Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: mercedes classe a 160

  1. #1
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    708

    mercedes classe a 160

    mi ? arrivata in officina ragazza dicendomi che si era bloccato lo sterzo....alla classe a.
    ho provato a fare una diagnosi, ma poi ho visto che non ? diagnosticabile quello, c'? solo una pompa classica e basta.
    vi ? mai capitato che si blocchino queste?

    scusatemi se lo posto due volte, ma non posso modificare i mes.

  2. #2
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    86
    Ho letto il messaggio e ti ho risposto nel mio argomento.ciao

  3. #3
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    708
    Grazie cicciocar comunque la mia e' il modello vecchio anno 2001 mi sembra la 160 pero non vorrei sbagliare.
    Comunque una volta montata bisogna fare qualche programmazione o non serve?

  4. #4
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    708
    la macchina ? una classe a 140 mi sono sbagliato comunque puo' avere lo stesso difetto per lo sterzo?

  5. #5
    UTENTE MEDIO
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    86
    No, sostituisci e basta.Si e lo stesso.

  6. #6
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Localit
    nordest
    Messaggi
    12
    ciao sonno naruto . di solito e il elettromotore che cede se e una classe a168 . vedi prima quello e dopo il resto . che non manca una alimentazione .

  7. #7
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    46
    Guardate che la classe a 168 non ha il bloccasterzo elettrico, ma ha un bloccasterzo meccanico.

  8. #8
    UTENTE MEDIO (OF)
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    935
    Citazione Originariamente Scritto da porcellino Visualizza Messaggio
    Guardate che la classe a 168 non ha il bloccasterzo elettrico, ma ha un bloccasterzo meccanico.
    si parla di servosterzo, non bloccasterzo... che son due cose diverse.

  9. #9
    PRINCIPIANTE
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    46
    Ok capito!!! io avrei scritto sterzo duro, non sterzo bloccato. Di solito io smonto il motore del servosterzo, apro e
    elimino tutta la parte elettronica. Poi collego i cavi del motore elettrico e li porto fuori e li collego con un rel?
    esterno, eccitando il rele dal filo blu che arriva dall'alternatore. Cos? il cliente si risparmia un po di soldini.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •