Visualizza Versione Completa : EDC16C - impariamola!
Ciao tidus e sempre un piacere anche con te vale anche per te l invito fatto a jack i pareri sono sempre apprezzati
Troppo gentili
Ciao siccome volevo fare una domanda inerente a bit del limitatore dell edc16c39 la faccio qui senza aprire una nuova discussione. In poche parole abbassando il limitatore con questo bit si verifica una conseguenza cioè aumenta il contatore di fuorigiri presente in diagnosi qualcuno sa quale dei restanti 3 bit che si trovano raggruppati nel damos va ad influire sulla memorizzazione del fuorigiri?
flamingsn3Ak3r
22-09-2016, 09:40
Salve, spero di fare cosa gradita.
Su edc16c35 BMW limitatori fuori driver:
0C4190 LIM IQ f(DW)
0C4652 LIM IQ f(t.)
0C4672 LIM IQ f(RPM)
0D3BA0 LIM IQ f(8192)
0D3C20 LIM IQ f(8192)
0D406E LIM IQ f(RPM)
0F4E7A LIM IQ
0D7C42 LIM IQ f(NM)
0DA286 LIM IQ f(RPM)
0F2D96 LIM RAIL
0F30A4 LIM RAIL
0F30C8 LIM RAIL
0F350E LIM RAIL
0F459E LIM RAIL
0F45F4 LIM RAIL
Chiederei cortesemente di confermare perchè ovviamente posso aver sbagliato
flamingsn3Ak3r
22-09-2016, 11:50
ah volevo aggiungere un paio di cose,
avendo letto tutto la discussione mi sono accorto che
per quanto riguarda la modifica dei BP non avete concluso
se è meglio informare la ecu o meno, pe ril mio modesto parere
è meglio lasciar stare ho notato anche io che non da i soliti effetti.
Altra cosa riguardante le mappe iniezione pilota, e post iniezione:
voi le lasciate ori e modificate solo la main? siccome stavo facendo la prova
e modificandole cercando di seguire l'andamento della main, vanno tutte dopo il pms,
devo ammettere però che non so se la loro durata è fissa o meno (la principale no di certo)
augustinbz
22-09-2016, 19:18
Non facile aumentare le macchine elettriche.
alcuni corsi sarebbe buono, ma non Alientech. NON consigliato!
Sono scadente.
Non facile aumentare le macchine elettriche.
alcuni corsi sarebbe buono, ma non Alientech. NON consigliato!
Sono scadente.
che risposta sarebbe questa?
ah volevo aggiungere un paio di cose,
avendo letto tutto la discussione mi sono accorto che
per quanto riguarda la modifica dei BP non avete concluso
se è meglio informare la ecu o meno, pe ril mio modesto parere
è meglio lasciar stare ho notato anche io che non da i soliti effetti.
Altra cosa riguardante le mappe iniezione pilota, e post iniezione:
voi le lasciate ori e modificate solo la main? siccome stavo facendo la prova
e modificandole cercando di seguire l'andamento della main, vanno tutte dopo il pms,
devo ammettere però che non so se la loro durata è fissa o meno (la principale no di certo)
Per una mappatura controllata quindi con LOG effettivo, ovviamente è meglio fare calcoli esatti scalando i bp adeguatamente alla iq, ingannando ovviamente al log ono avrai molti risultati visibili, riguardo i tempi oltre al dirti che calcolare è giusto posso dirti che è meglio fare log e verificare l'andamento effettivo.. molti calcoli portano a gradi che l'auto magari non sfrutta e mura..
che risposta sarebbe questa?
la droga fa male.. l'ho sempre detto!
overbooster
23-09-2016, 07:44
Salve, spero di fare cosa gradita.
Su edc16c35 BMW limitatori fuori driver:
0C4190 LIM IQ f(DW)
0C4652 LIM IQ f(t.)
0C4672 LIM IQ f(RPM)
0D3BA0 LIM IQ f(8192)
0D3C20 LIM IQ f(8192)
0D406E LIM IQ f(RPM)
0F4E7A LIM IQ
0D7C42 LIM IQ f(NM)
0DA286 LIM IQ f(RPM)
0F2D96 LIM RAIL
0F30A4 LIM RAIL
0F30C8 LIM RAIL
0F350E LIM RAIL
0F459E LIM RAIL
0F45F4 LIM RAIL
Chiederei cortesemente di confermare perchè ovviamente posso aver sbagliato
A quale file fai riferimento?
flamingsn3Ak3r
23-09-2016, 13:48
I limitatori si riferiscono ad una 535d (file presente in banca dati) comunque dei limitatori IQ non sono sicuro di tutti, invece dei limitatori Rail sono sicuro al 100%.
Quello che volevo dire dei gradi è se voi mantenete la solita proporzione tra una iniezione all'altra, per esempio nel mio caso tra la main e la pre iniezione ci sono 6 gradi di stacco nei primi giri/carichi invece tra la main e la post quasi 9 gradi, personalmente andrebbero lasciate ori solo le post, le preiniezioni ci sto ancora studiando. Che ne pensate?
overbooster
23-09-2016, 14:36
I limitatori si riferiscono ad una 535d (file presente in banca dati) comunque dei limitatori IQ non sono sicuro di tutti, invece dei limitatori Rail sono sicuro al 100%.
Quello che volevo dire dei gradi è se voi mantenete la solita proporzione tra una iniezione all'altra, per esempio nel mio caso tra la main e la pre iniezione ci sono 6 gradi di stacco nei primi giri/carichi invece tra la main e la post quasi 9 gradi, personalmente andrebbero lasciate ori solo le post, le preiniezioni ci sto ancora studiando. Che ne pensate?
se ci dai anche i dati del file o pubblichi il link del file ori possiamo seguire il tuo discorso.
flamingsn3Ak3r
24-09-2016, 10:30
Ciao,
ecco il link: https://www.professionalchiptuning.net/attachment.php?attachmentid=10613&d=1473518892
Comunque non l'ho messo poichè è un concetto generale dato che la EDC16C a grandi linee è uguale per tutte le versioni
Salve a tutti, vedo che l'ultiko post risale ad un bel po' di tempo fa, ma provo a chiedere lo stesso, ho anche io una EDC16C39 883 006 in particolare un'alfa 147 1.9 jtdm 150cv 16v.
Avevo intenzione di disabilitare la gestione swirl, e studiando sul fotum ho trovato la zona del duty cycle che gestisce l'apertura/chiusura, e l'ho azzerata, adesso in previsione di sostituire il collettore di aspirazione con quello in alluminio vorrei rimuovere del tutto l'attuatore, ma qui sorge il dubbio, come posso eliminare anche quella gestione? Se ho capito bene dovrei azzerare il dtc relativo alla presenza dell'attuatore, ma come lo posso individuare?
Purtroppo non conosco nemmeno il codice errore, se riesco in qualche modo a scollegarlo e creare l'errore me lo segno!
Errecinque
25-02-2017, 13:50
Salve a tutti, vedo che l'ultiko post risale ad un bel po' di tempo fa, ma provo a chiedere lo stesso, ho anche io una EDC16C39 883 006 in particolare un'alfa 147 1.9 jtdm 150cv 16v.
Avevo intenzione di disabilitare la gestione swirl, e studiando sul fotum ho trovato la zona del duty cycle che gestisce l'apertura/chiusura, e l'ho azzerata, adesso in previsione di sostituire il collettore di aspirazione con quello in alluminio vorrei rimuovere del tutto l'attuatore, ma qui sorge il dubbio, come posso eliminare anche quella gestione? Se ho capito bene dovrei azzerare il dtc relativo alla presenza dell'attuatore, ma come lo posso individuare?
Purtroppo non conosco nemmeno il codice errore, se riesco in qualche modo a scollegarlo e creare l'errore me lo segno!
Esatto prima azzera eventuali errori presenti, poi stacca il motorino delle swirl e vedi che codice esce. Poi si azzera in mappa il relativo dtc che sulla tua ecu è semplice sa fare
Perfetto, grazie per la dritta, allora appena riesco, provo a staccarlo, non ho errori da cancellare al momento, genero quello e mi segno il codice.
