Visualizza Versione Completa : INFORMAZIONI, Chiedo aiuto !!! 2.4 jtdm no egr, no dpf
sighline
20-04-2013, 19:59
Ciao a tutti
Ho un alfa brera 2.4 (versione 210cv)e volevo chiedervi se mi date qualche consiglio su che hardware scegliere ... Quale e' quello piu' adatto alla mia centralina ? Che software usare ?
Poi un'altra domanda : Eccessiva fumosita' ai bassi giri ( 1700 rpm * 500 nm) da che cosa e' data ? dal'anticipo ? E' possibilie secondo voi diminuire la coppia ai bassi portandola progressivamente ai giri alti ?
Prima di tutto vedo di comprare il hardware col software e leggo la mappa e poi vi faccio sapere i dati della lettura cosi' magari riuscite a ragionarci sopra meglio !
sighline
20-04-2013, 20:01
credo d'aver sbagliato la sezione del forum .. ;/
mariodarkblue
20-04-2013, 20:19
Ciao a tutti
Ho un alfa brera 2.4 (versione 210cv)e volevo chiedervi se mi date qualche consiglio su che hardware scegliere ... Quale e' quello piu' adatto alla mia centralina ? Che software usare ?
Poi un'altra domanda : Eccessiva fumosita' ai bassi giri ( 1700 rpm * 500 nm) da che cosa e' data ? dal'anticipo ? E' possibilie secondo voi diminuire la coppia ai bassi portandola progressivamente ai giri alti ?
Prima di tutto vedo di comprare il hardware col software e leggo la mappa e poi vi faccio sapere i dati della lettura cosi' magari riuscite a ragionarci sopra meglio !
Ciao..se vuoi fare la tua auto, compra tranquillamente mpps V12...? affidabile su quella ECU...Software di modifica ti consiglio ECMtitanium...si trova in giro...
Per la fumosit? ai bassi giri...non ci dici se l'auto ? gia mappata...se ha egr attiva e fap attivo...km?
Una volta verificate queste cose, passa a verificare in diagnosi il corretto funzionamento del debimetro e che non ci siano manicotti rotti.
Se l'egr ? ancora funzionante, sarebbe opportuno smontare i collettori di aspirazione, pulirli, chiudere egr via software e con lamierino, approfittare e rimuovere le swirl (con il tempo ? successo che si rompessero e venisser ingoiate dal motore), defappare e rimuovere kat.
Dopo ci?, sicuramente avrai tutta un altra auto;)
sighline
21-04-2013, 01:04
Allora la macchina ha 100mila km (chissa' poi quanti ne ha in realta', c'e' per caso un software x controllare l'effittivo chilometraggio ?), l'egr esclusa dalla mappa e tappata con una piastrina, dpf rimosso fisicamente ed escluso dalla mappa, colletore aspirazione smontato , pulito .. le swirl non le ho toccate . Colla mappa originale avrebbe 210cv e 420 nm di coppia.
Quando l'ho portata a rullare ne ha fatti molti meno cavalli ( 174cv) , quindi colla mappa nuova e' a 215 cv e 500nm , spinge molto bene dai bassi fino a 3k rpm dove si avverte un fischio proveniente dalla turbina e/o manicotti ( non si sa cosa sia , ho procurato i tubi in silicone e devono ancora arrivare cosi' li cambio tutti ) pratticamente questo fischio ( soffio) si sente solo quando si superano i 3 mila giri , di fatti comincia a fumare enormemente all'apparenza di quest'ultimo
Quindi fuma in accelerata dai bassi poi smette fino a 3mila giri dove riprende a fumare costantemente fino a 5 mila.
Sara sicuramente la proporzione aria/gasolio sbagliata visto la dispersione dell'aria
Poi un'altra cosa do considerare : Prima che io le togliessi il dpf+kat non faceva questo fischio.. una volta rimosso ha cominciato a fischiare ! penso che sia per lo scarico piu' ****** (una mia idea)
--
Ho letto che solitamente il hardware per la mappatura costa intorno ai 4mila euro.. e se si prendono quelli da 200-300 euro cosidetti 'clone' si rischia parecchio di rovinare la ecu..
mattycar
21-04-2013, 09:22
Con l'mpps la leggi e la scrivi tranquillamente.dovresti leggera e postare il file originale per controllare se nell'esclusione del dpf e del egr non abbiano toccato anche altro.se l'auto ha di fabbrica 210 cv e strano che all'improvviso cali cos? tanto di potenza.
SandroMarciano
21-04-2013, 10:00
non si rischia niente, specialmente su quella ecu! compra l'hw e posta la mappa nel forum, penso che debba essere controllata molto accuratamente... se senti un soffio a 3000 rpm con calo delle prestazioni pu? essere la turbina che entra in pompaggio, e questo la rovina in molto tempo!
leandro89
21-04-2013, 10:35
il fischio che senti pu? anche essere il vuoto del catalizzatore e del dpf.
SandroMarciano
21-04-2013, 10:53
si, ma ? strano che capiti in presenza di aumento della fumosit? e diminuzione delle prestazioni.
explode82
21-04-2013, 11:07
infatti,non ? che hai la turbina ko..........io gli darei un'occhiata
Backgroop
21-04-2013, 11:19
il fischio che senti ? dovuto allo scarico completamente vuoto, hai svuotato sia il precatalizzatore e sia il DPF la turbina di conseguenza si comporta come un fischietto.. io di solito il precatalizzatore lo lascio sempre per evitare danneggiamenti del turbo compressore, di queste modifiche ne ho fatte tante e sinceramente sulla prima che ho fatto ho pure io fatto l'errore di svuotare tutto con conseguenza rottura turbina e sbiellamento motore che rimasto accelerato per l'olio aspirato a spondato tutto.. fatto sta che se non vuoi problemi ti conviene rimontargli il precatalizzatore e inserire al posto del Dpf un tubo dritto, la cosiddetta downpipe che si trova originale alfa.. cos? eviti un fastidio di casini.. per quanto riguarda la potenza della tua car o la rullata ? andata male o la macchina non rende perch? 200cv li deve avere ad occhi chiusi..
Dragonfly
21-04-2013, 11:25
Allora la macchina ha 100mila km (chissa' poi quanti ne ha in realta', c'e' per caso un software x controllare l'effittivo chilometraggio ?), l'egr esclusa dalla mappa e tappata con una piastrina, dpf rimosso fisicamente ed escluso dalla mappa, colletore aspirazione smontato , pulito .. le swirl non le ho toccate . Colla mappa originale avrebbe 210cv e 420 nm di coppia.
Quando l'ho portata a rullare ne ha fatti molti meno cavalli ( 174cv) , quindi colla mappa nuova e' a 215 cv e 500nm , spinge molto bene dai bassi fino a 3k rpm dove si avverte un fischio proveniente dalla turbina e/o manicotti ( non si sa cosa sia , ho procurato i tubi in silicone e devono ancora arrivare cosi' li cambio tutti ) pratticamente questo fischio ( soffio) si sente solo quando si superano i 3 mila giri , di fatti comincia a fumare enormemente all'apparenza di quest'ultimo
Quindi fuma in accelerata dai bassi poi smette fino a 3mila giri dove riprende a fumare costantemente fino a 5 mila.
Sara sicuramente la proporzione aria/gasolio sbagliata visto la dispersione dell'aria
Poi un'altra cosa do considerare : Prima che io le togliessi il dpf+kat non faceva questo fischio.. una volta rimosso ha cominciato a fischiare ! penso che sia per lo scarico piu' ****** (una mia idea)
--
Ho letto che solitamente il hardware per la mappatura costa intorno ai 4mila euro.. e se si prendono quelli da 200-300 euro cosidetti 'clone' si rischia parecchio di rovinare la ecu..
Che colore di fumo, bianco, nero, o bluette.
Se prendi i cloni giusti non rovini nulla...
mariodarkblue
21-04-2013, 11:37
Ciao...allora...per prima cosa ti consiglio di comprare l'interfaccia mpps v12 (anche qui sul sito) e di recuperare il file che hai ora nella ECU...
Io se fossi in te, farei la fatica di rismontare icolli di aspirazione e rimuovere le swirl (proprio sui 2.4 ? frequente che vengano mangiate dal motore).
Per quanto riguada il fumo, controlla che non ci siano manicotti rotti, e che il debimetro sia in buone condizioni.
