Accedi

Visualizza Versione Completa : EDC16C - impariamola!



Pagine : 1 [2] 3

tidus1985
30-11-2013, 17:16
se si serve piu allungo meglio cambiare il rapporto finale del cambio, gia dopo i 4800 giri sui jtd siamo quasi alla pari fra velocita del pistone e velocita di ritorno della molla delle valvole, oltre 5200 giri sicuramente le fai fuori ammeno di non rivedere tutta la distirbuzione...parere mio poi

tidus1985
30-11-2013, 17:19
Allora metto questa tabella della vnt trovata su ****** allegata
come vedi all'aumentare dei giri (da 0 a 1000) ? chiusa ed intorno ad 60% poi piu' sale di giri pi? si apre arrivando a circa un 25%.
http://img837.imageshack.us/img837/5748/ely.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/837/ely.gif/)
Quindi per far scendere bisogna scendere di valore %. Per? non si pu? fare a caso ad esempio solo lavorando sull'ultima colonna ma toccher? a verificare con la quantit? di gasolio. Una bella rogna :rolleyes:
ho avuto modo di lavorare per diverso tempo su quella mappa che mi ha fatto tribolare non poco, il principio ? "percentuale di chiusura" dove piu la percentuale ? alta piu chiude, e ti posso dire che se la mappa tempi e ben scalata si riesce a farla lavorare bene anche in proprorzione fino a 100mm3, io cosi avevo fatto con la turbina di serie

ugoboss
30-11-2013, 17:25
se si serve piu allungo meglio cambiare il rapporto finale del cambio, gia dopo i 4800 giri sui jtd siamo quasi alla pari fra velocita del pistone e velocita di ritorno della molla delle valvole, oltre 5200 giri sicuramente le fai fuori ammeno di non rivedere tutta la distirbuzione...parere mio poi

condivido in pieno.

puntospeed1.3
19-12-2013, 14:10
A questo punto, conviene mod le mappe di conversione? Io sinceramente sono stato contrario a toccare queste mappe. Le ho tenute sempre come linea guida.

Inganno per inganno, tanto vale toccare i tempi di iniezione, no?

Non s? se avete guardato la mappa che ho postato, ma sia le mappe pedale che i limitatori di coppia, sono leggermente inveriori a 450nm di coppia, quindi il guadagno sar? poco e niente senza "ingannare" la mappa

Dopo un po di prove fatte, su tdi edc16
l'ingannata come gia immaginerete ha maggiore cattiveria, cioe' ha piu coppia prima del punto di coppia massima.
Per una modifica veloce e che rende, metti sul limitatore coppia il massimo valore della mappa conversione in NM, e poi allunghi le iniezioni calcolandole per quanto vuoi iniettare ovvio.
La maggior resa e prontezza secondo me ? data dal lavoro del limitatore fumi map(mg vs mbar ) che si manda a farsi benedire, perche' se indico 50mg i tempi ingannati saranno per 55 o 60mg; e dal duty del n75 che terra' aperto per 50mg invece ne arrivano 60mg e il turbo fa i picchi, e la macchina decolla, senza necessariamente fumare se non si ? esagerato col gasolio ingannato. Anche la mappa pedale funzionera sballata; richiedendo tot. mg o NM in realta saranno di piu'.
Mentre con l'informata come mi e' successo gia per cominciare ho dovuto alzare molto di piu' la mappa richiesta in coppia(pedale), e per avere la stassa prontezza dell'altra bisogna perdere tanto tempo, sopratutto perche il turbo va in pressione meno velocemente se avete esteso gli assi del gasolio, quindi avremo un po' piu lag e meno gasolio, perche' il lim fumi ? map based e se non raggiunge una certa pressione non inietta subito.

SandroMarciano
22-12-2013, 09:11
Dopo un po di prove fatte, su tdi edc16
l'ingannata come gia immaginerete ha maggiore cattiveria, cioe' ha piu coppia prima del punto di coppia massima.
Per una modifica veloce e che rende, metti sul limitatore coppia il massimo valore della mappa conversione in NM, e poi allunghi le iniezioni calcolandole per quanto vuoi iniettare ovvio.
La maggior resa e prontezza secondo me ? data dal lavoro del limitatore fumi map(mg vs mbar ) che si manda a farsi benedire, perche' se indico 50mg i tempi ingannati saranno per 55 o 60mg; e dal duty del n75 che terra' aperto per 50mg invece ne arrivano 60mg e il turbo fa i picchi, e la macchina decolla, senza necessariamente fumare se non si ? esagerato col gasolio ingannato. Anche la mappa pedale funzionera sballata; richiedendo tot. mg o NM in realta saranno di piu'.
Mentre con l'informata come mi e' successo gia per cominciare ho dovuto alzare molto di piu' la mappa richiesta in coppia(pedale), e per avere la stassa prontezza dell'altra bisogna perdere tanto tempo, sopratutto perche il turbo va in pressione meno velocemente se avete esteso gli assi del gasolio, quindi avremo un po' piu lag e meno gasolio, perche' il lim fumi ? map based e se non raggiunge una certa pressione non inietta subito.

Anche io la penso come te, la moggior prontezza ? dovuta a quei fattori, in aggiunta ci metterei le mappe della VNT, che in quanto a rapidit? di risposta del turbo sono le prime da interpellare.

cicciogsr
22-12-2013, 11:08
Anche io la penso come te, la moggior prontezza ? dovuta a quei fattori, in aggiunta ci metterei le mappe della VNT, che in quanto a rapidit? di risposta del turbo sono le prime da interpellare.

dalla mie prove vi posso dare solo ragione ? tutta una questione di tempistica del turbo, adattando tutto senza la configurazione ottimale della vnt il turbo non raggiunge la max pressione il pi? velocemente possibile..

tidus1985
22-12-2013, 12:42
e normale, avendo la mappa geometria a 64mm3 massimi in realta a quell'iq iniettiamo molto piu gasolio, quindi piu fumo ed alla stessa apertura vgt la girante prende molta piu velocita.

Si possono avere le stesse perfomance con mappa informata a patto do rivedere tutte le mappe geometria e turbo e ottimizzarle per avere uno spool veloce e nello stesso tempo un picco vicino alla pressione massima richiesta.
Mi aiuto sandro al tempo quando per colpa della mappa non informata avevo picchi assurdi di pressione e non sapevo come risolvere.

Qualcuno sa dove agire per eseguire un maf off sulle c39?
pensavo senza escluderlo basterebbe eliminare il suo controllo mettendo le mappe lamda a 0, anche se deve comunque rimanere collegato ma non sarebbe un problema

cicciogsr
22-12-2013, 16:13
i picchi li avevi con turbo ori? a quanto impostavi l'obiettivo?

tidus1985
22-12-2013, 22:04
Impostato prex richiesta a 2400 mbar assoluti e mi trovavo picchi di 2.6 bar da diagnosi e quasi 1.7 bar di sovralimentazione da manometro, robba buona un depo elettronico con stepper motor, poi alla fine parte del problemi.a era dato dal troppo gasolio e in parte dal serbatoio del vuoto che perdeva, sistemata la perdita grazie al consiglio di sandro ho abbassato solo la geometria suo BP 100mm3 che ho riscaldato facendo una proporzione lineare dei valori della mappa geometria da li pressione perfetta

I picchi comunque li avevo sia con gt1749vm sia con la gt1749v del 140cv, con la 2256 avevo gi? sistemato tutto

munro
22-12-2013, 22:39
mi chiedevo quando si far? un topic simile per l'edc16u.....

cicciogsr
23-12-2013, 07:38
Ok grazie ... Io di solito quando funziona tutto noto su queste auto picchi vicini al valore massimo obiettivo o poco pi? ovviamente non esagerando con la portata... Comunque l intervento sulla vgt ? miracoloso per stabilizzare la pressione..

megamind
23-12-2013, 12:22
ho avuto modo di lavorare per diverso tempo su quella mappa che mi ha fatto tribolare non poco, il principio ? "percentuale di chiusura" dove piu la percentuale ? alta piu chiude, e ti posso dire che se la mappa tempi e ben scalata si riesce a farla lavorare bene anche in proprorzione fino a 100mm3, io cosi avevo fatto con la turbina di serie
Quindi il mio problema ? nella mappa tempi, ho provato ad abassare la percentuale diciano di un 3% sulle ultime 3 colonne della vnt ed anzich? scendere la pressione ora sale ancora di pi?. svbl impostato a 2600 assoluti, nelle tabelle mappe non supero mai i 2600 compreso i limitatori, ma ora appena butto gi? la pressione sale subito ad 1,7 si stabilizza per 2 sec. circa e poi sale ancora fino 1,85. Perch? se ho chiuso un po' sale ancora? I tempi sono gli stessi di prima.

tidus1985
23-12-2013, 13:07
controlla la depressione sull attuatore, avevo un problema come il tuo, li per li te la stabilizza poi continua asalire giusto?, stacca il tubetto dall'attuatore e riattaccalo al minimo e vedi quanto ci mette per tornare in posizione a tirare,c i deve mettere meno di 2 sefcodni, a me ce ne metteva 6 infatti avevo una perdita sul serbatoio del vuoto

obi_wan
27-12-2013, 14:53
Ciao.

Mi sto informando per l'eliminazione del dpf sulla mia Croma mjet 120cv.
Da quanto ho letto, devo prendere in considerazione il bit:
1de0f6
e impostare a 2 (nel mio caso)
Fino a qui tutto liscio.
Nel leggere l'ori della ecu con ecm vedo che quel bit ? gi? a 0, cosa che corrisponde a no dpf e no lamda.
Possibile?
Ho sbagliato io qualcosa?

Grazie

tidus1985
27-12-2013, 15:29
sembra strano, se cosi fosse fes o altra diagnosi fiat dovrebbe indicarti nell'allestimento motore no egr no dpf, cmq anche se non ? il massimo anche volta funziona bene se queste ecu euro 4

obi_wan
27-12-2013, 15:35
Ciao

Grazie tidus1985.
Sapevo che Volta, funziona decentemente, e infatti avrei utilizzato proprio lui per defappare.
Non dovrebbe eliminare i dpc come fa ecusafe vero?

megamind
03-01-2014, 01:50
Ciao

Grazie tidus1985.
Sapevo che Volta, funziona decentemente, e infatti avrei utilizzato proprio lui per defappare.
Non dovrebbe eliminare i dpc come fa ecusafe vero?
No pure volta elimina i DTC

angelolsp
03-01-2014, 14:37
Sicuro? Volta le dovrebbe fare senza problemi

munro
03-01-2014, 14:49
anche se non c'?entra nulla su quanto state discutendo al momento....volevo chiedere...ma in questo tread non si ? parlato di un'altro sacco di mappe e limitazione per l'edc16c.....la prima che mi viene in mente ? quella che il noto sw su alcuni file chiama:"coppia richiesta alla ruota" che se non erro ? una mappa di correzione per la coppia in funzione della temp motore...
mi chiedevo ? una cosa voluta oppure non c'? bisogno di parlarne di questa mappa cos? come di altre...

megamind
03-01-2014, 14:51
[QUOTE=angelolsp;75224]Sicuro? Volta le dovrebbe fare senza problemi[
/QUOTE]

su edc16 c31 la fa' bene ma cancella i dtc e da' problemi per il cruise.

kingsnake
04-01-2014, 19:53
al fine di non disperdere le info..
Per sonda lambda e dpfoff guardare all'indirizzo
1de0f6
0 no dpf no sonda
1 si dfp si sonda
2 no dpf si sonda
guardare in 8 bit;)
ma con questo bit poteri escludere la sonda e il dpf, allora perch? per fare un defap bisognerebbe toccare pi? mappe quando basterebbe spostare il valore di quest'ultimo?


Ciao.

Mi sto informando per l'eliminazione del dpf sulla mia Croma mjet 120cv.
Da quanto ho letto, devo prendere in considerazione il bit:
1de0f6
e impostare a 2 (nel mio caso)
Fino a qui tutto liscio.
Nel leggere l'ori della ecu con ecm vedo che quel bit ? gi? a 0, cosa che corrisponde a no dpf e no lamda.
Possibile?
Ho sbagliato io qualcosa?

Grazie
Attenzione perch? varia in base alla ecu, per esempio su una 147 150cv 298 778 il bit si trova all'indirizzo 1de032

Salve ragazzi, ? da un p? che sto sbattendo sul Damos edc16c39, mi chiedevo se era possibile tramite switch in mappa disattivare il debimetro su questa macchina, sapete qualcosa in merito?

voglioimparare
04-01-2014, 23:54
ma con questo bit poteri escludere la sonda e il dpf, allora perch? per fare un defap bisognerebbe toccare pi? mappe quando basterebbe spostare il valore di quest'ultimo?


Attenzione perch? varia in base alla ecu, per esempio su una 147 150cv 298 778 il bit si trova all'indirizzo 1de032

Salve ragazzi, ? da un p? che sto sbattendo sul Damos edc16c39, mi chiedevo se era possibile tramite switch in mappa disattivare il debimetro su questa macchina, sapete qualcosa in merito?

non e cosi semplice come pensi disabilitare il debimetro... poi a che scopo? su edc 15 si puo fare se non erro, sulle edc 16...uhm...ho paura che non e proprio cosi semplice e immediato....

kingsnake
05-01-2014, 01:49
non e cosi semplice come pensi disabilitare il debimetro... poi a che scopo? su edc 15 si puo fare se non erro, sulle edc 16...uhm...ho paura che non e proprio cosi semplice e immediato....
Quando ti ritrovi a mappare delle jtdm 150 cv che girano a 2,4/2,5 fissi con una 2260 fidati che potrebbe tornare utile

E mi ? capitato in passato

tidus1985
05-01-2014, 14:07
qui posto un esempio di disabilitazione debimetro, un sentito ringraziamento a jacktheripper2 che mi ha aiutato ad individuare gli switch off e rimuovere idtc, cosi ora io sono senza debimetro e non ho errori, temperatura letta -40?, l'unico intoppo ? che non funziona piu il cruise control!! probabilmente per regolare la richiesta di coppia usa qualche dato dal debimetro, qualcuno sa come ovviare la problema?

kingsnake
05-01-2014, 14:15
Non posso scaricare il file, e sono con il cellulare, di che auto stiamo parlando?

tidus1985
05-01-2014, 14:30
edc16c39 un jtdm 120cv 147

kingsnake
05-01-2014, 15:04
edc16c39 un jtdm 120cv 147spettacolo! Puoi dirmi gli indirizzi da vedere e modificare?

GPoint
07-01-2014, 23:20
Scusate ho un dubbio sul bit defap su una croma €4+DPF, se volessi escludere il DPF mi sembra che basti solo quello su questa tipologia di ecu\macchina. Ma ? obbligatorio portarlo a 0 o posso impostarlo a 2 come qualsiasi €4 senza DPF? Che vantaggi si hanno a escludere anche la lamba? Parlo per ignoranza, volevo solo capire la differenza.

msport (exil77grande)
08-01-2014, 09:55
Originariamente Scritto da mariodarkblue
al fine di non disperdere le info..
Per sonda lambda e dpfoff guardare all'indirizzo
1de0f6
0 no dpf no sonda
1 si dfp si sonda
2 no dpf si sonda
guardare in 8 bit

mario propio per non disperdere tale info posta il file di esempio da dove hai preso l'indirizzo.

GPoint
08-01-2014, 11:10
Originariamente Scritto da mariodarkblue
al fine di non disperdere le info..
Per sonda lambda e dpfoff guardare all'indirizzo
1de0f6
0 no dpf no sonda
1 si dfp si sonda
2 no dpf si sonda
guardare in 8 bit

mario propio per non disperdere tale info posta il file di esempio da dove hai preso l'indirizzo.

Dovrebbe essere il file della Bravo di cui si parlava al primo post: 580_629

obi_wan
08-01-2014, 13:12
Ciao

Vorrei informare che ho defappato con volta, e non ha eliminato i dtc.
Ho testato, staccando la parte elettrica della EGR, e mi sono visto, avaria motore far controllare.. ecc ecc.
Questa sera, far? una prova con il cruise.

ugoboss
08-01-2014, 13:53
Ciao

Vorrei informare che ho defappato con volta, e non ha eliminato i dtc.
Ho testato, staccando la parte elettrica della EGR, e mi sono visto, avaria motore far controllare.. ecc ecc.
Questa sera, far? una prova con il cruise.

i dtc che vengono eliminati sono quelli riguardanti la gestione fap.

obi_wan
08-01-2014, 14:08
Ciao

Grazie non lo sapevo.
Quando si parlava di eliminazione dtc, credevo fosse generica.

kingsnake
09-01-2014, 21:58
non c'? nessuno che ha una tabella con gli indirizzi dei dtc in centralina? ho il damos edc16c39 di una Croma ma non sono certo di averli trovati,sono raggruppati tutti insieme oppure sono sparsi in mappa?

angelolsp
05-02-2014, 19:21
qui posto un esempio di disabilitazione debimetro, un sentito ringraziamento a jacktheripper2 che mi ha aiutato ad individuare gli switch off e rimuovere idtc, cosi ora io sono senza debimetro e non ho errori, temperatura letta -40?, l'unico intoppo ? che non funziona piu il cruise control!! probabilmente per regolare la richiesta di coppia usa qualche dato dal debimetro, qualcuno sa come ovviare la problema?

Tidus io so ke si fa cosi

scusate e fatto allo stesso modo eooremio e giusto !!!

jacktheripper2
05-02-2014, 19:48
qui posto un esempio di disabilitazione debimetro, un sentito ringraziamento a jacktheripper2 che mi ha aiutato ad individuare gli switch off e rimuovere idtc, cosi ora io sono senza debimetro e non ho errori, temperatura letta -40?, l'unico intoppo ? che non funziona piu il cruise control!! probabilmente per regolare la richiesta di coppia usa qualche dato dal debimetro, qualcuno sa come ovviare la problema?

Ciao Tidus strano a me non da nessun errore con il cruise control..
Ps: magari qualche volta tieniti qualcosa per te.. :p
Quel bit indica semplicemente se sull'auto ? installato o no il debimetro, mettendolo a 0 l'auto pensa che sia non sia mai stato montato e per leggere la massa aria misurata usa varie mappe tra cui VE, pressione turbo, IAT e qualche altra cosa.


anche se non c'?entra nulla su quanto state discutendo al momento....volevo chiedere...ma in questo tread non si ? parlato di un'altro sacco di mappe e limitazione per l'edc16c.....la prima che mi viene in mente ? quella che il noto sw su alcuni file chiama:"coppia richiesta alla ruota" che se non erro ? una mappa di correzione per la coppia in funzione della temp motore...
mi chiedevo ? una cosa voluta oppure non c'? bisogno di parlarne di questa mappa cos? come di altre...

Io di solito la tocco su temperatura motore da 70 gradi in su, gli ultimi 5 bit di ogni curva di solito. Dei miei amici l'hanno anche messa a 0 piatta e sembra che un po' faccia. Per? sinceramente non penso che cambi molto perch? mettendola a 0 dovrebbe cambiare parecchio.
Invece cambiando del tutto discorso, qualcuno ha fatto varie prove con le preiniezioni? Da cosa ho capito le preiniezioni diminuiscono l'ignition delay, il ritardo tra iniezione e combustione, per? non capisco perch? ho letto che a loro volta aumentano la durata generale della combustione. Quello che conta molto per? da cosa ho capito solo l'anticipo e il tempo della preiniezione, pi? che la quantit?. Qualcuno che ha fatto varie prove?

tidus1985
05-02-2014, 20:14
inneffetti il damos mostra altre mappe tinj, ? da vedere se sono per qualche preinj

jacktheripper2
06-02-2014, 03:30
inneffetti il damos mostra altre mappe tinj, ? da vedere se sono per qualche preinj

Ho letto che avari scritto che il damos da altre mappe come tempo di iniezione. Le pre iniezione sono nel file solo 3 ma solo la prima e la terza sono attive in teoria in quanto la seconda ? a 0. Comunque oltre alla quantit? appunto ci sono anche le mappe dei tempi di iniezione e anticipo della varie pre iniezioni e anche il tempo delle post iniezioni. Tutta la zona di pre e post ? compresa tra gli anticipi durante le rigenerazione ed i tempi di iniezione.

kingsnake
24-02-2014, 17:44
Ragazzi salve a tutti, una curiosit?, esiste lo switch per disattivare o abilitare il dpf o la lamba anche sulle edc16c39+ euro 5?

legendaryslave
24-02-2014, 22:02
Ragazzi salve a tutti, una curiosit?, esiste lo switch per disattivare o abilitare il dpf o la lamba anche sulle edc16c39+ euro 5?
si esiste anche su quella gestione

kingsnake
25-02-2014, 00:05
si esiste anche su quella gestione
Grazie per l'info, ho provato a cercarlo su un file Giulietta 140cv ma non sono riuscito a trovarlo

kingsnake
13-03-2014, 15:08
Originariamente Scritto da mariodarkblue
al fine di non disperdere le info..
Per sonda lambda e dpfoff guardare all'indirizzo
1de0f6
0 no dpf no sonda
1 si dfp si sonda
2 no dpf si sonda
guardare in 8 bit

mario propio per non disperdere tale info posta il file di esempio da dove hai preso l'indirizzo.
Giusto per curiosit?, io ho il damos classico della croma edc16c39, quando vado sullo switch il mio damos non mi da le informazioni 0 1 2 , o meglio non mi dice in base a come lo sposto cosa vado a modificare, con quale damos si riescono a ricavare queste info?

jovandj
13-03-2014, 15:48
Ci si arriva per intuito io ho sovrapposto la mappa della croma inerente al damos con quella della mia alfa gt e l indirizzo in questione era spostato di qualche bit mi sembra 63 bit sulla giulietta bisognerebbe verificare per trovarlo

kingsnake
13-03-2014, 15:52
Ci si arriva per intuito io ho sovrapposto la mappa della croma inerente al damos con quella della mia alfa gt e l indirizzo in questione era spostato di qualche bit mi sembra 63 bit sulla giulietta bisognerebbe verificare per trovarlo

Si, su questo non ci piove, ma il damos croma non ti dice 0= no fap no lambda, 1 si lambda no fap.
in pratica non ti da informazioni di questo genere

Ho fatto questa domanda perch? vorrei sapere come abilitare la mappa limitatori di coppia con la frizione inserita, e vicino al limitatore di coppia massima c'? un bit che se ricordo bene dice switch kind of limitation torque, quindi credo che esiste un'altro damos con pi? informazioni di quello che ho io.

jovandj
13-03-2014, 16:07
Il damos te le da e come queste info almeno quello della croma le dava....inoltre te lo identificava nella mappa automaticamente con winols

kingsnake
13-03-2014, 16:18
Il damos te le da e come queste info almeno quello della croma le dava....inoltre te lo identificava nella mappa automaticamente con winols
Che ti posso dire, da quello che ho visto me li identifica ma non mi dice mettendoli a 0 o a 1 cosa cambia

sportknight
13-03-2014, 17:11
quello te lo dice il test sull'auto...

kingsnake
13-03-2014, 17:41
quello te lo dice il test sull'auto...
Ah adesso si!

Errecinque
27-03-2014, 13:39
Ciao a tutti sto cercando di imparare e conoscere i famosi BP e sto studiando sulla mia cara 147 mj 16v 140 cv edc16c8 drv 429_467 che gentilmente si concede da cavia per vari esperimenti. Grazie a varie discussioni, le rampe dei BP prima delle mappe ho visto come individuarle....ci sono i due indirizzi immediatamente prima che indicano il numero degli assi (12x8,12x12 ecc.). Ad esempio prendo la mappa lim prex rail in f-qfuel della mia edc16c8 ho due rampe la prima mi indica da 250 a 5000 l'asse giri motore e la seconda da valori da 500 a 7000 (da 5 a 70 mm3) mi indica la q.t? gasolio iniettata il tutto in funzione della prex rail indicata in tabella. Se io lascio ori i valori in tabella e porto solo l'ultimo valore da 7000 a 8000 che succede? Ho scalato solo l'ultimo asse per tutto il range dei giri giusto? Grazie a chi mi aiuter? a capire di pi? ora mi son gi? spremuto troppo e non riesco a proseguire .....

angelolsp
27-03-2014, 19:39
si hai riscalato l ultimo break...adesso la centralina sa ke all ultimo break che prima era 70 avra 80 mm3 ed una determinata prex rail la avra solo nel caso ke raggiungera gli 80 mm3

Errecinque
27-03-2014, 20:24
si hai riscalato l ultimo break...adesso la centralina sa ke all ultimo break che prima era 70 avra 80 mm3 ed una determinata prex rail la avra solo nel caso ke raggiungera gli 80 mm3
Grande Angelo...sono il tuo incubo ovunque....:cool: Quindi ricapitolando qui ? meglio non riscalare gli assi perch? se non arrivo a 80 (devo prima andare ad alzare i lim IQ) la prex max rail mi rester? pi? bassa di quello che voglio. (ma se alzo a 80 e non riscalo quest'asse quando la ecu vede pi? di 70mm3 tiene buoni i lim rail giusto?). Quindi quello che mi interessa ora ? sapere se una volta alzati i lim IQ a 80mm3 (non voglio andare oltre) la mappa conversione (quantit? gasolio iniettata) ? gi? calcolata fino a 80mm3 e non la tocco, ma dove trovo dei BP con in asse mm3 minori di 80 devo riscalarli tutti?

angelolsp
27-03-2014, 20:37
i tempi ce lo hai ad 80...la mappa conversione fino a 500 nm ovvero 100mm3 devi sbloccare solo i lim iq x averr 80 mm3 e poi se vuoi nformare di tutto la centralina dovrai scalare i break del rail del turbo ecc...tutto x 80 se vuoi iniettare 80 ad esempio

Errecinque
27-03-2014, 21:14
i tempi ce lo hai ad 80...la mappa conversione fino a 500 nm ovvero 100mm3 devi sbloccare solo i lim iq x averr 80 mm3 e poi se vuoi nformare di tutto la centralina dovrai scalare i break del rail del turbo ecc...tutto x 80 se vuoi iniettare 80 ad esempio
Ok penso di aver capito grazie provo a fare una mappa in questo modo e poi la posto per avere un vostro parere. Ancora una cosa bastano gli ultimi 2 assi del break da scalare?

Errecinque
02-04-2014, 20:57
Allora sto cercando di approntare la mia mappa (edc16c8 drv 429_467) nel modo pi? sensato che posso per le mie conoscenze e spulciando la mappa in 2d trovo ricorrentemente il valore 8192. Potete illuminarmi a cosa si riferisce e il fattore di conversione da applicare? Grazie

megamind
02-04-2014, 21:38
Bella domanda, secondo me equivale a dire dammi il 100%, e non credo che abbia senso alzare questo valore ne tanto abbia un valore di conversione. Prendi con le pinze quello che ho detto, spero che intervenga qualcuno che possa spiegare e contraddirti se ho detto castronerie.

cicciogsr
02-04-2014, 22:15
8192 ad esempio sulle mappe dw secondo bp rapprensena il 100%

jovandj
02-04-2014, 22:36
Dipende puo indicare anche le condizioni veicolo tipo temperatura acqua in ordine....generalmente indica il 100% del pedale

megamind
02-04-2014, 22:50
Quindi indicando 100% credo sia inutile alzare il valore. Per? pi? di una volta in qualche rimappatura ho visto questo valore innalzato senza capirne lo scopo.

jovandj
02-04-2014, 23:29
dipende sempre dai contesti, in linea di massima indica il pedale al 100% o le condizioni veicolo ottimali, ma puo indicare anche altro

Errecinque
03-04-2014, 07:52
L'ho chiesto perch? in alcune mappe viste nei forum indicavano dei lim iq all'indirizzo 0e920a della edc16c8 portati a 8192 e mi chiedevo appunto il senso. Quindi se indicano 100% ci sono lim iq che invece della portata in mm3 la ecu li legge in %?

megamind
03-04-2014, 08:09
dipende sempre dai contesti, in linea di massima indica il pedale al 100% o le condizioni veicolo ottimali, ma puo indicare anche altro
Ok per altro cosa indicano se non c'? conversione? Sempre il 100% sar? il risultato e dunque perch? alzare un valore che gi? esprime il massimo.?