Quindi una volta azzerato il dtc in pratica l'auto non segnalerà il malfunzionamento, ma non andrà nemmeno in recovery giusto? Così potrò rimuoverlo! Ed a questo punto non vedo l'ora di arrivare al kilometraggio per fare la distribuzione e cambiare collettore!
Ancora non ho provato a vedere se riesco a staccare il connettore stesso dalla parte superiore infilando la mano, spero ci sia abbastanza spazio, ma colgo l'occasione per fare un'altra domanda, leggevo che forse c'è una sorta di formula che si usa per disattivare il dtc partendo dal codice errore, ma chi dice che non sia così, e chi invece specifica un dividendo diverso per ogni casa produttrice della centralina, sapete dirmi se è corretto? Grazie ancora per le info.
Un saluto, MCDJ.
Errecinque
01-03-2017, 20:06
Ancora non ho provato a vedere se riesco a staccare il connettore stesso dalla parte superiore infilando la mano, spero ci sia abbastanza spazio, ma colgo l'occasione per fare un'altra domanda, leggevo che forse c'è una sorta di formula che si usa per disattivare il dtc partendo dal codice errore, ma chi dice che non sia così, e chi invece specifica un dividendo diverso per ogni casa produttrice della centralina, sapete dirmi se è corretto? Grazie ancora per le info.
Un saluto, MCDJ.
Ci sono sw che lo fanno oppure c'è una formula per trovare a mano i dtc da azzerare. E ti garantisco che funziona.
Salve, tempo fa avevo chiesto delucidazioni su come azzerare i dtc, ho due codici errore che vorrei azzerare, sono il P2008 ed il P2014, se potreste apiegarmi come procedere per i dividuare i giusti bit da modoficare così da iniziare a capirci meglio anche su questo.
A presto e saluti.
MCDJ90
Mi sono reso conto di aver fatto numerosi errori di battitura, sono dovuti all'orario ed al sonno accumulato, chiedo scusa sperando che si capisca il senso di quello che volevo dire, da cellulare non mi permette di editare, anzi forse non è proprio possibile, altrimenti avrei corretto gli errori.
Ancora un saluto.
Errecinque
30-04-2017, 08:44
Mi sono reso conto di aver fatto numerosi errori di battitura, sono dovuti all'orario ed al sonno accumulato, chiedo scusa sperando che si capisca il senso di quello che volevo dire, da cellulare non mi permette di editare, anzi forse non è proprio possibile, altrimenti avrei corretto gli errori.
Ancora un saluto.
Io stasera ti posso dire gli indirizzi per azzerare i tuoi dtc, ma devi allegare o mettere il link del tuo file ori
Ho allegato nella discussione riguardante le swirl questi miei file, c'è quello originale, poi c'è quello attualmente in centralina (che ha una strana zoma modificata alla fine) e poi c'è quello che ho iniziato a sistemare, correggendo la parte finale.
Spero che il link funzioni, perché da cellulare non mi faceva selezionare il file dal box allegati.
Allora attendo tue info, grazie mille
Buona domenica
MCDJ90
https://www.professionalchiptuning.net/attachment.php?attachmentid=10914&d=1484924082
Errecinque
01-05-2017, 09:10
Salve, tempo fa avevo chiesto delucidazioni su come azzerare i dtc, ho due codici errore che vorrei azzerare, sono il P2008 ed il P2014, se potreste apiegarmi come procedere per i dividuare i giusti bit da modoficare così da iniziare a capirci meglio anche su questo.
A presto e saluti.
MCDJ90
Visualizzazione 8 bit. Azzerare 1C8C47 1C8C48
Grazie mille per la risposta, ci proverò stesso oggi, così dovrei aver ultimato il file finalmente.
Ma avresti modo di farmi capire come ci si arriva? Ho letto sul forum si una sorta do formula, ma cambia un valore (se non sbaglio un dividendo) in base alla casa produttrice.
Mi piacerebbe imparare
Errecinque
01-05-2017, 10:57
Grazie mille per la risposta, ci proverò stesso oggi, così dovrei aver ultimato il file finalmente.