Vai tranquillo che non rompi nulla a togliere katalizzatore e prekat e dpf...sono solo leggende metropolitane...togliendo il kat, dpf e prekat, non fai altro che facilitare l'evacuazione dei gas di scarico, quindi recuperi anche qualcosa in termini di prestazioni. Per il discorso sfasciare turbina e altro..non rompi nulla..anzi...togliendo il prekat, si vanno ad abbassare enormemente le temperature allo scarico, e questo fa solo BENE alla turbina.
Fai come ti suggerisco, togli le swirl, controllo manicotti accurato, controllo debimetro, leggi la mappa e postala...te la guardo volentieri;)
PS: vai tranquillo che con l'mpps v12 clone sul sito non avrai nessun problema...ho perso il conto ormai di quante volte ho letto/scritto la mia stilo e la 147 di mio fratello;)
Dragonfly
21-04-2013, 11:54
Quoto quello che dice mario, pero' se ci mangia le swirl, come e' successo a me senti rumore di ferraglia se ti va bene, si spegne,
Conclusione: Motore nuovo !!!!
sighline
22-04-2013, 19:31
allora il sistema dello scarico di questa macchina e' : precat attaccato alla turbina, dopo segue il dpf+catalizzatore. Il prect lo lasciato , sono invece stati tolti dpf+cat insieme ( visto che sono racchiusi tutti e due in una capsula )
Ma per quale motivo si puo' donneggiare la turbina se non ce' il precatalizzatore ? Pensavo era meglio se lo scarico e' ******
Secondo me il fischio e' dato da qualche manicotto mezzo rotto .. o il collegamento creppato tra la turbina e il precatalizzatore
Perche; un motore come questo potrebbe non rendere ? O che sia andata la turbina, o se ce l'aria compressa che esce da qualche parte prima di arrivare al cilindro , o la mappa fatta male dopo la rimozione del dpf.
A dirla tutta, il motore a caldo ( dopo 30-40 minuti di tirate al massimo in montagne ) si avverte un ticchettio ( tic-tic-tic ) dal vano motore soprattutto facendo una salita ripida e partendo dai bassi giri in 3a,cosi' arrivando a 1800 (coppia) rpm attacca a tichettare .. Al ****llo del suono e' molto percepibile, molto chiaro .. basta abbassare il finestrino. Non penso che siano gli iniettori xke lavoro a frequenze altissime e non si sentirebbe il tic-tic..Cosa puo' essere secondo voi ? punterie ?
Attendo che mi arrivi l'hw che cosi' posto qui la lettura, grazie a tutti
sighline
22-04-2013, 19:39
non si rischia niente, specialmente su quella ecu! compra l'hw e posta la mappa nel forum, penso che debba essere controllata molto accuratamente... se senti un soffio a 3000 rpm con calo delle prestazioni pu? essere la turbina che entra in pompaggio, e questo la rovina in molto tempo!
VOrrei sentire qualche dettaglio su questa tua avvertenza .. Cosa segnifica 'pompaggio' ? e come lo rovina il motore? ci sono gia' alcune contraddizioni qui. Uno dice di togliere dpf, kat, prekat, l'altro dice di rimontargli in caso li avessi tolti :P
sighline
22-04-2013, 19:40
il fischio che senti ? dovuto allo scarico completamente vuoto, hai svuotato sia il precatalizzatore e sia il DPF la turbina di conseguenza si comporta come un fischietto.. io di solito il precatalizzatore lo lascio sempre per evitare danneggiamenti del turbo compressore, di queste modifiche ne ho fatte tante e sinceramente sulla prima che ho fatto ho pure io fatto l'errore di svuotare tutto con conseguenza rottura turbina e sbiellamento motore che rimasto accelerato per l'olio aspirato a spondato tutto.. fatto sta che se non vuoi problemi ti conviene rimontargli il precatalizzatore e inserire al posto del Dpf un tubo dritto, la cosiddetta downpipe che si trova originale alfa.. cos? eviti un fastidio di casini.. per quanto riguarda la potenza della tua car o la rullata ? andata male o la macchina non rende perch? 200cv li deve avere ad occhi chiusi..
Non so cosa pensare.. troppa confusione :)
Alfa159 q4
23-04-2013, 00:04
il fischio che senti ? dovuto allo scarico completamente vuoto, hai svuotato sia il precatalizzatore e sia il DPF la turbina di conseguenza si comporta come un fischietto.. io di solito il precatalizzatore lo lascio sempre per evitare danneggiamenti del turbo compressore, di queste modifiche ne ho fatte tante e sinceramente sulla prima che ho fatto ho pure io fatto l'errore di svuotare tutto con conseguenza rottura turbina e sbiellamento motore che rimasto accelerato per l'olio aspirato a spondato tutto.. fatto sta che se non vuoi problemi ti conviene rimontargli il precatalizzatore e inserire al posto del Dpf un tubo dritto, la cosiddetta downpipe che si trova originale alfa.. cos? eviti un fastidio di casini.. per quanto riguarda la potenza della tua car o la rullata ? andata male o la macchina non rende perch? 200cv li deve avere ad occhi chiusi..
Stai solo dando consigli del tutto sbagliati.
Togliere il precat porta a rottura della turbina? Ma quando mai???
Togliere il precat abbassa notevolmente le temperature del turbo, e di conseguenza ne prolunga la durata.
Inoltre proprio sul 2.4 si ha un notevole incremento a bassi giri, in quanto il turbo ha una risposta pi? pronta ed ? pi? veloce nel salire di pressione.
Ed il downpipe non ? il tubo dritto da sostituire al fap, ma ? proprio la semicurva da mettere al posto del precatalizzatore!
Quindi Sighline come ti hanno consigliato gi? altri leggi la mappa attuale che hai, basta un mpps v5, e postala che vediamo se ci sono errori.
Poi controlla il turbo che magari ha problemi, ed infine metti tranquillamente un downpipe vuoto al posto del precat, che aiuta e basta!
Backgroop
23-04-2013, 00:09
Io te lo dico per esperienza, infatti ho un parco macchine Alfa 159 2.4jtdm 210cv in assistenza saranno circa 120 e di problemi con queste car ne escono sempre nuovi.. uno dei tanti e la rottura delle valvole motore dovuto al malfunzionamento degli iniettori o all'eccessivo carburante iniettato con conseguenza rottura motore.. io personalmente ti consiglio di lasciare il precatalizzatore per evitare la facie fuoriuscita dei gas di scarico che di conseguenza provocano una maggiore rotazione delle giranti del turbocompressore con una leggere contropressione allo scarico.. le valvole swirl se riesci eliminale del tutto..
Alfa159 q4
23-04-2013, 00:59
Togliendo il precat la contropressione diminuisce e questo aiuta.
Il turbo lavora a temperature pi? basse ed ? molto pi? pronto.
L'ho rimosso su diverse 159 sia 1.9 che 2.4 tra cui la mia e sempre con ottimi risultati.
sighline
23-04-2013, 03:26
Che colore di fumo, bianco, nero, o bluette.
Se prendi i cloni giusti non rovini nulla...
Il classico fumo nero ( fuma di bianco solo a motore freddo e soprattutto se c'e' tanta umidita' e dopo 5 min circa smette) , Sono andato a provarla adesso colla presa del debimetro staccata e pensa che va come prima ( si e' accesa subito la spia del motore) .. Un esempio : Metto la terza a 1k rpm e 20-30 all'ora e affondo del tutto .. quanto i giri arrivano a 1500 comincia a buttare il fumo nero a scatti poi salendo verso 1800 molla una di quelle nuvole di fumo nero che manco il treno degli anni 50 che andava a vapore non gli usciva fuori tutta quella schifezza.. ( proprio tanto tanto , da non credere) poi a 1900 giri smette di fumare del tutto , sale a 2900 giri attacca a fischiare e di nuovo a fumare. ( il fatto del fumo dopo 2900 giri e' proprio proporzionato al fischietto, accadono insieme) Fino a 5000 mila non cambia niente come fumosita' . Rumori strani il motore non ne fa , solamente dopo le tirate al collo x circa 40 minuti comincia a tichettare come ho descrito nel mio post precedente
P.s col debimetro attaccato fumosita' e prestazioni non cambiano .
P.s.s Per quanto riguardo mpps v15 e l'ecm titanium ci vorra qualche giorno prima che mi arrivano . Ho gia' contattato uno di qui per comprare l'mpps ma il sofwware lo devo ancora cercare penso..