Errecinque
03-04-2014, 09:39
si ma per esempio nella mappa indicata da me sopra che dicono essere dei limitatori ho visto portare il valore dell'asse z quindi le creste delle curve proprio a 8192 (invece che so a 8000 o 9000 se sono mm3) e non capisco il perch

megamind
03-04-2014, 10:03
Si potrebbero essere sbagliati? Basta provare senza quella modifica e vedere se ci sono differenze con diagnosi attaccata

jovandj
03-04-2014, 10:44
La portata e la quantit? di fluido che attraversa un conduttore nell unita di tempo, la quantit? di carburante volevi dire beh sostanzialmente ci sono 2 modi i tempi inj o sbloccare i limitatori i tempi sono espressi i uS e le quantit? in mm3 con fattore di conversione 1 a 100 cioe 5000=50mm3

ducati83
03-04-2014, 21:06
ragazzi guardando sul damos edc16c39 ho notato questa mappa....immagine allegata...
la denominazione ? "Map for intake air temperature dependent quantity correction" traditto "Mappa per la temperatura dell'aria di aspirazione quantit? di correzione dipendente"
Asse x temperatura da 60 a 120 gradi ?C (si trova scritto 3931-> /10 - 273= 120)
Asse y giri motore da 1000 a 4500 giri
Asse z IQ di correzione (fattore di conversione 0.01)
ora vorrei capire se qualcuno di voi la modifica o meno....da quello che vedo agli alti regimi a temperature da 80-90 ?C una piccola correzione c'?...che io a questo punto porterei a 0 in modo da non limitare in base al quantitativo di aria aspirata.....cosa ne pensate?

ducati83
03-04-2014, 21:11
ragazzi guardando sul damos edc16c39 ho notato questa mappa....immagine allegata...
la denominazione ? "Map for intake air temperature dependent quantity correction" traditto "Mappa per la temperatura dell'aria di aspirazione quantit? di correzione dipendente"
Asse x temperatura da 60 a 120 gradi ?C (si trova scritto 3931-> /10 - 273= 120)
Asse y giri motore da 1000 a 4500 giri
Asse z IQ di correzione (fattore di conversione 0.01)
ora vorrei capire se qualcuno di voi la modifica o meno....da quello che vedo agli alti regimi a temperature da 80-90 ?C una piccola correzione c'?...che io a questo punto porterei a 0 in modo da non limitare in base al quantitativo di aria aspirata.....cosa ne pensate?
mi unite i due post per piacere avevo dimenticato l'immagine

jovandj
03-04-2014, 22:43
Io non la modificherei

ducati83
03-04-2014, 23:31
perch??spiegami le tue perplessit

jovandj
04-04-2014, 01:17
Secondo me non e necessario queste ecu con i lim iq sbloccati per bene vanno bene

anniver
04-04-2014, 01:33
Concordo ma dipende sempre da uno cosa cerca .......
Le machine in se vanno bene gia originali sono i padroni ad non andare bene ...

jovandj
04-04-2014, 02:24
Beh si e no...se uno ha un potenziale nascosto deve tirarlo fuori perch? esempio ho un motore che con x configurazione tira fuori 100 cv 250nm ecc magari ottimizzando alcuni parametri o piu che altro adattandoli piu a me stesso riesco ad ottenere una riduzione dei consumi e magari un piccolo surplus in prestazioni

ducati83
04-04-2014, 10:07
Concordo ma dipende sempre da uno cosa cerca .......
Le machine in se vanno bene gia originali sono i padroni ad non andare bene ...
scusa allora che ci fai su questo forum....???? non capisco la tua affermazione....qua si sta studiando una ecu e credo che ad esempio la mappa da me postata possa essere motivo di studio e approfondimento per capire come funziona.
Se credi che le auto vadano bene e i padroni no....ti ripeto non capisco come mai sei su questo forum

ducati83
04-04-2014, 10:09
Beh si e no...se uno ha un potenziale nascosto deve tirarlo fuori perch? esempio ho un motore che con x configurazione tira fuori 100 cv 250nm ecc magari ottimizzando alcuni parametri o piu che altro adattandoli piu a me stesso riesco ad ottenere una riduzione dei consumi e magari un piccolo surplus in prestazioni
Infatti io credo che la cosa migliore sia quella di elaborare adattando alle proprie esigenze l'auto.....
ok ritornando alla mappa....vedo cmq che limita qualcosa in IQ quindi per esempio pur sbloccando a 90mm3 questa mappa mi limita in determinate condizioni....non sarebbe meglio portarla a zero nei punti interessati, tipo da 70 a 90 ?C?

SandroMarciano
04-04-2014, 10:22
quella mappa ? una correzione in funzione della temperatura aria di sovralimentazione, anche io la lascerei originale, ? giusto che tagli se la temperatura sale troppo...

ducati83
04-04-2014, 10:48
sicuro che sia in base alla temperatura di sovralimentazione?io vedo che legge fino a 130?C

SandroMarciano
04-04-2014, 11:02
il damos riporta questo:
map for intake air temperature dependent quantity correction

Errecinque
04-04-2014, 11:19
7518

Riguardo ai miei post precedenti potete darmi conferma che nello screen allegato (poi se qualcuno mi spiega come fare a inserirli direttamente nel messaggio mi fa un favore ,io non ci riesco), di cui parlavo e che ho visto in altre mappe mod portare le creste delle curve a 8192 si tratta veramente di lim iq ? e perch? sto valore a 8192? se corrispondesse al 100% come detto perch? le prime tre creste sono a 10000? 147 140 cv EDC16c8 drv 429_467. Grazie a chi mi illumina

ducati83
04-04-2014, 11:39
il damos riporta questo:
map for intake air temperature dependent quantity correction
si l'ho riportato anche io per? la mappa gestisce fino a 130?C quindi dipende si dai gas di scarico ma relativa alla temperatura motore....i gas di scarico o meglio le temperature della turbina di certo non si fermano a 130?C....quindi credo che faccia una sorta di comparativa tra la temperatura dei gas di scarico e la rapporti alla temperatura motore...o meglio liquido motore....che ne pensi?

ducati83
04-04-2014, 11:40
7518

Riguardo ai miei post precedenti potete darmi conferma che nello screen allegato (poi se qualcuno mi spiega come fare a inserirli direttamente nel messaggio mi fa un favore ,io non ci riesco), di cui parlavo e che ho visto in altre mappe mod portare le creste delle curve a 8192 si tratta veramente di lim iq ? e perch? sto valore a 8192? se corrispondesse al 100% come detto perch? le prime tre creste sono a 10000? 147 140 cv EDC16c8 drv 429_467. Grazie a chi mi illumina
per inserire lo screen fai post avanzato clicca su allegato scegli il file e clicca fatto....poi posti il commento....

SandroMarciano
04-04-2014, 11:40
7518

Riguardo ai miei post precedenti potete darmi conferma che nello screen allegato (poi se qualcuno mi spiega come fare a inserirli direttamente nel messaggio mi fa un favore ,io non ci riesco), di cui parlavo e che ho visto in altre mappe mod portare le creste delle curve a 8192 si tratta veramente di lim iq ? e perch? sto valore a 8192? se corrispondesse al 100% come detto perch? le prime tre creste sono a 10000? 147 140 cv EDC16c8 drv 429_467. Grazie a chi mi illumina
? un IQ limiter che lavora in base ad un fattore, per la modifica ti basta sapere che 8192 ? il valore che la ecu usa in condizioni ottimali di funzionamento, quindi ti basta aumentare i valori relativi a 8192.

ducati83
04-04-2014, 11:42
dimenticavo: per copiare un'immagine del pc...vai sulla visualizzazione di titanium ad esempio premi CTRL+STAMP, poi apri paint e fai incolla e salvi come jpeg.

Errecinque
04-04-2014, 11:57
per inserire lo screen fai post avanzato clicca su allegato scegli il file e clicca fatto....poi posti il commento....

Questo lo so ma il problema ? che non riesco a salvare in jpeg l'immagine dello screen presa col tasto "STAMP" .riesco ad incollarla solo su word:mad::mad:

Errecinque
04-04-2014, 11:59
dimenticavo: per copiare un'immagine del pc...vai sulla visualizzazione di titanium ad esempio premi CTRL+STAMP, poi apri paint e fai incolla e salvi come jpeg. Grande!!!! lo visto dopo la mia risposta..... GRAZIE

Errecinque
04-04-2014, 12:36
Questi sono quelli in funzione della temperatura e sono giusti fatti cos???

7519

SandroMarciano
04-04-2014, 12:43
si, ma basta anche modificare il primo valore di ogni curva, che ? quello riferito a 90? della temperatura del liquido refrigerante

jovandj
04-04-2014, 12:47
Non posso vedere l immagine ma mi ricordo che erano i primi valori riferiti alla temperatura di 90c per sbloccare appunto il lim iq al valore desiderato poi ce n e un altro piu avanti scorrendo in 2d che riferito alla pompa rail dal damos e poi un altro riferito sempre al rail

Errecinque
04-04-2014, 13:15
? un IQ limiter che lavora in base ad un fattore, per la modifica ti basta sapere che 8192 ? il valore che la ecu usa in condizioni ottimali di funzionamento, quindi ti basta aumentare i valori relativi a 8192.
Aumento solo le creste che hanno valori pi? bassi di 8192 non tutta la curva a squadra vero? Ma perch? la prime tre curve che fanno parte della stessa mappa sono a 10000?

jovandj
04-04-2014, 13:55
Quel limitatore e condizioni veicolo-giri=lim iq in mm3 se non erro la e4 e 77mm3 quindi se hai 100mm3 dovrebbe essere un edc16c8 comunque sia indica che la limitazione e di 100mm3 per i primi 3 step in termini di giri

Errecinque
04-04-2014, 20:25
Quel limitatore e condizioni veicolo-giri=lim iq in mm3 se non erro la e4 e 77mm3 quindi se hai 100mm3 dovrebbe essere un edc16c8 comunque sia indica che la limitazione e di 100mm3 per i primi 3 step in termini di giri
Ma allora bisogna sbloccarli su tutte le curve (mio obiettivo 80mm3) o bastano quelle riferite ai medi e alti regimi?

ducati83
04-04-2014, 22:09
si l'ho riportato anche io per? la mappa gestisce fino a 130?C quindi dipende si dai gas di scarico ma relativa alla temperatura motore....i gas di scarico o meglio le temperature della turbina di certo non si fermano a 130?C....quindi credo che faccia una sorta di comparativa tra la temperatura dei gas di scarico e la rapporti alla temperatura motore...o meglio liquido motore....che ne pensi?
nessuno sa darmi maggiori indicazioni???

jacktheripper2
05-04-2014, 02:39
nessuno sa darmi maggiori indicazioni???

? solo in base alla temperatura dell'acqua, la temperatura dei gas di scarico non centra niente in questo caso. I gas di scarico possono arrivare anche a 900 gradi e pi? su auto modificate, non avrebbe senso fare una comparazione con la temperatura dell'acqua.

jacktheripper2
05-04-2014, 02:41
Io non la modificherei

Quoto, modificarla a mio parere non serve a niente anche perch? inizia a correggere solo con temperature molto elevate in cui ? meglio che ci sia un po' di limitazione.
Cos? come ogni altro limitatore in base alle temperature non andrebbe fatto a squadra ma solo alzato dove ? necessario.

jovandj
06-04-2014, 19:16
Ragazzi ma copiare la lambda della 1.9 140cv edc16c8 che e un po piu permissiva della edc16c39 sulla 39 appunto puo creare qualche danno? ?

jacktheripper2
06-04-2014, 19:35
Ragazzi ma copiare la lambda della 1.9 140cv edc16c8 che e un po piu permissiva della edc16c39 sulla 39 appunto puo creare qualche danno? ?

Basta che rifai la tua come vuoi tu

jovandj
06-04-2014, 19:41
In che senso scusa? ?

jacktheripper2
06-04-2014, 20:39
In che senso scusa? ?

Se vuoi la lambda la puoi anche mettere tutta a 1, tutta a 0,8, tutta a 1,1. Dipende quanto vuoi limitare e quanto vuoi fumare.. ;)
Volendo puoi alzare tutti i limitatori gasolio e mappa pedale a tanto, e poi limiti solo dalla lambda quanto e dove vuoi. Basta farsi 2 calcoli con un log e decidere quanto iniettare ad ogni ai vari giri motore.

Errecinque
06-04-2014, 21:13
Se vuoi la lambda la puoi anche mettere tutta a 1, tutta a 0,8, tutta a 1,1. Dipende quanto vuoi limitare e quanto vuoi fumare.. ;)
Volendo puoi alzare tutti i limitatori gasolio e mappa pedale a tanto, e poi limiti solo dalla lambda quanto e dove vuoi. Basta farsi 2 calcoli con un log e decidere quanto iniettare ad ogni ai vari giri motore.
Dici che va bene dare in tutta la tabella
Lo stesso valore? Perch? in ori ? diciamo a scalare al variare delle condizioni.

jovandj
06-04-2014, 21:49
No sono d accordo non voglio creare una locomotiva a carbone pero vedendo che la euro3 ha una mappa fumi piu permissiva mi chiedevo se era possibile copiarla per vedere se migliorava qualcosa ma senza fare danni, ho gia copiato altre mappe della ducati corse per avere una cosa quasi ufficiale e devo dire che come consumi e migliorata e come prestazioni pure

jacktheripper2
06-04-2014, 21:57
Dici che va bene dare in tutta la tabella
Lo stesso valore? Perch? in ori ? diciamo a scalare al variare delle condizioni.

Si puoi anche impostare lo stesso valore se vuoi. Sicuramente pi? abbassi la lambda pi? permetti di iniettare gasolio, quindi sta a te decidere quanto e dove abbassarla.


No sono d accordo non voglio creare una locomotiva a carbone pero vedendo che la euro3 ha una mappa fumi piu permissiva mi chiedevo se era possibile copiarla per vedere se migliorava qualcosa ma senza fare danni, ho gia copiato altre mappe della ducati corse per avere una cosa quasi ufficiale e devo dire che come consumi e migliorata e come prestazioni pure

Scusa ma tu che auto hai? Mica puoi copiare mappe da altre auto cos? a caso solo perch? pi? recenti. Lo sai che la Ducati corse ha iniettori diversi dai tuoi? Lo sai che non puoi quindi copiare quei tempi di iniezione ed i relativi anticipi? Io ti sconsiglio di copiare mappe da altre auto, fatti la tua e vedrai che potrai fare molto meglio.

jovandj
06-04-2014, 22:05
Scusa aspetta non che sono sprovveduto io c ho una gt 150cv euro 4 del 2007 tolta egr dpf e swirl ho copiato quello che si puo copiare della ducati corse lo so che ha iniettori diversi quindi variano anticipi e tinj

Errecinque
08-04-2014, 14:03
Allora vi posto 2 screen di 2 lim iq della edc16c8 147 mj 140cv. Qualche bravo ragazzo pu? dirmi se li ho modificati nel modo giusto?

Grazie

7637

7638

jovandj
08-04-2014, 17:26
Non posso vedere i file comunque devi modificare le punte su edc16c8, ragazzi appena dopo la mappa pedale ce una mappa 0e1744 se non erro su edc16c8 che ha credo velocit? o rail sul primo asse e o pedale credo sul secondo asse su entrambi i damos sia di c8 che 39 non viene menzionata sapete cosa indica??

jovandj
08-04-2014, 22:47
piccola correzione sulla 39 e 1c1f86 mentre su c8 e 0e1744 entrambe poste appena dopo DW standard, entrambe identiche in molte altre ecu sono comunque identiche, mappa 8x12 su un asse valori da 8000 a 18000 (credo velocita veicolo o rail ma non credo) su l'altro ci dovrebbe essere il pedale ma anche altro potrebbe essere, avete idea di cosa possa indicare??

SandroMarciano
08-04-2014, 22:59
*erre5 vanno bene,
*jovandj quella di cui parli ? una mappa non usata, l'asse ? velocit?, e da quello che ho capito io ? una curva di taratura per cambio automatico.

jovandj
09-04-2014, 00:29
Oh ciao Sandrone ben ritrovato non sono sicuro che non venga usata e se il secondo asse fossero condizioni veicolo??? Il famoso 8192 del IQ limiter...mentre 1de302 dovrebbe essere il loop di minimo

Fede87
10-04-2014, 00:05
mi chiedevo quando si far? un topic simile per l'edc16u.....

ve lo stavo per chiedere io! vogliamo parlarne un p? anche delle edc16 vag? ;)

jovandj
10-04-2014, 00:35
Mi cogliete impreparato pero credo che la logica sia la stessa credo

Fede87
10-04-2014, 01:07
Mi cogliete impreparato pero credo che la logica sia la stessa credo

assolutamente no invece... ? completamente diversa! anche perch? questi motori hanno sistemi di iniezione "iniettore pompa" e non common rail...

aspetto qualcuno che mi sa spiegare come riconoscere tra le varie mappe che ECM chiama "iniezione parzializzato" qual'? la mappa pedale, mappa anticipi, mappa duration, ecc ecc... perch? cos? con questi nomi tutti uguali non ci capisco nulla! :mad: vorrei capirne la logica... :confused:
ringrazio chiunque mi voglia dare una mano

ducati83
10-04-2014, 11:22
prima di tutto per riconoscerle dovresti vedere dai BP i valori e se devono essere convertiti in base a quello poi si riesce a capire nell'asse Z cose c'? indicato e quindi dati auto alla mano capire se? pressione rail, tempi iniezione,gradi anticipo etc etc....ci vuole un po di esperienza e tanto studio....cmq qui nel forum indicazioni ve ne sono tantissime...

SandroMarciano
10-04-2014, 11:49
assolutamente no invece... ? completamente diversa! anche perch? questi motori hanno sistemi di iniezione "iniettore pompa" e non common rail...

aspetto qualcuno che mi sa spiegare come riconoscere tra le varie mappe che ECM chiama "iniezione parzializzato" qual'? la mappa pedale, mappa anticipi, mappa duration, ecc ecc... perch? cos? con questi nomi tutti uguali non ci capisco nulla! :mad: vorrei capirne la logica... :confused:
ringrazio chiunque mi voglia dare una mano

la logica ? esattamente la solita che per le c39 o c8, l'unica cosa differente sono le duration che sono espresse in gradi al posto dei tempi di iniezione. come ti ha detto ducati83 se guardi l'asse li riconosci bene subito, in x hai i giri, in y IQ di gasolio, in z gradi di iniezione, che si ottengono come gli anticipi con il fattore di conversione 0,023438.

*jovandj, vai tranquillo fai le prove che vuoi, non cambia niente, e che siano inattive lo capisci anche dal fatto che nel damos non sono riportate, oppure che se le confronti con quelle di un 1.4hdi (che non c'entra niente con il 1.9 fiat) ti accorgi che sono identiche.

Errecinque
10-04-2014, 21:48
*erre5 vanno bene,
Ma c'? n? ancora di limitatori iq da sbloccare.? O per la mia mappa dove non voglio andare oltre gli 80 va bene cos

SandroMarciano
11-04-2014, 07:49
ce n'? almeno un altro di gasolio 12x1

jovandj
11-04-2014, 08:49
E vero hai ragione infatti non cambia nulla nel modificarle. ...l altro limitatore 12x1 non lo conosco

Fede87
11-04-2014, 22:26
la logica ? esattamente la solita che per le c39 o c8, l'unica cosa differente sono le duration che sono espresse in gradi al posto dei tempi di iniezione. come ti ha detto ducati83 se guardi l'asse li riconosci bene subito, in x hai i giri, in y IQ di gasolio, in z gradi di iniezione, che si ottengono come gli anticipi con il fattore di conversione 0,023438.

ti ringrazio per l'aiuto, sto guardando la mappa ori di un'Audi A3 (8p) 2.0 tdi (numeri sw/hw 0281011364
1037369819) e cercando di capirci qualcosa. non so neanche se ? del motore 16v o 8v, dpf o non dpf, ? una mappa che mi ? stata passata da un amico.
l'ho aperta con ECM Titanium e mi da i seguenti valori:
iniezione parzializzato (1)
iniezione f temp. aria (1)
iniezione parzializzato (map 1) (3)
iniezione parzializzato (map2) (1)
iniezione parzializzato (map1 boos x rpm) (4)
fase iniezione (1)
arricch. in accelerazione (7)

poi ci sono mappe turbo e limitatori, ma quello che mi interessa capire sono le mappe iniezione.

se ho capito bene la prima ? una mappa pedale, la seconda sembra sempre una mappa pedale ma non capisco che significa "f temp aria", la terza ? la mappa lambda, la quarta ? la mappa anticipi e la quinta (boost x rpm) ? la mappa duration. ci ho preso? poi va b? "fase iniezione" ? tutto meno che quello che c'? scritto ;) e arricch. in accelerazione ? la mappa pedale che riguarda l'accelerazione (come c'? sulla c39)

ragazzi ditemi se sto sbagliando... :confused: grazie

Errecinque
14-04-2014, 13:58
Ciao dopo essermi dedicato prima alla edc16c8 della 147, ora tocca alla 159 edc16c39.Ho visto sulla mappa della mia 159 2.4 q-tronic che i driver ecm indicano oltre alla mappa coppia durante accelerazione e standard anche altre due mappe chiamate Sport A e sport B. Sono identiche come valori ma visto che la mia 159 ha cambio qtronic con selezione sport e winter qualcuno sa dirmi se il tasto agisce solo sul cambio o ? anche collegato al ecu? Potrei cosi avere una mappa selezionabile tramite tasto

Errecinque
14-04-2014, 21:59
ce n'? almeno un altro di gasolio 12x1

Sar? mica questo? (edc16c8 alfa 147 429_467)

puntospeed1.3
14-04-2014, 23:27
ti ringrazio per l'aiuto, sto guardando la mappa ori di un'Audi A3 (8p) 2.0 tdi (numeri sw/hw 0281011364
1037369819) e cercando di capirci qualcosa. non so neanche se ? del motore 16v o 8v, dpf o non dpf, ? una mappa che mi ? stata passata da un amico.
l'ho aperta con ECM Titanium e mi da i seguenti valori:
iniezione parzializzato (1)
iniezione f temp. aria (1)
iniezione parzializzato (map 1) (3)
iniezione parzializzato (map2) (1)
iniezione parzializzato (map1 boos x rpm) (4)
fase iniezione (1)
arricch. in accelerazione (7)

poi ci sono mappe turbo e limitatori, ma quello che mi interessa capire sono le mappe iniezione.

se ho capito bene la prima ? una mappa pedale, la seconda sembra sempre una mappa pedale ma non capisco che significa "f temp aria", la terza ? la mappa lambda, la quarta ? la mappa anticipi e la quinta (boost x rpm) ? la mappa duration. ci ho preso? poi va b? "fase iniezione" ? tutto meno che quello che c'? scritto ;) e arricch. in accelerazione ? la mappa pedale che riguarda l'accelerazione (come c'? sulla c39)

ragazzi ditemi se sto sbagliando... :confused: grazie

tutti i boost x rpm sono mappe iniezione(duration) e anche map2.
iniez parz e ftemp aria limitatori di fumo, da stabilire se in base al map o maf.
map1 lambda.
arricchimento ? pedale.
gli anticipi stanno da tutt altra parte.

jovandj
16-04-2014, 14:43
Conduzione veicolo dipendente da temperatura liquido quanto vale 8192 e ok....ragazzi una domanda io da mappa ho il limitatore iq a 70 perch? da diagnosi riesco a iniettare 75??

jovandj
16-04-2014, 14:46
Scusate ho sbagliato a rispondere...volevo sapere perche riesco da diagnosi a iniettare di piu

jacktheripper2
30-04-2014, 01:12
Scusate ho sbagliato a rispondere...volevo sapere perche riesco da diagnosi a iniettare di piu

? possibile che faccia una piccata piu alta. Anche io con tutto limitato da limitatori e lambda inietto un po di piu di picco a volte. Dopo pero si stabilizza subito su quanto richiesto/limitato.

jovandj
30-04-2014, 01:48
? possibile che faccia una piccata piu alta. Anche io con tutto limitato da limitatori e lambda inietto un po di piu di picco a volte. Dopo pero si stabilizza subito su quanto richiesto/limitato.

Ti ringrazio quindi e solo un picco...ascolta nella sezione principianti ce un topic aperto da me doge richiedo un parere sulla mappa mi farebbe piacere (sempre se ti interessa) se gli daresti uno sguardo

Errecinque
02-05-2014, 13:28
Ragazzi mi confermate che il limitatore allegato in foto subito dopo il lim di coppia assoluto agisce sul taglio dell'antipattinamento? perch? all' atto pratico su strada sento proprio che non taglia pi? come da ori anche al minimo pattinamento, ma ci vuole una "sgommata pi? secca" per sentirlo agire. Grazie. Alfa 147 edc16c8

7820

jovandj
06-05-2014, 18:59
ragazzi una domanda spero di trovare risposta perche veramente ho paura di fare danno, sul 1.9 16V ecu edc16c39 fiat, dare 3,7 gradi di anticipo a 4000 giri con 968 us di tempo inj e dannoso??

jovandj
06-05-2014, 19:07
ragazzi una domanda spero di trovare risposta perche veramente ho paura di fare danno, sul 1.9 16V ecu edc16c39 fiat, dare 3,7 gradi di anticipo a 4000 giri con 968 us di tempo inj e dannoso??

dato che dai conti mi risulta che 968X4000X0,000006=23,23 durata in gradi dell inj e (ho visto da diagnosi che li inietto 80mm3), anticipo ori 19,01? ovviamente aggiornato ultimo BP a 80mm3, io ho dato 3,7? per un totale di 22,76? quindi praticamente vado oltre il pms di circa 0,5?, il motore e diventato un po piu rumoroso ma non troppo che dite puo andare o e troppo quello che mi fa paura sono proprio quei 3,7 gradi che un incremento sostansioso, attendo risposte

tidus1985
06-05-2014, 19:50
a 4000 giri puoi andare tranquillamente oltre 5 gradi post pms senza problemi, aumentera solo la fumosita ed un po le egt, puoi stare intorno ai 23/24 gradi di anticipo piu o meno ora non ricordo quanto sia da ori il 16v

jovandj
06-05-2014, 20:19
Tidus ti ringrazio tantissimo gli anticipi ori sono nel post precedente fammi sapere

jovandj
06-05-2014, 20:29
Ti dico una altra cosa ho notato che se non anticipavo la macchina non allungava praticamente si puntava sui 4000 giri e non andava oltre in 6a marcia, anticipando gradualmente ho visto che riusciva ad andare oltre, strano xo

Fede87
08-05-2014, 20:34
dare 3,7 gradi di anticipo a 4000 giri con 968 us di tempo inj e dannoso??

c'? da vede quanti mm3 inietti... ok 968 us di tempo iniezione ma a che pressione?

