Visualizza Versione Completa : Backup ecu
Andreamap
24-09-2017, 22:36
Sono alle prime armi e tanto per cominciare volevo riuscire a fare una "buona" lettura di backup ecu
per questo la prima regola che mi sono dato e' di farlo sempre a banco in boot mode o bdm dipende dalla ecu(nel mio caso edc17cp49 boot mode)
poi l'alimentatore,a banco che tensione dare?minimo da quanti ampere deve essere?
Potrebbe essere utile leggerla due volte e confrontare i due file con un programma?
salvatoreragonese
25-09-2017, 00:09
Sono alle prime armi e tanto per cominciare volevo riuscire a fare una "buona" lettura di backup ecu
per questo la prima regola che mi sono dato e' di farlo sempre a banco in boot mode o bdm dipende dalla ecu(nel mio caso edc17cp49 boot mode)
poi l'alimentatore,a banco che tensione dare?minimo da quanti ampere deve essere?
Potrebbe essere utile leggerla due volte e confrontare i due file con un programma?
Ciao Andrea la centralina da te citata dovrebbe essere montata su il 1.6 fiat se non erro vabbe questo non ha importanza.
per l alimentatore io personalmente lavoro sui 13 volt e come corrente e piu che sufficiente 3 AMP.
a parere mio non serve a niente leggerla piu volte. cmq io sono come te alle prime armi quindi aspetta qualcuno di piu esperto
Buonaserata
Andreamap
25-09-2017, 12:39
Hai detto giusto la ecu è di un 1.6 giulietta
Nel kess l'alimentatore in dotazione è 12v 1A in piu devo usarne uno a 13v connesso alla ecu?
Leggerla piu volte e confrontare le letture perche se sono uguali vuol dire che "legge bene"
a banco puoi lavorare,con un alimentatore da banco anche a 13 tranquillamente,con l'alimentatore dello strumento che lavora piu o meno a 12.3/4.
non serve alimentare la ecu a banco,perche e' lo strumento che l'alimenta,poi bisogna vedere che tool usi,ktag ha tutti gli schemi di connessione ed e piu semplice,poi a mio avviso leggerla 2 volte non serve a nulla!
per quanto riguarda il kess,se intendi leggerla con modulo tricore,posso dirti che le probabilita di riuscire a leggerla sono poche a meno che non parliamo di strumenti ufficiali!
Andreamap
27-09-2017, 17:08
Si ho provato a leggerla in boot coi morsetti attaccati ai pin esterni della ecu ma niente
Penso che neanche lo strumento ufficiale la legge perche appartiene alla famiglia 503 e non e' nella lista che puo fare il kess
Tra un po di tempo dovrebbe arrivarmi il ktag e provo con quello vi aggiorno
Andreamap
27-09-2017, 23:33
Ksuite 2.23 kess5.017
Perche?
ciao un edc 17 è sempre consigliata aprirla e farla a banco .
il kess cmq ti da' tutte le immagini schemi e suggerimenti validi per poter effetturare un buona lettura , procedi col modulo tricore ed attenzione ad aprirla riscalda i bordi con un phone per carrozzieri possibilmente ..
Andreamap
03-10-2017, 14:43
Gia aperta,ma il kess non la legge,neanche l'ufficiale credo,ci vuole il ktag
col modulo tricore non riesci ?
Andreamap
03-10-2017, 15:11
...avercelo,ho provato col cavo saldato sul boot e coi fili attaccati ai pin della ecu,niente(tra un po mi arriva il ktag)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.