A fenire il discorso metto in evidenza questo fatto : La macchina e' del 2008, 100mila km modello 210cv ( colla turbina gtb2056v e non quella della KKK 200 cv)
Comprata la car e fatto il tagliando generale colla pulizia dell'egr sn andato a rullarla . Risultati : 174 cv 400 nm ( contro 210 e 420 originali che dovrebbe avere ) . La macchina fumava ma non eccessivamente, e NON fischiava nulla.
subito dopo l'intervento ( dpf+cat rimossi , tubo dritto montato ) a venire dal mappatore gia' si sentiva chiaramente il fischio.
Prima rullata colla mappa 1 : 240 cv , fumosita' esagerata
Seconda rullata mappa 2 : 230 cv , fumosita' sempre quella
L'ultima rullata e mappa 3 : 215 cv, fumosita' un po' diminuita ma sempre esagerata ( come adesso)
Il mappatore m'ha consgiliato di togliere l'egr , pulire il condotto aspirazione e controllare che non ci sia perdita' dell'aria e m'ha convinto che se la macchina la metto a posto dopo non fuma piu' xke' la mappa che m'ha messo e' 'garantita' .
Poi logicamente l'egr e il defap sn stati sistemati nella centralina
P.s.s.s X quanto riguarda la rimozione delle swirl : e' che gia' mi e' costata 300 eu la manodopera x tappare l'egr e pulire il condotto ora se vengo ancora con la stessa cosa..
Ad ogni modo prima di buttare i soldi li' volgio risolvere il problema col fumo..
E' normale che la macchina vada ugualmente sia con debimetro che senza?
Grazie a tutti !!
sighline
23-04-2013, 03:31
Io te lo dico per esperienza, infatti ho un parco macchine Alfa 159 2.4jtdm 210cv in assistenza saranno circa 120 e di problemi con queste car ne escono sempre nuovi.. uno dei tanti e la rottura delle valvole motore dovuto al malfunzionamento degli iniettori o all'eccessivo carburante iniettato ..
Togliendo il precat la contropressione diminuisce e questo aiuta.
Il turbo lavora a temperature pi? basse ed ? molto pi? pronto.
L'ho rimosso su diverse 159 sia 1.9 che 2.4 tra cui la mia e sempre con ottimi risultati.
Mi sapreste aiutare riguardo il problema col ticchettio ?
Alfa159 q4
23-04-2013, 09:56
Per il fumo eccessivo fai controllare il turbo, se ha qualche problema e non manda l'aria che deve ? normale che fuma.
Sempre che la mappa sia a posto...
Per il ticchettio non capisco cosa intendi, ma se ? quello scricchiolio che fa lo scarico quando spengi il motore dopo una tirata ? dovuto al calore...niente di che!
explode82
23-04-2013, 11:48
gia gliel'ho detto che al 99% e il turbo, dato anche il fischio che fa...............smontalo e portalo a revisionare e vedrai che magia dopo
Dragonfly
23-04-2013, 13:59
Allora, prima di tutto, tu scrivi " E' normale che la macchina vada ugualmente sia con debimetro che senza? "
No assolutamente, vuol dire che non sta' lavorando, le valvole swirl rotte sentiresti un casino nel metterla solo in moto,
Prima cercati un debimetro e fai le prove dovute, poi come dice explode82 la turbina, terza cosa questa mappa garantita la vorrei proprio vedere !!!!
SandroMarciano
23-04-2013, 14:50
Se non cambia il risultato tra debimetro connesso e debimetro non connesso pu? sempre dipendere dalla turbina. Io opererei nel seguente modo: prima leggerei la mappa e la posterei sul forum in modo da poterla escludere, poi farei una diagnosi per vedere se d? qualche errore.
sighline
23-04-2013, 19:13
Tornando al discorso del 'ticchettio' cerco di descrivere il problema meglio : Quel 'tic tic' non appare a motore freddo e non lo fa nemmeno a motore caldo ( 90 gradi ).