Ma avresti modo di farmi capire come ci si arriva? Ho letto sul forum si una sorta do formula, ma cambia un valore (se non sbaglio un dividendo) in base alla casa produttrice.
Mi piacerebbe imparare
Formula : indirizzo errore da eliminare (cercare il valore Pxxxx in esadecimale sul file) - indirizzo inizio tabella dtc. Il risultato ottenuto va diviso per 2 (in queste ecu fiat) e aggiunto all'indirizzo tabella switch per trovare il bit da azzerare. Hai il file, hai i risultati, fatti 2 conti inversi e comincerai a capirci qualcosa
Purtroppo non so dove inizia la tabella dtc e la tabella dtc switch, comunque si, inizierò a provare a fare un po' di calcoli, partendo dai tuoi risultati, grazie come sempre per l'aiuto che mi dai! Per te sembrerà una cavolata questaoperazione, ma per me che sto imparando credo sia abbastanza.
Errecinque
01-05-2017, 17:28
Purtroppo non so dove inizia la tabella dtc e la tabella dtc switch, comunque si, inizierò a provare a fare un po' di calcoli, partendo dai tuoi risultati, grazie come sempre per l'aiuto che mi dai! Per te sembrerà una cavolata questaoperazione, ma per me che sto imparando credo sia abbastanza.
Ci siamo passati tutti all'inizio è normale che ti sembra difficile, ma se non ci sbatti il naso per capire i ragionamenti e fare l'occhio alle zone in 2d non riuscirai mai
Forse forse ho trovato gli indirizzi, ho fatto un po' di prove e con i due valori che ho preso come riferimento, mi trovo con i due risultati, rispettivamente al p2008 il bit da azzerare 1c8c48, mentre al p2014 è 1c8c47, giusto?
Proverò a fare altre prove con altri codici errore presi a caso, (ne ho uno riguardante il sensore temperatura carburante, proverò, e poi ne proverò qualche altro che trovo nella tabella.
Quando si fa la ricerca del valore in esadecimale ne escono tantissimi delle volte, solo uno sintrova nella zona della tabella dtc?
Ancora non riesco ad intercettarle, me ne sono andato un po' per una regola, spero di averci preso!
Errecinque
02-05-2017, 13:24
Forse forse ho trovato gli indirizzi, ho fatto un po' di prove e con i due valori che ho preso come riferimento, mi trovo con i due risultati, rispettivamente al p2008 il bit da azzerare 1c8c48, mentre al p2014 è 1c8c47, giusto?
Proverò a fare altre prove con altri codici errore presi a caso, (ne ho uno riguardante il sensore temperatura carburante, proverò, e poi ne proverò qualche altro che trovo nella tabella.
Quando si fa la ricerca del valore in esadecimale ne escono tantissimi delle volte, solo uno sintrova nella zona della tabella dtc?
Ancora non riesco ad intercettarle, me ne sono andato un po' per una regola, spero di averci preso!
A seconda del codice errore possono essercì più di un bit nella tabella dtc, che comunque è una zona ben delimitata e riconoscibile dalla forma. Tutti quelli che escono al di fuori di quella non considerarli
Allora, vediamo se ho capito e se ho fatto bene i calcoli.
Se vorrei azzerare il dtc relativo all'errore (esempio) P0237 dovrei portare a zero il bit 1c8c05
Mentre per l'errore P4101 il bit 1c8b79.
Ho trovato i giusti i dici di inizio tabelle?
Potreste confermarmi o smentirmi?
Un saluto.
Ops, piccolo errore grammaticale!
Intendevo scrivere se volessi azzerare, chiedo perdono, ma dopo una giornata di lavoro succede!:D
Salve, eccomi dopo la prima prova di scrittura centralina, come cavia la mia povera alfa 147, sono rimasto sorpreso dalla raidità, per leggerla ci misi un'ora, per scriverla circa un minuto compreso di spegni e riaccendi il quadro alla fine!
È davvero così rapida? Avevo anche collegato il booster sulla batteria per evitare sorprese, e sono rimasto sorpreso io!
Gia che mi trovo, secondo la vostra esperienza, c'è modo di sapere quale devimetro porta la mia alfa? Ne ho visti tre modelli con tre codici, deco per forza smontarlo per leggere il codice?
Saluti a tutti
MCDJ90
enrico pontoni
07-05-2017, 09:25
Salve, eccomi dopo la prima prova di scrittura centralina, come cavia la mia povera alfa 147, sono rimasto sorpreso dalla raidità, per leggerla ci misi un'ora, per scriverla circa un minuto compreso di spegni e riaccendi il quadro alla fine!
È davvero così rapida? Avevo anche collegato il booster sulla batteria per evitare sorprese, e sono rimasto sorpreso io!
Gia che mi trovo, secondo la vostra esperienza, c'è modo di sapere quale devimetro porta la mia alfa? Ne ho visti tre modelli con tre codici, deco per forza smontarlo per leggere il codice?
Saluti a tutti
MCDJ90
mmh probabilmente avrai selezionato qualche parametro strano sul tuo strumento di scrittura :) poi dipende da ecu a ecu, il mio kess comunque sta 5 min a leggere e 3-4 a scrivere circa quasi tutte le edc16c
Non ho modificato nessun parametro dalla schermata del software, solo selezionato il driver, letti dati ecu, caricato il file e premuto su scrivi, se non erro da schermata non mi dava nemmeno possibilità di selezionare nulla, poi non ho controllato in impostazioni.
Però sembra che ha scritto bene, l'egr non da avaria, e le valvole swirl da mappa rimangono sempre a percentuale 4,996% quindi dovrebbero essere ok.
enrico pontoni
07-05-2017, 12:15
Non ho modificato nessun parametro dalla schermata del software, solo selezionato il driver, letti dati ecu, caricato il file e premuto su scrivi, se non erro da schermata non mi dava nemmeno possibilità di selezionare nulla, poi non ho controllato in impostazioni.
Però sembra che ha scritto bene, l'egr non da avaria, e le valvole swirl da mappa rimangono sempre a percentuale 4,996% quindi dovrebbero essere ok.
ma oltre a egr off e swirl off hai fatto altro?
No nient'altro! Non credo di avere ancora le fiuste competenze per provare a fare incremento di potenza :confused:
enrico pontoni
08-05-2017, 21:59
No nient'altro! Non credo di avere ancora le fiuste competenze per provare a fare incremento di potenza :confused:
procurati un damos e inizia a studiarlo :) vedrai che ce la fai
Ho iniziato a cercare in rete, non ho ancora trovato nulla per la mia centralina, una volta teovato mi sembra di capire che dovrà essere utilizzato con un software per leggerlo e modificarlo, giusto?
Avresi consigli su dove posso trovarlo?
enrico pontoni
09-05-2017, 19:54
Ho iniziato a cercare in rete, non ho ancora trovato nulla per la mia centralina, una volta teovato mi sembra di capire che dovrà essere utilizzato con un software per leggerlo e modificarlo, giusto?
Avresi consigli su dove posso trovarlo?
Il damos posso postarlo, tu procurati una versione di winols che funzioni :)
Errecinque
10-05-2017, 07:42
Ecco il damos inerente alla discussione. Per la tua mappa è meglio che apri un topic tuo se no questo diventa un casino
Grazie tante per il damos, ma purtroppo non posso ancora scaricarlo! :( sto recuperando il winols, ok ok lo apriró appena ho tutto il necessario allora!
Mentre qui rimarrò eventualmente per chiedere informazioni generiche riguardanti la serie edc16c39
Proprio in merito a questo, un po' di post indietro avevo fatto delle prove relative a dei dtc, se hai un attiko di tempo *errecinque mi dici cosa ne pensi? E se ho capito dove iniziano le tabelle dtc?
Grazie a tutti come sempre per l'aiuto!
Forse ho recuperato una versione di winols, devo ancora provare se funziona, all'interno c'erano anche dei damos, ma non so se quello che vedo per 147 sia quello giusto, altrimenti scaricherò il tuo appena possibile, e poi iniziano gli esperimenti con il software!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.