi? non so ne quale ne come modificarle
SandroMarciano
15-07-2013, 09:18
Se ti interessa sapere cosa sono cerca su Wikipedia, per avere un'idea ? sufficiente. Comunque quando la turbina ? quella di serie non ? necessario andare a modificarli, basta agire sul duty cycle. Per farlo, dopo fatto il log inserisci i valori loggati al posto di quelli che trovi in tabella, gi? cos? vedrai che caler? Mottola pressione e rispetter? quella di obbiettivo.
tidus1985
15-07-2013, 09:24
Da quel che ho capito non si pu? pretendere velocita di risposta e pressione stabile insieme vero? ? come un bilancia se carichi da una parte abbassi dalla altra
SandroMarciano
15-07-2013, 11:38
no, si pu? ottenere, ma io prima opero ottenendo stabilit? della pressione, poi se c'? il trucco per avere anche rapidit? di risposta, ma con mappa ingannata penso che sia difficile da ottenere...
tidus1985
15-07-2013, 11:49
Infatti sto eseguento il tutto su mappa informata perche dopo un paio di prove ho notato che il problema della lentezza su mappa informata ? il turbo che sale pi? lentamente
Regolare bene il controller pid non ? sempre facile... Ti consiglio anche di fare un log monitorando solo giri e mm3 iniettati , accelerando da 1500 a 4000 giri cosi da vedere se ci sono picchi di gasolio che rendono la difficile la regolazione della pressione... ( a me era capitato)
SandroMarciano
15-07-2013, 12:54
comunque regola bene la vnt, poi quando hai pressioni desiderate e obbiettivo che collimano ti mostro come faccio per avere prontezza di risposta!
comunque ho visto la mappa informata che avevi allegato, ci sono molti errori e mappe toccate inutilmente... ti credo che fuma e va meno...
ad esempio qui:1CC032
ma c'e molto altro...
quella non info ? un po meglio ma non sono d'accordo su alcune cose..
SandroMarciano
15-07-2013, 13:42
daccordo che ? modificata male 1cc032, ma non ? sbagliata...
ne ha modificata solo meta, ovvero solo fino a 2500 giri...
anche questa non va toccata 1C1F86
poi ci sono varie sbavature qua e la...
SandroMarciano
15-07-2013, 13:49
ne ha modificata solo meta, ovvero solo fino a 2500 giri...
anche questa non va toccata 1C1F86
poi ci sono varie sbavature qua e la...
scusami, non avevo sottomano quella informata, hai ragione!
mariodarkblue
15-07-2013, 15:03
Ragazzi...vi seguo anche io...non ho modo di provare x imminenza matrimonio...x? la sera, trovo quei 15 min per aprire mappa e damos e guardare;)
Trovo corretto il ragionamento che stiamo seguendo..cio?...
esempio mappa ingannata
pedale 30% la ecu crede di iniettare 60mm3 di gasolio ma in realt? ? di pi? xk? i tempi sono piu lunghi...ma la ecu chiude la geometria per 60mm3, in realt? essendoci piu gasolio, il turbo girer? di pi? e si avr? piu pressione...ecco giustificato la maggiore prontezza al pedale e "spinta"...
mappa informata
la ecu sa che al 30% del pedale deve dare 60mm3, e che sono REALI...chiude la geometria per 60mm3 e amen...
Ora, il discorso ? liscio come l'olio...ma..c'? un ma..***** ? possibile che a prestazioni finali e a fumo l'ingannata vada di piu e fumi meno?cio?, io parlo di piede tutto giu...con l'ingannata la ecu sa che inietta 80mm3 (letti in mappa tempi) ma in realt? sono 100mm3 (inganno dei tempi) e chiude la geom per 80mm3...mentre nella informata la ecu chiude la geom sempre per 80mm3 ma sa che sono 100mm3...dovrebbe andare e fumare uguale..e invece no...
con informata fuma di piu e va meno...