Passati 30-40 minuti dopo tirate 'al massimo' qui in montagne , ci si avverte un tic-tic-tic ritmico provenire dal vano motore ( non e' il volano ) quindi col'aumentare dei giri del motore il ticchettio aumenta di frequenza proporzionalemnte ai giri del motore . Non e' la marmita perche quella si sente a motore spento eppure da fermo col motore acceso.
Qui invece secondo me sono gli iniettori ( poco probabile) oppure il gruppo delle punterie ( valvole, bicchierini, sedi) Qualcuno mi conferma questo ?
Se registro un filmato col audio di questo rumore e lo posto su youtube ?? pure le fumate che fa.. posso registrare tutto e mettere su youtube cosi' vedete tutto.. o e' vietato ?
grazie a tutti!!!
Dragonfly
23-04-2013, 19:32
Tornando al discorso del 'ticchettio' cerco di descrivere il problema meglio : Quel 'tic tic' non appare a motore freddo e non lo fa nemmeno a motore caldo ( 90 gradi ).
Passati 30-40 minuti dopo tirate 'al massimo' qui in montagne , ci si avverte un tic-tic-tic ritmico provenire dal vano motore ( non e' il volano ) quindi col'aumentare dei giri del motore il ticchettio aumenta di frequenza proporzionalemnte ai giri del motore . Non e' la marmita perche quella si sente a motore spento eppure da fermo col motore acceso.
Qui invece secondo me sono gli iniettori ( poco probabile) oppure il gruppo delle punterie ( valvole, bicchierini, sedi) Qualcuno mi conferma questo ?
Se registro un filmato col audio di questo rumore e lo posto su youtube ?? pure le fumate che fa.. posso registrare tutto e mettere su youtube cosi' vedete tutto.. o e' vietato ?
grazie a tutti!!!
Il tichettio puo' essere che la temperatura olio molto elevata quindi olio molto liquido, e senti il ticchettio delle valvole idrauliche, non so s? mi capisci, viscosit? olio quasi zero e cambia lo spessore fra olio e componeti ferrosi !!! fammi sapere s? hai capito.
Dragonfly
23-04-2013, 19:33
Continuo qui scusate.... prova a mettere un olio piu' denso, sicuramente c'e' una trasudazione sulle valvole di olio !!!!!!!!
SandroMarciano
23-04-2013, 19:40
comunque si va avanti per supposizioni... leggi la mappa, o scrivici al suo posto una mappa ori con defap e prova se in quel modo d? problemi fumo e rumori vari.
mattycar
23-04-2013, 20:14
comunque si va avanti per supposizioni... leggi la mappa, o scrivici al suo posto una mappa ori con defap e prova se in quel modo d? problemi fumo e rumori vari.
Anche io la penso come te
Dragonfly
23-04-2013, 20:43
comunque si va avanti per supposizioni... leggi la mappa, o scrivici al suo posto una mappa ori con defap e prova se in quel modo d? problemi fumo e rumori vari.
Questo e' chiaro, la macchina mica c'e' l'ho'qui a casa
sighline
23-04-2013, 21:25
comunque si va avanti per supposizioni... leggi la mappa, o scrivici al suo posto una mappa ori con defap e prova se in quel modo d? problemi fumo e rumori vari.
Anche io la penso come te
Prima che io facessi la mappa faceva un po' di fumo e il ticchettio
Ci aggiorniamo quando ho la mappa 'in mano'
Dragonfly
23-04-2013, 23:19
Prima che io facessi la mappa faceva un po' di fumo e il ticchettio
Ci aggiorniamo quando ho la mappa 'in mano'
Il ticchettio sono le valvole idrauliche che trassudano, l'olio va' in combustione e via di fumo....... non so piu' cosa dirti, ciao,,,,
sighline
24-04-2013, 02:18
Il ticchettio sono le valvole idrauliche che trassudano, l'olio va' in combustione e via di fumo....... non so piu' cosa dirti, ciao,,,,
Quindi basta mettere l'olio piu' denso ?
Non e' detto che fuma perche va in combustione l'olio, il fumo e' conseguenza della sbagliata proporzione aria/gasolio..
Quindi basta mettere l'olio piu' denso ?
Non e' detto che fuma perche va in combustione l'olio, il fumo e' conseguenza della sbagliata proporzione aria/gasolio..
anche perche l'olio il motore non ne consuma ..
Dragonfly
24-04-2013, 08:19
anche perche l'olio il motore non ne consuma ..
