Visualizza Versione Completa : interruttore inerziale mito 1.3 Mjet
Salve ragazzi,
oggi mi ? capitata una cosa strana.
Mi chiama un meccanico dove trovo una Mito 1.3 Mjet con in diagnosi il blocco dell'interruttore inerziale.
La car naturalmente ? integra (non incidentata) per? hanno tentato di rubarla (aveva solo il blocco chiavi rotto)
Ho provato insieme all'amico Legendaryslave a fare una procedura di sblocco della e2p sull'ecu motore mqa senza risultati.
Qualcuno ne s? di pi??
Grazie in anticipo!!!!
legendaryslave
07-03-2013, 22:06
file che mi dicevi oggi preso da un bakup di un'altra ecu con lo stesso identico numero e resa vergine
carriuolotuning
07-03-2013, 22:07
buona sera a tutti,e da tanto tempo che non e ntro in questo forum,e colgo l'occasione di salutare a tutti gli amici e colleghi...
per quando riguarda la mito....puoi fare cos?
rimatti il file originale sulla centralina
poi con il devioluci fai questa operazione
quadro accesso
accensione indicatore direzione verso sx,
poi dx
poi sx
poi dx
poi sx e provi a mettere in moto
se non va prova al contrario cio? prima a destra
progresso
07-03-2013, 22:13
Chiave del quadro in “OFF” (condizione di partenza)
Chiave del quadro in “ON”
Attivare l’indicatore destro
Disattivare indicatore destro
Attivare l’indicatore sinistro
Disattivare indicatore sinistro
Attivare indicatore destro
Disattivare indicatore destro
Attivare l’indicatore sinistro
Disattivare indicatore sinistro
Chiave del quadro in “OFF”
questa e quella giusta comunque verifica sempre se ce qualche errore in qualche centralina e poi la diagnosi sara' il piu' possibile chiara
mi s? che il mecca ha gi? provato questa soluzione ma nulla da fare :(
confermo le procedure sono corrette,grazie ai nostri due amici.
progresso
07-03-2013, 22:59
mi s? che il mecca ha gi? provato questa soluzione ma nulla da fare :(
allora devi fare sicuramente diagnosi in ncm e nab dovrai per forza di cose trovare un dtc
progresso
07-03-2013, 23:07
dimenticavo di chiederti se per caso hanno staccato le ciabatte sul ncm magari hanno provato a metterne un altra e bruciato qualcosa successo qualche mese fa a me su 500 8df ed avevano provato sicuramente a rubarla con una 6f3 infatti si erano bruciati un paio di fuse e ricollegati le morsettiere non partiva proprio per la funzione blocco inerziale
legendaryslave
08-03-2013, 11:03
Chiave del quadro in “OFF” (condizione di partenza)
Chiave del quadro in “ON”
Attivare l’indicatore destro
Disattivare indicatore destro
Attivare l’indicatore sinistro
Disattivare indicatore sinistro
Attivare indicatore destro
Disattivare indicatore destro
Attivare l’indicatore sinistro
Disattivare indicatore sinistro
Chiave del quadro in “OFF”
questa e quella giusta comunque verifica sempre se ce qualche errore in qualche centralina e poi la diagnosi sara' il piu' possibile chiara
a mai funzionato questa tecnica ? perche a me su 3 car non ? andata a buon fine ho dovuto sempre riprogrammare la centralina motore
dimenticavo di chiederti se per caso hanno staccato le ciabatte sul ncm magari hanno provato a metterne un altra e bruciato qualcosa successo qualche mese fa a me su 500 8df ed avevano provato sicuramente a rubarla con una 6f3 infatti si erano bruciati un paio di fuse e ricollegati le morsettiere non partiva proprio per la funzione blocco inerziale
era proprio un fusibile!!!!!!!
poi, siccome avevo fatto una parziale sulla e2p per togliere il crash ho dovuto ricodificare gli inniettori.
Adesso tutto ok!!!!
grazie a tutti!!!!!!
legendaryslave
08-03-2013, 13:04
era proprio un fusibile!!!!!!!
poi, siccome avevo fatto una parziale sulla e2p per togliere il crash ho dovuto ricodificare gli inniettori.
Adesso tutto ok!!!!
grazie a tutti!!!!!!
:cool::cool:
progresso
08-03-2013, 14:19
a mai funzionato questa tecnica ? perche a me su 3 car non ? andata a buon fine ho dovuto sempre riprogrammare la centralina motore
a me sempre funzionato
progresso
08-03-2013, 14:23
si e creato un circolo vizioso con il furto di certe auto e purtroppo sono ladruncoli da 4 soldi che per 2/300 euro sono stati commissionati
comunque contento che si sia risolto
a mai funzionato questa tecnica ? perche a me su 3 car non ? andata a buon fine ho dovuto sempre riprogrammare la centralina motore
secondo le mie fonti questa procedura funziona solo se colleghi l'examiner fiat alla presa seriale con tanto di protocollo autenticato dello strumento..senn?...nisva..per? non ne sono sicuro...errare umanum est.
progresso
08-03-2013, 19:24
la procedura va fatta manualmente quindi niente examiner spesso vado a farle direttamente nelle carrozzerie dove non hanno examiner questa ne e' la prova piu' concreta
legendaryslave
08-03-2013, 19:54
a me sempre funzionato
puo darsi che la procedura che facevo non era corretta o sbagliavo io comunque l'interruttore inerziale risiede nella e2p della ecu motore e si puo togliere mettendo un file vergine o togliendolo con apposito programma
giusto come aggiunta: oltre a rimuovere il crash a me ha cancellato anche la codifica iniettori!
:)
progresso
08-03-2013, 21:57
buono a sapersi legendary
comunque consiglio di non toglierlo causa possibilita' d'incendio in caso di incidente e un po' come la manomissione degli airbag
legendaryslave
08-03-2013, 22:15
buono a sapersi legendary
comunque consiglio di non toglierlo causa possibilita' d'incendio in caso di incidente e un po' come la manomissione degli airbag
no non lo toglie lo resetta se risbatti riscatta di nuovo
progresso
08-03-2013, 22:23
ok grazie della delucidazione
pinotuning
10-03-2013, 23:22
secondo le mie fonti questa procedura funziona solo se colleghi l'examiner fiat alla presa seriale con tanto di protocollo autenticato dello strumento..senn?...nisva..per? non ne sono sicuro...errare umanum est.
la procedura ? corretta e non serve l'examiner !!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.