Inoltre, credo che "riscrivere" i pid per 100mm3 sia una cosa veramente molto ma molto ma molto complicata...
mariodarkblue
15-07-2013, 15:09
scusami, non avevo sottomano quella informata, hai ragione!
Ragazzi...non fate caso a quei due errori...nella mappa provata da tidus erano gi? risolti...glieli ho fatti gi? notare...erano gi? stati corretti;)
Anche gli anticipi sono sballati e la pressione del rail... Perche sono modificare in quel modo cosi radicale?
Bisogna tenere conto che basta poco perche fumi e si perdano prestazioni...
tidus1985
15-07-2013, 18:52
be gli anticipi sono stati calcolati tenendo conto per 80 e 100mm3 di avere un iniezione che duri dopo il pms come l'iniezione originale, tu come avrsti modificato anticipi e rail, poi osserva bene e noterai che sia anticipi che rail sono riscalati fino a 100mm3, mentre per il rail ho aumentati fino a 150bar in piu a 100mm3 la pressione ai medi regimi per avere una fumosita inferiore e un tempo di iniezione piu bereve cosi da non dover dare troppo anticipo.
Continuo nel discorso predente con una prova appena fatta, ho abbassato la geometria fino al 20% con una grossolana proporzione prendendo i valori della mappa da 20mm3 a 40mm3 60mm3 e facebdo cosi 80 e 100mm3, con un abbassamento della geometria proporzionale, mappa turbo settata a 1.3 bar, quindi direi io dovrebbe salire lentamente per poi fermarsi a 1.3 bar con una geometria cosi tagliata, non ? cosi, ovviamente a 2200 giri am pieno carico qiundi 100mm3 la pressione e ancora a 1.2 ma sale senza fermarsi fino a 1.55 bar per poi rimanere li e abbassarsi un po dopo i 3500 giri, questo non mi torna, perche se la pressione obbiettivo ? 1.3 bar, mi arriva a 1.55 che da diagnosi ? come pressione assoluta 1.48bar, quando gli dico di fermarsi a 1.3 e taglio di netto la geometria del 20%? non riesco a spiegarmi questa cosa, ho fatto una mappa ad una 147 con dpf, stessa motorizzazione, abbiamo fatto un test con mappa informata a 92mm3 di iniezione massima e lui non ha questo problema di turbo, pressione obbiettivo 1.4 misurata 1.424 massima, la mia spara cosi anche a geometria bassissima, forse sara per la mancanza del precatalizzatore che non crea contropressioni che frenano la corsa del turbo, cavolo con mappa originale il turbo mi arriva a 1.4 da manometro
Si ho visto che li hai riscalati fino a 100mm3... Ma mi sembra ci siano delle imprecisioni, guarda l'asse riferito alla iq minima, perche ? modificato? Poi ci sono dei valari inferiori a quelli ori, come ? possibile? Stiamo parlando della stessa mappa? :-)
Per quanto riguarda il rail io non avrei modificato tutto l'asse ma solo la parte "alta", ma se hai fatto i comti giusti va bene anche cosi...
SandroMarciano
16-07-2013, 08:55
riguardo alla regolazione della vgt posta sempre il log, ma penso che tu abbia qualche problema meccanico perch? nemmeno io ho il precat, Mario addirittura ha tutto dritto eppure non abbiamo problemi!
tidus1985
16-07-2013, 09:22
Cominciavoba pensarlo anche io, la vgt arriva a chiudere al 27%, ma la geometria si muove bene, l unico dubbio ? se l'auttuatore sia un po allentato, e il fatto che non segue lanprex obbiettivo, mercoled? monto il nuovo mappa per vedere se il problema ? il sensore di pressione dato che a 1.5 bar legge 0.1 bar in meno e a 1.0 legge bene
mariodarkblue
16-07-2013, 10:13
riguardo alla regolazione della vgt posta sempre il log, ma penso che tu abbia qualche problema meccanico perch? nemmeno io ho il precat, Mario addirittura ha tutto dritto eppure non abbiamo problemi!
Si, confermo che ho svuotato il precat, e vi dir? di pi?...egr chiusa con flangia sul collettore di scarico...ma sinceramente non mi creo il problema...tengo i 1.5 abbondanti...mai problemi...anche xk? uno non ? che sta sempre l? con il piede poggiato sul pavimento;)
tidus...se hai dubbi vai da un qualsiasi turbista che ha manometro per verificare la funzionalit? dell'attuatore...
tidus1985
16-07-2013, 15:25
Adesso prov? a dare depressione diretta alla attuatore e monitor? la depressione con vacuometro per vedere se ci sono perdite
tidus1985
16-07-2013, 18:09
pagina della mia mappa, non mi sembra giusto continuoare ad inquinare questo thread
tidus1985
17-07-2013, 19:01
allora, ho fatto alcuni test da mappa informata e non informata, ora che il turbo ? ok, tutto dipende dalla mappa l?ambda, questo perche il troppo gasolio dopo i 3000 giri dai miei test e per troppo parlo di oltre 94mm3 reali abbassa le prestazioni, infatti sulla mappa ingannata la lambda non si tocca poiche non serve toccarla ma dopo i 3000 giri taglia anche gli 80mm3 che noi abbiamo aumentato da mappa e ci da un erogazione dopo i 3000 giri simile all'originale ma con piu potenza, sulla mappa informata noi mettiamo solitamente lambda fissa a 1.0 o - per tutti i valori, questo fa si che dopo tot giri le prestazioni ne risentano per il troppo gasolio a cui manca aria e non brucia e di conseguenza il maggior fumo che lamentavamo io e mario. per il discorso della prontezza basta lavorare sull'overboost su mappa informata per avere una prontezza migliore poiche anche li viene frenata un po' dall'overboost originale ed un po dalla mappa lambda che non permette di salire di gasolio senza una misura soddisfacente la mappa di aria
bella ed interessante discussione...ma mi viene da chiedere...perch? non ? stata portata ad una conclusione?
oppure lo avete fatto ma da qualche altra parte? lo chiedo perche sono molto curioso a riguardo...
tidus1985
14-09-2013, 19:06
be la conlcusione ? che mappando con metodo di informazione tramite break point, la mappa lambda ha un influenza enorme sulle prestazioni e fumo della macchina, bisogna risucire a dare il massimo di aria che si puo dare con turbina ori e tarare in modo giusto la lambda, ma inieviutabilmete se si voglion prestazioni sopra i 3000 giri fuma, ammeno di non seguire l'erogazioone originale, quindi abbassare sotto 80mm3 il gasolio sopra i 3000 giri
quello che non capisco io ? come pu? una mappa di limitazione qule ? la mappa lambda far fumare una car con la modifica alla mappa tempi riscalata? se l'aria che si ha ? sempre quella la variazione del rapporto stechiometrico e data solamente dal gasolio in pi?...mi sembra di aver letto in post precedenti in questa discussione di una modifica un p? grossolana su le mappe lambda che se non ricordo male nelle edc16 sono 2 una in base al maf e l'altra in base al map...secondo il mio modesto parere sarebbe da provare ha informare correttamente entrambe queste mappe facendosi tutti i calcoli ha tavolino senza dare incrementi ad cazzum...anche se devo dire che secondo me la chiave di volta per avere una mappa informata piu tosta di quella inganata st? nel informare e moddare come si deve la mappa di conversione nm>iq che ricordo ? la mappa sul quale l'ecu va a "sceqliersi" il tempo di apertura iniettore nella relativa mappa tempi...
concludendo quello che dico io se la mod delle mappe segue la logica del metodo informato non si pu? pretendere di informare l'ecu su alcune mappe ed altre no ma lo si dovrebbe fare su tutte con congnizione di causa...
tidus1985
14-09-2013, 20:05
Esattamente ci? che ho fatto io, ho informato anche le mappe overboost, turbo e rail , mi sembrava giusto anche a me, la mappa nm/IQ la ho rifatta come il 150 ma prima dei 350nm che ? il puntoax da originale ho lasciato ori riscalando i valori ininfluenti che ero sicuro che la ECU avrebbe interpolato come 25 75 125 e 175 nm
non ti seguo tidus...anche perche non potendo vedere il lavoro fatto in mappa mi risulta difficile interpretare il tuo pensiero...
cosa c'entra ora la mppa nm>iq del 150 adattata al 120?? se lai fatto solo per prendere spunto su come moddare la tua allora il discorso lo condivido...adesso per? sono molto curioso di capirci qualcosa in pi?...
mariodarkblue
15-09-2013, 12:09
ragazzi..allor..ai fini puramente accademici, la mappa informata ? un ottimo studio...ma ai fini prestazionali e di consumo carburante, da prove fatte, sia da me che da tidus..e confermato anche da msport...l'ingannata rende di piu...
Ho provato a fare mille ragionamenti, anche insieme a tidus...ma ho preso la mappa "informata" eliminate le mod ai bp dei tempi, e alzato gli stessi tempi in punti.
La macchina va di piu e fuma meno.
La spiegazione potrebbe stare nella mappa overboost: la ecu si va a scegliere i tempi di 90mm3 ma nella mappa overboost non ha quel bo quindi sfrutta l'ultimo disponibile..ed ecco che si fuma...ma...questo vale nei parziali, dove con l'inganno il gasolio ? di piu e la % turbo ? uguale (turbo che gira piu veloce, maggiore reattivit?) ma non nel "tutto giu"...qui la % di turbo ? sempre uguale, e anche il gasolio...ebbene, ingannata fuma meno e va di piu.
Probabilmente c'? qualcosa che sfugge da qualche parte...eppure l'unica mod che abbiamo fatto per il test ? stata appunto solo quella ai tempi.
Ovvio che i tempi non vengono alzati ad cazzum, ma sempre per arrivare ad un x mm3 di gasolio.
Ribadisco inoltre che 100mm3 per turbina di serie sono TROPPI...
tidus1985
15-09-2013, 13:58
Si per non fumare a 100mm3 servono almeno 1.7 1.8 bar, io ora giro a 94 mm3 circa ed ho una fumosit? accettabile allo scarico, sicuramente sulla mappa informata molto lo fanno le elimazioni dei limitatori rispetto alla pompa ed al calore
mariodarkblue
15-09-2013, 14:05
Confermi quello che gi? sapevamo;) 100mm3 credo siano veramente troppi per turbo di serie a 1.5;)
Per quanto riguarda i limitatori, la mappa che provammo, aveva diverso solo la mod ai tempi...ed ? un altro viaggiare tra mappa ingannata e informata;)
ragazzi..allor..ai fini puramente accademici, la mappa informata ? un ottimo studio...ma ai fini prestazionali e di consumo carburante, da prove fatte, sia da me che da tidus..e confermato anche da msport...l'ingannata rende di piu...
Ho provato a fare mille ragionamenti, anche insieme a tidus...ma ho preso la mappa "informata" eliminate le mod ai bp dei tempi, e alzato gli stessi tempi in punti.
La macchina va di piu e fuma meno.
La spiegazione potrebbe stare nella mappa overboost: la ecu si va a scegliere i tempi di 90mm3 ma nella mappa overboost non ha quel bo quindi sfrutta l'ultimo disponibile..ed ecco che si fuma...ma...questo vale nei parziali, dove con l'inganno il gasolio ? di piu e la % turbo ? uguale (turbo che gira piu veloce, maggiore reattivit?) ma non nel "tutto giu"...qui la % di turbo ? sempre uguale, e anche il gasolio...ebbene, ingannata fuma meno e va di piu.
Probabilmente c'? qualcosa che sfugge da qualche parte...eppure l'unica mod che abbiamo fatto per il test ? stata appunto solo quella ai tempi.
Ovvio che i tempi non vengono alzati ad cazzum, ma sempre per arrivare ad un x mm3 di gasolio.
