Accedi

Visualizza Versione Completa : studio mappa touareg 3.0 tdi edc16cp34 0281013686 1039s20440



Pagine : 1 [2]

franco75
15-02-2018, 08:40
scusa, avevo capito le mappe della geometria

joker01
15-02-2018, 10:19
Ahahh ok.....ho pensato allora non ci capisco più niente ahaha.....

joker01
15-02-2018, 22:25
continuo lo studio.....
se volessi riscalare le nm to iq in base a cosa modifico il bp della coppia.....ora sono a 630nm ma non penso prorpio sia la coppia reale che ho ma la coppia max impostata di fabbrica per salvaguardare cambio ecc......
è giusto riscalare queste mappe o vanno solo modificati i valori in z???


ho visto da log che a volte sono limitato da queste mappe;di aria aspirata sono arrivato anche a 1350mg.......

altra domanda di sicuro stupida (mi mancano alcune basi sul funzionamento del motore diesel).....
nelle lambda ori all aumentare dell aria i valori in z salgono quindi la ecu mi mantiene una miscela magra con più aria al maf.....ma se ho più aria voglio potenza perche la non abbassa i valori in z per farmi iniettare più iq(sempre nei limiti)

grazie in anticipo........

franco75
16-02-2018, 08:48
se modifichi solo i valori in Z ti cambia la risposta del cambio, in quanto eroghi piu coppia di quella letta dal cambio.
Per quanto riguarda la lambda credo che sia per questioni di norme antinquinamento

joker01
16-02-2018, 10:16
Ok quindi se riscalo devo anche riadeguare limitatori e pedale in base al nuovo bp.
Potrei fare 700nm;vorrei fare una nuova colonna con valori di 75mg minimo in modo di essere certo di non essere limitato da questa mappa....

cinqueturbo
16-02-2018, 13:26
Ho scritto e cancellato diverse volte ma ora visto che nessuno interviene obbiettivamente devo farlo io..

Ho scaricato il file ori quando hai aperto il post e il file da te nominato "touareg 630nm egr off dpf on diag 100mg-iq"

non ho letto tutte le 26 pagine
mi sono perso qualcosa???

Hai eliminato il DPF?

Parli di scalare BP,nm to iq, 630nm, 1350mg aria aspirata
ma nel file che ho io neanche le mappe basi hai toccato e fatte in mal modo quelle che hai toccato "mia Opinione"
quindi perché vuoi toccare i BP che servono a chi dalle mappe Basi e dai Limitatori ha spremuto tutto?

630nm dove li hai visti?
scorrendo velocemente il tuo file vedo che i limitatori di coppia per singola marcia sono settati ancora a 300nm..
oltre una miriade di altri piombi sparsi qui e la...

Ora voglia ribattere chi ne sa più di me...
ma 1350mg d'aria aspirata sono normali per un V6 3L TDI??
parliamo di mg/s??
Forse il valore e riferito per Bancata?? 3 cilindri???
sarò anche un asino in matematica ma qualcosa non mi torna...
togliendo la sovralimentazione comunque ha un riempimento di 3L :confused:

in ogni modo a che RPM li ottieni questi 1350mg?
ti faccio questa domanda per imboccarti sulle domande che hai fatto..
anche sul ultima riferito alla lambda

fondamentalmente e che tu non guardi l'insieme..
ma focalizzi solo le singole mappe e sopratutto i "BP" :p

basta osservare le mappe pedale,coppia motore,turbo, ecc.ecc.
e noterai che ad un determinato numero di giri inizia a calare tutto

scende il gasolio/coppia,aria,ecc.

io le mappa lambda le vedo in torno al 1 quindi non toglie nulla
forse tu ti riferisci a mappa lambda durante la rigenerazione?

lsdlsd88
16-02-2018, 15:26
Assolutamente no. Piu aria è meglio x il turbo per tener basse le temp

joker01
16-02-2018, 16:12
eccomi,grazie innanzitutto per l attenzione....
allora il dpf è ancora montato per questo stiamo cercando di non essere troppo invasivi con il gasolio.
con lsdlsd88 abbiamo studiato un po il mio file e abbiamo sbloccato 2 limitatori di coppia,tutti i limitatori marce,toccato turbo e le nm to iq del 5%.
ok per le varie mappe è giusto che ad un certo punto i valori calino.
per le lambda io ho usato fattore conversione 0.0147 e in z vedo i valori di afr che la ecu mi fa tenere.........
stasera posto comunque l ultimo file che ho caricato se hai voglia dagli un occhio.

lsdlsd88 riesci a spiegarmi in due parole perchè più aria raffredda il turbo????

joker01
16-02-2018, 16:15
ah dimenticavo....
nelle 26 pagine abbiamo perso un po di tempo per modificare la max iq in diagnosi......:o:o:o

joker01
16-02-2018, 17:50
file mod e log

lsdlsd88
16-02-2018, 19:45
Le egt a parità di iq dovrebbero essere inversamente proporzionali all' AFR. Ma sinceramente non ho mai visto test scientifici che lo dimostrino chiaramente. Il tutto vale finché rimani in una zona efficiente della compressor map.

joker01
16-02-2018, 21:39
quindi a parità di iq se le egt salgono l afr scende......
se egt scende l afr sale e quindi più aria = temperature più basse.....

ok ma se torniamo a pensare alle prestazioni io sapevo che nel diesel quando chiedo potenza mi devo avvicinare allo stechio;ecco perchè facevo il calcolo dell afr......

magari sbaglio però.......

joker01
19-02-2018, 09:59
Ragazzi sono in crisi sulle mappe nm to iq.
Se io voglio dare più gasolio ora devo agire su queste mappe giusto.....
Ma per fare un lavoro corretto e non voler cambiare il modo di funzionamento del cambio automatico vado a incrementare i valori in z delle ultime 2 colonne o bisogna riscalare???

franco75
20-02-2018, 08:37
cambia il bp della coppia da 630 a 700 e incrementa l'ultima colonna in percentuale piu qualcosina, ti consiglio di aumentare del 12%

lsdlsd88
20-02-2018, 08:44
Quotissimo.

joker01
20-02-2018, 13:56
ok grazie...............

joker01
21-02-2018, 07:15
Dopo uno studio fino a notte fonda posto le mie conclusioni ahahha.....
Per trovare a quanti gradi motore corrispondono i miei us delle duration faccio:
Giri x 6 x us / 1000000 = gradi totali in cui il mio iniettore rimane aperto.
Da qui mi riscalo la mappa anticipi e mi calcolo la nuova colonna per 70mg.
Mappa rail:
Come bp arrivo a 65,volevo riscalare anche qua;non salirei più di 1600bar come da ori.
Ma se aumento rail dovrei diminuire i tempi o no.....

franco75
21-02-2018, 16:08
la formula è corretta, potevi chiedere :-))), non ti discostare troppo con gli anticipi da quelli originali.
La mappa rail se non sali a oltre 1600 che la scali a fare?
Se aumenti il rail devi diminuire i tempi, vedi che la portata non è direttamente proporzionale alla pressione ma teoricamente è proporzionale alla radicequadrata

franco75
21-02-2018, 16:10
mi sono spiegato malissimo, se passi da 1600 a 1700, hai un incremento percentuale di 1.0625. I tempi li devi diminuire in percentuale della radicequadrata di 1.0625 quindi di 1.030776

joker01
21-02-2018, 19:19
ciao franco grazie mille........ho sempre un po paura a fare domande dirette nel forum è sempre una professione rimappare ecu quindi io provo in tutti i modi a documentarmi il più possibile poi chiedo........cosi vedete che mi impegno e ogni tanto sganciate una bella info;);)
comunque ci sono ho capito anche il ragionamento per la rail e tempi.............grazie!!!!!!!
per le mappe anticipo nel mio file ne ho trovate parecchie,iniziano all indirizzo 1d9ae mi date conferma che sono mappe soi.......
ora devo capire quali vengono usate in quali condizioni........

joker01
21-02-2018, 23:48
se la zona è giusta nel mio file ci sono più di 10 mappe anticipo.
prima delle mappe all indirizzo 1d9a66 ho trovato un selettore in base a temp h2o.

ora confrontando il damos che ha postato lsdlsd88 in questa discussione e quello che avevo postato, io mi sembra che il mio damos sia con allestimento dpf mentre quello di lsdlsd88 no.
paragonanado i due damos vedo che le mappe anticipo nel file senza dpf si fermano a 6 quindi presumo che le altre siano in funzione di rigenerazione.......

le ho sparate grosse o ci dovrei essere ahahah....

joker01
22-02-2018, 07:07
Franco riesci a dirmi che operazione matematica hai fatto oer il calcolo dell incremento percentuale.....????
Io usando varie guide in rete non arrivo al tuo risultato....

joker01
22-02-2018, 08:10
Ci sono...1700/1600 = 1.0625...
Poi radice quadrata.
Questo decremento in mappa tempi è da fare in percentuale???

franco75
22-02-2018, 11:06
si in percentuale, hai capito perfettamente. Per le mappe anticipo credo che oltre quelle che hai trovato ci dovrebbero essere quelle con preignezione e senza ma non ne sono sicurissimo

franco75
22-02-2018, 11:13
cmq oltre quelle 6 che dici tu ce ne sono altri due gruppi da 6 mappe da 1d9a6a fino a 1dafa6 (indirizzi approssimativi).
Quindi in tutto hai 3 gruppi da 6 mappe, il damos dovrebbe darti altre info

joker01
22-02-2018, 11:41
perfetto!!!!!!
nel damos che ho, nel blocco degli anticipi che ho trovato ,io ho come sigla di descrizione ho MI E PI(potrebbe essere main/injection e post/injection).....
per gli altri indirizzi stasera controllo.io avevo trovato un altro blocco nella prima parte del file dove ci sono tutte quante le mappe doppie pedale,nm to iq,limitatori etc....ma a vedere così sembra che non le usa;io al momento ho modificato solo le mappe del 2 blocco e le modifiche nel log si vedono......

per le post iniezioni riesci a spiegarmi in 2 parole a cosa servirebbero nel nostro motore???oltre che per rigenerare......
tu dici di toccare ache quelle????

franco75
23-02-2018, 11:36
non ti so aiutare, forse sono gli anticipi quando c'è la post injection. Aspettiamo qualcuno piu esperto

joker01
23-02-2018, 11:48
ok mi hai già aiutato abbastanza e ti ringrazio nuovamente!!!!!
ieri sera mi sono calcolato comunque gli anticipi facendo una nuova colonna per i 75mg......
mi ricordo da un vecchio studio che è buona norma stare tra i 0 e 5° dopo pms ti risulta???

joker01
25-02-2018, 23:29
caricato la mappa completa in tutto o quasi.....anche se è una mappa soft sono contento, molto più cattiva in basso e più piena in alto.....
sono a 72 mg di iq e 1250mg aria,lambda originali cosi in teoria non uccido il dpf......
ho notato in diagnosi con vcds canale 008 ho i nm di coppia; vedo che non salgo più di 616 nm nella casella 03(limitazione coppia) anche se il nostro limitatore coppia arriva è tarato a 650nm.
secondo me c 'è ancora qualche limitatore in giro.....franco tu sali oltre i 616nm???
posto alcuni indirizzi(della mia mappa) e traduzione damos che ho trovato tramite forum esteri.....qualcuno ne sa qualcosa????
dovrebbero essere tutti dei limitatori ma non so bene come vadano ad agire.....
1D5CA:cambia tipo messaggio trasmissione 3 (dovrebbe essere uno switch per 5° marcia,questo l ho messo da 1 a 0 a 8bit e ora la 5° marcia mi sembra molto più "piena",questo è l unico che ho modificato)
1D639C:multiplex info 0 motore mess 5 max
1D6A98:??????? è a 450nm
1D6A80/1D6A82: coppia max retromarcia 500nm
1F4ECE:switch x limitatore velocità
1F4F28: max velocità ora è 211 km/h
1F7B24: sv prex rail (ora 1600bar ma ne chiedo 1650 e ci arrivo già)

ciao.............