jovandj
08-05-2014, 20:58
1600bar tempi ori quindi 80mm3

jacktheripper2
08-05-2014, 21:48
1600bar tempi ori quindi 80mm3

Dipende anche dalla pressione turbo soprattutto. Secondo me l''anticipo che hai dato va bene con pressione turbo bassa, tipo 0.1 in pi? che da ori.
A mio parere stare 5 gradi Atdc a 4000 giri non ha molto senso perch? rende meno che stare piu vicino al pms.
Personalmente ho provato mappe con 1400us o qualcosa in pi? a 1700 bar e con poco anticipo per stare 10 gradi Atdc a 4000 rendeva uguale di una mappa con 1180us e anticipo piu vicino al pms.
Per me quei 3.7 gradi vanno bene. Al massimo fai 3.2 e stai 1 grado atdc.

jovandj
08-05-2014, 22:01
grazie jack, pressione turbo incrementata di 130 punti pressione reale a 4000rpm a 1,48 da mappa che sono circa 1,5 reali poiche e un pelo piu alta, prima stavo a 3,2 e la macchina puntava a 4000 giri in discesa superando queli 4000 giri di poco tipo 200 giri e schizzata a 4500 in un secondo come se ci fosse un impedimento (un freno motore) quindi ho deciso di aumentare mezzo grado cioe 3,7 e sto praticamente a circa 0,5 post pms, non so se dare ancora un po per farla stare al pms o un pelo dopo tipo 0,2 0,3 come 4250, te che mi dici??

jacktheripper2
08-05-2014, 22:44
Lascia cos? a 4000 giri, 0,25 gradi atdc a 4250 giri ed al pms a 4500. oppure al pms a 4250 e 0,5 o 1 grado btdc a 4500. Il sulla giulietta 2.0 170 con gap sto girando con 90mm3 e 1 grado atdc a 4000, 0,5 a 4250 e al pms a 4500, per? in effetti con pi? anticipo allungava un po' meglio mi pare al posto che frenare il motore come dovrebbe essere

jovandj
08-05-2014, 22:57
appunto infatti dicevo, facendo svariate prove forse sono arrivato 100 scritture :) per gli anticipi ho visto che piu anticipavo e meno frenava il motore anche se dovrebbe essere il contrario adesso provo 0,5 a 4000, 0,25 a 4250 e al pms a 4500 come sto adesso, praticamente la macchina allunga veramente un bel po con 80mm3, passo i 240 di tachimetro su strada chiusa che abbiamo qui

jacktheripper2
08-05-2014, 23:49
appunto infatti dicevo, facendo svariate prove forse sono arrivato 100 scritture :) per gli anticipi ho visto che piu anticipavo e meno frenava il motore anche se dovrebbe essere il contrario adesso provo 0,5 a 4000, 0,25 a 4250 e al pms a 4500 come sto adesso, praticamente la macchina allunga veramente un bel po con 80mm3, passo i 240 di tachimetro su strada chiusa che abbiamo qui

Cavolo ottimo con solo quell'iq. Io in strada chiusa con la Giulietta faccio i 230 ma con ancora fap e lambda alta a 1.13 con 90mm3 fino a poco prima di 4000 giri.
Comunque stai ancora basso perch? freni il motore. Io solo con mappe molto anticipate e oltre 2 bar ho sentito che murava. Ma si parla di circa 32 gradi a 4500 giri e 27 gradi a 4000 giri. Gi? entro i 26 gradi a 4000 giri invece non murava pi?. Naturalmente si parla di anticipo per alte iq assolutamente non utilizzabili con turbina originale.

jovandj
09-05-2014, 00:09
ottimo veramente infatti, pero a me piace confrontarmi con chi veramente vuole aiutare, ecco perche magari uno che ne sa piu di me o ha fatto altre prove condivide con me la sua esperienza e io la mia, ti dico io lavoro con lambda 1 agli alti giri e ori nella "fascia centrale" consumi discreti quasi ori limitatori IQ sbloccati a 80mm3 ma non tutti a medio regime massimo 75mm3 ma tanto non arrivo mai chiederli con la lambda ori a mezzi giri, provata lambda a 1 fissa, non lo so andava meglio e non fumava nemmeno troppo pero consumava abbastanza probabilmente devo limitare da qualche altra parte, adesso faccio altri test credo che a breve ho una definitiva, almeno raggiungo il mio scopo, finalmente dopo altri 30-40 tentativi ho risolto il mio minimo irregolare con una mappa fuori driver

jacktheripper2
09-05-2014, 00:42
ottimo veramente infatti, pero a me piace confrontarmi con chi veramente vuole aiutare, ecco perche magari uno che ne sa piu di me o ha fatto altre prove condivide con me la sua esperienza e io la mia, ti dico io lavoro con lambda 1 agli alti giri e ori nella "fascia centrale" consumi discreti quasi ori limitatori IQ sbloccati a 80mm3 ma non tutti a medio regime massimo 75mm3 ma tanto non arrivo mai chiederli con la lambda ori a mezzi giri, provata lambda a 1 fissa, non lo so andava meglio e non fumava nemmeno troppo pero consumava abbastanza probabilmente devo limitare da qualche altra parte, adesso faccio altri test credo che a breve ho una definitiva, almeno raggiungo il mio scopo, finalmente dopo altri 30-40 tentativi ho risolto il mio minimo irregolare con una mappa fuori driver

Io senza fap mettero la lambda a 1 sicuramente anche ai bassi. Anzi ? proprio a bassi giri (2000/3500) che la dovresti tenere piu bassa. La mia ? ori li infatti ed ? a 1.05 a pieno carico. Per i consumi basta non abbassare la lambda in modalit? di guida 'tranquilla'. Inoltre studiare l'anticipo e la fine iniezione originale ti farebbe capire anche come consumare meno. Considerando soprattutto che l'egr sar? chiusa e la combustione piu lenta per via di un afr maggiore.

jovandj
09-05-2014, 01:18
Infatti come ti dicevo parte la lambda mia e ori fino a 2500 poi e a 1 mi mancano alcune prove per definirla del tutto poi sono apposto gia adesso sto sui 16kml 17 anche per? se riuscivo a migliorare e sempre meglio grazie dei consigli ci studiero sopra

jacktheripper2
09-05-2014, 08:51
Infatti come ti dicevo parte la lambda mia e ori fino a 2500 poi e a 1 mi mancano alcune prove per definirla del tutto poi sono apposto gia adesso sto sui 16kml 17 anche per? se riuscivo a migliorare e sempre meglio grazie dei consigli ci studiero sopra

Io inizierei ad abbassarla da 2000 giri ma solo da 950 mg/hub. Cos? in modalit? 'Cruise' in cui hai meno aria rimane come adesso mentre con tutto gi? non hai limitazioni

jovandj
09-05-2014, 09:12
Io infatti se non erro l ho fatto ma da 850-840 mg avevo paura che mi faceva un vuoto in erogazione ma cmq la posso ri modificare

jacktheripper2
09-05-2014, 09:17
Io infatti se non erro l ho fatto ma da 850-840 mg avevo paura che mi faceva un vuoto in erogazione ma cmq la posso ri modificare

Dopo i 3000 o 3500 la abbasserei ovunque. :)

jovandj
09-05-2014, 09:32
Quello gi? fatto

Errecinque
10-05-2014, 12:50
appunto infatti dicevo, facendo svariate prove forse sono arrivato 100 scritture :)

Allora il problema del contatore di scritture non esiste!!!!!

jovandj
10-05-2014, 13:07
allora guarda io anche sapevo di questo "contatore" tidus se non erro ha superato le 100 scritture io ci sto quasi vicino, l'unica cosa a me diede errore memoria eeprom (guasto memoria eeprom) non per colpa del checksum alla decima scrittura, cancellato l'errore su diagnosi tutto perfetto

jovandj
13-05-2014, 00:31
Dopo i 3000 o 3500 la abbasserei ovunque. :)

a che valore lambda? 1 o inferiore??

jacktheripper2
13-05-2014, 02:04
a che valore lambda? 1 o inferiore??

Dipende quanto vuoi fumare. Puoi abbassare anche a 0.8 ma cosi diventa un bel traghetto, ma non con 80mm3.

jovandj
13-05-2014, 02:45
beh ovvio io ad esempio l'ho lasciato a 1 pero credo di andare a 90mm3 adesso quindi dovro abbassarla ulteriormente, comunque vi aggiorno persiste problema minimo irregolare a caldo, qualcuno ha suggerimenti??

jovandj
13-05-2014, 12:26
incrementata mappa coppia richiesta durante l'avviamento nei punti dove si presenta il problema ma niente da fare, copiata mappa avviamento di un 2.4 con il problema di partenza a freddo la macchina parte meglio ma il problema del minimo irregolare persiste, credo ci sia qualche mappa che regolamenta il minimo a motore caldo o meglio il difetto si presenta solo tra i 50 e 70 gradi indicati dal BC, al primo avviamento e perfetta a caldo dopo i 70 75 gradi e perfetta, nel mezzo tra i 50 e 70 75 gradi come detto prima e irregolare oscilla di 100 giri provocando vibrazioni interne e il contagiri si vede instabile, leggendo in giro noto che e un problema comune qualcuno ha qualche idea??

munro
13-05-2014, 23:08
hai gi? provato ad alzare un p? il regime minimo?

jovandj
13-05-2014, 23:16
ti ringrazio per la risposta in effetti ci avevo pensato e ho localizzato 2 mappe una relativa al regime a minimo in relazione alla tambiente e tacqua gia portata tutta a 850 e un altra inerente la temperatura motore che non ho ben capito portata anche quella a 850 ma niente da fare, leggendo in giro ho visto che una persona riesce a risolvere se nel momento in cui si presenta l'irregolarita stacchi il sensore T acqua verde posto sulla termostatica adesso faro quella prova se il minimo diventa regolare, c'e una maledettissima mappa che interviene sulla Tacqua che sballa i calcoli della ecu

jovandj
16-05-2014, 10:52
ancora nessuno ha suggerimenti io ho trovato 3 mappe che regolamentano il minimo

jovandj
16-05-2014, 11:23
piccolo aggiornamento, staccando momentaneamente il sensore Tacqua come preannunciato il minimo diventa perfettamente regolare inoltre riscontro che sparisce la preinezione adesso chi sa dare una mano?? idem a freddo dopo un po entra in gioco la preinezione che sfalza il minimo

jovandj
04-06-2014, 10:00
Ragazzi ma 1 grado di anticipo a regime intermedio?? Da 1500 a 3000 circa per iq 50 e 60 mm3 e ovviamente a scendere a 0.2 a 25 mm3 puo creare problemi? ?

jacktheripper2
04-06-2014, 10:25
Ragazzi ma 1 grado di anticipo a regime intermedio?? Da 1500 a 3000 circa per iq 50 e 60 mm3 e ovviamente a scendere a 0.2 a 25 mm3 puo creare problemi? ?

No non crea nessun problema, se te li calcolassi bene vedresti che puoi dare anche di pi? in alcuni punti.
Per il fatto del minimo che balla occhio a cambiare bit del minimo in quanto mi pare siano abbastanza quelli che lo regolano, piu che altro ci sono molte correzioni e varie cose legate al minimo.
Se vuoi puoi abbassare le pre iniezioni se pensi possano essere loro a causare l'irregolarit?, togliendole la macchina fumer? bianco da fredda quindi prova ad abbassarle con piccoli step, oppure senza toccare le pre puoi modificare le correzioni di queste ultime in base alla temperatura.

jacktheripper2
04-06-2014, 10:34
Avrei una domanda da fare riguardo ai 2.0 mjet 2 sempre con edc16c39. Dovrebbe essere presente uno o pi? limitatori in base alle egt rilevate dal sensore presente sul fap. Ho trovato un paio di mappe con bp che possono essere temperatura fap, questi nell'asse z hanno valore 8192 che dopo i 500 gradi circa inizia a scendere a sscaletta. La cosa strana ? che mi limita anche prima di 500 gradi sulla mia giulietta, ho lambda a 1.13 (solo sulle prime 2 mappe lambda per?, quelle non 'durante la rigenerazione') quindi sono a 16.5 circa di Afr, e con 1212mg di aria a 4000 giri ho solo 77mm3 il che mi da un afr di oltre 18. Tutti i limitatori sono a 90mm3.
Qualcuno ? a conoscenza di questi altri limitatori in base alle egt o comunque altri limitatori che iniziano a limitare soprattutto oltre i 3500?

jovandj
04-06-2014, 10:34
Ho capito mi sembra che togliendo quel grado di posticipo da 7.5 e 10 che ho ori nella mia a 750 e 1000 rpm sembra andare meglio anche il minimo se posto la mappa gli daresti uno sguardo? ?

jacktheripper2
04-06-2014, 10:52
Appena posso la guardo ora sono da un pc senza titanium.
A bassi giri comunque ? abbastanza posticipata soprattutto per abbattere i nox quindi non ti fare troppi problemi anche a dare 1.5 gradi nella zona con poca iq. Giro da oltre 6 mesi con anticipi rifatti ovunque e l'unica differenza ? una maggiore reattivit? ed un consumo minore.

jovandj
04-06-2014, 10:55
Tipo gia da 20mm3 ad esempio??

jacktheripper2
04-06-2014, 11:06
Tipo gia da 20mm3 ad esempio??

Guarda i miei sono rifatti ovunque, e con ovunque dico davvero ovunque. Ma non li alzerei a caso, anche se fino a quando stai su incrementi bassi non hai problemi. Dopo i 3000 giri non li alzare con poca iq, anzi se vuoi puoi abbassarli un po ad alti giri e togli un po di freno motore.

jovandj
04-06-2014, 11:29
Veramente preziosissimo con i tuoi consigli sei un grande adesso mi rifaccio un paio di calcoli e una bozza e ti faccio vedere

jacktheripper2
04-06-2014, 12:15
Veramente preziosissimo con i tuoi consigli sei un grande adesso mi rifaccio un paio di calcoli e una bozza e ti faccio vedere

Tutto quello che dico ? su mie esperienze in un anno e piu di prove sulla mia macchina. Magari poi mi sbaglio ma per ora cosa ho studiato ? sempre stato corretto.
Se qualcuno desse una sua opinione sarebbe interessante per?.

jovandj
04-06-2014, 22:57
allora benissimo scendiamo un po piu nel dettaglio, parlando di mappa informata quindi tempi ori, mi sto facendo un po di conti, l'unico modo che abbiamo per sapere la durata angolare dell inj e quindi orientativamente l'anticipo da dare e partire dalla prex rail e calcolare con calma tramite i tempi inj e giri la durata in gradi, io mi sono armato di carta e penna e sono giunto ad una concusione correggimi se sbaglio, il 1,9 16V E4, di base e molto posticipato da 1250 a 3000 rpm a tutte le iq e anticipatissimo dai 3000 in su con le basse iq e anticipato abbastanza per le medio alte iq, da un ragionamento tecnico-pratico credo sia stato fatto per riduzione rumorosita e abbattimento nox durante la combustione, ovviamente per ottenere qualcosa in piu si puo anticipare in basso, dai miei calcoli fatti (piu o meno precisi credo) abbiamo mediamente 4-5 gradi di post inj ai nella regione 1250-3000 (in alcuni casi anche 7) e poi diciamo anche 10 gradi di anticipo per le basse iq a giri piu alti e un paio di gradi per iq piu alte, e corretto??

jacktheripper2
04-06-2014, 23:42
Ragazzi ma 1 grado di anticipo a regime intermedio?? Da 1500 a 3000 circa per iq 50 e 60 mm3 e ovviamente a scendere a 0.2 a 25 mm3 puo creare problemi? ?


allora benissimo scendiamo un po piu nel dettaglio, parlando di mappa informata quindi tempi ori, mi sto facendo un po di conti, l'unico modo che abbiamo per sapere la durata angolare dell inj e quindi orientativamente l'anticipo da dare e partire dalla prex rail e calcolare con calma tramite i tempi inj e giri la durata in gradi, io mi sono armato di carta e penna e sono giunto ad una concusione correggimi se sbaglio, il 1,9 16V E4, di base e molto posticipato da 1250 a 3000 rpm a tutte le iq e anticipatissimo dai 3000 in su con le basse iq e anticipato abbastanza per le medio alte iq, da un ragionamento tecnico-pratico credo sia stato fatto per riduzione rumorosita e abbattimento nox durante la combustione, ovviamente per ottenere qualcosa in piu si puo anticipare in basso, dai miei calcoli fatti (piu o meno precisi credo) abbiamo mediamente 4-5 gradi di post inj ai nella regione 1250-3000 (in alcuni casi anche 7) e poi diciamo anche 10 gradi di anticipo per le basse iq a giri piu alti e un paio di gradi per iq piu alte, e corretto??

Si tutto corretto. Ai bassi giri un po di gradi Atdc servono anche per far caricare prima la turbina e mettere iniezione al pms non va bene. Per? un paio di gradi li puoi dare tutti senza problemi. I 2.0 mjet avendo iniettori migliori ad esempio sono un po piu vicini al pms ma anche li si pu? migliorare un po.
In alto la fine iniezione ? spesso prima del pms anche per una questione di freno motore in rilascio. Io ho abbassato un po ovunque dopo i 3500 e alzato sotto. Anticipando ai bassi la macchina ? cambiata dal giorno alla notte, per? bisogna dare almeno 1.5-2 gradi per avvertire differenze, per? cosi come ce l'ho adesso ha molta piu reattivit? e fa le salite molto pendenti a 1200 giri motore sfiorando l'acceleratore nonostante la turbina che monto. Dando anticipo 'perderai' un po di spool del turbo ma si pu? sempre risolvere con le mappe vgt

jovandj
04-06-2014, 23:50
quindi praticamente il tutto spiega perche la mappa ingannata va meglio sotto che sopra?? per forza allungando i tinj e lasciando l'anticipo ori si molto piu spool del turbo in basso andando a recuperare l'eccesso dell anticipo in alto, non c'e altra spiegazione?? ovviamente l'ingannata non prevede l'aumento notevole che si da con i limiter IQ quindi sopra se pur di piu e destinata a scendere...giusto??

jovandj
04-06-2014, 23:56
credo che tra l'altro non conviene moddare l'anticipo per iq inferiori a 17,5, quindi da quello che ho capito posso moddare tranquillamente da 17,5 a 60 ma anche 70 dando 2 gradi fissi da 1250 a 3000?? questo e in sintesi

jacktheripper2
05-06-2014, 00:05
credo che tra l'altro non conviene moddare l'anticipo per iq inferiori a 17,5, quindi da quello che ho capito posso moddare tranquillamente da 17,5 a 60 ma anche 70 dando 2 gradi fissi da 1250 a 3000?? questo e in sintesi

Perch? dici da 17.5? Io l'ho modificato anche prima. Comunque per il fatto della mappa ingannata alzando i tempi di iniezione oltre a mandare in spool prima il turbo la quantit? iniettata aumenta di piu rispetto ad una mod informata, a meno che non si alzi abbastanza il driver wish e si abbassi molto la lambda.

jovandj
05-06-2014, 00:11
si quello e ovvio la ingannata da notevoli vantaggi in questo senso diciamo e facilitata, perche ho notato con la diagnosi che a minimo abbiamo praticamente 5mm3 di gasolio appena tocchi il gas gia praticamente lasciando la frizione in prima senza dare gas si sale a 10 15 mm3 quindi credo che non sia utile dare anticipo anche sotto questa quantita....ovviamente penso non e che sono sicuro tu che consigli??

jacktheripper2
05-06-2014, 00:42
Ragazzi ma 1 grado di anticipo a regime intermedio?? Da 1500 a 3000 circa per iq 50 e 60 mm3 e ovviamente a scendere a 0.2 a 25 mm3 puo creare problemi? ?


si quello e ovvio la ingannata da notevoli vantaggi in questo senso diciamo e facilitata, perche ho notato con la diagnosi che a minimo abbiamo praticamente 5mm3 di gasolio appena tocchi il gas gia praticamente lasciando la frizione in prima senza dare gas si sale a 10 15 mm3 quindi credo che non sia utile dare anticipo anche sotto questa quantita....ovviamente penso non e che sono sicuro tu che consigli??

Al minimo l'iniezione varia dai 4mm3 ai quasi 10mm3, a seconda se calda o fredda. Appena dai gas sale anche a 20 e pi?, dipende come hai impostato la richiesta e la lambda. :)
L'unico modo per fare le cose bene ? farsi i dovuti calcoli e vedere dove e di quanto alzare/abbassare in base a cosa si vuole ottenere.
Per avere praticamente gli stessi risultati di una mappa ingannata invece metti la lambda a 0.5 e vedi come inietta se alzi per bene il pedale. Se vuoi puoi anche solo rendere piu reattivi i cambi marcia senza avere troppo pedale per andature tranquille.

jovandj
05-06-2014, 00:46
ho capito allora scendero a 15 nella modifica degli anticipi tanto vado avanti a prove come da te consigliato sto dando 2 gradi fissi di anticipo, e adesso mi stocalcolando per bene dove e come decrementare agli alti, ovviamente con lambda 0,5 stechiometrico mega ultra iper grasso e ovvio che fumer?, quindi vado tranquillo per questi 2 gradi

jovandj
05-06-2014, 22:02
ho fatto alcune prove dando appunto 2 gradi di anticipo da 1250 a 3000 da 15 a 60mm3 ovviamente a 70 non l'ho dato perche l'ho aggiornato a 80 il BP e quindi non ci arriverebbe mai a leggerla ma non ho notato grandissimi miglioramenti, anzi il motore e piu rumoroso e fa fatica a salire di giri, dopo passati i 2000 giri va notevolmente meglio fino a 2600 2800 poi va uguale a prima ovviamente, chi sa perche??

asdone
06-06-2014, 14:02
allora benissimo scendiamo un po piu nel dettaglio, parlando di mappa informata quindi tempi ori, mi sto facendo un po di conti, l'unico modo che abbiamo per sapere la durata angolare dell inj e quindi orientativamente l'anticipo da dare e partire dalla prex rail e calcolare con calma tramite i tempi inj e giri la durata in gradi, io mi sono armato di carta e penna e sono giunto ad una concusione correggimi se sbaglio, il 1,9 16V E4, di base e molto posticipato da 1250 a 3000 rpm a tutte le iq e anticipatissimo dai 3000 in su con le basse iq e anticipato abbastanza per le medio alte iq, da un ragionamento tecnico-pratico credo sia stato fatto per riduzione rumorosita e abbattimento nox durante la combustione, ovviamente per ottenere qualcosa in piu si puo anticipare in basso, dai miei calcoli fatti (piu o meno precisi credo) abbiamo mediamente 4-5 gradi di post inj ai nella regione 1250-3000 (in alcuni casi anche 7) e poi diciamo anche 10 gradi di anticipo per le basse iq a giri piu alti e un paio di gradi per iq piu alte, e corretto??

Il motivo per cui dopo i 3000 giri l'anticipo sale vertiginosamente ? perch? sei gi? a palla con il rail, che quindi da questo momento in poi non salir? insieme ai giri permettendo la riduzione dei tempi, e se vuoi erogare la stessa quantit? nella giusta angolazione bisogna cominciare ad erogare prima!

jacktheripper2
06-06-2014, 14:25
Il rail ? uguale dopo i 3000 giri solo con tot iq, con poca iq invece non ? uguale.
Per la mod degli anticipi vanno fatte piu prove fino a trovare il giusto compromesso. Poi con lambda a 0.5 sicuramente ne serve molto meno perch? la combustione sar? piu veloce. Prova a metterla a 1.

jovandj
06-06-2014, 14:30
Tutta la lambda a 1??

jacktheripper2
06-06-2014, 14:32
Si su tutta la mappa oppure da 600mg e 1000 giri in su

jovandj
06-06-2014, 14:40
Ma ti ammazzano i consumi cos

asdone
06-06-2014, 14:47
Ma a 600 mg non ci arrivi andando tranquillo, devi gi? pestare abbastanza :P

jovandj
06-06-2014, 14:54
490 li aspiri al minimo

asdone
06-06-2014, 15:11
mhhh dici? Si in effetti considerando il volume del cilindro.. Sorry

jacktheripper2
06-06-2014, 15:13
Mettila da 700-800mg allora. :)
Io la tengo a 1 quasi ovunque

jovandj
06-06-2014, 15:18
Ma non ti massacra i consumi cosi??

jacktheripper2
06-06-2014, 15:50
In autostrada ai 120 fissi faccio 3.5 l/100km circa.. non mi sembra cosi male. :)
poi sinceramente sulla grande punto su cui faccio pi? prove non bado molto ai consumi. :D

jovandj
06-06-2014, 15:54
Capito prover?

jovandj
06-06-2014, 18:11
Pero secondo me a 1250 1500 nom conviene dare 2 gradi perdi tantissimo spool del turbo provero con un aumento graduale da 0.5 a 2 gradi e vediamo se migliora....lambda in questo caso va bene anche piu magra secondo me poich? avendo una inj che si protrae di piu oltre il pms puoi girare anche piu magro

jacktheripper2
06-06-2014, 18:56
Si che perdi spool del turbo lo avevo detto

jovandj
06-06-2014, 19:00
Lo so infatti sto provando e ti ringrazio dei consigli

jovandj
06-06-2014, 19:42
Diciamo che se si da un incremento graduale da 0.5 a 2 gradi si perde forse un po di reattivit? ma ne guadagni in erogazione. ...e devo vedere i consumi in 150 km di solito

jovandj
07-06-2014, 17:21
Stavo confrontando tempi iniezione e durata angolare dell 140cv euro 3 e notevolmente piu anticipato inoltre ho notato che l iniezione e piu veloce ai bassi giri per effetto della prex rail pi? elevata si parla di 0.5 1 grado in meno il problema e: se l iniezione e piu veloce e l'anticipo maggiore cosa si sono inventati per mandare in spool il turbo? ? E uguale la turbina tra 140 e 150cv?? Se si si potrebbe copiare la gestione vgt per avere pi? risposta

Errecinque
08-06-2014, 09:21
Scusate se faccio un passo indietro...visto che il titolo della discussione ? "impariamola " vi chiedo 2 delucidazioni sulle mappe di ecm riguardanti edc16c39 su alfa 159. Le colonne nelle mappe pedale che vanno oltre il 100 % e che in 2d sono oltre gli 8192 di valore a cosa servono? . Seconda domanda nella mappa della mia 159 mi ritrovo coppia pedale sport A e sport B (sono identiche alla standard) Ho il tasto sport winter sul cambio q-tronic che agisce solo sulla sua gestione e non su quella del motore. Sapete se c'? un modo di poter collegare in qualche modo le cose in modo da switchare una mappa pedale pedale pi? reattiva quando metto in sport?

cjack
08-06-2014, 11:12
Le colonne in pi? non servono a niente, non so dirti perche le abbiano fatte( forse per interpretare meglio il segnale del potenziometro dell acceleratore).. Per quanto riguarda le mappe sport a e b bisognerebbe provare a farle diverse e vedere quando ne viene usata una e quando l'altra...

jovandj
14-06-2014, 00:29
80788077ragazzi posto 2 screen di come ho modificato gli anticipi io ancora e in fase di studio, praticamente ho riadattato gli anticipi della euro3 sulla euro4 ricalcolando ovviamente il tutto in quanto la euro 3 e nettamente piu veloce a ****llo di durata angolare (quindi anche in tempo inj) rispetto alla euro 4 questo con le basse iq mentre e piu lenta nelle alte iq credo per via della pressione rail minore nella euro 3 appunto, chiedo pareri da esperti

jacktheripper2
14-06-2014, 00:41
Per me hai esagerato in zona 1500-2250, tieni inoltre presente che piu iniezione non pu? aver bisogno di meno anticipo come hai fatto in alcuni punti.

jovandj
14-06-2014, 00:47
ecco, infatti sapevo di aver esagerato, ma ho copiato tutto dalla euro 3 posto il file dove c'ho lavorato per varie settimane

jovandj
14-06-2014, 00:51
Per me hai esagerato in zona 1500-2250, tieni inoltre presente che piu iniezione non pu? aver bisogno di meno anticipo come hai fatto in alcuni punti.

mi sono calcolato tutte le durate inj e dei 2 motori e le ho confrontate tra loro, anche se a fine di tutto ho notato che si sono incrementi molto alti

jovandj
14-06-2014, 21:54
Qualcuno sa in linea di massima come muoversi per gli anticipi....dare di piu alle basse iq, graduale, a scalare?? Io sto facendo prove molte ma tra macchina piu anticipata e meno anticipata sempre con un massimo di 2 gradi tra 17.5 e 60 e tra 1250 e 3000 giri noto che sembra che il motore si affatichi con anticipi pii elevati e un po piu rumoroso fuma meno nero e riesce a mantenere meglio il regime...mentre con meno anticipo e molto meno nervoso piu fluido meno rumoroso xo fuma di piu e sembra piu difficile far mantenere il regime specie in salita. ...consigli??

jacktheripper2
14-06-2014, 22:37
Qualcuno sa in linea di massima come muoversi per gli anticipi....dare di piu alle basse iq, graduale, a scalare?? Io sto facendo prove molte ma tra macchina piu anticipata e meno anticipata sempre con un massimo di 2 gradi tra 17.5 e 60 e tra 1250 e 3000 giri noto che sembra che il motore si affatichi con anticipi pii elevati e un po piu rumoroso fuma meno nero e riesce a mantenere meglio il regime...mentre con meno anticipo e molto meno nervoso piu fluido meno rumoroso xo fuma di piu e sembra piu difficile far mantenere il regime specie in salita. ...consigli??