Ribadisco inoltre che 100mm3 per turbina di serie sono TROPPI...
ma se la mappa overboost ? riscalata per informare l'ecu di tutto e su tutte le mappe perche dici: "che non ha quel bo quindi sfrutta l'ultimo disponibile"?
questo ragionamento poi si applica maggiormente col metodo ingannato dove tu salti direttamente alla "mappa rubinetto iniettori" (la Tinj) e quindi non essendoci nessun riscontro l'ecu crede di dare overboost per quella data iq ma in realt? se ne sta iniettando di piu e quindi si ha calore e fumo...
tante evvero ? che nelle edc15 il metodo ingannato comporta quanto sopra appena scritto mentre se riscali tutte le mappe per informare l'ecu non fumi e la car v? forte...
inoltre leggevo il post di jacktheripper dove si dice che la car inietta "tranquillamente" 120mm3 anche se con turbo grosso e la car non fuma per niente con mappa informata...
mariodarkblue
15-09-2013, 18:07
ma se la mappa overboost ? riscalata per informare l'ecu di tutto e su tutte le mappe perche dici: "che non ha quel bo quindi sfrutta l'ultimo disponibile"?
questo ragionamento poi si applica maggiormente col metodo ingannato dove tu salti direttamente alla "mappa rubinetto iniettori" (la Tinj) e quindi non essendoci nessun riscontro l'ecu crede di dare overboost per quella data iq ma in realt? se ne sta iniettando di piu e quindi si ha calore e fumo...
tante evvero ? che nelle edc15 il metodo ingannato comporta quanto sopra appena scritto mentre se riscali tutte le mappe per informare l'ecu non fumi e la car v? forte...
inoltre leggevo il post di jacktheripper dove si dice che la car inietta "tranquillamente" 120mm3 anche se con turbo grosso e la car non fuma per niente con mappa informata...
mi sono spiegato di m..:D nel senso che non informando la mappa overboost o anche informando la stessa, il risultato non cambia...con mappa informata ottengo calore e fumo e minor prestazione...con mappa ingannata, minor fumo e maggiori prestazioni..
mi sono spiegato di m..:D nel senso che non informando la mappa overboost o anche informando la stessa, il risultato non cambia...con mappa informata ottengo calore e fumo e minor prestazione...con mappa ingannata, minor fumo e maggiori prestazioni..
a quest'ultima parte del tuo post mario ci ero arrivato a capire mi/ti chiedo il perche di una cosa simile quando dovrebbe essere l'esatto opposto....
mariodarkblue
15-09-2013, 19:02
a quest'ultima parte del tuo post mario ci ero arrivato a capire mi/ti chiedo il perche di una cosa simile quando dovrebbe essere l'esatto opposto....
purtroppo, non riesco a darti una spiegazione...
molto strano....si direbbe che con la mappa informata vada in post-iniezione...
mentre con la sola mod dei tempi anche se molto lunghi no...mmhh...
la cosa e attibuibile solo al gasolio visto che la car in entrambi i casi ha sempre la medesima quantit? d'aria...
mi piacerebbe vedere il file informato(se possibile ovvio) per vedere se ci capisco qualcosa....
tidus1985
15-09-2013, 19:22
io ho imputato al tutto la mappa lambda, quando si fa l'informata per non avere la limitazione si tende a tirare una riga dritta tipo a 8/900 per non essere limitati, mentre sulla mappa ingannata resta ori, al max 5% in meno e quindi i valori hanno la stessa curva diciamo ma sono maggiori, mentre con informata bisognerebbe ricalcolarsi tutta la lambda per avere la stessa limitazione della ingannata che a quanto pare fa iniettare una quanitta di gasolio giusta quando serve e la machina va meglio e fuma meno, diversamente non so spiegarmelo neanche io
tidus1985
15-09-2013, 19:23
se vaoi sul mio post o anche qui su questo post ne trovi a dozzine :D caricati, fra poco penso tu li possa visionare e darci una mano a capire questo arcano
se puoi linkare un file qui mi eviti lo sbattimento di andarlo a spulciare in mezzo a 20 pagine e piu di post...
se non ti va..*****e non detto...:o
io ho imputato al tutto la mappa lambda, quando si fa l'informata per non avere la limitazione si tende a tirare una riga dritta tipo a 8/900 per non essere limitati, mentre sulla mappa ingannata resta ori, al max 5% in meno e quindi i valori hanno la stessa curva diciamo ma sono maggiori, mentre con informata bisognerebbe ricalcolarsi tutta la lambda per avere la stessa limitazione della ingannata che a quanto pare fa iniettare una quanitta di gasolio giusta quando serve e la machina va meglio e fuma meno, diversamente non so spiegarmelo neanche io
comunque tidus da quanto leggo relativamente alla mappa lambda questa mod informata poi non l? ? se tirate una riga dritta a 0,8-0,9 di lambda....
e se si comporta cosi vuol dire che poi le mappe lambda non sono di limitazione come nelle edc15 ma sono "mappe target" che l'edc16 tiene in considerazione per impostare tempi e relative iq....credo...
mariodarkblue
15-09-2013, 19:32
Tidus...la mappa che ho provato sulla bravo...era identica all'ingannata (stessa lambda a squadra), aveva solo i tempi modificati...
tidus1985
15-09-2013, 20:39
gia si mi ricordo mario, allora non saprei proprio, per munro, ecco 2 mappe, una informata e una non informata come le vedo io, ho tralasciato di rimuovere i limitatori di gasolio sulla non informata, una mancanza me ne ricordo ora! la lambda ori sulla non informata, forse la prontezza e proprio dovuta alla mappa pedale, che a differenza di quella di mario da non informata e scalata fino a 350nm mentre quando la informo per mia maggiore flessibilita sulla mappa pedale la setto da 0 a 500nm con valori ori fino a 350 nm ovviamente per non perdere i valori originale della macchina
salve a tutti!
Sono alle prese con una edc16c35 di un bmw x3 3.0d. Sono giorni che spulcio la mappa aiutandomi con un damos di una e90 per? 2.0 (sempre edc16c35), ma non riesco a trovare i vari limitatori tipo le edc16c39. Possibile che non le porta. C'? qualcosa che ci somiglia, ma ricollegandoli al damos, sono tutt'altro.
QUalche consiglio...
Quello che ecmtitanium chiama iniezione correzzione cos'?, un limitatore di fumi?
ecco l'ori
tidus1985
03-11-2013, 12:36
li riconosci sulle edc16 dalla forma e da i break poitn e d dai valori, sempre molto precisi tipo 7500 8500 9200 sulle curve, guarda bene e ne troverai molti, valopri tipo 3921 sui brack point indicano un limitatore di temperatura
Sembra semplice ccos?, ma il problema ? capire a cosa servono. Spesso mi sembrava un limitatore, controllano sul damos ed era tutta altro o magari una mappa che serviva per esempio solo in rigenerazione
Cmq cosa indica ecm con iniezione correzzione
tidus1985
03-11-2013, 18:25
posta screen in 2d e tabellare
SandroMarciano
04-11-2013, 11:16
su bmw ci sono limitatori di gasolio impostati gi? altini e pi? o meno messe in zona come edc16c39, vado a memoria che in questi giorni non ho modo di aprire il file, ce ne dovrebbe essere uno impostato ad 80mg/i in funzione del fattore di conversione, poi uno in funzione della velocit? sermpre con valore 80mg/i e poi puoi trovare i limitatori di coppia, ce ne ? uno ogni singola marcia e subito prima uno relativo al cambio se non ricordo male, il resto sono tutte cose arcinote.
Ok! quelli li avevo trovati. Forse il problema principale ? che la mappa conversione coppia- carburante iniettato arriva a 450Nm di coppia
SandroMarciano
04-11-2013, 14:37
Ok! quelli li avevo trovati. Forse il problema principale ? che la mappa conversione coppia- carburante iniettato arriva a 450Nm di coppia
quello sicuramente ? un limite. considera comunque che le mappe di conversione sono molte, e non sono tutte da modificare, tieni sempre sotto mano il damos per individuare quelle corrette.
A questo punto, conviene mod le mappe di conversione? Io sinceramente sono stato contrario a toccare queste mappe. Le ho tenute sempre come linea guida.
Inganno per inganno, tanto vale toccare i tempi di iniezione, no?
Non s? se avete guardato la mappa che ho postato, ma sia le mappe pedale che i limitatori di coppia, sono leggermente inveriori a 450nm di coppia, quindi il guadagno sar? poco e niente senza "ingannare" la mappa
Ho provato! Richiesti 100mm3! sbloccati i vari limitatori
dpf ed egr rimossa tramite volta
Che ne dite?
Ragazzi! nessuna critica? :cool:
SandroMarciano
13-11-2013, 20:03
D49CE non serve modificarla, anzi, rischi di perdere la limitazione in caso di surriscaldamento del motore, lo stesso per il suo continuo.
i limitatori di coppia per singola marcia modifica anch i primi, uno di loro ? un limitatore di coppia al cambio o qualcosa del genere, ma con esattezza non mi ricordo quale.
EA2B0 probabile limitatore di gasolio...
turbo originale = fumo sicuro
poi attento che questi non sono 100mm^3/i, ma 100mg/i, e ti garantisco che sono tanti... io inizierei con 85 che sono gi? molti!
Ultima cosa, mi risulta che il defap di queste macchine con ecusafe o volta dia problemi, e cancelli quasi interamente la tavola degli errori.
D49CE non serve modificarla, anzi, rischi di perdere la limitazione in caso di surriscaldamento del motore, lo stesso per il suo continuo.
i limitatori di coppia per singola marcia modifica anch i primi, uno di loro ? un limitatore di coppia al cambio o qualcosa del genere, ma con esattezza non mi ricordo quale.
EA2B0 probabile limitatore di gasolio...
turbo originale = fumo sicuro
poi attento che questi non sono 100mm^3/i, ma 100mg/i, e ti garantisco che sono tanti... io inizierei con 85 che sono gi? molti!
Ultima cosa, mi risulta che il defap di queste macchine con ecusafe o volta dia problemi, e cancelli quasi interamente la tavola degli errori.
Mizzica! non avevo fatto caso all'unit? di misura. Provvedo subito a correggere il danno.
Il turbo non l'ho toccato perch?, esperiente dalla mappa fatta allo stesso modo al 1.9 jtdm, sale ugualmente con l'aumento dei gas di scarico. Se ti ricodi ho dovuto abbassare l'overboost perche avevo picchi di 1,7bar. Quando dici che cancella la tavola degli errori, parli di quelli inerenti al dpf o proprio tutti?
SandroMarciano
15-11-2013, 08:25
il turbo ? vero che sale lo stesso, ma questo avviene solo nel momento in cui schiacci tutto, poi se tutta la meccanica e l'elettronica ? funzionante a dovere la pressione torna quella della mappa obbiettivo. Quindi io aumenterei la mappa obbiettivo e allo stesso tempo toglierei un 3-5% alla vnt, in modo da mantenere il picco pressoch? come originale, ma avere una pressione costante pi? alta.
Quando parlo della tavola dei dtc, ovviamente il problema ce l'hai perch? cancella molto altro oltre al dpf...
megamind
16-11-2013, 22:37
il turbo ? vero che sale lo stesso, ma questo avviene solo nel momento in cui schiacci tutto, poi se tutta la meccanica e l'elettronica ? funzionante a dovere la pressione torna quella della mappa obbiettivo. Quindi io aumenterei la mappa obbiettivo e allo stesso tempo toglierei un 3-5% alla vnt, in modo da mantenere il picco pressoch? come originale, ma avere una pressione costante pi? alta.
Quando parlo della tavola dei dtc, ovviamente il problema ce l'hai perch? cancella molto altro oltre al dpf...