Ne sei sicuro ? di che colore e' il fumo???
sighline
24-04-2013, 12:18
ho gia risposto a questo dragonfly, basta che guardi la pagina '3' , c'e' tutto :)
blackwolf76
25-04-2013, 12:04
A supporre, come stanno fancendo ormai tutti, direi che hai una mappa poco "garantita", e le swirl mezze rotte... Oltre ad una turbina sulla strada del decadimento.
explode82
25-04-2013, 12:34
se posso dire la mia,qua vedo solo parole da sigh line,ma niente fatti,il problema e che senza delle basi non ti si pu? aiutare e non fai nulla per darti una mano,in primis posta ori e mod dell'auto,caricati il file ori e vedi se fuma, dopo si va avanti con altre prove fino alla soluzione, perch? cosi come si sta discutendo ? impossibile
Dragonfly
25-04-2013, 12:47
se posso dire la mia,qua vedo solo parole da sigh line,ma niente fatti,il problema e che senza delle basi non ti si pu? aiutare e non fai nulla per darti una mano,in primis posta ori e mod dell'auto,caricati il file ori e vedi se fuma, dopo si va avanti con altre prove fino alla soluzione, perch? cosi come si sta discutendo ? impossibile
Quoto in pieno !!!!
se fuma nero... e fischio...
facilmente hai i tubi ic.. o l'intercooler bucato.. da qui... la perdita di potenza...
sighline
03-05-2013, 23:55
ecco il file
msport (exil77grande)
04-05-2013, 21:20
ho postato a questo link il file originale di questa macchina,https://www.professionalchiptuning.net/showthread.php?133-alfa-brera&p=42015#post42015 post n5
ho anche visionato il tuo file mod e devo dire che non lo metto nella sezione file di barzellette solo perche c'e' una discussione che dura 5 pagine altrimenti era gia' li,se il mappatore ha usato la stessa logica negli step precedenti ma sono con piu incremento ci credo che fumava e continua a fumare come un treno a vapore visto che prima di mettere in moto hai gia' gasolio iniettato,ad ogni modo il consiglio e' solo uno,metti il file con mappa ori,egr tolta ma in maniera seria e dpf disabilitato e non con ecusafe o volta e poi provi l'auto,quando ti accerti che e' tutto regolare e meccanicamente tutto apposto ti fai fare una mappa seria da chi la sa fare e non improvvisare tu o fartela fare dal primo che capita,buon proseguimento.
sighline
05-05-2013, 15:53
ho postato a questo link il file originale di questa macchina,https://www.professionalchiptuning.net/showthread.php?133-alfa-brera&p=42015#post42015 post n5
ho anche visionato il tuo file mod e devo dire che non lo metto nella sezione file di barzellette solo perche c'e' una discussione che dura 5 pagine altrimenti era gia' li,se il mappatore ha usato la stessa logica negli step precedenti ma sono con piu incremento ci credo che fumava e continua a fumare come un treno a vapore visto che prima di mettere in moto hai gia' gasolio iniettato,ad ogni modo il consiglio e' solo uno,metti il file con mappa ori,egr tolta ma in maniera seria e dpf disabilitato e non con ecusafe o volta e poi provi l'auto,quando ti accerti che e' tutto regolare e meccanicamente tutto apposto ti fai fare una mappa seria da chi la sa fare e non improvvisare tu o fartela fare dal primo che capita,buon proseguimento.
grazie per la risposta.. E' che non posso scaricare il file.. e anche se potessi farlo mi mancherebbero le modifiche egr+dpf.. quindi nn potrei girare con la mappa originale.. potresti vendermi la mappa originale di quest'auto col egr e dpf tolti ??
Dal discorso che hai fatto mi risulta che l'egr non e' stata esclusa correttamente.. o sbaglio ?
Dragonfly
05-05-2013, 16:22
grazie per la risposta.. E' che non posso scaricare il file.. e anche se potessi farlo mi mancherebbero le modifiche egr+dpf.. quindi nn potrei girare con la mappa originale.. potresti vendermi la mappa originale di quest'auto col egr e dpf tolti ??
Dal discorso che hai fatto mi risulta che l'egr non e' stata esclusa correttamente.. o sbaglio ?