La risposta te la sei data praticamente da solo ;)
Una volta che arrivi al valore che pi? preferisci ed in cui senti che l'auto va meglio, lascialo. Tipo se senti che con 2 gradi in pi? va meglio che con mappa stock ed anche meglio che con +4 gradi allora lascia i 2 gradi in pi?

jovandj
14-06-2014, 22:54
intendevo a ****llo di linea guida....cioe credo che con 4 gradi si rompe tutto...molti dicono che la testata e delicata.
Poi non so ecco perch? chiedo sto facendo prove e chiedo ai piu esperti un consiglio...ad esempio se diamo 2.5 grafi e mezzo fino ai1750 e poi a scendere puo andare e troppo? ?

jacktheripper2
14-06-2014, 23:10
intendevo a ****llo di linea guida....cioe credo che con 4 gradi si rompe tutto...molti dicono che la testata e delicata.
Poi non so ecco perch? chiedo sto facendo prove e chiedo ai piu esperti un consiglio...ad esempio se diamo 2.5 grafi e mezzo fino ai1750 e poi a scendere puo andare e troppo? ?

Se vedessero la rullata che ho fatto oggi mi sa che non direbbero cosi della testa. ;)
Comunque per me devi calcolarteli e trovare il punto migliore.

jovandj
14-06-2014, 23:41
Io l iniezione l ho calcolata il base ai tempi e al rail sto sulla strada giusta? ? Ho visto da diagnosi che inietto 30 40 mm3 a filo di gas lambda

jacktheripper2
16-06-2014, 09:13
Io l iniezione l ho calcolata il base ai tempi e al rail sto sulla strada giusta? ? Ho visto da diagnosi che inietto 30 40 mm3 a filo di gas lambda

si il metodo che usi va bene

jovandj
16-06-2014, 10:03
Allora devo moddare bene la lambda...adesso sto a 0,95 fino a 1500 e poi un po piu alta per non penalizzare troppo i consumi nel pomeriggio provo a lambda 1 fino a 1675 e smagrisco nel range 1750 2500 ma solo con quantit? di aria piu almeno non penalizzo i cambi marcia veloci e la ripresa

asdone
18-06-2014, 14:06
Per gli anticipi si potrebbe provare a calcolare quanto durano in gradi per quel regime gli incrementi in mappa tempi, non ? immediato perch? bisogna passare per la mappa rail per avere il l'incrocio nella mappa tempi in funzione dei giri, per? potrebbe essere una base di partenza sensata per evitare un po' di tentativi :D

jacktheripper2
18-06-2014, 14:25
Per gli anticipi si potrebbe provare a calcolare quanto durano in gradi per quel regime gli incrementi in mappa tempi, non ? immediato perch? bisogna passare per la mappa rail per avere il l'incrocio nella mappa tempi in funzione dei giri, per? potrebbe essere una base di partenza sensata per evitare un po' di tentativi :D

Sono 2 pagine che diciamo che si fa cos? infatti ;)

jovandj
18-06-2014, 14:57
Credo che l unico modo sia appunto quello anche perch? dobbiamo usare una logica ecu-based per capire la ecu come ragiona, il problema sempre la coperta corta cioe piu anticipo ho meno spool turbo ma ho piu coppia e piu rumore motore piu nox (che non ci interessa) quindi dopo aver rivisto gli anticipi per avere un incremento tangibile ci toccher? rivedere anche la logica vgt e accettare il compromesso del rumore maggiore, inoltre bisogna aggiungere che anticipando il motore sara piu spigoloso meno rotondo diciamo....discorso non necessario nella mappa ingannata perch? l iniezione duradi piu ma l ecu non lo sa e quindi per rripristinare le condizioni normali siamo costretti ad anticipare (a spanne poiche non abbiamo mai un calcolo effettivo) e deve essere considerato che la lambda in quel punto dove modifichiamo i tinj scender? anche di parecchio. ...giusto big??

jacktheripper2
18-06-2014, 15:40
Credo che l unico modo sia appunto quello anche perch? dobbiamo usare una logica ecu-based per capire la ecu come ragiona, il problema sempre la coperta corta cioe piu anticipo ho meno spool turbo ma ho piu coppia e piu rumore motore piu nox (che non ci interessa) quindi dopo aver rivisto gli anticipi per avere un incremento tangibile ci toccher? rivedere anche la logica vgt e accettare il compromesso del rumore maggiore, inoltre bisogna aggiungere che anticipando il motore sara piu spigoloso meno rotondo diciamo....discorso non necessario nella mappa ingannata perch? l iniezione duradi piu ma l ecu non lo sa e quindi per rripristinare le condizioni normali siamo costretti ad anticipare (a spanne poiche non abbiamo mai un calcolo effettivo) e deve essere considerato che la lambda in quel punto dove modifichiamo i tinj scender? anche di parecchio. ...giusto big??

Chi ? un big? :)
Io no di certo, ? un anno e mezzo che mappo. Mi sono per sbattuto molto ed ho imparato per? moltissimo.
Comunque il tuo ragionamento ? giusto. Non ho mai messo in ballo la vgt perch? volevo che ci arrivassi da solo. ;)
Anticipando lo spool del turbo diminuisce, ma pu? essere ripristinato appunto con le mappe vgt.
Io personalmente giro con pochissima pressione turbo quando sto a filo gas (ho anche un turbo grosso il doppio dell'originale), ma la macchina ? comunque molto reattiva. Volendo per far caricare il turbo solo con tutto gi? si pu? lasciare poco anticipo con piu iniezione, tipo sui 2.0 mjet a bassi giri l'anticipo da 'alto' con poca/media iniezione si abbassa quando chiediamo piu gasolio. Anche se forse da originale non legger? mai quei valori di iniezione a bassissimi giri sotto i 2000rpm.. Si pu? anche fare cosi, come avevi appunto fatto mi pare (anche se per me avevi esagerato con poca iq).
Per il discorso lambda ? semplice, pi? abbassi e pi? fuma, e naturalmente ? pi? reattiva per?. Con mappa ingannata per? l'afr impostato non sar? giusto, quindi dovremmo calcolare quanto effettivamente iniettiamo e calcolarci la lambda per l'iniezione reale data dai tempi allungati. Ecco perch? molti mappatori che fanno mappe ingannate lasciano la lambda originale o peggio la alzano.
Io la logica di mappa ingannata sui tempi non la uso e mai lo far?, perch? non sar? mai precisa come una informata secondo me.
Con mappa informata inoltre, se l'anticipo e tutto il resto ? gestito bene, riesci anche a stimare abbastanza precisamente la potenza ottenuta sia come coppia che come cv, gi? testato su 3 vetture di cui un 1.9 over 200 cv, un 1.3 90 cv ed un altro 1.9 con sola mappa e scarico. Quest'ultimo doveva fare 175 cv circa, ne ha fatti 170 rullata con 29 gradi esterni. :)
Lo stesso vale per la mia, ne doveva fare 310 circa, ne ha fatti 297 con 28 gradi fuori. ;)

Errecinque
20-08-2014, 14:04
In autostrada ai 120 fissi faccio 3.5 l/100km circa.. non mi sembra cosi male. :)
poi sinceramente sulla grande punto su cui faccio pi? prove non bado molto ai consumi. :D

Sto leggendo e cercando di imparare i calcoli per gli anticipi, ma vorrei chiedere visto che hai tirato in ballo i 3,5l/100 km presumo letti sul BC, se questa lettura una volta che vai a moddare le varie mappe risulta essere reale. Io non credo visto che con moduli aggiuntivi o mappature ho verificato alle stesse andature sulle stesse strade differenze di 6-7 km /litro (sempre sul BC). Non riscontrate poi alla pompa del gasolio....

SandroMarciano
20-08-2014, 16:06
Sto leggendo e cercando di imparare i calcoli per gli anticipi, ma vorrei chiedere visto che hai tirato in ballo i 3,5l/100 km presumo letti sul BC, se questa lettura una volta che vai a moddare le varie mappe risulta essere reale. Io non credo visto che con moduli aggiuntivi o mappature ho verificato alle stesse andature sulle stesse strade differenze di 6-7 km /litro (sempre sul BC). Non riscontrate poi alla pompa del gasolio....
Se la mappa ? fatta seguendo la logica della ecu non vedo il motivo per cui questi dati rilevati da cdb non devono essere corretti...

angelolsp
20-08-2014, 16:26
Se informi la centralina aggiornando i break e regolare se le inganno ovvio che no

Errecinque
20-08-2014, 19:40
Se informi la centralina aggiornando i break e regolare se le inganno ovvio che no perfetto...fine OT ....? come pensavo anche io. Grazie

jacktheripper2
21-08-2014, 17:30
Se la mappa ? fatta seguendo la logica della ecu non vedo il motivo per cui questi dati rilevati da cdb non devono essere corretti...

mi hai battuto sul tempo. :)
Esatto se la ecu ? informata non ci sono problemi e il cdb ? giusto.

gianni1001
30-08-2014, 23:28
....dato che sono di buon cuore ti indico anche come bloccare le swirl aperte...1e7a88 spiana tutto a 0;)

Scusate l intromissione
Cosa sarebbero le swirl?

megamind
30-08-2014, 23:43
La farfalla :-)

Errecinque
31-08-2014, 08:47
Scusate l intromissione
Cosa sarebbero le swirl?
Sono delle palette montate sui collettori di aspirazione che rompendosi potrebbero finire in testata. Quindi si preferisce bloccarle aperte tramite mappa o escluderle proprio fisicamente smontando i collettori.

GPoint
14-09-2014, 11:18
Ciao ragazzi, sto cercando di provare un approccio diverso sulla mia 1900mjet, cercando di utilizzare la logica della mappa informata. Dal punto di vista della logica applicando questo metodo sui tempi di iniezione ho il vantaggio di capire effettivamente quanto sto iniettando, senza inganni ai tempi. Stesso discorso per il turbo che posso regolare in modo da avere la pressione corretta senza farlo andare troppo in alto iniettando pi? gasolio. Ma per la gestione del rail, che vantaggio avrei a gestirlo nel modo informato? gi? da 60\70 mm3 i valori sono quelli massimi. In questo caso informare la mappa ? inutile. Se dico pazzie non linciatemi :-)

matteo23
14-09-2014, 11:30
Una domanda forze banale.. ma cosa intendi per "logica della mappa informata"...?

oakley1
14-09-2014, 11:44
Praticamente con la mappa informata la ECU sa esattamente qi che sta iniettando. Con la mappa non informata la centralina pensa di iniettare una certa quantit? di gasolio ma in realt? la qi ? diversa

gianni1001
14-09-2014, 12:18
Scusate, purtroppo, ma io continuo a non capire.
Come si fa a rendere la ECU informata o meno?

oakley1
14-09-2014, 12:27
Allora.... Non ? semplice spiegarlo a parole.. Se tu aumenti i tempo di iniezione con il metodo classico per esempio la mappa non ? informata... Se ti compilo le tabelle di iniezione turbo dei vari limitatori iq su quanto vuoi far iniettare alla centralina si parla di mappa informata

GPoint
14-09-2014, 12:33
Scusate, purtroppo, ma io continuo a non capire.
Come si fa a rendere la ECU informata o meno?

Praticamente parlando per la mia ecu edc16c39, nella gestione dei tempi d'iniezione ho dei valori per gli indici x e y della tabella che considerano i giri e i mm3 di gasolio. Tralasciando i giri l'altro asse ha valori che arrivano fino a 70mm3, informando la mappa vai a modificare gli indici di riferimento per valori superiori (che so 80mm3 e 100mm3) e di conseguenza all'interno della tabella adegui i valori corretti per quelle quantit? di iq. Praticamente se richiedo di iniettare 80mm3 ma la tabella dei tempi di inj ? relativa a 70mm3 la ecu dovrebbe utilizzare quei tempi, quindi inietter? in ogni caso 70. Quindi puoi o ingannare la mappa aumentando i tempi di inj per 70mm3 oppure creare le tempistiche corrette per 80mm3.
Spero di non aver detto cose errate e di essere stato il pi? chiaro possibile.

matteo23
14-09-2014, 12:39
A ok! si quindi nella mappa Informata andresti ad modificare la tabella ed rispettivi break point... giusto?

gianni1001
14-09-2014, 17:11
Praticamente parlando per la mia ecu edc16c39, nella gestione dei tempi d'iniezione ho dei valori per gli indici x e y della tabella che considerano i giri e i mm3 di gasolio. Tralasciando i giri l'altro asse ha valori che arrivano fino a 70mm3, informando la mappa vai a modificare gli indici di riferimento per valori superiori (che so 80mm3 e 100mm3) e di conseguenza all'interno della tabella adegui i valori corretti per quelle quantit? di iq. Praticamente se richiedo di iniettare 80mm3 ma la tabella dei tempi di inj ? relativa a 70mm3 la ecu dovrebbe utilizzare quei tempi, quindi inietter? in ogni caso 70. Quindi puoi o ingannare la mappa aumentando i tempi di inj per 70mm3 oppure creare le tempistiche corrette per 80mm3.
Spero di non aver detto cose errate e di essere stato il pi? chiaro possibile.

Scusate se l'avete spiegato prima ma io non trovo il post
Ma come faccio a cambiare il valore max della tabella dei tempi da 70mm3 a 80mm3?
Non ? che potresti postare uno screen���� x quelli un po' duri come me?

GPoint
14-09-2014, 18:42
Scusate se l'avete spiegato prima ma io non trovo il post
Ma come faccio a cambiare il valore max della tabella dei tempi da 70mm3 a 80mm3?
Non ? che potresti postare uno screen���� x quelli un po' duri come me?

Non c'? bisogno di screen :) , prova a guardare in 2D prima dell'inizio di ogni mappa, troverai i bit che indicano i valori dei due assi.

GPoint
14-09-2014, 20:07
Non c'? bisogno di screen, guarda in 2D prima di ogni mappa, ci sono due curve che rappresentano i BP della tabella.

gianni1001
15-09-2014, 07:40
Ok mi metto davanti al PC con la mappa poi torno alla carica con le domande ok?

GPoint
15-09-2014, 22:55
Ok mi metto davanti al PC con la mappa poi torno alla carica con le domande ok?

Sei riuscito a individuare i breakpoint?

PS x jacktheripper2, hai scritto che da mappa riesci a capire pi? o meno quanti cv eroga la macchina, se posso chiederlo come fai questo calcolo?

jovandj
23-09-2014, 21:20
Sei riuscito a individuare i breakpoint?

PS x jacktheripper2, hai scritto che da mappa riesci a capire pi? o meno quanti cv eroga la macchina, se posso chiederlo come fai questo calcolo?

e una stima piu che altro ci si arriva ad esperienza...*****unque ancora non riesco a risolvere il problema della fumata nera a 1500....jack che posso fare?? se alzo un po pressione turbo oppure se diminuisco l'anticipo non fa piu per un po e riprende bene, dopo un 3 400 km comincia a rifarlo? autoadattivita???

jacktheripper2
23-09-2014, 21:37
e una stima piu che altro ci si arriva ad esperienza...*****unque ancora non riesco a risolvere il problema della fumata nera a 1500....jack che posso fare?? se alzo un po pressione turbo oppure se diminuisco l'anticipo non fa piu per un po e riprende bene, dopo un 3 400 km comincia a rifarlo? autoadattivita???

Il calcolo per i cv lo faccio basandomi sull'iniezione originale vs mod, in genere a 4000 giri dove viene erogata la massima potenza. Anche se bisogna tenere conto anche di altri fattori quali anticipi e pressione turbo.
Comunque ? strano per il fattore della fumosit? che si presenta dopo un certo chilometraggio e non subito. Le condizioni ambientali e temperatura dell'auto erano uguali?
Se vuoi togliere fumosit? alza la lambda e risolvi.

jovandj
23-09-2014, 21:40
diciamo di si piu o meno stesse condizioni, se affondo a 1500 appena scritta una mod con un po di prex turbo a quel regime o anticipi minori la macchina ti stacca i cerchi dopo un po di km (300) si riaddormenta e fuma e non riprende bene maledetta, cazzarola puo essere

jovandj
23-09-2014, 21:42
quindi con 80mm3 si fanno 170cv? al 1.9 jtdm?

GPoint
23-09-2014, 23:43
quindi con 80mm3 si fanno 170cv? al 1.9 jtdm?

Se non sbaglio da originale sulla mia 150CV avevo fatto un log e arrivava ad erogare circa 75/78mm3. Non vorrei ricordare male ma mi pare di cos

jovandj
24-09-2014, 00:32
Se non sbaglio da originale sulla mia 150CV avevo fatto un log e arrivava ad erogare circa 75/78mm3. Non vorrei ricordare male ma mi pare di cos?.

Invece ti sbagli....a 4000 il limitatore iq e 62mm3 prima e circa 70 o 75 ma si parla di regime intermedio

Errecinque
24-09-2014, 07:52
Non c'? bisogno di screen, guarda in 2D prima di ogni mappa, ci sono due curve che rappresentano i BP della tabella.
Ok i BP sapevo gi? individuarli ed adeguarli. Quello che vorrei chiarirmi una volta per tutte ? questo: le tabelle che differenziano la mappa informata da quella ingannata riguardano solo le tabelle riguardanti tempi e q.t? gasolio? Le altre tabelle (pedale turbo ecc) se le modifichi senza BP non ingannano? Se adeguo solo l'ultimo BP a 80mm3 senza modificare la colonna dei 70 ? sicuramente informata ma se adeguo l'ultima colonna modificando i valori in tabella la inganno?

GPoint
24-09-2014, 07:59
Invece ti sbagli....a 4000 il limitatore iq e 62mm3 prima e circa 70 o 75 ma si parla di regime intermedio

Hai ragione, infatti non intendevo a 4000Rpm ma pi? in basso. Ma c'? un limite massimo da rispettare aumentando la iq nei vari regimi? A 4000Rpm circa 20mm3 sono considerati normali o gi? eccessivi?

gianni1001
24-09-2014, 13:23
Scusate
Io invece ho individuato i BP ma come faccio ad adeguarli..?

jovandj
24-09-2014, 13:59
Ok i BP sapevo gi? individuarli ed adeguarli. Quello che vorrei chiarirmi una volta per tutte ? questo: le tabelle che differenziano la mappa informata da quella ingannata riguardano solo le tabelle riguardanti tempi e q.t? gasolio? Le altre tabelle (pedale turbo ecc) se le modifichi senza BP non ingannano? Se adeguo solo l'ultimo BP a 80mm3 senza modificare la colonna dei 70 ? sicuramente informata ma se adeguo l'ultima colonna modificando i valori in tabella la inganno?

Si sostanzialmente quello che puoi modificare sostanzialmente e l iniezione. ...quindi l inganno e sui tempi e quindi le quantit? previste non sono piu rispettate, da qui l inganno....il resto non puoi ingannarlo...almeno che non metti una resistenza sul rail esempio ma l inganno e hardware che e diverso

Errecinque
24-09-2014, 14:02
Scusate
Io invece ho individuato i BP ma come faccio ad adeguarli..?
Se non dico castronerie i bp delle mappe riguardanti mm3 di gasolio hanno valori da dividere per 100. Quindi dove ori hai 7000 (=70 mm3) alzi il valore alla iq che vuoi impostare.

jovandj
24-09-2014, 14:04
Hai ragione, infatti non intendevo a 4000Rpm ma pi? in basso. Ma c'? un limite massimo da rispettare aumentando la iq nei vari regimi? A 4000Rpm circa 20mm3 sono considerati normali o gi? eccessivi?

dipende da quanta aria hai a disposizione e quanto vuoi fumare piu o meno 14.5
Lambda con 1200 mg di aria aspirata 80 mm3 di gasolio sono esattamente 14.7....inoltre devi anche mettere in considerazione gli anticipi che se allunghi molto l iniezione i tempi saranno piu lunghi e dovrai anticipare fino ad un certo punto poi devi sostituire gli iniettori o farli maggiorare....ma fino a 90 100 mm3 quelli del 1.9 jtdm sono accettabili

Errecinque
24-09-2014, 14:06
Ok ma se scalo anche gli assi in tabellare diventa ingannata lo stesso o resta informata perch? ho adeguato i BP?

jovandj
24-09-2014, 14:15
Se aumenti i tempi e non aggiorni i bp e ingannata se aumenti i tempi di solito ultima o ultime 2 colonne e aggiorni il bp allora la informi

jovandj
27-09-2014, 14:16
Prendendo spunto dalla mappa del 2.0 jtdm 170cv ho notato che a 1500 sulle alte iq ci sono dei posticipi da 0.49 a circa 2gradi....l utilita credo che sia per lo spool turbo...qualcuno mi illumina? ?

SandroMarciano
27-09-2014, 14:40
pi? che il turbo io penserei al dpf, per tenerlo in temperatura. Quel motore monta una turbina che carica con un soffio.

jovandj
27-09-2014, 15:11
pi? che il turbo io penserei al dpf, per tenerlo in temperatura. Quel motore monta una turbina che carica con un soffio.

Dici?? beh in effetti e uns vera e propria post iniezione....ma se al 1.9 diminuisci mezzo grado di anticipo dovrebbe caricare prima parlo solo a bassi giri con alta iq anche facendo fumo

jovandj
27-09-2014, 15:12
anche perche se moddiamo i tempi alla fin fine andiamo a posticipare oltre che diminuire considerevolmente la lambda

SandroMarciano
29-09-2014, 11:22
Un turbo di serie per caricare prima basta aumentargli le vgt, non c'? bisogno di ricorrrere a postiniezioni.

jacktheripper2
29-09-2014, 12:03
dipende da quanta aria hai a disposizione e quanto vuoi fumare piu o meno 14.5
Lambda con 1200 mg di aria aspirata 80 mm3 di gasolio sono esattamente 14.7....inoltre devi anche mettere in considerazione gli anticipi che se allunghi molto l iniezione i tempi saranno piu lunghi e dovrai anticipare fino ad un certo punto poi devi sostituire gli iniettori o farli maggiorare....ma fino a 90 100 mm3 quelli del 1.9 jtdm sono accettabili

Errato, con 1200mg di aria puoi iniettare quasi 100mm3 con lambda a 1. Ricorda che devi convertire mg in mm3.
Gli iniettori originali vanno bene anche fino a oltre 120mm3, il problema poi diventa della durata che serve per fare quei mm3, oltre che alla pompa gasolio che arriva alla frutta. :)

jacktheripper2
29-09-2014, 12:08
Si sostanzialmente quello che puoi modificare sostanzialmente e l iniezione. ...quindi l inganno e sui tempi e quindi le quantit? previste non sono piu rispettate, da qui l inganno....il resto non puoi ingannarlo...almeno che non metti una resistenza sul rail esempio ma l inganno e hardware che e diverso

L'inganno principale ? sui tempi di iniezione, per? anche alzare turbo, rail e altre mappe nella zona dove non viene alzato il bp io lo vedo come un inganno.
Io mi regolo che ad esempio su rail e turbo alzo il bp in base all'iniezione che faccio, per? dato che in una mappa da 90mm3 in genere li inietto solo per un certo frangente di rpm ed in alto l'iq scender?, metto il bp a 80mm3 (esempio) se in alto far? 80mm3, il resto della mappa lo lascio stock o piuttosto raccordo un minimo. Esempio ancora piu pratico, sul rail metto bp a 80 con mappa da 90mm3, e do 100 punti per 80mm3 e 50 per il bp precedente.

SandroMarciano
30-09-2014, 10:48
L'inganno principale ? sui tempi di iniezione, per? anche alzare turbo, rail e altre mappe nella zona dove non viene alzato il bp io lo vedo come un inganno.
Io mi regolo che ad esempio su rail e turbo alzo il bp in base all'iniezione che faccio, per? dato che in una mappa da 90mm3 in genere li inietto solo per un certo frangente di rpm ed in alto l'iq scender?, metto il bp a 80mm3 (esempio) se in alto far? 80mm3, il resto della mappa lo lascio stock o piuttosto raccordo un minimo. Esempio ancora piu pratico, sul rail metto bp a 80 con mappa da 90mm3, e do 100 punti per 80mm3 e 50 per il bp precedente.
anche io utilizzo esattamente lo stesso sistema!

jovandj
18-10-2014, 01:01
Errato, con 1200mg di aria puoi iniettare quasi 100mm3 con lambda a 1. Ricorda che devi convertire mg in mm3.
Gli iniettori originali vanno bene anche fino a oltre 120mm3, il problema poi diventa della durata che serve per fare quei mm3, oltre che alla pompa gasolio che arriva alla frutta. :)

Hai ragione non ho convertito i mg in mm3, ma credo che oltre gli 80-85mm3 con turbina stock non convenga andare personalmente mi sono fermato a 80, ho fatto prove anche a 90 e 100 ma la differenza e minima secondo me il limite migliore tra consumo e prestazioni e 85mm3 massimi ad alti giri, parere prettamente personale e riguardante auto con turbina stock

jovandj
17-11-2014, 23:12
ragazzi piccola domanda ma 1CBCA4 sul file della croma 149/922, e il bit del limitatore di giri?? e settato a 5400 RPM e quello appena prima del limitatore di coppia....grazie

jacktheripper2
17-11-2014, 23:28
ragazzi piccola domanda ma 1CBCA4 sul file della croma 149/922, e il bit del limitatore di giri?? e settato a 5400 RPM e quello appena prima del limitatore di coppia....grazie

Si ? il limitatore

jovandj
17-11-2014, 23:44
Ciao jack e sempre un piacere quindi se moddo quello=scoppiettio?? Fatti un giro qui
https://www.professionalchiptuning.net/parere-mappa-alfa-gt-1-9-a-vt7462.html
dammi un parere sara molto apprezzato
Grazie

tidus1985
17-11-2014, 23:51
Si pu? essere usato come rev per lo scoppiettio