Bene sandro io ho proprio questo problema a tutto gas la pressione prima mi sale parecchio, circa 1,7 poi riscende ad 1,4 per poi risalire e stabilizzarsi intorno ad 1,6 il tutto in una manciata di secondi. Ora vorrei provare quello che hai scritto tu di diminuire un po' l'overboost per cercare di avere una pressione pi? stabile senza quella piccata cos? alta. Come devo agire sulla mappa? Agisco da met? selezionando tutti i valori e li abasso di un 3%? Considerando che le mappe tempi di ing. e turbo le ho modificate da met? carico.
Su 1.9 jtdm avevo gli stessi valori ed ? bastato abbassare di un 2% solo l'ultima colonna della tabella e mi sono ritrovato con 1,5 di picco ed 1,4 costanti
esatto il controllo VNT a volte conviene dare una leccatina giusto per avere un picco piu preciso e una andatura costante della pressione turbo in meno tempo
Quando ci sono picchi di pressione ? bene fare un log e verificare che la portata di gasolio sia uniforme, senza picchi...
Nel caso la portata sia lineare allora si verifica e si ritara il controllo della geometria del turbo
megamind
17-11-2013, 22:57
Su 1.9 jtdm avevo gli stessi valori ed ? bastato abbassare di un 2% solo l'ultima colonna della tabella e mi sono ritrovato con 1,5 di picco ed 1,4 costanti
Praticamente andando ad abassare i valori dell'ultima colonna della tabella non faccio altro che far rimanere pi? chiusa la geometria, ora qualcosa non mi torna se rimane pi? chiusa siamo sicuri che la pressione non aumenta anzich? diminuire?
Quello che voglio dire ? che a rigor di logica le palette sono chiuse per consentire al compressore di fornire pi? pressione ai bassi regimi dove i gas di scarico sono pochi. Ora se io riduco ulteriormente vuol dire che tengo le palette pi? chiuse e la pressione aumenta...:confused:
Mi sembra che il controllo in oggetto lavori al contrario
megamind
18-11-2013, 10:13
Mi sembra che il controllo in oggetto lavori al contrario
Allora metto questa tabella della vnt trovata su ****** allegata
come vedi all'aumentare dei giri (da 0 a 1000) ? chiusa ed intorno ad 60% poi piu' sale di giri pi? si apre arrivando a circa un 25%.
http://img837.imageshack.us/img837/5748/ely.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/837/ely.gif/)
Quindi per far scendere bisogna scendere di valore %. Per? non si pu? fare a caso ad esempio solo lavorando sull'ultima colonna ma toccher? a verificare con la quantit? di gasolio. Una bella rogna :rolleyes:
E quello che detto poco fa piu abassi e piu apri la geometria piu alzi piu chiudi la geometria
angelolsp
30-11-2013, 15:58
io oggi ho dato un occhio sul damos, ma non compaiono bit che limitano a 5000, solo qualcuno a 6000 e uno relativo al cruise a 4500
ma siete riusciti a superare i 5000? a me serve ad arrivare a 6000 su edc16c8...toccando sia i lim di coppia ke le mappe pedale ma nnt pi? si 5300 o 5200 non va? secondo me c e qualke bit singolo anke
SandroMarciano
30-11-2013, 16:39
ma siete riusciti a superare i 5000? a me serve ad arrivare a 6000 su edc16c8...toccando sia i lim di coppia ke le mappe pedale ma nnt pi? si 5300 o 5200 non va? secondo me c e qualke bit singolo anke arrivare sopra 5200 ? un problema doppio:
- il primo ostacolo sta nella componentistica dell'auto, ovvero albero a camme, molle, valvole, pompa del gasolio, iniettori, turbina ecc, ecc..
- Il secondo nell'elettronica, dovresti aumentare tutte le scale dei giri, io inizierei con quelle relative al pedale, limitatore di coppia, limitatore per singola marcia limitatore gasolio e vedere se in quel modo cambia qualcosa (ovviamente devi anche trovare i limitatori di giri, penso che ce ne siano almeno un paio).
Comunque saprai benissimo che l'affidabilit? andr? a farsi benedire in un tempo infinitesimo, soprattutto perch? lavori completamente fuoriprogetto...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.