Sta attento, per me e' fatta male-male, affidati a qualcuno che sa quel che fa', chiedi a msport o direttamente sul forum, su queste auto se sbagli fai solo casini che ti costano un pacco di soldi, e di questi tempi non e' bello. Se non ti fidi leggi i post delle persone che anno chiesto mappe al forum e vedi,
sighline
05-05-2013, 16:32
Sta attento, per me e' fatta male-male, affidati a qualcuno che sa quel che fa', chiedi a msport o direttamente sul forum, su queste auto se sbagli fai solo casini che ti costano un pacco di soldi, e di questi tempi non e' bello. Se non ti fidi leggi i post delle persone che anno chiesto mappe al forum e vedi,
Potresti x cortesia argomentare la tua risposta ' fatta male-male' ? cosa c'e' che non va bene per te.. ? ( giusto per capire.. che non me ne intendo)
Dragonfly
09-05-2013, 19:30
L'effetto principale e' il gasolio iniettato, vedi la risposta di msport, se inietti troppo gasolio brucia male e vai di fumo, le mappe vano fatte in progressione, visuallizza altre mappe, magari fatte un po' meglio e da li inizi a capire qualcosa, anche io sto' imparando, il mio consiglio e' farti fare una mappa dal forum e' vedi le differenze da una mappa ok a la mappa che tu hai.
Continuo qui scusate.... prova a mettere un olio piu' denso, sicuramente c'e' una trasudazione sulle valvole di olio !!!!!!!!
Cosa significa trasudazione sulle valvole d olio?
explode82
23-05-2013, 13:52
che c'? un passaggio di olio dalle valvole,dovuto all'usura di esse
Dragonfly
23-05-2013, 13:53
Cosa significa trasudazione sulle valvole d olio?
Significa che dalle punterie idrauliche un po' d'olio passa andando in combustione
Ha ecco.....se cos? fosse fumerebbe bianco.
Dragonfly
23-05-2013, 17:53
Ha ecco.....se cos? fosse fumerebbe bianco.
Leggiti il post n? 20, dimmi che c'e' scritto !!
Ho letto quindi? Se trafila olio dalle punterie fumerebbe bianco.... Il fumo nero ? dovuto ad altro
Dragonfly
23-05-2013, 18:54
Si se trafila olio fuma bianco, specialmente a freddo !!
? quindi la tua esclamazione cosa stava a significare?? Se fuma nero o abbiamo un eccesso di gasolio o c'? qualche tubo dal compressore all intercooler o pi? a valle bucato ... Ma cos? a distanza non si pu? dire.. Io ho la stessa macchina mappata senza dpf ne catalizzatore e ti assicuro che non fuma..
Dragonfly
23-05-2013, 19:19
Sul post N? 20 c'e' scritto che la car fuma per i primi 4-5 minuti a freddo, poi su altri post sta scritto che sente un ticchettio delle valvole e via via vari problemi,
che poi fuma nero ecc. ecc. se riguardi i post ho anche scritto che sono solo supposizioni no avendo la vettura sottomano, io non ho mai detto che il problema e sulla rimozione del DPF o catalizzatore, non capisco cosa c'entra la tua car, se ti va' bene vuol dire che non ha problemi descritti come quella di sighline ...
Dragonfly
23-05-2013, 19:21
Mi son dimenticato di scrivere che fuma bianco i primi minuti....
Mi Sa che sei tu che non hai letto.......
Dragonfly
23-05-2013, 19:51
Ok apposto cosi .
sighline
24-05-2013, 09:35
bhe' fuma bianco solamente quando c'e' tanta umidita' cosa che' normale per un td.. non e' che sia proprio fumo nitido bianco , no, sembra vapore invece! ossia vaporizzazione dell'acqua nello scarico ( caso neve, pioggia etc)
X quanto riguarda il tic tic ( surriscaldamento olio )come ho gia' detto appare dopo tante tirate a 5mila giri per un'ora circa xD , l'olio la car non ne consuma ( controllo continuamente il ****llo)
poi per il fischio e' la geometria . incrostazioni sulle palette etc..
Non ho ancora avuto la possibilita' di aggiustare la mia auto in quanto non ho mai tempo !
Ma poi fuma nero quando acceleri
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.