Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19
  1. #1
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    708

    fiat bravo 1.6 120 cv finto recovery..

    Ho una bravo che ? arrivata da me in officina dopo altre per un difetto strano, fa un difetto strano e sporadico, cioe' la signora che la guida le capitato piu di una volta che andasse in ( recovery) in autostrada guarda caso proprio quando era in sorpasso.
    In diagnosi da flussometro aria , gli hanno gia sostituito sia il massa aria che il sensore sul collettore, io invece questa venerdi gli ho sostituito l elettrovalvola che comanda il turbo perch?!? il difetto ha noi lo ha fatto solo una volta e quando si andava piano, ma ? talmente strano.. es. mi ha fatto uscendo da un passo quindi prima e seconda poi dando il gas non ha tavoletta ma graduale la macchina non camminava, fiacca fiacca come quando ? in recovery anche dando tutto il gas non ? cambiato niente, poi alleggerito l'acceleratore e la macchina ? tornata ok senza piu fare il difetto , almeno per quei km che ho fatto.
    Non so se mi sono fatto capire bene nella spegazione, vi ? mai capitato niente di simile?
    Provata con diagnosi attaccata non ha fatto una piega.
    Quello che non capisco ? perch? deverilevare questo difetto, mi viene da pensare come che si chiuda la valvola farfalla e poi di colpo si riapra.
    Che dite?

  2. #2
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    135
    La macchina ? originale o ha avuto mdoifcihe tipo egr fap o altro ? sempba quasi un recovery per overboost troppo alto che potrebbe essere legato a un problema della geometria variabile della trubina.

  3. #3
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    708
    Sinceramente la macchina non so se ? mappata , non ho letto la flash.
    per? perch? allora esce un difetto sul flussometro ? E perch? non rimane in rec?very secondo te?

  4. #4
    UTENTE ATTIVO (FO) (OF) L'avatar di legendaryslave
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Localit
    RAIANO(AQ)
    Et
    43
    Messaggi
    1,985
    esce il difetto perche tira meno aria di quella che si aspetta ora tocca a te trovare il perche'
    mentre gli altri ne stanno ancora parlando noi abbiamo gia risolto il problema
    GARAGE0864 ԼЄƓЄƝƊƛƦƳƧԼƛVЄ

  5. #5
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Localit
    Zeta Reticuli
    Messaggi
    86
    quanti chilomerti ha la macchina? prova a vedere se l'asse della turbina ha gioco ,sia assiale che di spallamento ,se la turbina non spinge non aspira aria , vedi bene se l'egr non e bloccata e poi non ricordo se quella macchina ha le farfalle, controlla le farfalle sui collettori

  6. #6
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    Arezzo - Firenze
    Messaggi
    961
    questo motore monta le swirl, io comunque controllerei anche la geometria variabile, mi ? successo lo stesso su di una mazda 3 1.6hdi, quella per? riportava bassa pressione collettori, ma il problema (come si presentava) era identico al tuo!

  7. #7
    UTENTE ATTIVO L'avatar di ugoboss
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Localit
    FRARA
    Messaggi
    1,825
    intanto che fai tutte le prove consigliate, chiudigli anche l'egr con una lamierina.
    ugo ---- presidente A.E.P.

  8. #8
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    708
    Grazie delle info , comunque la macchina ? nuova si puo dire solo 80000 km .
    Il brutto ? che questo difetto lo fa quando vuole lei, non ? che la puoi portare in determinate condizioni per farglielo fare, perch? seno con computer in macchina, vedi cosa succede in quel momento.
    vi dicevo della valvola a farfalla, quella all'ingresso del collettore perch? mi ? capitata su un insigna che lavorava bene da diagnosi attiva e poi quando facevi l'avviamento rimaneva sempre chiusa e non partiva, certo ? una cosa diversa pero' seguendo quello che dice il difetto mi porta ha pensare cosi.
    Allora daro' un occhio alla geometria se si vede niente.

  9. #9
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    86
    a me era successo un problema simile in una volvo xc90 dopo circa 200 km di autostrada perdeva la potenza, il cliente se ne accorgeva solo quando faceva i sorpassi. Si bloccava la geometria variabile in questo caso

  10. #10
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Nov 2013
    Localit
    sicilia
    Messaggi
    179
    che cod ti da' d errore?da errore flussometro per valore troppo alto ho basso?
    io purirei o disattiverei la valvola egr credo sia li il problema.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •